Entra

Visualizza la versione completa : Passo al marino


Mirko_81
23-12-2011, 16:02
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a trasformare il mio acquario dolce in marino e vi chiedo una mano nella scelda della tecnica, prima di fare acquisti sbagliati...
la vasca è un elos 120 misure 120*57*50h con doppia mandata e scarico da 60
per il momento utilizzerò la plafoniera che ho (cambiando le lampade ovviamente) 2*150w HQI + 4 T5 da 39w
credo ne monterò 2 blu e 2 bianchi, senza attinici che non mi piacciono, come pompa di mandata al momento ho una eheim 1260 (il mio acquario dolce è sempre stato un pò atipico) può andar bene?
ora mi servirebbero dei consigli sull'acquisto dello skimmer, reattore di calcio e pompe di movimento che possano andar bene per la mia vasca
premetto che non ci capisco nulla e sono alla prima esperienza, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :-)

GROSTIK
23-12-2011, 16:44
ciao e benvenuto nel lato salato #28 ......
per prima cosa dai una vista alle guide sul portale ...poi per aiutarti sulla tecnica occorre sapere cosa vuoi allevare ;-)

Mirko_81
23-12-2011, 16:50
Grazie tante
ho letto le guide riportate in evidenza in questa sezione, e mi sono dato un'idea leggendo le schede e le esigenze dei vari animali, ma una cosa che non ho capito è cosa si intende per luce normale, molta luce ecc...
io con questa plafoniera quanta luce ho? mi posso permettere di allevare sps?
principalmente mi piacciono acropore e montipore

GROSTIK
23-12-2011, 16:51
poi mettere tranquillamente lps e quanche sps non particolarmente esigente ;-) .... poi vedrai che se ti prende il tarlo degli sps il passo alle 250w è breve :-D:-D ... ma IHMO va bene ;-)

Mirko_81
23-12-2011, 16:59
no no per il momento le 250 le lascio stare, quindi cosa mi consigli come tecnica (schiumatoio e pompe movimento) per allevare sps poco esigenti ma che per un eventuale upgrade dell'illuminazione possa comunque andar bene?

Manuelao
23-12-2011, 17:36
Ciao Mirko. Finalmente sei passato da queste parti :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
23-12-2011, 22:39
schiumatoio andrei su un diametro 200 mentre per le pompe di movimento o una vortech 40 oppure un paio di tunze da 13000 lt elettroniche.

Mirko_81
24-12-2011, 00:14
Ciao Mirko. Finalmente sei passato da queste parti :-))
e si... speriamo vada bene, cosi ci resto da questa parte #19

grazie ALGRANATI, in effetti avevo pensato proprio alle vortech come pompe, per lo schiumatoio sai consigliarmi una marca o modello specifico?

Stefano G.
24-12-2011, 00:34
benvenuto nel lato salato della forza :44:

Mirko_81
24-12-2011, 12:52
Grazie tante :-))

Manuelao
24-12-2011, 12:54
Quanta è grande la sump?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mirko_81
24-12-2011, 13:10
la sump è quella che si vede in questo video http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=spvez_BTyNU
le misure sono 52*34*48h ma era progettata per il dolce, quindi dovrò scollare il vetro del comparto biologico, in più ho la vasca per il ripristino separata dalla sump
in pratica avro il primo comparto di 16cm dove mi costruirò un percolatore e un secondo comparto di 36cm per pompa e skimmer, devo documentarmi sul reattore di calcio, ancora non ho capito se è un optional #24
in più possiedo già la bombola di Co2 per l'eventuale rettore e 4 pompe dosometriche

Manuelao
24-12-2011, 13:23
Il reattore di calcio dipende da quello che vuoi allevare e dal consumo

Insomma un po' come la co2 nel dolce.. Puoi usare integratori che la reintegrano ma se il consumo è eccessivo conviene il reattore;-)

Tu che vorresti allevare?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mirko_81
24-12-2011, 13:30
a me piacerebbe allevare sps ma l'illuminazione mi limita la scelta, al momento per certo sò solo che vorrò mettere almeno 3 montipora foliosa di diversi colori e qualcosa che possa entrare in simbiosi con una coppia di Amphiprion nella speranza che non sia uno di quegli animali che gironzola per la vasca...
nn vorrei adottare il metodo dsb per l'avvio, ma limitarmi ad introdurre rocce per poi spolverare il fondo con della corallina quando sarà pronto

Manuelao
24-12-2011, 13:33
Allora puoi fare tranquillamente a meno del reattore..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mirko_81
24-12-2011, 13:35
ottima notizia :-)

raiderale
24-12-2011, 13:40
torna al dolce credimi.... sei ancora in tempo :-D

Gen.gi
24-12-2011, 14:07
bella vaschetta secondo me ti verrà un bel lavoro...hai pure gia la sump:1: