Entra

Visualizza la versione completa : Riscaldatore


Rosalba91
23-12-2011, 14:41
devo ordinare un riscaldatore perchè quello che ho porta al massimo a 20 di temperatura ed 21 con la luce accesa,o visto questova bene quello per 60/100 litri io ho un acquario di 60 litri
http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/impianti_di_riscaldamento/jaeger/135142

Manuelao
23-12-2011, 14:49
Prenderei un 100w


Sent from my iPhone using Tapatalk

Anto86
23-12-2011, 14:56
Secondo me ti basta un 50w..ma dipende che temperatura hai in casa e a che temperatura vuoi tenere l acqua...dico che basta perchè mio fratello ha un 50w in 125l...temperatura ambiente 20, temperatura vasca 26..

Federico Sibona
23-12-2011, 15:53
Gli Jaeger sono ottimi riscaldatori, guarda solo che ci stia perchè sono, in genere, un po' più lunghi degli altri. Visto che c'è un 75W, prenderei quello, ma poi, come già stato detto, dipende dalla temperatura dell'ambiente in cui è sistemata la vasca e da quella che vuoi in vasca ;-)
Molto approssimativamente, un riscaldatore con 1W/l (nel tuo caso 60W) riesce, al massimo, ad alzare la temperatura di circa 10°C rispetto all'ambiente.
Tieni presente che nel caso di certe parassitosi (ed. Ichtyo), si deve avere la possibilità di elevare la temperatura in vasca fino a circa 30°C.

Rosalba91
23-12-2011, 17:24
quello che ho adesso è il protherm della hydor di 50W e mi porta al massimo di 18 20 gradi di temperatura ed a me mi serve un po più alta la temperatura che arrivi almeno hai 22,non vorrei che se prendo quello da 50W mi porta alla stessa temperatura,senno sono soldi sprecati,e quello da 75W non vorrei che non entra ho fatto le misure dell'acquario e ci arriva giusto giusto fino nel fondo.che faccio?

Manuelao
23-12-2011, 17:34
Prova a vedere un altra marca


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilVanni
23-12-2011, 17:37
Non è che basta alzare un po' la temperatura impostata? Hai verificato con un termometro o ti fidi della "rotella" del riscaldatore? (spesso sono staratissime)

Rosalba91
23-12-2011, 18:04
il riscaldatore c'è l'ho al massimo ed ho anche il termometro e mi porta 18/20 gradi

ilVanni
23-12-2011, 18:39
Ma in casa quanto hai di temperatura?

Rosalba91
23-12-2011, 18:48
non ti so dire cmq volevo chiedere un altra cosa ho notato che questo riscaldatore sarà attaccato con delle ventose quindi stara a contatto con i pesci non è capace che il pesce avvicinandosi al riscaldatori si bruci?
perchè quello che ho ora sta all'interno dove sono i filtri e vedo che è caldo ed brucia per la pelle umana figuriamoci ai pesci
un altra cosa e se apposta di metterlo verticalmente lo metto orrizontalmente cioè tutto in acqua pure dove regolare la temperatura si può?

Anto86
23-12-2011, 21:06
Ti ripeto secondo me non avrai problemi col 50w ;-)

ilVanni
24-12-2011, 20:12
non ti so dire cmq volevo chiedere un altra cosa ho notato che questo riscaldatore sarà attaccato con delle ventose quindi stara a contatto con i pesci non è capace che il pesce avvicinandosi al riscaldatori si bruci?
perchè quello che ho ora sta all'interno dove sono i filtri e vedo che è caldo ed brucia per la pelle umana figuriamoci ai pesci

Non è che brucia perché non ha attorno abbastanza movimento d'acqua? magari è per quello che non scalda (ti chiedo che temperatura hai in casa perché a meno che non ci siano 14 - 15 gradi, ossia freddino, qualunque riscaldatore ti tiene una temperatura di almeno 22 - 23 gradi in 60 lt). Lo chiedo perché il mio è tiepido quando sta acceso, ma non brucia mai, scalda l'acqua raffreddandosi.

PS: se TIRI FUORI il termometro dall'acqua, misuri la temperatura in casa.

Federico Sibona
24-12-2011, 20:27
E se tiri fuori il riscaldatore dall'acqua oltre a bruciarti le dita se lo tocchi, si rompe anche!
Se si deve estrarre il riscaldatore dall'acqua (o abbassare di molto il livello dell'acqua in vasca), staccare sempre la spina di alimentazione.
Tranquilla, se il riscaldatore resta immerso non brucia niente e nessuno, anche se è in zona di poco movimento acqua il movimento se lo crea da solo, l'acqua calda sale e viene sostituita da acqua più fresca proveniente dal basso, questo senza voler dire che se è posto in zona con un po' di movimento non sia meglio ;-)

Rosalba91
29-12-2011, 18:42
c'è nessuno?

ilVanni
29-12-2011, 19:11
C'è un sacco di gente che ti ha fatto domande cercando di ridolvere il tuo problema...
Il riscaldatore brucia immerso in acqua o fuori (dove NON deve stare mai)?
C'è movimento d'acqua attorno?
La temperatura in casa qual'è? (misurata con lo stesso termometro della vasca)

Rosalba91
29-12-2011, 19:42
io di riscaldatori non so come funzionano so solo che una volta preso in mano con la spina attaccata,bruciava un poco ma questo che ho ora e dentro la cassetta io mi domandavo,se quello nuovo mettendo all'esterno della cassetta i pesci si possono scottare?e siccome è lungo se lo posso immergere tutto quanto orizzontalmente,in poche parole mettendo pure la maniglia per regolare la temperatura dentro l'acqua o si fonde?

ilVanni
29-12-2011, 20:07
Ah ecco. In acqua NON brucia e non scotta i pesci, brucia solo se lo accendi FUORI (dove non è raffreddato a sufficienza dall'aria e può anche scoppiarti in mano).
Non tutti i modelli sono totalmente immergibili (in orizzontale o come vuoi). Ci dovrebbe essere scritto sopra (qualcosa tipo "totalmente ipermeabile / immergibile, ecc.)

raudee
29-12-2011, 21:08
se rileggi bene il topic ti è stato detto che dentro non brucia i pesci, mettilopure al vetro on ventose

Andrea1978
29-12-2011, 21:54
Puoi postare una foto del filtro aperto e di dove si trova ora il riscaldatore?
Sembra impossibile che un 50 W non riesca a scaldare 60 litri a meno che non hai 10 gradi in casa... anni fa avevo un 70 litri e lo scaldavo con un 25W provvisorio quando mi si era rotto quello da 50W, invece di funzionare normalmente stava acceso un pò di più ma la temperatura la teneva lo stesso... più è potente meno tempo ci impiega a scaldare l'acqua, consuma di più apparentemente ma funzionando meno tempo il consumo di energia elettrica è lo stesso...

Ormai modelli non immergibili completamente non li fanno quasi più....

Comunque prova che non succede nulla, riempi una bacinella d'acqua e lo immergi completamente, se salta il contatore vuol dire che non è immegibile totalmente.. hehe... non tenere le dita nell'acqua però...

ilVanni
30-12-2011, 00:37
Comunque prova che non succede nulla, riempi una bacinella d'acqua e lo immergi completamente, se salta il contatore vuol dire che non è immegibile totalmente.. hehe... non tenere le dita nell'acqua però...

Magari la prova è da fare in un secchio, coi guanti, per evitare di elettrificare se stessi e i pesci. Oppure basta controllare la confezione (o il riscaldatore stesso, che, se non impermeabile, ha una "tacca" al livello fino al quale può essere immerso).

PS: mi par di capire che il riscaldatore rimane, in qualche modo, in un vano isolato dalla normale circolazione dell'acqua, per cui non scalda l'acquario ma la "scatola" del filtro (e l'aumento locale di temperatura lo fa ovviamente spegnere subito invece di funzionare come dovrebbe). In pratica scalda la scatola e non l'acqua.
Una foto (o disegno, al limite) aiuterebbe a capire.
O semplicemente installalo in vasca, non al chiuso, con due ventose.

Andrea1978
30-12-2011, 00:55
Comunque prova che non succede nulla, riempi una bacinella d'acqua e lo immergi completamente, se salta il contatore vuol dire che non è immegibile totalmente.. hehe... non tenere le dita nell'acqua però...

Magari la prova è da fare in un secchio, coi guanti, per evitare di elettrificare se stessi e i pesci. Oppure basta controllare la confezione (o il riscaldatore stesso, che, se non impermeabile, ha una "tacca" al livello fino al quale può essere immerso).

PS: mi par di capire che il riscaldatore rimane, in qualche modo, in un vano isolato dalla normale circolazione dell'acqua, per cui non scalda l'acquario ma la "scatola" del filtro (e l'aumento locale di temperatura lo fa ovviamente spegnere subito invece di funzionare come dovrebbe). In pratica scalda la scatola e non l'acqua.
Una foto (o disegno, al limite) aiuterebbe a capire.
O semplicemente installalo in vasca, non al chiuso, con due ventose.


Una bacinella o un secchio non è la stessa cosa??

La tacca di livello presente sui riscaldatori indica il livello minimo di immersione, non quello massimo, infatti c'è scritto min non max, sicurezza che danno loro per legge per evitare che si rompa se non è abbastanza immerso, anche se ho già testato che è sufficiente che sia immerso fino almeno ad un paio di centimetri oltre la ceramica interna, comunque tornando a noi ormai nessun riscaldatore è fabbricato senza tenuta stagna, per questioni di sicurezza e di norme CE deve essere assolutamente stagno dato che c'è presenza di corrente elettrica a 220V.
Quindi senza alcun dubbio è possibile immergerlo completamente...
Anche se presumibilmente sulle istruzioni ci fosse scritto di non immergerlo tutto state pure tranquilli che in ogni caso tutto l'aggeggio e i suoi contatti sono a tenuta stagna, devo ricordarvi quanta umidità c'è all'interno dell'acquario, del filtro, soprattutto a luci spente?

ilVanni
30-12-2011, 01:04
Una bacinella o un secchio non è la stessa cosa??

E c'hai ragione, abbi pazienza, invecchio (e male).

La tacca di livello presente sui riscaldatori indica il livello minimo di immersione, non quello massimo, infatti c'è scritto min non max, per evitare che si rompa se non è abbastanza immerso, ormai nessun riscaldatore è fabbricato senza tenuta stagna, per questioni di sicurezza e di norme CE deve essere assolutamente stagno dato che c'è presenza di corrente elettrica a 220V.
Quindi senza alcun dubbio è possibile immergerlo completamente...
Anche se presumibilmente sulle istruzioni ci fosse scritto di non immergerlo tutto state pure tranquilli che in ogni caso tutto l'aggeggio e i suoi contatti sono a tenuta stagna, devo ricordarvi quanta umidità c'è all'interno dell'acquario, del filtro, soprattutto a luci spente?
Ne avevo uno vecchio non impermeabile (infatti ha fatto condensa all'interno e l'ho buttato). Aveva sia il livello minimo che quello massimo. Se ora sono tutti stagni, meglio.

Andrea1978
30-12-2011, 01:06
Se ora sono tutti stagni, meglio.

Ora si, norme di sicurezza Europee..