Entra

Visualizza la versione completa : Info sulla capillaria


.Umberto.
23-12-2011, 18:29
Ciao a tutti ragazzi, purtroppo nel mio acquario dedicato ai guppy ho trovato qualche pescetto affetto da capillaria.....il che è un pasticcio, dato che è praticamente una malattia incurabile:2:.....volevo quindi chiedervi una cosa: stavo pensando di cambiare la specie di pesci nel mio acquario, dato che anche se ogni tanto mi fanno qualche piccolo, sono tutti destinati ad ammalarsi, essendoci (così ho letto sulla scheda della malattia) uova del parassita sul fondo ed in giro per l'acquario.......il fatto è: solo i guppy possono essere attaccati da questo parassita?? O anche altre specie di tropicali potrebbero essere contagiate?
Chiedo questo perchè ho visto che si parla di questa malattia solo nella sezione dei guppy, e altrove no......
Grazie in anticipo e buone feste a tutti :1:

crilù
23-12-2011, 19:53
Beh se la vuoi curare si può.
Teoricamente è un parassita che colpisce tutti i pesci ma non si sa il come ed il perchè ne sono affetti praticamente solo i guppy. Forse per come vengono allevati o tenuti prima di arrivare nelle nostre vasche.
La dose dell'Ascarilen la conosci?

.Umberto.
23-12-2011, 22:42
Beh se la vuoi curare si può.
Teoricamente è un parassita che colpisce tutti i pesci ma non si sa il come ed il perchè ne sono affetti praticamente solo i guppy. Forse per come vengono allevati o tenuti prima di arrivare nelle nostre vasche.
La dose dell'Ascarilen la conosci?

Ciao :1: (grazie per la risposta):4:
Ho letto nella scheda della malattia che c'è qui su AP della cura con quel medicinale, ma ho qualche dubbio: 1-Nella scheda c'è scritto che il trattamento è piuttosto lungo e comunque uccide solo gli adulti dei parassiti, senza toccare le uova:19:.... 2-Bene o male, come mi trovo io ora, avrò uova quasi dappertutto nella vasca, e se la cura la facessi spostando i guppy in un'altra vasca rimarrebbero comunque parassiti o uova nella vasca principale.....3-Ho un dubbio: il medicinale può dar fastidio alle piante??
Che casino :-D:-D Che ne dici crilù??

eltiburon
24-12-2011, 00:21
L'Ascarilen non mi risulta che danneggi le piante, io farei subito un ciclo.

crilù
24-12-2011, 00:23
Se hai il farmaco prova così:1 ml./10 lt. per sette giorni, unica somministrazione.
Poi fai un cambio e filtri con carbone attivo.
Dopo 7 gg. ripeti la cura e dovrebbe essere tutto morto.
Alle piante non mi risulta, piuttosto spegni eventuale CO2 ed accendo un aeratore, questo ti tocca.
Ciao :3:

.Umberto.
24-12-2011, 10:18
Mmmm ok, allora cerco subito il farmaco e appena cel'ho inizio la cura....
crilù, ma con tutto morto intendi anche le uova? Cioè, con due cicli da 7 giorni mi libererei del tutto della capillaria??

crilù
24-12-2011, 11:20
Sì, così dicono chi l'ha avuta :1:
Dopo la prima cura lasci passare 8 gg. ricordalo, ciao :1:

Carmine85
24-12-2011, 11:29
ciao umberto,
dato che il problema più ostico sono le forme di resistenza ( uova) più che il parassita adulto in sè, potresti procedere in questo modo:
1) dosa il medicinale come ti ha detto crilù
2) ogni 7 giorni di ciclo di cura ( io te ne consiglierei anche 3-4 di cicli ) fai una bella sifonatura del fondo e assicurati che i pesci non entrino a contatto con il fondo perchè è lì che si nascondono i parassiti, essendo le uova "pesanti"
3) ti potrebbe essere utile spostare i pesci infestati in un'altra vasca, dedicandoti quindi prettamente alla cura di essi e alla sterilizzazione dell'altra vasca

.Umberto.
24-12-2011, 11:57
Ok, grazie ancora a tutti, da ora inizio la caccia all' Ascarilen :1::1:

eltiburon
26-12-2011, 02:16
Cercalo in farmacia, non nei negozi di acquari.