PDA

Visualizza la versione completa : Il nano particchia!


Zau
23-12-2011, 00:17
Anche il Nano sta decollando finalmente i primi acquisti e siamo già molto vicini agli ultimi!
Ne ho approfittato anche per fare un rinnovo, ho acquistato un nuovo impianto ad osmosi inversa!
Questa volta mi sono lanciato nel professionale abbandonando forwater che credo ormai (per carità prodotti ottimi) abbia fatto troppo nome e troppa firma!
Ho acquistato da Acqua1 ottimissima ditta dove chiamando risponderà direttamente il proprietario, cordialissimo e molto ausiliare!
Mi ha consigliato un ottimo impianto a 7 stadi composto da 3 bicchieri, una membrana da 75GP ed 3 post-filtri, nitrati, silicati e carbone granulare!
L'impianto ha incluso un ottimissimo rilevatore TDS molto molto comodo.
Il nome del prodotto è 80-Extreme X-5.
I valori che il TDS ha riscontrato sono questi:
In = oscillanti tra 120-140 ppm
Out = 0 ppm

Qualche fotina, ho fatto all'inizio un macello con l'innesto dei tubi e ho allagato il tappeto da sotto lavello :-D:-D.
http://s8.postimage.org/vjax6l505/DSCN0215.jpg
http://s11.postimage.org/ftis9hqv7/DSCN0216.jpg

Qua da 19ppm (ossia 190ppm) però era una misurazione fatta mentre spurgava gli involucri dei filtri quindi da calcolare come 14- 12.
http://s9.postimage.org/krm2zlndr/DSCN0217.jpg
Dopo di che con grande piacere vi mostro la "mia creazione", mobiletto in ciliegio, intonato ai mobili presenti nella stanza del principe di casa, di spessore 2cm con le seguenti misure 110x45x30L è molto particolare in quanto ha diverse cavità dietro per il passaggio di fili e sonde aquatronica.
Vi metto le foto che capite meglio va :-D.
http://s11.postimage.org/fd260sshv/DSCN0225.jpg
http://s11.postimage.org/ffqn1dlj7/DSCN0226.jpg

Per darvi un'idea delle misure del mobile e per farvi sapere chi è il proprietario della camera :-D:-D:-D
http://s11.postimage.org/fegp7yjpf/DSCN0235.jpg

Poi Malberti mi ha mandato un messaggio pochi minuti fa dicendomi che la vasca si sta incollando è che la posso ritirare dopo Natale :12:!

Ne approfitto allora per chiedervi due ultime cosine da ordinare su acquariumline!
1. Pompe di movimento allora opto per due Koralia 1600?
2. Il riscaldatore da quanti w e di che marca lo prendo?
3. Che sale?
4. Test salifert?
5. La ciabatta gembird la volevo prendere da utilizzare nel mio taleario, quante prese ha?
6. Consigli vari?!

Grazie a tutti :22:

fappio
23-12-2011, 00:23
peccato , non si vedono le foto....

Babu
23-12-2011, 00:26
vero :-( niente foto

Zau
23-12-2011, 00:30
Scusate ragazzi mentre modificavo avete scritto ora si vedono

fappio
23-12-2011, 00:33
adesso le vedo .. per l'impianto .. io non leggo 0 in uscita , ma 19 che è un valore molto alto ...

Zau
23-12-2011, 00:38
No fappio quello è il valore in ENTRATA, che era anche accentuato dal fatto che quel rilevamento l'ho fatto mentre stavo scartando i 40 litri iniziali.
I seguenti rilevamenti hanno datto entrata tra i 12- 14 e uscita a 0.
Comunque anche quando ho scartato l'uscita era sempre a 0

fappio
23-12-2011, 00:45
non ho capito forse ... hai detto che in entrta hai 120 140 ... io ho un 4 stadi , con una entrata di 240 (misuratore uguale al tuo ) ed una uscita di 000. 14 tds , sono circa 30 microsiemens .... tantissimi per un 7 stadi con una entrata ottima come nel tuo caso , secondo me se metterssi un classico 3 stadi avresti una uscita migliore ... ... secondo me c'è qualcosa che non va ...

Zau
23-12-2011, 00:51
Nono non hai capito proprio Fappio quella che stava rilevando il tds era l'acqua che entrava nell'impianto, ossia i valori dell'acqua del rubinetto.
Non dipende per nulla l'impianto in quel caso, comunque si aggira intorno hai 14ppm di solito.
Fai conto che Lollo ha il mio stesso impianto è ha lui l'acqua in entrata è 29ppm.
Comunque l'acqua in uscita ha sempre e sempre valore 0 ppm!

Birk
23-12-2011, 01:08
4. Test salifert?
CA KH MG salifert NO3 PO4 elos o tropic
5. La ciabatta gembird la volevo prendere da utilizzare nel mio taleario, quante prese ha?
ha 6 prese ( 4 programmabili )

Zau
23-12-2011, 01:10
Allora facciamo test Ca Mg KH Si Salifert e No3 Po4 No2 tropic marine
Fancucchio alla ciabatta solo 4 timerizzabili mortacce sua, va a finire che mi devo comprare il terzo aquatronica!

Babu
23-12-2011, 01:26
ora si vede XD un cane in una scarpiera :-D :-D :-D :-D cmq scherzo bel mobile :-)

Zau
23-12-2011, 01:29
ahahahah Grazie Grazie!
Il mio cane è portatile, comodo, pratico e riponibile :-D:-D

Babu
23-12-2011, 01:56
cosa ci alleverai nel nano?

Zau
23-12-2011, 02:02
Sará sps spinto e lps australiani!

Babu
23-12-2011, 02:08
io dato che non me la rischio anche perché il mio è un esperimento sulla luce parto con molli ed lps poi se la cosa va bene parto di soli sps

Zau
23-12-2011, 02:15
Io ho 81w di led cree

Babu
23-12-2011, 02:17
alla grande ahahah, io penso che con il led ibrido da 50w potrò tenere qualche sps se avrò problemi mi limiterò ad aggiungere 2 led da 20w ciascuno sempre ibridi

Zau
23-12-2011, 02:27
Va bè si..
Che sale usi?

Babu
23-12-2011, 02:33
red sea ma ho avuto grossi problemi in 50 litri servivano circa 1600g ma non sono bastati deve esserci qualche problema, quindi forse tornerò a prendere l'istant ocean come ai vecchi tempi
------------------------------------------------------------------------
cioè per intenderci 1600g per raggiungere la salinità giusta ma risultava sempre troppo bassa e insufficiente

Zau
23-12-2011, 02:39
Io nel 500 litri uso il coral pro reef della red sea, usi quello?
Perchè volevo usarlo per la vasca mortacci!

Babu
23-12-2011, 02:42
si esatto proprio quello non capisco il motivo ma sembra che sia un pò carente e quindi bisogna inserirne un pò di più del normale (sono passato da doverne mettere 1600g in 50l ottenendo una salinità di circa 1.20 a 2000g a 1.25

Zau
23-12-2011, 02:47
Cacchio, non lo so nel 500 non mi da problemi!
Sali consiliati?

Babu
23-12-2011, 02:53
mah io prima con il vecchio nano (ai tempi della beata ignoranza) usavo l'istant ocean e non avevo problemi idem per quello della wave anche se penso che ora come ora non ci metterei la mano sul fuoco

Zau
23-12-2011, 02:54
Mm.. Io volevo anche provare il kz

Babu
23-12-2011, 03:02
per altri sali non saprei vedrò cosa offre il destino, intanto domani dato che ci sono vado in un negozio dove non sanno nemmeno cosa sia un acquario ma che accidentalmente ha 2 flaconi da 700g ciascuno di calcio della kent a 6€ ciascuno D: li compro così non piango le prossime volte che vedo prezzi spaventosi

Zau
23-12-2011, 03:04
Ahahahah.
Io ora sto cercando dei nuovi buffer liquidi da usare con le dosimitriche aquatronica

Babu
23-12-2011, 03:13
non farmi pensare a certe cose sono ancora in lotta con l'osmoregolatore so fare il dannatissimo schema e il montaggio del led con lente, driver e dissipatore ma quando penso all'osmoregolatore mi cade l'autostima....

fappio
23-12-2011, 09:29
zau .... io non avro capito , ma devi ammettere che come spiegazione è un pò contorta :-D... inizi con scrivere 120 140 poi dici che sono 12 14 , e che 19 è uguale a 190 , perchè aggiungi uno 0 ??? .... con una entrata a 19 tds potrebbe non servirti nemmeno l'impinato? con un impianto qualsiasi avresti 0 ...... un 7 stadi sono soldi buttati ...;-)

Giuansy
23-12-2011, 10:23
Babu: tieni presente che il sale assorbe umidità e quindi aumenta il peso del sale
nel senso che tu hai utilizzato 1600g di sale in realtà hai usato meno grammi
effettivi di sale....

Zau: quanto hai pagato e dove ti sei procurata il mobiletto ??

federico89
23-12-2011, 11:05
zau se non sbaglio il tuo è un 30x30x35, stai prendendo due da 1600lt/h?

Zau
23-12-2011, 11:20
Allora Fappio cerchiamo di mettere in chiaro :-D.
Quella rilevazione era sull'acqua in entrata ed è risultata 19ppm, è stata la prima rilevazione, le altre avevano il valore che oscillava tra 12 e 14 ppm.
Questa è l'acqua in entrata ossia l'acqua della mia rete idrica che è anche molto buono rispetto la tua che sta a 240ppm.
L'uscita è sempre rimasta fissa a 0 ppm in tutte le misurazioni!
Quindi questo dimostra che l'entrata è stata completamente depurata.
Ora ti spiego come giochicchia il mio tds!
Allora le istruzioni dicono che la scala va x10 ossia se io vedo l'unitá essa oscilla nella decina (ex. 3ppm = da 31 a 39ppm) a sua volta la decina oscilla nel centinaio quindi la prima misurazione effettuata che era 19ppm = 191 a 199 ppm.
Per questo quando tutte le altre ( 6 o 7) rilevazioni che ho fatto che oscillavano sullo schermino mi davano 12 e 14 ppm, significa che l'acqua della mia rete idrica oscilla tra i 120 e i 140ppm.
Al massimo, anche se su 8 rilevazioni solo 1 a dato un valore diverso, raggiunge i 199ppm che è comunque un'acqua in entrta più pura della tua o sbaglio?
Comunque per farti capire meglio se la tua acqua in entrata è di 240ppm allora il mio tds ti segnerà 24ppm.
Ci siamo chiariti?
L'acqua in uscita è comunque sempre a 0 e 0 sul mio lettore non va in scala della decina perchè essa parte da 1 ppm, quindi acqua purissima!
Poi io ho un impianto a 7 stadi con 165€ (c'era lo sconto natalizio del 20% :-D) soldi che avevo dato per un 4 stadi di forwater senza post filtri.
Ripeto forwater ha ottimi prodotti però la firma sta superando la qualitá..


Giunsay il mobile me lo sono fatto fare da socomar che è un fai da te molto carino, io lo chiamo il mini leroy Merlin perchè trattano le stesse cose, ovviamente articoli diversi.
Si trova a Samarate un po' lontanuccio da te...
Comunque un bel lavoro, pagato a peso d'oro 98€, però mi serviva un mobile particolare..
------------------------------------------------------------------------
Si Federico volevo prenderne due da alternare perchè per me 2 900 alternate sono troppo piccole solo che vorrei un parere perché non sono convinto..

federico89
23-12-2011, 11:40
mi stai facendo venire dei dubbi... io ho calcolato che su 20 - 22 litri netti 2 da 900 alternate potevano andare bene... al massimo visto che sto allestendo anche io un 30x30x35 faccio una da 1600 e una da 900 tu che ne pensi?

fappio
23-12-2011, 11:50
ok ... tu lo stai tenedo su una risoluzione più bassa allora , perchè il mio va per unità , non per decine, io riesco a misurare 1 tds .... il mio segna 240 non 24 .... adesso non ho le istruzioni sotto mano per capire come si fa a cambiare scala ...

Zau
23-12-2011, 11:51
Federico la mia vasca è 47 litri alla fine perchè io ho un doppio fondo di 15x30x35...
Andrebbe bene anche come dici tu, ma dipende anche cosa vuoi allevare...
Dipende dagli ospiti, la mia sps spinta avrá bisogno di molto movimento e dato che le alterno mi sembran troppi pochi 900 alternati.
L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che 1600 litri rimangono anche di notte e non vorrei fosse troppo il movimento, speravo mi illuminasse Giunsay...
------------------------------------------------------------------------
Finalmente fappio ci siamo intesi!
Purtroppo il mio non può cambiare scala mannaggia!

federico89
23-12-2011, 11:53
ha ok non avevo calcolato il doppio fondo... cmq una 1600 e una 900 alternate può essere un'idea, sentiamo altri pareri.

Zau
23-12-2011, 11:55
Anche Fappio potrebbe consigliare bene...
Cosa ne pensi?

fappio
23-12-2011, 12:13
zau , si ....sicuramente e più che sufficiente per il tuo scopo ma resto della mia idea sul fatto che ti faccia buttare soldi e poi con quella lettura ti segna 0 , ma potrebbe anche essere 5 8us ... http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=4218 con questo esempio, non devi nemmeno misurare , quendo le resine diventano blu le cambi , fin che sono verdi hai una uscita di acqua ultrapura a 0 microsiemens o quasi ... cambi 3 cartucce invece che 6 ... mi sembrava doveroso avvisarti ;-) il mobile è molto bello anche il cane :-D

Zau
23-12-2011, 12:27
Va bè fappio le cartucce stanno a 27€ comprese spedizioni..
Grazie!
Ehehe il mio nanetto in questo momento é sul suo divanetto in cucina e sta giocando con il suo regalo di natale!:-D
Per i miei hobby se non uso soldi perl'acquario li spendo tutti per lui ahahah!
Comunque riesci a dare una mano per il movimento?

fappio
23-12-2011, 12:37
cosa vuoi allevare ?

Giuansy
23-12-2011, 12:42
per le pompe se stiamo sulla portat di 25 o 30 volte il litraggio netto vasca vanno benone
(chiaramente alternadole di 6 ore in sei ore....) questo a prescindere dalla notte....

certo simulare anche la calma notturna non farebbe male ma diciamo che non è che sia fondamentale.....e cmq la si puo ottenere ad esempio con l MP (ma costicchiano):-D:-D

tieni presente che se hai un nano spinto (a prevalenza SPS) allora
vanno piu che bene pompe un pelino sovradimensionate...

Zau
23-12-2011, 13:42
Fappio la vasca sará sps spinti e lps australiani.
Allora sono perfette le 1600!
Grazie era un dubbio che mi affliggeva!

fappio
23-12-2011, 13:51
ok ... una 1600 è fin troppo , io non farei l'alternato , in una vasca così piccola ,...immagino che tu abbia scelto qesti animali , per le loro colorazioni , solo di quelle dimensioni è veramente difficile ottenerle , non tanto per una questione di capacità , ma proprio per una questione di numeri ...

Zau
23-12-2011, 13:58
Si è vero beh fidati che sicuro non ci sono colori zeovit,ma bei colori si ottengono.
Se no alterno le due 1600 e le faccio andare una alla volta ho uno tsunami in vasca! :-D

Babu
23-12-2011, 14:41
che gran casino :-D

fappio
23-12-2011, 14:48
per le pompe, vedi un pò tu , io personalmente una vasca di quel litraggio non ne metterei nessuna , perchè rischi che si notino prima le pompe dei coralli ... personalmente . la farei girare solo con la risalita (ovviamente adeguta ) nel tuo caso è un pò difficile avendo un mobile altissimo ... ... è proprio quello il discorso , capire il limite della vasca e adeguare le attrezzature e i costi secondo il caso ....

Giuansy
23-12-2011, 15:03
ma io la vedo diversamente.....
intanto non mettere pompe èsolo una questione d'estetica e stop a discapito dl sistema

poi l'alternaza delle pompe serve per:
1) simulare le l'alternaza delle correnti
2) si ha la certezza che ci sia (almeno ogni sei ore) un buon movimento
in tutte le parti della vasca (compresa la rocciata) inteso nel senso che
non vi siano zone di "ristagno"
3) alternando il movimento la corrente/movimento, arriva sia da dx che da sx
e i coralli (crescendo) crescono dritti ...presente quelle zone ventose dove
il vento soffia sempre in un unica direzione??? bene gli alberi che vi nascono e crescono
crescono (appunto) storti nella direzionme che soffia il vento....qui è lo stesso discorso he??

Zau
23-12-2011, 15:06
Beh fappio se giri nel manoreef le pompe le hanno tutti anche in picoreef, comunque ho anche una newjet 1200 a 0 prevalenza che sta nella sump da fondo quindi un buon movimento superficiale..
------------------------------------------------------------------------
Sono del parere di Giunsay io..

fappio
23-12-2011, 15:25
giuansy sono d'accordo con te , in parte però ... non guardo solo l'estetica , ma secondo me affinare la tecnica fino a simulare il moto delle correnti , in 40l non ha senso , perchè il beneficio che i coralli ne trarrebbero e riscontrabile solo dopo lunghi periodi(e purtroppo i nani di sps non nascono con questo scopo) ed in modo non molto evidente (esempio: la luce ha un impatto notevolmente maggiore ed in molto casi , passa in secondo piano ).... in 2 parole , se mi metti una ciofeca di illuminazione , di certo non ti salvi con il movimento ... io esempio nel mio 350l non ho l'alternato ... penso che in una vasca di quel litraggio con una pompa di 1600l più la risalita il problema sia non creare troppo movimento in alcuni punti , poi se si vuole alternare un pochino, basta spostare la pompa da un lato all'altro della vasca ogni mese circa ...

Zau
23-12-2011, 15:39
Beh illuminazione ho scelto 81w di led Cree quindi una ciofeca non è...
Comunque va bene andate le due 1600!

Babu
23-12-2011, 15:47
dato che alleverai sps ed lps australiani (premetto che in fatto di luce non ne capisco una mazza ma ascolto quello che dice lollo) 81w sono buoni no? Poi essendo cree hai delle garanzie, Giuansy volevo chiederti una cosa, riguardo il post di Papo89, LukeLuke stà preparando il cannon led da 20w e dice che andrà bene per allevarci lps e molli, secondo te se io faccio il medesimo schema ma usando l'ibrido da 50w posso permettermelo qualche sps??

fappio
23-12-2011, 15:48
Beh fappio se giri nel manoreef le pompe le hanno tutti anche in picoreef, comunque ho anche una newjet 1200 a 0 prevalenza che sta nella sump da fondo quindi un buon movimento superficiale..
------------------------------------------------------------------------
Sono del parere di Giunsay io..

però io non sono d'accordo , su questo e ho dato una motivazione secondo me logica(al limite si puù discutere sulla logicità ):-D ....in un nano i coralli non crescono fino al punto da rendere vosibili anomalie della crescita ( sostanzialemnte è la luce che crea questi problemi ) per gestire un 50l con solo la risalita va studiato a tavolino , la tua vasca è troppo alta comunque , diciamo che con 1 m di prevalenza si dovrebbe usare una 1700 2300 ovviamente con i dovuti raccordi ...

federico89
23-12-2011, 16:00
seguo con interesse... ho l'ho stesso progetto in ballo

Zau
23-12-2011, 16:27
Non hai presente la tipologia della mia vasca.
Comunque una buona illuminazione la ho e le pompe costano una monaca quindi ben venga...
Il mio problema era solo se la portata era adeguata e ho risolto

fappio
23-12-2011, 16:35
zau, io non voglio influenzare minimamente la tua idea , mi hai chiesto un suggerimento , e io ti ho detto quello che farei io....ovviamente sei libera di mettere tutte le pompe che vuoi ...;-)

Giuansy
23-12-2011, 17:04
Fappio secondo me stiamo dicendo piu o meno la stessa cosa...ma in modi diversi...

voglio dire, d'accordo che la crescita non arriverà mai al punto di vedere la crescita storta degli SPS
che giustamente essendo un nano è una vasca piccolina e quindi si deve potare/taleare
frequentemente, ma non è questo il nocciolo della questione...mi spiego meglio:

tenendo presente quello che ho appena detto, se adoperassi una sola pompa, anche se non faccio a tempo a vedere la crescita storta, comunque ci sarebbe no?? questo vuol dire che la corrente movimento non è ottimale per la salute dell'animale....
ora per quanto mi riguarda la prima cosa che mi interessa nell' allestire e condurre il sistema reef
è creare un biotopo il piu possibile adeguato alle esigenze degli ospiti che in esso vivono ...
notare bene quando dico vivono e non sopravvivono.....

per quanto riguarda la fonte dell'illuminazione per gli SPS è si importante ma mica basta avere solo
una forte illuminazione, che poi piu che potente o fiorte per come la vedo io la prima cosa è la qualità della luce emessa ....voglio dire ok avere buona e forte illuminazione ma poi ci sono altre cose importantissime da tenere conto (sia per la crescita cheper i colori) valori il piu possibile stabili
e costanti ....qualità dell'acqua ...temperatura ecc.

Babu, con un cannon da 50 e visto il litraggio penso che qualche SPS dei meno esigenti lo allevi eccome....

Babu
23-12-2011, 17:13
grazie giuansy :-) nel forum riesco a togliermi ogni dubbio :-D appena sarà fattibile aggiungerò allora anche altre 2 da 20w ciascuna!

federico89
23-12-2011, 17:18
a questo punto su un nano 30x30x35 con doppio fondo (10lt) una risalita 1200l due koralia 1600l - 900l (per la notte) può andare no?

Giuansy
23-12-2011, 17:37
Federico89....mi spieghi cosa vuol dire doppio fondo???

cmq un 30x30x35 che diventa (come capacità effettiva litri) 30x30x33 (3cm bordo vasca)
30lordi e netti sono 24 o giu di li.....
bastra e avanzano pompe da 600- 800 lt/h.....

fappio
23-12-2011, 19:21
giuansy ... le cose che dici , sono sicuramente giuste , però già tra un sps e l'altro , c'è differenza. un sps che vive sopra la cresta del reef ha necessità di movimento diverse da chi cresce più in basso, anche lps e molli hanno necessità diverse rispetto gli sps ... quello che riprodurrebbe l'alternato , è un flusso laminare altrenato , indicaro sostanzialmente per i coralli di profondità, ma ricrearlo in un nano è praticamente impossibile per via delle dimensioni e non indicato per gli sps che crescono sulla cresta del reef

Zau
23-12-2011, 20:32
Allora giunsay facciamo un calcolino.
vasca 30x30x35 + doppio fondo da 15x30x35.
togliamo 2 cm di bordo e 3 litri per rocce e strumentazione nel doppio fondo.
litraggio pari ad 44,5 ok ci siamo punto sempre per le due 1600

Zau
23-12-2011, 22:11
Ragazzi che riscaldatore prendo?

federico89
23-12-2011, 22:25
zau i fori per l'entrata e l'uscita di che diamentro li hai fatti?
------------------------------------------------------------------------
gyuansi come lo chiami? sump, scomparto,vano.. insomma dove va la tecnica

Zau
23-12-2011, 22:47
Foro scarico 40mm e carico 25mm

federico89
23-12-2011, 22:57
ok.. io prendo un 50w blu bios

Zau
23-12-2011, 23:04
Bene :)
Che riscaldatore prendo?

dr.jekyll
23-12-2011, 23:22
prendilo sovradimensionato. Io ho preso due eheim da 200 w e mi sto trovando bene. Riscaldano molto velocemente. Potresti prenderne uno da 100 w

Zau
23-12-2011, 23:31
Anche io avevo pensato a 100w...
Purtroppo aquatronica mi arriva a giungo come faccio a raboccare?

dr.jekyll
24-12-2011, 00:25
Hai due possibilità

O ti compri un osmoregolatore o te lo costruisci. Non so quanto costa il rabbocco dell'acquatronica ma per comprare un osmoregolatore ci vogliono dai 90 ai 140 €

Oppure te lo costruisci da solo con meno di 50 euro

Zau
24-12-2011, 10:31
Purtroppo arriva a Giugno perchè presentano il nuovo modello e mi sono fatto rimborsare per prenderlo più in la.
Se rabboccassi a mano?

dr.jekyll
24-12-2011, 10:58
Purtroppo arriva a Giugno perchè presentano il nuovo modello e mi sono fatto rimborsare per prenderlo più in la.
Se rabboccassi a mano?

si può fare ma non è per niente conveniente. In un così piccolo litraggio la minima evaporazione si sente subito

Zau
24-12-2011, 11:02
È che vorrei costruirmelo, ma sono una ciofeca con il fai da te...

Giuansy
25-12-2011, 15:27
puoi anche raboccare a mano (meglio di niente) ma te lo sconsiglio perchè la salinità/densità la ripristini certamente ma avrai sempre, durante la gionata sbalzi...che sono da evitare....

cmq per costruirti un rabocco mica ci vuole tanto he??
ti occorre un galeggiante ed una pompetta poi bypasi il filo del galeggiante al filo della pompetta ed il gioco è fatto ...costo di una pompetta + il costo del galeggiante che sara sui 200eurini

Zau
25-12-2011, 15:39
200€ il galleggiante?
Mi conviene allora prendere uno giá fatto :-D.
Mi è venuto lo spanno di farmi una vaschetta dedicata a paguri con dsb e macroalghe vicino al nano, una sorta di refugium, potrebbe essere utile alla vasca o troppo sbatti?
Comunque devo ancora risolvere alcune cosette..
Che sale prendo?
Quanti kg di rocce?

Birk
25-12-2011, 15:55
20 eurini non 200 Hahaha

Zau
25-12-2011, 16:12
Ah ok, allora tento, ma c'è qualcuno che mi potrebbe seguire?

Giuansy
25-12-2011, 16:23
si 20euro non 200 ..capite he??' ho sono in piena digestione post prano di Natale....
tranquillo che ti seguiamo (anche il giorno di Natael) mannaggia a te:-D:-D

Zau
25-12-2011, 16:31
Ahahahah, comunque Giunsay che ne pensi della soluzione paguraio\refugium per la vasca?
Sará sps spinta e così mi levo ogni dubbio inserimento skimmer e cavolate varie?
Oppure può andare anche senza?

Birk
25-12-2011, 16:40
ti serve una spina maschio:

http://s18.postimage.org/xju5so4wl/spina.jpg (http://postimage.org/image/xju5so4wl/)

una femmina :

http://s17.postimage.org/x498osn9n/83_Presa_omologata_10a_16a_220v_bianca.jpg (http://postimage.org/image/x498osn9n/)

galleggiante :


http://s7.postimage.org/xdtqo8e7r/interruttore_di_livello_a_galleggiante_compatta_a_ montaggio_verticale_476180.jpg (http://postimage.org/image/xdtqo8e7r/)

e una pompa, e li colleghi in questo modo :

http://s8.postimage.org/c51rumzld/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/c51rumzld/)

ahhaha che bel disegnino

Zau
25-12-2011, 16:59
Ma lo sai che ti amo?
Ahahahahah grazie 1000

Birk
25-12-2011, 17:34
Ahahah
Quando partiamo con il fito?

alegiu
25-12-2011, 18:04
anche il mio rabbocco l'ho costruito come quello di birk, quando presi il galleggiante trovai un ragazzo sul mercatino che li vendeva a 5 euro l'uno se non ricordo male, prova magari a cercare anche lì.

Se hai un pò di spazio puoi attaccarne pure due di galleggianti, per una sicurezza maggiore, io per ora ne ho uno, ma quando ho un attimo di tempo quasi quasi il secondo lo attacco.

Io poi l'ho anche temporizzato, nel senso che la spina si attiva 1 min ogni ora e mi ripristina la quantità mancante, e per fortuna altrimenti quest'estate quando mi si era bloccato il galleggiante per un pelo l'acqua non usciva dall'acquario.

Consiglio: tienilo sempre pulito il galleggiante

Birk
25-12-2011, 18:13
Il mio vano del rabbocco si svuoterebbe in un minuto.

alegiu
25-12-2011, 18:33
birk io prima di impostarlo ho calcolato quanta acqua mi riversava in un minuto, ho fatto un pò di prove, la pompetta ha una prevalenza molto bassa, per cui l'acqua che entra in acquario è un piccolo rigagnolo.

Zau
25-12-2011, 18:38
Birk sto svaligiando Camillo e poi iniziamo :-D.
Sisi allora magari ne metto due, ossia devo collegarne 2 in una pompa?
Comunque adotto il refugium esterno ho giá fatto il progetto in 3D, cosa ne pensate?

Zau
25-12-2011, 19:37
Ecco qua, per darvi un'idea...
http://s17.postimage.org/v2hzpkgjz/Refugium_e_nano_immagine.png

Swing
04-01-2012, 22:14
bel progetto! ora ti seguo anche io. Non ho ben capito cosa intendi per doppio fondo.

Zau
04-01-2012, 22:20
La vasca principale è quella sul mobile in legno e il refugium non lo faccio più metto le macroalghe nel doppio fondo ossia la vedi la parte dietro al fondo nero, quello è il vano sump :-))

Swing
05-01-2012, 00:45
aaaa capito, quindi anziché mettere la sump sotto il mobile hai creato un vano apposito dividendo il tank principale. Ma allora il vano interno al mobile lo usi solo per il rabboco e l'alloggiamento del ciabattone?

Zau
05-01-2012, 00:59
Esattamente :-))

Swing
05-01-2012, 12:37
capito ;-) ora è tutto chiaro!

Zau
05-01-2012, 12:46
Come ti sembra il mobile?

Swing
05-01-2012, 17:54
molto bello! il colore io l'avrei fatto bianco, però io sono un patito del bianco ;-)

alegiu
05-01-2012, 18:18
zau ma alla fine per la luce cosa hai deciso?

Zau
05-01-2012, 20:02
Swing purtroppo ad andare a colori anche io l'avrei fatto bianco, ma i mobili della stanza del mio dog sono di quel colore!
Per la luce vado di led pacific!
Li adoro troppo fanno una luce pazzesca!

Swing
07-01-2012, 18:09
come riscaldatore io per il mio cubo ho preso un jager 100W ma probabilmente ne aggiungo un secondo. Mi sono sempre trovato bene con questi riscaldatori, sono molto precisi e si regolano dall'alto. Te lo consiglio.

Zau
07-01-2012, 18:58
Ho preso anche io uno jager!

Swing
07-01-2012, 19:21
Grande! siamo in sincronia :-).
Illuminazione? ho capito che usi led ma qualcosa di artigianale o una lafo commerciale??

Zau
07-01-2012, 19:27
Lampade commerciali scocche artigianale.
Ossia compro 3 faretti led pacific da 81w e li metto in una scocca che ho preparato.
2 faretti sono da 27w bianchi led Cree e uno è 27w blu.
Fanno una luce bellissima

Swing
07-01-2012, 23:11
mmm interessante.. modello dei fatetti? dove li hai presi?

Zau
08-01-2012, 02:26
Vai su ledpacific.com e trovi tutto

Swing
10-01-2012, 21:08
come procede? hai cominciato ad allestire??

Birk
10-01-2012, 21:25
Dai zau a che punto sei? ;-)

Zau
10-01-2012, 21:33
Calmi calmi, siamo ancora in fase di stallo!
Porcaccia tutta colpa di aquariumline che tardando la consegna non mi ha permesso di andare a ritirare la vasca sabato scorso, dovevano arrivarmi gli scarichi!
Comunque manca ancora poco!

Pido
10-01-2012, 21:47
chi va piano va sano e va lontano!!#70

Zau
10-01-2012, 21:57
Speriamo, intanto sistemo l'impianto elettrico che sostituirà aquatronica fino a giugno..
Adesso mi sto facendo tutti i reattri per le colture.
Comunque adesso arrivata sta roba appena fa rifornimento aquariumline dei prodotti che gli mancavano faccio l'ultimo ordine, prendo l'illuminazione e le rocce e poi si parte non manca moltissimi!

Zau
11-01-2012, 20:55
Oggi è arrivato il primo pacco aquariumline, non ordinavo da qualche mese e oggi il pacco era spartano al 100%, dentro c'erano strisce di cartone tritate con il trita carta (dash e detersivi :-D)
comunque sono arrivati gli scarichi, rifrattometro e termometro, inoltre la ciabatta (avevo ordinato gembird e mi hanno dato la energiese, però va bene lo stesso o dite fa schifo?).
Sabato vasca e poi ultimo ordine e parto, ho qualche problema a registrare la ciabatta (impostare accendimento e spegnimento) in quanto é solo in inglese e ci sono molte funzioni, qualcuno lo ha, sa programmare?

Babu
13-01-2012, 16:50
che scarichi hai ordinato??

Zau
13-01-2012, 19:21
Una griglia circolare da 40mm e un braccio da 25mm

Babu
13-01-2012, 19:54
ZAU mi ridici lo spessore dei tuoi vetri?

Zau
14-01-2012, 00:02
Mi sembra che l'ha fatta da 5mm malberti

Babu
14-01-2012, 16:40
forse grazie a geppy e un altro forumista di quelli grandi foro il nano e metto gli scarichi XAqua :-))

Zau
15-01-2012, 11:53
Diventa ingombrante in un nano, ne monto 2 nel 500 io...
Comunque ho preso la vasca, mi fa impazzire solo vuota sará l'effetto extrachiaro nero, ve la presento stasera

Babu
15-01-2012, 12:31
Diventa ingombrante in un nano, ne monto 2 nel 500 io...
Comunque ho preso la vasca, mi fa impazzire solo vuota sará l'effetto extrachiaro nero, ve la presento stasera

dai dai fai una bella fotuzza :-D sono curioso XD

Swing
16-01-2012, 19:36
attendo la foto ;-)

Zau
16-01-2012, 23:19
Ve la presento in tutto il suo splendore, anche se le foto la smorzano un po' in quanto la coolpix fa veramente schifo! Non si riesce a fare una foto decente.
Dal vivo l'effetti extrachiaro + nero lucido è molto bello.
Spero vi piaccia.

Vasca ancora non posizionata, in garage.
http://s18.postimage.org/cvheo2ptl/DSCN0325.jpg"]http://s18.postimage.org/cvheo2ptl/DSCN0325.jpg

Vasca posizionata sul mobile, scusate il letto a castello, ma la camera del mio chihuahua è anche la camera degli ospiti.
http://s12.postimage.org/v9s620nh9/DSCN0405.jpg"]http://s12.postimage.org/v9s620nh9/DSCN0405.jpg

Particolari degli scarichi che sono una delle cose che mi piacciono di più!
http://s18.postimage.org/fsi7tkzsp/DSCN0460_1.jpg"]http://s18.postimage.org/fsi7tkzsp/DSCN0460_1.jpg

Macro agli scarichi!
http://s15.postimage.org/ttz7opx5n/RSCN0336.jpg"]http://s15.postimage.org/ttz7opx5n/RSCN0336.jpg

Sump da fondo, scusate non sono ancora riuscito a togliere il silicone in eccesso, lo toglierò a breve.
http://s13.postimage.org/8mwumtzbb/DSCN0461_1.jpg"]http://s13.postimage.org/8mwumtzbb/DSCN0461_1.jpg

Mi scuso per le immagini indecenti, colpa del fotografo, ma anche della macchinetta.
Mi dispiace anche di non aver trovato ancora il tempo di pulire bene i vetri e togliere il silicone dal fondo della sump da fondo.
Io me la immaginavo così anzi forse è meglio delle mie aspettative, sono proprio contento, come vi sembra?

Swing
16-01-2012, 23:41
wow! bellaaaaaa! complimenti bel lavoro ;-)

Zau
16-01-2012, 23:44
Fiuu meno male, pensavo che con la mia abilità di fotografo diventasse brutta in foto anche agli occhi vostri!
Grazie!

Babu
17-01-2012, 00:43
pensavo chissà quale schifezza di foto proprio non hai cervello ahahahahahaha io faccio schifo con le foto e non ci sarebbe reflex che tiene :-D
------------------------------------------------------------------------
in tutti i casi la vasca è una booooooooooooooooomba!!!:-81:-81:-81:-81 dimmi alcune specie di lps australiani che inserirai :-))

Zau
17-01-2012, 15:36
Grazie mi fa piacere che vi piace!
La rocciata sará di soli sps, invece metterò uno strato di sabbia corallina bianca bianca, con specie australiane e rare di Acanthastrea e Trachyphyllia, anche fungie multicolor e tridacne

Swing
17-01-2012, 16:43
Dove le trovi tutte ste meraviglie??

dilan87
17-01-2012, 16:47
hai gia pensato a che tipo di gestione e tecnica vuoi adottare(schiumatoio,plafo etc etc)

camiletti
17-01-2012, 16:53
Ma quanti litri è la vasca? Non so se ci staranno 20 fungie e 5 tridacne ( che tra le altre cose, se prendono uno shock oppure c'è uno sbalzo rischiano di spermare...)...
Ma quel vano immenso a cosa ti serve? Solo per ski e resine, goiusto?

Babu
17-01-2012, 16:53
farà un giro sicuramente o tra i negozi o tra le offerte online ci sono certe bellezze :-)) io invece per colpa delle dannate spedizioni secolari devo aspettare un altro mese tra montaggio del cannon e fotoperiodo completo........missà che i coralli li avrò a inizio marzo :-(

Birk
17-01-2012, 16:59
bel lavoro zau.

io comunque preferisco il sistema classico ( che ho adottato ) con sump all'interno del mobile .
in questo modo potevia anche allargare la vasca, ma penso che questi ragionamenti tu li abbia già fatti ;-)

quando si parte?

Babu
17-01-2012, 17:05
a me piace come idea invece anche se la parete nera un pò meno anche se sono gusti personali,
avere 2 vasche una principale e una sump sotto la trovo un pò scomoda come cosa anche se probabilmente la dovrò adottare pure io, avere la vasca dietro rende la gestione + rapida anche se forse un pò scomoda perché no non vedi le cose bene essendo completamente nera insomma il succo del discorso è dietro concentri un peso unico su un solo livello mentre 2 vasche separate le vedo più scomode

alegiu
17-01-2012, 17:09
mi erano sfuggite le foto, le foto sono indecenti come quelle che faccio io :-D!!! La vasca invece mi piace molto!

Birk
17-01-2012, 17:21
a me piace come idea invece anche se la parete nera un pò meno anche se sono gusti personali,
avere 2 vasche una principale e una sump sotto la trovo un pò scomoda come cosa anche se probabilmente la dovrò adottare pure io, avere la vasca dietro rende la gestione + rapida anche se forse un pò scomoda perché no non vedi le cose bene essendo completamente nera insomma il succo del discorso è dietro concentri un peso unico su un solo livello mentre 2 vasche separate le vedo più scomode

Perchè scomode?
È molto più silenzioso , apri il mobile e vedi tutto bene e hai molto più spazio.
Comunque bella idea

dilan87
17-01-2012, 18:05
l'unica cosa è l'impianto elettrico non so come vuoi sistemarlo!! io te la butto li piattina incollata alla parete interna del mobile e raccogli cavi!! cosi è tutto ordinato e senza ingombro!! poi se fa casino lo ski ricopri gli interni di quel materiale insonorizzante non mi viene il nome!!!

Zau
17-01-2012, 18:10
Dove le trovi tutte ste meraviglie??

Fortunatamente in zona ho molti negozi formidabili che vendono cose strepitose e poi anche reef lab


hai gia pensato a che tipo di gestione e tecnica vuoi adottare(schiumatoio,plafo etc etc)

Ovviamente, gestione mirata a tenere inquinanti a livelli irrilevabili, con metodo naturale affiancato a refugium...
Illuminazione sará data da 81w di led Cree.

Ma quanti litri è la vasca? Non so se ci staranno 20 fungie e 5 tridacne ( che tra le altre cose, se prendono uno shock oppure c'è uno sbalzo rischiano di spermare...)...
Ma quel vano immenso a cosa ti serve? Solo per ski e resine, goiusto?

Cami la vasca è di 50litri compresa il vano sump, che conterrá tutta la tecnica dell'acquario.
Comunque la vasca sará sps spinta, aggiungerò 4 lps sulla sabbia e una tridacna non 100 esemplari ;-)

bel lavoro zau.

io comunque preferisco il sistema classico ( che ho adottato ) con sump all'interno del mobile .
in questo modo potevia anche allargare la vasca, ma penso che questi ragionamenti tu li abbia già fatti

quando si parte?


Birk ovviamente avevo pensato a tutto, fai conto che questa è una vaschetta molto spinta, un divertimento, quindi ho voluto dimensioni ridotte senza allargarmi troppo in quanto il vascone l'ho giá...
Dato che ho voluto fare una cosa composta e dato che non inserirò uno skimmer e anche per il fatto che mi serviva uno scomparto per le alghe era solo un intralcio una sump.

mi erano sfuggite le foto, le foto sono indecenti come quelle che faccio io !!! La vasca invece mi piace molto!

Ahahahah giá!
Grazie Ale, ascolta ti volevo chiedere che cosa hai fatto tu per tenere i fermi i galleggianti?

Ringrazio tutti per i complimenti, troppo buoni!
Non sto più nella pelle, voglio riempirla!
Speriamo che aquariumline faccia presto il riordino della merce che gli manca e che ha me serve per partire >:-(
------------------------------------------------------------------------
Dilan se ti riferisci a me per l'impianto elettrico ho tutto regolato al 100%, feritoia per il passaggio sonde, vuoto nel mobile per assemblaggio spine e quant'altro

alegiu
17-01-2012, 18:15
mi erano sfuggite le foto, le foto sono indecenti come quelle che faccio io !!! La vasca invece mi piace molto!


Ahahahah giá!
Grazie Ale, ascolta ti volevo chiedere che cosa hai fatto tu per tenere i fermi i galleggianti?


Io l'ho incollato ad una ventosa che aveva un gancino tipo quello per far passare i fili, che poi ho fermato con un filo per evitare che in caso di sgancio facesse andare in giro il galleggiante.
Però presto lo cambierò per essere più sicuro, mettendo una calamita piccolina tipo quelle per le pompe o per pulire i vetri.

Birk
17-01-2012, 18:57
Anche io il galleggiante l ho fissato cosi.

Zau
17-01-2012, 19:19
Cioè tipo una ventosa per termometri?
Ma per la calamita cosa fai? Attacchi il filo al vetro?
Comunque pensavo di farmi fare tipo una squadrette in PVC trasparente che si attacca con due viti in PVC e rimane invisibile e sicura che ne pensi?
Comunque secondo voi se i galleggianti li posiziono nel vetro nero magari gli scompensi d'acqua che avvengono o no mi danno problemi?

alegiu
17-01-2012, 19:28
ma se non ricordo male era una di quelle ventose che tengono fermi i tubicini dei filtri esterni, ora però appena trovo una calamitina piccolina la ventosa la incollo alla calamita con l'attack.

Ti avevo messo una foto, però non mi ricordo in quale tua discussione, forse lì si vedeva

Zau
18-01-2012, 15:45
Mo' cerco, stasera posto un disegnino per discutere se funziona o no

Babu
19-01-2012, 17:08
già che ci sei posta il tuo muso sul topic ;-)

Zau
19-01-2012, 19:36
Sono troppo bello per voi, per caritá poi devo cambiare account :-D

Babu
19-01-2012, 20:41
? macché bello e bello :-D l'unica cosa che di bello puoi mostrare è la vasca ergo posta la foto e lascia che giuansy ti cazzi :-D :-D

Zau
19-01-2012, 21:00
Ok quando sarò in migliori condizioni posto

Babu
19-01-2012, 22:23
ahahahaha :-D a proposito parlando di cose in tema quando hai intenzione di allestire?

Zau
20-01-2012, 00:33
Quando aquariumline si deciderà di riordinare i suoi prodotti mancanti!
***** ora ho un problema a timerizzare la ciabatta, il programma è in inglese

Zau
20-01-2012, 01:04
Risolto il tutto che mago :D

Babu
20-01-2012, 01:08
e sicuramente sei come camiletti vero? :-D

Zau
20-01-2012, 01:15
No comprendevo le cose, ma non mi partiva e si spegneva il timer, dopo ho notato che c'era un bottoncino con scritto Apply alla fine di ogni operazione :-D...
Ora passo al secondo problema, come sistemo l'ancoraggio dei galleggianti?
Quali metalli che reagiscono alla calamita non inquinano e non si ossidano?

Babu
20-01-2012, 01:35
mmmm aspetta 2 secondi provo a vedere
------------------------------------------------------------------------
nono dunque non ci sono ho perso il filo del discorso ti servono dei morsetti per l'osmoregolatore?

Zau
20-01-2012, 01:41
Una specie, volevo magari tagliare un rettangolino di materiale che reagisca alla calamita, ma non deve inquinare e non ossidare e poi. Fisso con una calamita per acquari

Babu
20-01-2012, 01:55
mmm a me non viene nulla in mente.....ma non facevi prima a prendere un morsetto esterno?
------------------------------------------------------------------------
io domani forse faccio lo scambio migliore che mi sia capitato: una plafoniera t5 2x24w in cambio di un osmoregolatore seachem nuovo :-)) almeno non lo faccio a mano ed evito porcate :-D

Zau
20-01-2012, 13:23
Che culo :-D

Babu
20-01-2012, 13:30
daiiiiiiiiiiiiiii dì a quelli di aquariumline di spicciarsi che voglio vederti allestire :-)) e poi anche perché devo ordinare io #36#

Zau
20-01-2012, 16:02
Ma come si fa a chiamarli!!
Ho provato 5 o 6 volte è sempre occupato

Babu
20-01-2012, 20:22
mi sembra la stessa maniera delle autolinee (arst) bus che collegano cagliari con l'interland c'è il servizio clienti peccato sia sempre occupato :-D

Zau
20-01-2012, 20:35
#rotfl#

Sono riuscito a chiamarli oggi, dicono che 15 giorni da quando finiscono riforniscono.
Diciamo che sará finita almeno da 5 giorni se non di più...
Adesso sto pensando magari di fare due ordini...
Ma i test scadono da quando li apri o quando?

Babu
20-01-2012, 20:57
presumo dalla data impressa nella scatola in tutti i casi ho trovato un buon sito online e devo confrontare i prezzi per i test devo prendermi della salifert kh tropic marin MG CA e PO4 ed No3 dici che vanno bene? o ci sono soluzioni alternative per i prezzi? il tropic marine MG l'ho visto a circa 35...
------------------------------------------------------------------------
mi correggo a 27€

Zau
20-01-2012, 23:08
Ma lassa sta tropic marine prendi tutto da aquariumline della salifert, prendi anche no2 e ph

Babu
20-01-2012, 23:29
ahahah appena posso faccio in tutti i casi devo ordinare qualcosa di utile questo mese, prendo altri led per un confronto #18 contro i 140w 15000k+40w royal blue cannon led VS cannon led 50w 10000k+ibrido 50w sarà una bella prova di cosa è meglio tra tanta luce o luce meno intensa ma più mischiata

Zau
21-01-2012, 13:59
Fammi sapere

Babu
21-01-2012, 16:47
guarda il confronto di prezzo è potenziale :-) nel senso 140W per un totale di quasi 115€ fa un certo effetto se si parla di led :-) però ora sono a questa base 140w led 1 led 100w 15000k+2 royal blue 20w....il secondo test: tot 130w prezzo intorno ai 105€ led 50w 10000k + 2 led 10000k 20w (90w) + 2 royal blue 20w oppure a 85€ circa 100w 2 royal blue + 3 10000k 20 (tot 60w)

Zau
22-01-2012, 11:29
Sai cosa è che alla fine l'ibrido smorza molto la potenza, ti conviene più ibridi o la luce non sarà mai a portata effettiva

Babu
22-01-2012, 14:49
allora mi conviene non mettere ibridi :-D o metto solo ibridi o no XD in tutti i casi penso che non servirà aspetto con ansia la dogana spero non mi vogliano dissanguare

Zau
22-01-2012, 16:34
Babu ma mi chiedo ma nelle mie led pacific non danno i portalampade?

Babu
22-01-2012, 16:37
scusa zau ma per portalampade intendi la base o per meglio dire una plafoniera con i collegamenti? non credo sia già in dotazione e comunque per lampade a presa e27 o e40 è una scemenza farlo :-)

Babu
22-01-2012, 17:58
Zau ho un dubbio ora tu hai detto che con i led pacific prendi quelli da 103€ l'uno e ne prendi 3 ciascuno da 27w per un totale di 81w quanto corrisponderebbero in tutto di potenza? non ricordo bene dove hai detto che con un cannon led raggiungevi una potenza pari a un 300w (intendendo che era un singolo chip da 80w) quindi mi chiedo se con i miei 140w non avrò davverò un sole in miniatura per la vasca :-D cavolo se fosse così facendo un rapporto su 2 piedi avrei tra le mani quasi 500w di potenza D: è davvero un esagerazione per un 46 litri.....missà che sorge il dubbio di comprare anche un alternativa di un led da 50w + 1 da 20 e 2 royal blue da 20 ottengo 110w totali e se tutto gira bene avrei una potenza simile a un 400w!

Zau
22-01-2012, 18:40
Babu gli 81w sarebbero Cree dunque raggiungo i 300w di un hqi, ma è un valore effettivo in quanto con i singoli l'ex il tutto è ben miscelato e attraversa bene l'acqua in tutti i punti senza lasciare spazi.
Il problema dei cannon led è che avendo un solo punto luce o poco più dovrai tenere il cannon ad un'altezza spropositata o bruci tutti gli animali appena sotto il fascio di luce, non puoi abbondare con un cannon poichè la luce diventa veramente troppa.
Poi a led ibrido diventa una porcheria quindi lo devi studiare bene, con i cannon non puoi esagerare dunque il 150w ti consiglio di eliminarlo a priori, per l'altro ragionaci bene per hè 110 mi sembrano troppi...
Per il wattaggio devi mettere che non sono Cree e che sono pochi led, ma potenti dunque sei intorno ai 300w effettivi con il 150 e con il 110 sei sui 250.
Il ragionamento è questo il cannon è meno potente poichè i led potenti perdono wattaggio mentre una plafo fatta con led da 1w sará più potente...
Capisci il ragionamento, quindi pensa bene a strutturare il cannon e diventa una figats

Babu
22-01-2012, 18:53
Zau allora che dici se ordino veloce veloce un led da 50w e metto 2 royal blue da 20? so che la miscela è alta e risulterà molto blu però non mi viene altro in mente oppure 2 led da 10w otterrei circa 70w nel caso oppure esagerando 90w dici che li tengo a priori sps e company?
------------------------------------------------------------------------
se ci rifletto e rinuncio alla lente che non servirebbe nel caso in questione potrei benissimo usare solo il led da 10000k da 50w e 2 chip da 20w royal blue oppure 4 da 10w disposti in 4 punti avrei un blu dominante ma penso che poi con un driver da 100w che deve arrivarmi avrò la gestione già bella che fatta :-D risparmio watt e quello che mi avanza lo uso su un altra vasca :-)

Zau
22-01-2012, 19:11
Babu secondo me devi studiare in modo da avere tutti led da max 10w l'uno e se li prendi Cree sarebbe una chicca poi seguimi bene.
Allora pensiamo che il cannone avrá un corpo centrale dove conterrá dissipatore e company.
Al centro del corpo posiziona 2 led bianchi da 10w e due blu da 10w messi a rombo, intorno al corpo metti tipo un collare e sotto ci posizioni 3 bianchi da 10 e 3 blu da 10 in posizione alternata oppure 4 e 4.
Questo è il modo migliore per aver un buon cannon, quelli blu li colleghi a doppia accensione così ti fai anche alba e tramonto e hai tra i 100 o 120w di led che hanno una portata di 300- 320w effettivi, una vera chicca

Babu
22-01-2012, 19:14
io per ora ho fatto una bozza ma posso fare di meglio non ho fantasia adesso e sono a zero #13
http://s15.postimage.org/f75z1djsn/plafo_led.jpg (http://postimage.org/image/f75z1djsn/)
------------------------------------------------------------------------
Babu secondo me devi studiare in modo da avere tutti led da max 10w l'uno e se li prendi Cree sarebbe una chicca poi seguimi bene.
Allora pensiamo che il cannone avrá un corpo centrale dove conterrá dissipatore e company.
Al centro del corpo posiziona 2 led bianchi da 10w e due blu da 10w messi a rombo, intorno al corpo metti tipo un collare e sotto ci posizioni 3 bianchi da 10 e 3 blu da 10 in posizione alternata oppure 4 e 4.
Questo è il modo migliore per aver un buon cannon, quelli blu li colleghi a doppia accensione così ti fai anche alba e tramonto e hai tra i 100 o 120w di led che hanno una portata di 300- 320w effettivi, una vera chicca

si ok però i cree quanto mi vengono a costare? link?

Zau
22-01-2012, 19:23
Non dispongo di link azzuz, però se punti su 120w sopperisci ai Cree basta però satisled.
Allora il corpo lo fai ovale e diciamo nella cappa in alto metti dissipatori e company...
I led centrali al rombo 2 bianchi e 2 blu li metti come volevi mettere i royal blu in foto, il led da 50w non lo mettere.
Poi attacchi questo collare e disponi a 2 a 2 4 bianchi e 4 blu, ognuno da 10w

Babu
22-01-2012, 19:26
scusa non ti seguo perché quello da 50 no? è esagerato?

Babu
22-01-2012, 19:39
in pratica mi dici di fare una cosa simile?
http://s7.postimage.org/qqht9n0zb/led.jpg (http://postimage.org/image/qqht9n0zb/)
parliamo sempre di 80w in questo caso

Zau
22-01-2012, 19:39
Troppo, fai 10 o 12 led da 10w l'uno, è la miglior cosa e mi sa che spend anche di meno
------------------------------------------------------------------------
No, ti faccio un disegno con la tavoletta grafica e ti faccio vedere

Babu
22-01-2012, 19:44
ah bene :-D odio disegnare con la penna sono bravo solo con il materiale da disegno professionale ma i pennini non li tocco per schemi simili :-D

Zau
22-01-2012, 20:33
Ahaha, ho fatto, non ti aspettare uno schema tecnico perchè ap non mi prendeva il CAD meccanico! Ho dovuto disegnare a mano >:-(

Babu
22-01-2012, 20:53
io vorrei postare le cose bene però il caso non vuole ahahaha in tutti i casi ora controllo per i tuoi cree e se ti va ti invio uno schema generico di come immagino la tua plafo :-)

Zau
22-01-2012, 20:58
Ti amo -88

Babu
22-01-2012, 21:00
:-D se lo scopre la mia ragazza posso considerarmi morto #rotfl#

Zau
22-01-2012, 21:04
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Babu
22-01-2012, 21:07
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e poi giuansy sarà convinto che siamo bulicci come dice lui ahahahahah :-D:-D:-D:-D

Babu
22-01-2012, 21:35
appena la donna mi rende il telefono posto lo schema :-))

Zau
22-01-2012, 21:51
Ok a breve metto anche il tuo

Babu
22-01-2012, 22:16
http://s7.postimage.org/amyhur9vb/plafoniera_1.jpg (http://postimage.org/image/amyhur9vb/)

http://s18.postimage.org/7sy5cr639/plafoniera_2.jpg (http://postimage.org/image/7sy5cr639/)


se il mio scanner funzionasse forse posterei roba in grazia di DIO per ora accontentiamoci.....p.s. il braccio posteriore che sorregge il tutto dalla sump è uno schifo e rimane troppo largo devo ridisegnarlo e farlo molto più sottile ma se a te non cambia va bene :-) risulterà una sorta di mensola superiore però con 3 faretti :-D

Zau
22-01-2012, 22:26
Mi piace molto molto bello la farò di sicuro così ed dietro ci attacco una lampada pl per le macro alghe nella sump!
Il diametro l'hai trovato?
Che spessore deve avere la scocca e il braccio dietro come si attacca alla vasca?

Babu
22-01-2012, 22:34
dunque ho una notizia buona e una cattiva....la cattiva è che non ho trovato le misure la buona è che appena potrai mi invierai con gentilezza un rametto di chaetomorpha :-D cmq, io ti consiglio di fare così lo spessore dato che sarà una plafoniera cava falla di almeno 7cm per stare alti 7cm di spessore permettono di alloggiare i 3 portalampada senza problemi, per quanto riguarda l'attacco è meglio se crei una sorta di braccio con doppio morsetto a vite per intenderci questi http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://www.maremossoforzasette.it/Immagini/portacanna-morsetto.jpg&sa=X&ei=v3IcT9qNLYSk4gSk2fzcDQ&ved=0CAsQ8wc4Rw&usg=AFQjCNEpi11eMM0w1rc0pWKKRcklEiYFeQ però falli larghi e spessi come una tassello da 3cm :-)

Zau
22-01-2012, 22:37
Mazza diventa un carro armato!
Mo' lo studio bene, appena dovrò potare te la mando :-D

Babu
22-01-2012, 22:38
lo colleghi al vano posteriore e stai fresco :-)) falli alle estremità e il braccio della plafo fallo lungo che copra tutta la parete posteriore oppure ancora meglio fai in modo che sia una sorta di struttura a Lrovesciata :-D una parete si fa aderire o la si stringe alla parete posteriore della vasca e la parte superiore la si alloggia sopra
------------------------------------------------------------------------
Mazza diventa un carro armato!
Mo' lo studio bene, appena dovrò potare te la mando :-D

ahahahahahah un carro armato che però non lascia scampo all'effetto compattezza e personalmente è il genere di plafoniere che preferisco, anche perché non ne vedi molte in giro
------------------------------------------------------------------------
cosa che non centra na mazza, secondo te se mi compro il bubblemagus per il nano faccio un idiozia? http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnacqq-schiumatoio-appeso-vasche-fino-litri-versione-colore-bianco-p-10952.html

Zau
22-01-2012, 22:52
http://s14.postimage.org/go1bzok1d/Cannon_led_per_Babu.png
Ecco spero ci si capisca :D...
A me i nacqq non mi spirano per nulla, ancora peggio del nac 3.5

Babu
22-01-2012, 23:01
grazie per lo schema ora lo provo a ripensare e fare 2 calcoli sui prezzi, siti alternativi dove prendermi i led? alla fine missà che modifico il mio AA501
------------------------------------------------------------------------
tecnicamente sarebbero 6 led royal blue e 6 10000k, non trovo dei 10000k da 10w :-(

Zau
22-01-2012, 23:15
Sarebbero meglio 15000 quindi se proprio vuoi fare 10000 e 15000 va bene

Babu
22-01-2012, 23:21
indirizzo dove trovarli????
------------------------------------------------------------------------
asp però zau ricorda che io voglio allevare anche sps :-) e se sarà fattibile la tridacna poi :-) quanta luce mi serve come minimo? perché ora tutto questo cambiamento mi sfasa e i led li userò per altro quelli in + intendo

Babu
22-01-2012, 23:55
ho trovato una soluzione riesco a recuperare i 2 led royal blue gli accoppio dei led da 14000k :-)) forse ci siamo wattaggio totale 100w! riesco a gestire tutto con un singolo driver da 100w al limite come faccio per timerizzare i royal blue in modo che si accendano prima?in pratica a fine fotoperiodo credo che i royal dureranno circa 10 ore mentre i bianchi 8 al giorno :-D penso sia un compromesso ottimale

Zau
23-01-2012, 18:18
Garth non ho capito na mazza di cosa vuoi fare #rotfl#
Comunque secondo te se faccio una struttura a U ribaltata sul fianco tipo a C però non curva, mo' di quadrato senza un lato capito?
E lo blocco tra l'acquario e il mobile, diventa perfetto!

Babu
23-01-2012, 20:20
ok la tua spiegazione sapeva di supercazzola #rotfl# spiegati meglio se poi garth non ha capito cosa voglio fare ne parliamo così partecipa :-))
------------------------------------------------------------------------
ah ok ora ci sono fai un quadrato con 3 lati si sarebbe ideale altrimenti un cubo non chiuso che copra la parte posteriore tipo un asse sotto l'acquario una dietro la parete posteriore e una in alto con le luci :-)

Zau
23-01-2012, 20:43
Si babu volevo scrivere a te invece ho detto Garth #rotfl#
Si era quello che intendevo con quadrato a 3 lati ciò che hai. Detto per ultimo

Babu
23-01-2012, 20:50
sisi infatti sarebbe anche meglio l'ho pensato stamattina ma prima dovevo sentire la tua opinione, per la mia plafo missà che cambia tutto :-D 5 led 20w 3 da 14000k e 2 royal blue :-)) te che dici come posso fare per timerizzare i royal prima dei bianchi utilizzando un singolo driver da 100w?

Zau
23-01-2012, 21:15
Mmmm non saprei per me se fai 3 e 3 a questo punto è meglio, per i collegamenti non chiedere proprio a me :-))

Babu
23-01-2012, 21:23
dici che è meglio? avrei una luce sufficiente in tutti i casi per sps?

Zau
23-01-2012, 21:44
Si, però meglio 3 blu

Babu
23-01-2012, 21:58
why?

Zau
23-01-2012, 22:00
Colori maggiormente miscelati, miglioramento nella fluorescenza e così via...

Babu
23-01-2012, 22:07
non avrei un colore maggiormente azzurro? non che mi faccia dispiacere chiariamo, però aspetta devo pensare a quel dannato dissipatore posso arrangiarmelo

Zau
23-01-2012, 22:10
Comunque sarebbe un colore ottimo ne bianco ne blu

Babu
23-01-2012, 22:37
mamma già mi stà scendendo la bava :-D peccato che in tutti i casi i primi ospiti arriveranno a fine marzo a questo punto -20

Zau
23-01-2012, 23:29
Fortunato te, a me mi sa che ce ne vole ancora!

Babu
24-01-2012, 01:12
se voglio fare le cose bene....non ho nemmeno mia madre per chiedergli soldi (odio chiederle qualcosa) e la crisi ha colpito tutti e io non ho molto lavoro :-(

Zau
25-01-2012, 17:29
Dove mi posso far fare il porta galleggianti in materiale trasparente?

Zau
06-02-2012, 21:38
Piccolo aggiornamento: ho deciso di farla una signor vasca dunque ho preso una buona strumentazione, dato che finalmente ho finito il taleario della vasca principale.
Allora, a breve arriveranno il tunze reef pack 200 e il tunze osmoregolatore 5017.
Forse prendo anche una VorTech mp10w es, ma mi Sa che è troppo grossa per la mia vasca, cosa ne pensate, per farla andare al 30% non ne vale la pena...

Babu
06-02-2012, 21:46
Piccolo aggiornamento: ho deciso di farla una signor vasca dunque ho preso una buona strumentazione, dato che finalmente ho finito il taleario della vasca principale.
Allora, a breve arriveranno il tunze reef pack 200 e il tunze osmoregolatore 5017.
Forse prendo anche una VorTech mp10w es, ma mi Sa che è troppo grossa per la mia vasca, cosa ne pensate, per farla andare al 30% non ne vale la pena...

perché dici troppo grossa? alla fine la tua vasca è come la mia o poco più piccola secondo me non avrai problemi anzi ci guadagni e basta :-) l'unico fattore è la spesa totale

Zau
06-02-2012, 22:01
Babu alla fine la basca é 30x30 perchè la sump la fa sembrare più grande, monto di mp40w sul vascone e le uso entrambe al 80% penso che la 10 sia troppo grande per 30 litri

Birk
06-02-2012, 22:03
Io l'ho appena presa e te la consiglio vivamente.

Zau
06-02-2012, 22:06
Birk ma tu hai una 45x45 a quanto la fai andare?

Birk
06-02-2012, 22:10
Per ora uso la modalità reefcrest massimo 60% e continua a variare la velocità da sola ( ma massimo al 60 )
Per ora

Birk
06-02-2012, 22:17
Inoltre trovo molto comoda la modalità feed e nigth

Zau
06-02-2012, 22:25
Io uso in reef crest con ore alterne di reef pump o pulsar non ricordo bene il nome all'80% e poi dopo uso anche io feed and night.
Comunque se la tengo al 50% sempre?
Mmmm non so proprio....

Birk
06-02-2012, 22:38
Io uso in reef crest con ore alterne di reef pump o pulsar non ricordo bene il nome all'80% e poi dopo uso anche io feed and night.
Comunque se la tengo al 50% sempre?
Mmmm non so proprio....

Se vuoitenerla fissa non ne vale la pena , usa reefcrest al 50 oppure lagoon

Zau
06-02-2012, 22:40
No ovviamente alterno con le modalitá, ma io parlo a livello di potenza...

Birk
06-02-2012, 22:42
sarebbe da provare -:33

Swing
06-02-2012, 22:47
mm vedo che parlate di vortech.. interessante.
Nel nano da 60 volevo montare (anzi ho già acquistato) due nano koralia 1600 però ora leggendo qua e la mi è venuta la fissa per la MP10. che dite è troppo per 60 litri lordi?? meglio le due nano alternate??? chiaro che i costi sono nettamente diversi ma voglio il top per il mio nuovo cubotto

Zau
06-02-2012, 23:07
Abbiamo vasche piccole quindi alla fine non si sfrutta più del dovuto

Swing
06-02-2012, 23:11
quindi diciamo che è sprecata..

Zau
06-02-2012, 23:17
Giá...

Zau
10-02-2012, 19:25
Alleluiaaaaaaaaaaaaaaaaa aquariumline ha riassortito, appena effettuato l'ordine, a breve si riempeeeeeeeeeeee!

Swing
02-03-2012, 20:23
Zau?!? Non aggiorniamo più??

Zau
03-03-2012, 22:00
Eh scusate scusate mi ero dimenticato del post!
Con gran piacere vi informo che la parte tecnica è finita!
Nel mese mi tra questo e l'altro mese mi arriverá la plafo da 144w led Cree...
Ancora poco e si riempie!

Babu
03-03-2012, 22:27
alla fine ci sei andato pesantuccio con i cree :-) vedremo!

Zau
03-03-2012, 22:56
Si ma sono ben distribuiti non in cannon led

Babu
03-03-2012, 23:02
Si ma sono ben distribuiti non in cannon led

ovviamente io resto dell'opinione che un cannon sia la scelta migliore per i nano cubici in quanto necessitanto di un punto di luce che poi copra tutta l'area interessata (il mio caso è diverso e non è un cannon ma una microplafo)

Zau
03-03-2012, 23:12
Non tolgo nulla hai cannon led ma sai che mettere 144w ad un cannon è un suicidio

Babu
03-03-2012, 23:15
Non tolgo nulla hai cannon led ma sai che mettere 144w ad un cannon è un suicidio

per questo la mia idea della plafo a chip è un colpo di testa sicuro-38

Swing
03-03-2012, 23:29
Foto?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zau
03-03-2012, 23:30
Foto?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Domani le metto stasera sono stanco morto

Birk
04-03-2012, 13:07
Si ma sono ben distribuiti non in cannon led

ovviamente io resto dell'opinione che un cannon sia la scelta migliore per i nano cubici in quanto necessitanto di un punto di luce che poi copra tutta l'area interessata (il mio caso è diverso e non è un cannon ma una microplafo)

Secondo me è meglio una plafo omogenea.
Questi cannon no mi piacciono proprio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
04-03-2012, 13:24
Si ma sono ben distribuiti non in cannon led

ovviamente io resto dell'opinione che un cannon sia la scelta migliore per i nano cubici in quanto necessitanto di un punto di luce che poi copra tutta l'area interessata (il mio caso è diverso e non è un cannon ma una microplafo)

Secondo me è meglio una plafo omogenea.
Questi cannon no mi piacciono proprio


Sent from my iPhone using Tapatalk

birk non sono d'accordo; se parliamo di un vascone con misure che non siano cubiche mi trovo concordante, ma ovviamente solo perché la luce va distribuita in modo omogeneo e misto mentre in una vaschetta come quella che ho io o tu ci starebbe bene ovvio poi se parliamo di animali esigenti non va bene (nel mio caso infatti non è un cannon ma una plafoniera con chip da cannon led quindi è una via di mezzo tra una plafo e un cannon) ma nella mia plafo ci sono meno punti luce ma sarebbero uno svantaggio solo in una vasca grande mentre in un cubetto sono un punto di forza in quanto più performanti ovviamente solo i risultati potranno decretare lla vittoria no?

Birk
04-03-2012, 13:34
Si si infatti la mia è solo un opinione personale.
Secondo me se mettiamo 10 led da 10w ben disposti abbiamo molta potenza ( i 10 watt hanno un ottima penetrazione ) ed è tutto uniforme.
Con il cannon è da vedere,
La cosa sicura è che in base a come è stata fatta la rocciata nei lati si hanno delle zone buie.

Nella mia vasca se mettessi un cannon in centro , i lati sarebbero scuri.

Con un cannon la rocciata deve essere più a piramide per arrivare in tutte le zone


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
04-03-2012, 14:40
Si si infatti la mia è solo un opinione personale.
Secondo me se mettiamo 10 led da 10w ben disposti abbiamo molta potenza ( i 10 watt hanno un ottima penetrazione ) ed è tutto uniforme.
Con il cannon è da vedere,
La cosa sicura è che in base a come è stata fatta la rocciata nei lati si hanno delle zone buie.

Nella mia vasca se mettessi un cannon in centro , i lati sarebbero scuri.

Con un cannon la rocciata deve essere più a piramide per arrivare in tutte le zone


Sent from my iPhone using Tapatalk

giusto! ma però diciamo pure che in un cubo se metti un cannon da 50w hai già sistemato tutto poi non parliamo dei 100w se tutto va male ovvio che usi una lente per migliorare il raggio no?

Birk
04-03-2012, 14:49
Il mio problema non lo risolvi con la lente ,
Dopo ti faccio un disegno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
04-03-2012, 15:17
http://s12.postimage.org/wbv1lzpg9/cannonled.jpg (http://postimage.org/image/wbv1lzpg9/)
capito cosa intendo ? pensa se ci metti pure gli sps a fare ombra

Babu
04-03-2012, 15:24
si hai ragione hai il montarozzo sotto ci potresti allevare solo lps

Birk
04-03-2012, 15:58
Se si fa una rocciata ad hoc il cannon è ottimo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
04-03-2012, 16:05
ovvio, ma a quel punto non so io direi comunque che un cannon va bene per i nano piccoli e con invertebrati semplici o per rocciate piane senza ombre sottostanti mentre una plafo per quelli diversi, in tutti i casi se prima non provo il mio esperimento poco potremo sapere :-))

Swing
07-03-2012, 19:15
... e le foto??

Babu
07-03-2012, 21:25
dagli tempo zau è un lentone ahahaha