Visualizza la versione completa : Carbone attivo dentro un filtro a letto fluido
ombra 2°
28-02-2006, 12:43
Ragazzi avendo a disposizione un filtro a letto fluido potrei mettere del carbone attivo facendolo girare lentamente, in modo da renderlo più efficace, ho è una cavolata? #17
Sicuramente per prima cosa devi vedere se è necessario per la tua vasca, mi spiego, il filtro a letto fluido serve per abbassare i fosfati e di solito viene caricato a resine, quindi prima di procedere fai un test ai fosfati e vedi se sono alti lo puoi mettere se no non c'è necessità.
Ciao!!! :-)) :-))
in un passaggio forzato il acrbone toglie tanto e subito...meglio 50g di carbone ogni 100litri in una calza in sump ed io per esempio lo tengo un mese e poi lo cambio sempre con queste dosi
teratani
28-02-2006, 15:10
fgt, parla dfi normale carbone.
ombra 2°, lascia perdere... il carbone usalo in modo passivo rischi di fare danni per troppa efficienza.
rveronico
28-02-2006, 15:52
Ombra visto quanto è densamente popolata di coralli la tua vasca, penso ci sia una continua guerra chimica in atto, per cui non vedrei male il filtro dedicato al carbone.
Sperimenta... e facci sapere!!
Ciao
Rob.
fgt, parla dfi normale carbone.
ombra 2°, lascia perdere... il carbone usalo in modo passivo rischi di fare danni per troppa efficienza.
Quoto in pieno!!!! ;-)
Ed io invece quoto rveronico e condivido l'utilizzo del carbone tramite un filtro ad esso dedicato, reputo la grossa "aggressivita'" del carbone una proprieta' positiva, va certo usato con persimonia e cervello.
Ciao
E io quoto Ik2vov che quota Rveronico.... poco carbone però! #36#
Anzi, visto che se ne parla... quantità consigliate in rapporto ai litri? #24
Che dite? #24
ALCANTURIDE
01-03-2006, 09:47
quoto anche io i moderatori, adesso che non ho più spazio in sump, ho tolto il resun modificato nel quale tenevo il carbone in una sorta di letto fluido, tenuto in blando movimento da una maxijet 500, per metterlo una calza in un vano apposito dove passa l'acqua, ma prima mai avuto problemi.
Però quando lo usavo scelsi di quasi dimezzare le dosi del carbone nel letto fluido, rispetto che in ammollo in sump....anche io davo per scontato che lavorasse in quel modo di più....
quasi quasi trovo il modo di rimetterlo....si risparmia in carbone, ma si spende di più in corrente.... #24
ombra 2°
01-03-2006, 15:42
Grazie ragazzi dei vostri preziosi consigli, credo che farò la prova dandogli un piccolo e costante movimento , facendo uscire l'acqua a goccia a goccia, magari diminuento la quantità di carbone, seconde mè dovrebbe funzionare meglio che nel post reattore dovè attualmente. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |