PDA

Visualizza la versione completa : consiglio acquisto piante...


pulcherrima
28-02-2006, 13:01
Ciao a tutti...!!

Qualcuno di voi mi sa consigliare piante a crescita rapida che non hanno radici aeree? -28d#

dado.tarta
28-02-2006, 13:16
dipende tutto dalla tua luce in acquario cmq io ti consiglierei una bella aponogeton che è una pianta a crescita rapida bellissima inoltre potresti anche riuscire a farla fiorire e che richiede pochissime attenzioni l'unica una buona illuminazione

Dviniost
28-02-2006, 13:35
l'egeria densa a me non ha mai fatto radici aeree tranne giusto qualcuna ma davvero pochissime ;-)

pulcherrima
28-02-2006, 13:59
Grazie!!!..soprattutto della tempestività delle risposte...!!!
:-))

Dviniost
28-02-2006, 14:05
di niente ;-)

Entropy
28-02-2006, 14:23
Anche Ceratophyllum demersum e Vallisneria sp. (quest'ultima con un fondo fertilizzato)........ :-))
Poi, per altre specie, dipende dalla luce e dai litri che hai.......

pulcherrima
28-02-2006, 14:57
Ragazzi...abbiate pietà!!!

L'esperto era il mio ex...ora che son sola devo fare tutto io...sigh!!

Da poco havevamo cambiato i neon...ora ho dei philips uno è il TL-D/840 super 80 da 30 watt e il TL-D/865 super 80 sempre 30 watt + riflettori.
Non chiedetemi che robe sono...li ha scelti lui....

Poison Heart
28-02-2006, 18:29
Limophila anche.... ;-)

pulcherrima
28-02-2006, 22:06
Ma vanno bene quei neon?
Qualcuno di voi li conosce? :-)

P3gasus
28-02-2006, 22:21
come luce quei neon vanno benone!! la domanda adesso è... quanti litri è la vasca?? mi rispondo da solo tra i 150 ed i 250 litri... hai poca luce

pulcherrima
28-02-2006, 22:28
Sono 135 netti #13 ...ci rientro?

P3gasus
28-02-2006, 22:38
hai meno di 0,5 watt litro.. puoi mettere in vasca molte piante ma non tutte... sicuramnete meglio evitare piante rosse e prati!!!

klonoa74
01-03-2006, 01:43
pulcherrima,

ciao stellina
sei sempre più interessante....
quoto Entropy Ceratophyllum demersum e Vallisneria
e ti consiglio di aggiungere un neon cosi potrai sbizzarrirti anche con le rosse...

pulcherrima
01-03-2006, 11:52
L'egeria l'ho già avuta e marciva alle radici......una schifezza..L'ho vista agonizzare fino alla fine... #06

La vallisneria ho quella piccina ma dopo il problemone alghe e ciano sta malissimo e non credo si riprenda....ha le foglie marroni!!! -20

Ceratophyllum demersum e la Limophila son belle...credete che possano andare?E l'aponogeton? A me servirebbero piante da fondo e qualcuna piccina per il primo piano.....

In vasca ho la rotala rotundifolia ed una alternathera rosaefoliache sono belle rosse.....pare che stiano bene!! :-))


KLONOA: e ti consiglio di aggiungere un neon cosi potrai sbizzarrirti anche con le rosse...

Ma si può fare.....davvero????? -83

klonoa74
01-03-2006, 12:00
pulcherrima,

Buon di stellina
certo che si può anche se però dovresti fare un pò di fai da tè...
dai un okkio a questo sito www.nanito.it
dà parecchi suggerimenti...

per le piante le Limophila è un ottima pianta ed ha la caratteristica di avere una crescita velocissima.... nel mio acquario la poto ogni settimana! però qualche radice aerea la fà!

mapi64
01-03-2006, 12:24
quoto klonoa ... la Limnophila fa radici avventizie, il Ceratophillum no.
Comunque si possono sempre potare e la pianta non soffre ... è un po' laborioso, ma si può fare ...

pulcherrima
01-03-2006, 13:40
Klonoa...mi sottovaluti!!! :-D

Sono 20 anni che vivo da sola ed ho parecchia creatività per il fai da te!!
Ho dovuto imparare a fare di tutto!! :-D :-D :-D
Ti dico solo che ho una cassetta degli attrezzi ben fornita..... ;-)...e il mio papà elettrotecnico (ha le mani d'oro..sa fare di tutto) me ne ha insegnate di cose!!!Soprattutto arrangiarmi...il suo motto è sempre stato "il bisogno aguzza l'ingegno"!!! E spero di aver ereditato qualcuno dei suoi geni creativi. :-D :-D :-D

Mi è venuta un'idea strampalata per aspirare le formazioni dei ciano...con la pompa che metto in tanica per il cambio....aprirò un post nella sezione "fai da te" per sapere se può funzionare..... -28d#

klonoa74
01-03-2006, 15:18
pulcherrima,

No... stellina ti sbagli... non ti sottovaluto affatto... anzi sono convinto che tu sia una ragazza dalle mille risorse....
anche se mi ripeto "sei veramente interessante" caspita una ragazza con una cassetta degli attrezzi... WOW.... non so se il mio cuore riesca a spportare tutte queste emozioni....
ricapitoliame: Bevi, ti piacciono gli acquari, fai da te quali altre sorprese hai nascoste???? ... WOW...

pulcherrima
01-03-2006, 23:20
Allora vada per la Ceratophyllum Demersum e la Limophila....l'Aponogeton può farcela?

A giorni mi vado a fare un giro di acquisti..... ;-)

Ultimo consiglio: aspetto di aver stancato i cianobatteri con frequenti cambi, o posso inserirle comunque? -28d#

mapi64
02-03-2006, 00:13
Io direi di inserirle, ti sottraggono nutrienti per le alghe ... il peggior nemico di un alga è una pianta robusta che gli ciuccia via la pappa ... ;-)

ddrenato
02-03-2006, 00:33
ciao,oltre alle vallisneria di piante a crescita veloce senza radici visibili non esistono, quidni o ti fai piacere le piante con le radici visibili,o ti tempesti di alghe, io preferirei la prima poi fai tu!

ddrenato
02-03-2006, 00:57
per chi ha detto ch laponogeton cresce veloce 120 frustate

Entropy
02-03-2006, 17:56
ciao,oltre alle vallisneria di piante a crescita veloce senza radici visibili non esistono

Perchè, il Ceratophyllum cresce lento ed ha radici? #24 #24 ......... #30 ...... ;-)
Pulcherrima, prova anche con il Crinum thaianum, resistente e veloce.....
Per il primo piano potresti tentare con la Sagittaria subulata. :-)

pulcherrima
03-03-2006, 11:04
Io direi di inserirle, ti sottraggono nutrienti per le alghe ... il peggior nemico di un alga è una pianta robusta che gli ciuccia via la pappa ... ;-)

...scusa l'ignoranza Mapi......ma i ciano sono ALGHE? -28d#
Io credevo fossero un marasma di batteri tipo le muffe!!! #12
Quindi se inserisco piante a crescita veloce mi aiutano a debellare i ciano!!WoW!! -05

pulcherrima
03-03-2006, 11:06
Pulcherrima, prova anche con il Crinum thaianum, resistente e veloce.....
Per il primo piano potresti tentare con la Sagittaria subulata. :-)


Ma la Crinum Thaianum..è splendida!! -05 Ma ci rientro con i watt?
Ho avuto una sola piantina di Sagittaria...ma nella mia vasca era cresciuta molto in altezza, sembrava una mini Vallisneria!! :-D Però c'erano i vecchi neon....quasi quasi ci riprovo...

Entropy
03-03-2006, 12:29
Per il Crinum, la luce che hai va benissimo. Non ha particolari esigenze di temperatura e valori dell'acqua, ma vuole un fondo ricco di sostanze nutritive. :-)
Riguardo la Sagittaria, ci sono varie specie con differenti altezze di crescita. Prova con la Sagittaria pusilla (o S. subulata var. pusilla), che rimane solitamente sotto i 10cm (ma le sue foglie si ricurvano verso il fondo e quindi l'altezza reale è anche minore.... :-)) ).
I cianobatteri sono appunto batteri fotosintetici, e proliferano in acquari nuovi e/o ricchi di silicati. Mapi probabilmente parlava in generale, e comunque più piante ci sono (e a rapida crescita), prima (relativamente) matura l'acquario...... ;-)

ddrenato
03-03-2006, 12:34
no hai ragione il ceratophyllum però mi fa schifo!

pulcherrima
03-03-2006, 12:53
I cianobatteri sono appunto batteri fotosintetici, e proliferano in acquari nuovi e/o ricchi di silicati. Mapi probabilmente parlava in generale, e comunque più piante ci sono (e a rapida crescita), prima (relativamente) matura l'acquario...... ;-)

Sono un pò confusa.... -28d# -28d# -28d# (..veramente lo sono da quando ho memoria....)

La mia vasca è attiva da un anno.
Ho avuto problemi di alghe e la mia situazione attuale, se ti va di dare un'occhiata, è in questo post.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=46073

Come si misurano i silicati? -28d# Sono nocivi per i pinnuti?

Entropy
03-03-2006, 13:01
Scusa pulcherrima!!! -69 -69
Oggi leggo fischi e penso ai fiaschi..... :-D :-D
Certo che sei confusa..... #17 ..... ma è colpa mia #19
Sono le diatomee a proliferare con i silicati alti... #36# ....pardon... #23
per la quaestione cianobatteri (ora sono rinsavito) ne esistono 2 forme: una che compare ad acquario avviato e un'altra quando l'acquario ha evidenti problemi di gestione e di accumulo di nitrati e fosfati.

pulcherrima
03-03-2006, 13:36
Non devi scusarti.... :-))

Sei stato chiarissimo....ma sono comunque confusa... -28d#
Come cavolo mi son beccata i ciano??? -28d# -28d# -28d#

Esistono pinnuti che li mangiano? #18

Scusate l'OT..... #19

Entropy
03-03-2006, 14:22
Ti rispondo sull'altro topic.... ;-)

ddrenato
03-03-2006, 17:57
beh sincermente io non credo che i pesci li mangino.
pulcherrina prova a fare una decina di giorni come dico io,durante la fase in cui c'è la luce solare ricopri l'acquario con un telo in modo che la luce del sole non arrivi, io ho avuto lo stesso problema tuo.continua con i cambi ogni 15 giorni.
quante ore di illuminazione dai?mi dici i valori?

pulcherrima
04-03-2006, 15:52
beh sincermente io non credo che i pesci li mangino.
pulcherrina prova a fare una decina di giorni come dico io,durante la fase in cui c'è la luce solare ricopri l'acquario con un telo in modo che la luce del sole non arrivi, io ho avuto lo stesso problema tuo.continua con i cambi ogni 15 giorni.
quante ore di illuminazione dai?mi dici i valori?

...ti rispondo in questo topic...qui siamo in OT... ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=529667#529667

klonoa74
05-03-2006, 22:47
pulcherrima,

ciao stellina del fai da te....
se vuoi aggiungere un neon dai un occhiata a questo link

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/terzo_neon_juwel/default.asp

pulcherrima
06-03-2006, 11:28
pulcherrima,

ciao stellina del fai da te....
se vuoi aggiungere un neon dai un occhiata a questo link


#48 -88 ...grazie Klonoa!!!!
Appena ho un pò di tempo, mi procuro il tutto, mi organizzo e mi metto all'opera!!! ;-)
Grazie grazie grazzziiieeee!!!

klonoa74
06-03-2006, 13:46
pulcherrima,
è un piacere esserti di aiuto...