Entra

Visualizza la versione completa : acquarietto parallelo con piante per nitrati


arthas91
23-12-2011, 13:44
ciao ragazzi
ho una vasca di 150 litri senza piante con un piranha nattereri di circa 20 cm, non potendo causa lavoro effettuare cambi frequentemente come una volta ho il problema di nitrati alti, ho deciso di collegare tramite delle semplici pompe al mio acquario una vasca di circa 30 40 litri con lemna minor, pstia, ceratopteris, egeria densa, vallisneria, higrophila e altre piante a rescita rapita, questo non potendo per ovvi motivi mettere le mani nell'acquario... :1: ora non intendo sostituire questo metodo ai cambi che sono fondamentali, ma solo magari ritardarli un pochino, in quanto queste piante sono ottime per l'assorbimento di nutrienti e nitrati, che ne pensate?

Agro
23-12-2011, 14:17
Benvenuto -28
Porrebbe funzionare, ma usa una pompa sola, con due rischi allagamenti, perché difficilmente avranno la stessa portata.
Vai sulla sezione approfondimento c'è una discussione che tratta della sump nel dolce

babaferu
23-12-2011, 14:28
ok che non puoi mettere le mani in vasca, ma come si comporterebbe il pesciolino se ci mettessi delle piante galleggianti direttamente in vasca?
se le tolelra, potresti metterci ceratophillum demrsum e lemna.
ba
------------------------------------------------------------------------
ho trovato questo articolo e vedo che la ceratopèhillum si può mettere, la lasci galelggiare, è tra le migliori ciuccia nitrati.
tieni conto che patisce molto l'ambientamento, se dovesse sfogliare, lascia il ramettino, rimetterà in breve punte nuove.

http://www.piranhaportal.net/index.php?pageid=allestimento-acquario

Jamario
23-12-2011, 16:10
Su youtube vidi una cosa simile fatta addirittura col bambù, che a quanto parrebbe è un ottimo ciuccia-nitrati, però io resto scettico... Fai come dici babaferu comunque, col ceratophyllum vai tranquillo! Io la lemna la eviterei perchè diventa fastidiosamente invadente...

arthas91
23-12-2011, 16:31
ok, grazie a tutti per i preziosi consigli :45:

Wingei
23-12-2011, 17:07
Anche il Pothos va bene come divora-nitrati; deve avere in acqua solo le radici.