PDA

Visualizza la versione completa : legno di eucalipto help me


mistero
23-12-2011, 16:17
salve a tutti girovagando per le sponde di un fiumiciattolo vicino casa mia ho notato un legno dalla forma molto accattivante e ricco di venature che sembrano quasi dei disegni insomma proprio un bel legnetto!!! ...considerato che alle sponde del fiume e' tempestato di eucalyptus e che il legno in questione sembra uguale agli alberi ho ritenuto fosse eucalipto...
ora mi chiedo... questo tipo di legno va bene per l'acquario? mi consigliate di fare prima delle prove per testarne la sicurezza? mi spiegate per bene come devo pulirlo? e se qualcuno ha dimestichezza nel riconoscerlo vi posto pure delle foto grazie peace and love!!:35:

ah con l'occasione vi chiedo anche la canna palustre cioe' quella mediterranea non il bambù va bene in acquario?

Jamario
23-12-2011, 17:08
Ciao, su l'eucalipto ci sono poche info sul web, però ti posso dire con certezza di non immettere in vasca legni, rocce o altro provenienti da zone antropizzate, poichè potenzialmente inquinate...
Per canna palustre intendi la Typha? La Phragmites? Sai che tutte e due superano abbondantemente i 2 metri?

mistero
23-12-2011, 22:33
Per canna palustre intendi la Typha? La Phragmites? Sai che tutte e due superano abbondantemente i 2 metri?

intendo la phragmites e mi riferisco a pezzi di canna palustre magari a fare delle palizzate decorative

Jamario
26-12-2011, 22:44
Non credo si possa fare, anche per un acquario molto massiccio... Al massimo la vedrei in un pond...

mistero
27-12-2011, 02:12
il legno in questione è questo mi riesci a dire se si tratta di eucaliptus o altro?

http://postimage.org/image/u5yeet1vn/

greenfra
27-12-2011, 11:07
molto bello il legno che hai trovato!

non conosco l'essenza, pero mi sembra abbastanza consumato dall'acqua, io lo userei.

sempre tenendo d'occhio la situazione sia di valori che di 'umore' dei pesci.

oppure lascialo in un contenitore vuoto cambiando spesso l'acqua...
ti ha fatto un bel regalo il fiume!!!


ho usato legni raccolti in natura e penso sia abbastanza sicuro, naturalmente con un po' di occhio, evitando legni leggeri, marci, porosi o resinosi... ma non mi sembra il tuo caso...