PDA

Visualizza la versione completa : Acquario oranda :)


ern89
23-12-2011, 13:03
Ciao a tutti!!
Dopo il post sul rio 180,eccomi qui a parlarvi di come ho riallestito il mio vecchio 60 litri.
L'acquario era chiuso con filtro interno,ma con un poco di olio di gomito e pazienza sono riuscito a trasformarlo del tutto.
Ecco a voi le foto della vasca:
http://img408.imageshack.us/img408/9923/dsc0865n.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/7275/dsc0866f.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/6761/dsc0867ks.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/2917/dsc0869qh.jpg

http://img265.imageshack.us/img265/3459/dsc0870a.jpg

http://img220.imageshack.us/img220/5220/dsc0871c.jpg

http://img213.imageshack.us/img213/3136/dsc0872z.jpg

Questo è il materiale adottato:
Luce: Plafoniera con due lampade T5 da 24W a 6800K
Fondo: Jbl Manado 5 Kg
Filtraggio: filtro esterno Eden 511
Litraggio: 55 litri netti
Fauna: due oranda rossi,di cui uno ha circa 2 anni
Flora: 1 Anubias,qualche piantina di Vallisneria,3 Ceratophyllum e 1 Microsorum serpentifolia.
Fertilizzazione: praticamente minima, circa 1 ml a settimana di Shg Fertildrops
Non uso alcun riscaldatore.

Non ho utilizzato fondo fertile perchè sapevo che non avrei potuto mantenere chissà quali piante con gli oranda.
L'acquario è avviato da un mese circa.
Qui potete vedere il lavoro da me portato avanti per rimuovere la plafoniera e il filtro interno:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332757

Aspetto vostri commenti.Spero vi piaccia :45:

Fishestales
26-12-2011, 15:43
Si è molto bello il tuo acquario, l'oranda grande è spettacolare... Colgo l'occasione per dirti che anche io ho in allestimento un acquario con 2 oranda red cap, che non sono in vasca. Vorrei mettere delle piante. Tu come hai fatto? Ho una lampada al neon da 14 w e un acquario da 55 lt. Ti ringrazio.

ern89
26-12-2011, 20:17
Per come ho fatto ti riferisci a qualcosa in particolare?

Fishestales
27-12-2011, 20:21
Si a come si coltivano le piante:1:

ern89
27-12-2011, 21:04
Ciao,allora ti rispondo qui direttamente.
Per le anubias nessun accorgimento in particolare.Basta che non le infossi totalmente ma le leghi a qualche pietra o legno e loro metteranno le radici per ancorarsi.Questo per evitare che il rizoma della pianta marcisca.
La cosa migliore sarebbe di non esporle alla luce diretta della lampada,pena la comparsa di alghe marroni/nere che ricopriranno in poco tempo la foglia (un pò come è successo a me).
Come temperature e valori dell'acqua si adattano bene un pò a tutto.
Se vuoi qualcosa in particolare vai nelle schede delle piante su questo stesso forum oppure vai qui http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp è un ottimo sito ricco di informazioni su molte varietà di piante.
Nel caso delle anubias puoi anche non fertilizzare,sono piante a crescita molto lenta e assimilano molto poco.
Le medesime cose vanno bene in generale anche per le microsorum.
Per quanto riguarda vallisneria e ceratophyllum le puoi interrare(la ceratophyllum in realtà puoi anche lasciarla galleggiare) e crescono davvero molto.Anche loro di facile coltivazione,puoi fornirgli un pò di fertilizzante senza esagerare ;)

jackrevi
27-12-2011, 22:49
molto belli gli oranda! io però ti consiglierei di aggiungere qualche pianta.. ;-)

ern89
27-12-2011, 22:57
Finora mi sono un pò limitato in questo senso, sia per avere una vasca a bassa manutenzione ,sia per evitare che le piante stesse vengano mangiate dai cattivoni :)
Che cosa consigli?

ern89
08-02-2012, 12:58
Ciao a tutti.Rieccomi per una semplice domanda.
Circa una volta a settimana effettuo la pulizia della vasca,ma devo usare sempre una spazzola o lametta contro il vetro per eliminare una specie di patina bianca appiccicosa.Non sono alghe,di questo sono sicuro,e pensavo fosse dovuto a qualche secrezione dei pesci rossi.
Cosa ne pensate?
E' davvero normale che sporchino(oltre che facendo dei cacconi incredibili :-D )in questo modo?
Grazie!