Entra

Visualizza la versione completa : acqua lattiginosa e sporcizia in superficie


froben
23-12-2011, 14:48
ciao a tutti ragazzi, volevo una consulenza da voi :)
dunque: ho un askoll tenerif 67 da 70 lt (dolce), acquistato a inizio 2008 e dismesso causa trasloco a fine dello stesso anno, ha un filtro tetratec ex 600. circa un mese e mezzo fa ho deciso di riattivare il tutto, ho ricostruito il filtro come da manuale (i compartimenti interni intendo) e l'ho avviato ma....nonostante l'acqua giri da un mese e mezzo continua ad essere lattiginosa, guardandola di lato sembra ci sia la nebbia, non è cristallina, in superficie c'è della sporcizia, inoltre ho provato ad inserire 2 piante per iniziare (una cryptocorina e un echinodorus latifolius) e tutt'e 2 sono quasi morte..il fondo è fatto solo con akadama come ho sempre fatto e non mi ha mai dato problemi..le luci sono due neon t8 da 15w l'uno..ieri ho cambiato la lana nel filtro e aggiunto il carbone ma ancora zero acmbiamenti...cosa ne pensate? scusate se mi sono dilungato...

Agro
23-12-2011, 15:03
Benvenuto -28
Per caso usi attivatori batterici o altro?

froben
23-12-2011, 15:07
si il sera nitrivec..la cosa strana è che rispetto alle altre volte non ho fatto cambiamenti nell'attivare la vasca...anche se ho notato che il nitrivec stavolta era bianco mentre le altre volte era trasparente..ma comunque anche la mia ragazza l'ha usato nel suo acquario e l 'acqua è pulita..
------------------------------------------------------------------------
grazie per il benvenuto!!

Agro
23-12-2011, 15:33
Potrebbe esse quella la causa, ho già letto di casi di esplosioni batteriche causati da attivatori batterici. L'unica in caso si esplosioni batteriche non fare niente e al limite accendere un aeratore.

froben
23-12-2011, 15:40
dici che secondo te il filtro non c'entra niente?ho notato anche che abbassando il getto in uscita la situazione un pò migliora ma non molto..per quanto riguarda le piante che uoiono?mancanza di fertilizzanti?io ora vorrei allestire l'acquario con una decina di piante e non vorrei mi morissero tutte!

babaferu
23-12-2011, 15:53
mmmm....
da quanto dura la nebbia?
puoi postare foto?
i valori come sono?
ba

froben
23-12-2011, 15:57
guarda la nebbia dura da quando l'ho avviato quindi un mese e mezzo almeno..le foto appena le faccio le posto, i valori li calcolerò a giorni..

Agro
23-12-2011, 16:31
Ok restiamo in attesa

babaferu
23-12-2011, 18:12
guarda la nebbia dura da quando l'ho avviato quindi un mese e mezzo almeno..le foto appena le faccio le posto, i valori li calcolerò a giorni..

dura da uun mese e mezzo senza che tu abbia toccato niente?
allora, decisamente, c'è qualcosa che non va, aspettiamo i valori, una descrizione accurata del filtro e della vasca e possibilmente foto.
ciao, ba

froben
23-12-2011, 18:24
si si acqua così senza toccare niente, praticamente da appena riavviato l acquario..ora sto andando a fare i test, vi dirò appena fatto..grazie a tutti!!!!

froben
23-12-2011, 19:58
eccomi di ritorno da casa di un mio amico dove abbiamo fatto i test, ve li riporto

pH: 7
kH: 1-2 (tra 1 e 2)
gH: 5-6 (tra 5 e 6)
NO3: 0
NO2: 0
Po4: 0,20



abbiamo pensato che un abbassamento così forte del kH sia dovuto all'akadama, inoltre quando abbiamo fatto il test dei fosfati l'acqua in provetta è diventata torbidissima..voi cosa suggerite?
vado di piante in massa? metterei per cominciare a dare vita anche qlc pulitore..

babaferu
23-12-2011, 20:48
assolutamente nessun pulitore, morirebbe!
sai temo che la tua vasca non sia maturata proprio, no3 è ancora a 0....
l'unica cosa che farei e iniziare a metter le piante, ma ti consiglio di integrare i sali perchè anche per le piante i valori non vanno bene.
l'acqua è lattescente, o ti sembra pulviscolo?
ciao, ba

froben
23-12-2011, 23:25
va bene se integro con i fertilizzanti dennerle? (e 15 e v30..)
cmq è lattescente..

babaferu
23-12-2011, 23:49
no, devi integrare coi sali (gh e kh).
come sono i valori della tua acqua di rubinetto?
perchè i fertilizzanti, se hai detto che le piante sono morte?
...potresti postare una foto, e descrivere come hai costruito il filtro?
ba

froben
24-12-2011, 03:56
no i fertilizzanti dicevo una volta reinserite le piante..ora c'è solo una radice centrale e basta, l'acquario è da allestire.
il filtro è montato come da manuale:
1° compartimento cannolicchi con sopra la spugna
2° compartimento sfere filtranti
3° compartimento spugna + carbone inserito ieri + lana

ecco le foto da diverse prospettive

http://s17.postimage.org/x4isokm9n/CIMG2890.jpg (http://postimage.org/image/x4isokm9n/)


http://s16.postimage.org/4789vf7ap/CIMG2891.jpg (http://postimage.org/image/4789vf7ap/)



http://s7.postimage.org/s4dmmo5p3/CIMG2892.jpg (http://postimage.org/image/s4dmmo5p3/)

babaferu
24-12-2011, 12:49
sai più che esplosione batterica mi sembra solo pulviscolo, proverei a mettere del cotone idrofilo per filtrare finemente (in un momento che sei in casa e puoi toglierlo appena si intasa).
se non hai i sali, azzarderei un cambio del 30% con acqua di rubinetto, poi riportaci le misurazioni dopo un giorno.
ciao, ba
ps: non ricordo se hai fondo fertile.
potresti anche partire legandso qualche epifita al tronco, ma ripeto, anche per la vita delle piante, prima o metti i sali, o fai un cambio con acqua di rubinetto.
chi ci vorresti ospitare?

froben
24-12-2011, 16:37
si il fondo è fatto con akadama..ma un cambio con acqua del rubinetto senza trattarla con niente? la popolazione che vorrei metterci ancora non è decisa ma sicuramente non impegnativa..pulitori, gamberetti, un bel branco tipo neon, qlc barbus e forse platy..
------------------------------------------------------------------------
i puntini che si vedono nella foto frontale è sporcizia attaccata al vetro, non nell acqua

babaferu
24-12-2011, 20:13
si cambi con acqua di rubinetto decantata o con biocondizionatore.
decidi cosa ci vuoi mettere: barbus e e neon vogliono valori opposti ai platy, in base a quel che decidi si possono stabilizzare i valori dell'acqua.
si mi è chiaro che i puntini che si vedono sono sul vetro, ma.... l'esplosione batterica è decisamente più bianca, la foschia nella tua vasca mi sembra pulviscolo più che esplosione batterica.
hai provato col cotone?
ciao, ba

froben
24-12-2011, 21:07
no ancora non ho provato con il cotone ora ci proverò nei prossimi giorni..auguri a tutti cmq ragazzi!!

WillyWonka
04-03-2012, 23:03
ciao,
hai risolto col cotone ?