Entra

Visualizza la versione completa : cambiare disposizione delle rocce nanoreef


Giuliooo
23-12-2011, 16:46
Ciao a tutti....
io ho un nanoreef da circa un anno e ora ho deciso di cambiare posizione alle rocce. ora ho una grossa roccia posizionata di traverso, appoggiato al filtro (per capirci) e pensavo di romperla e farne piccoli pezzetti da posizionare al centro in modo da lasciare più spazio al pesce ( Dascyllus aruanus), al gamberetto ( Lysmata Amboinensis ) e a un paguro. é possibile fare questo senza creare un grande stress agli ospiti o è meglio lasciare tutto com'è?
grazie e auguri

Stefano G.
24-12-2011, 00:03
meglio evitare ........ ripartirebbe una maturazione ;-)

pirataj
24-12-2011, 00:49
Piacere e benvenuto -d03 #28 :44:

Eviterei anche io uccideresti uno il film batterico che ricopre le roccie e rompendole andresti a far morire anche i batteri anaerobi che vivono al loro interno, quindi avresti nuovamente un periodo di maturazione.

Eventualmente intanto descrivici la tua vasca

Giuliooo
24-12-2011, 21:21
allora io ho un mirabello 30 litri e ho messo dentro 8 kg di rocce vive, di cui quella in questione è la più grande ed è disposta obliquamente e si appoggia al filtro della vasca, creando un grande anfratto e quindi dello spazion inutilizzato. la mia idea sarebbe quella di romperla e di disporre i vari pezzi al centro, sempre creando nascondigli (ecc). nella nuova disposizione io starei attento a lasciare in ombra le porzioni di roccia che finora sono state in ombra e viceversa. queste modifiche potrebbero essere pericolose per i miei ospiti???

Giuliooo
28-12-2011, 23:40
io ho provato!!!!!! ho spaccato quella roccia in vari pezzi e li ho rimessi in vasca... all'inizio c'era un bel pò di sporco in giro ma in pochi minuti si è depositatoe lo toglierò al prossimo cambio di acqua. il pesce sembrava un pò sconvolto dalla cosa ma poi si è trovato una nuova casa mentre il paguro e il gambero sembravano tutti felici e contenti! speriamo bene... cmq ho parlato con il mio negoziante di fiducia e mi aveva detto che poichè avevo il biologico oltre alle rocce non c'era nessun problema di maturazione... spero che abbia ragione lui!

pirataj
29-12-2011, 00:22
ma come hai un filtro artificiale biologico in vasca? cannolicchi e lana?

GROSTIK
29-12-2011, 12:37
sposto nella sezione nanoreef ;-)

Giuliooo
29-12-2011, 15:17
si ho lasciato il filtro del mirabello e ho messo cannolicchi e un pò di lana perchèèèèèèèè????????????????????????????????????

Stefano G.
29-12-2011, 15:18
si ho lasciato il filtro del mirabello e ho messo cannolicchi e un pò di lana perchèèèèèèèè????????????????????????????????????
producono ... nitratiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :4:

Giuliooo
29-12-2011, 17:31
si ok questo lo sapevo... ho infatto solo coralli molli che tollerano un pò di nitrati, faccio cambi settimanali e x ora va tutto bene... avreò problemi a lungo andare?:5:

Giuansy
29-12-2011, 18:17
ciao la differenza fra un filtro biologico e le rocce vive è:

le rocce vive filtrano l'acqua e riescono a chiudere il ciclo dell'azoto
in poche parole (e detto semplificando al max)dagli inquinanti disciolti in vasca (ammoniaca ecc)
vengono trsaformati in nitriti questi in nitrati e auest'ultimi in azoto sottoforma gassosa
che è innocuo per tutte le specie viventi

filtro biologico (tutti) come sopra ma si fermano ai nitrati...che sotto una certa percentuale in ppm
sono ben tollerati sia dai pinnuti che dai coralli molli ...mentre sono mortali sia per SPS che LPS

ora se tu fai girare un suistema reef sia con i canolicchi (filtro biologico) che con le rocce vive ....è ovvio che sia un controsenso....