PDA

Visualizza la versione completa : Prima deposizione scalari


Giacross
22-12-2011, 18:59
Salve a tutti! dopo quasi un anno dall'acquisto finalmente 2 dei miei 4 scalari ieri hanno deciso di metter su famiglia e di deporre per la prima volta:4: nonostante la felicità nel ritrovamento delle uova sapevo benissimo che fine avrebbero fatto.. e infatti appena ho spento le luci uno dei genitori le ha mangate tutte nonostante fino a qualche istante fa attaccava persimo me se mettevo le mani in acqua. Cmq per prevenire di perderle tutte ne ho aspirate 4-5 con una siringa e le ho messe da parte. Essendo la prima volta che mi depongono ho un pò di dimande.. innanzitutto delle uova che ho messo da parte la maggior parte sono diventate bianche mentre 1 è rimasta trasparente.. è normale? ho qualche speranza di vedere nascere i piccli? se si come mi consigliate di procedere?
grz a tutti in aticipo per le risposte, spero che la mia prima esperienza cn questi pesci vada a buon fine:6:

un'ultima cosa.. conoscete qualche modo per separare le uova dai genitori che non implichi sacrificare delle foglie?

Antonio.89
22-12-2011, 19:13
allora per aspirare le uova lo puoi fare benissimo con la siringa collegata ad un pezzo di tubo dell'aereatore,e li travasi in una vaschetta con l'aereatore,immersa all'interno dell'acquario stesso. Per quanto riguarda le uova che si sono fatte bianche le puoi aspirare con la siringa e buttare,perchè si sono ammuffite,tuttavia è normale che qualcuna si ammuffisca anche in presenza dell'aereatore.Le possibilità che il tuo unico uovo riesca a diventare un bel scalare credo sono davvero poche,la prossima volta aspirarle quasi tutte.

Giacross
22-12-2011, 19:35
Non le posso apsirare semplicemnte con la siringa? chiedo perchè nn ho un tubo adatto non avendo un'areatore.. cmq è normale che uno dei 2 era molto più affiatato nel protggere le uova e che infine sia stato proprio lui a mangiarle? a dimenticavo ho visto meglio le uova sono 2 XD

Andrea1978
22-12-2011, 20:04
Io le uova non le toglierei affatto...

Nell'aspirarle rischi di danneggiarle..

Io aspetterei, non avere fretta perchè per prima cosa la prima covata va sempre a farsi friggere i genitori sono ancora inesperti, spesso anche la seconda, con la terza diventano abili nel far sopravvivere i piccoli se l'acquario non è troppo affollato, poi se hai paura che gli altri ospiti si facciano una bella scorpacciata quando le uova inizino a vibrare le aspiri, ma solo quando iniziano a vibrare, e col tubo quello dell'areatore !!!

Compralo!!! Non credo tu di debba svenare per acquistare un metro e mezzo di tubicino...

E non ti serve la siringa, usa il metodo dei vasi comuncanti, metti l'altro contenitore più in basso e ciucci poi scende da solo senza aspirare e senza rischiare di danneggiare i piccoli con lo stantuffo della siringa, così fai meglio e aspiri tutto...

Che altri pesci hai in vasca?

Ah gli altri 2 scalari meglio che li togli !!!

Giacross
23-12-2011, 12:51
Infatti li toglierò appena possibile.. ma per ora il problema grosso sono le circa 100 piccole ampullarie che prima della prossima covata si ridurranno a una decina.. per il resto ho 2 tricogaster 2 ancistrus e 3 corydoras, sto pensando di eliminare anche i trico così gli rendo la vita più facile..
------------------------------------------------------------------------
Cmq i genitori riuscivano benissimo a difenderle da tutti(tutti gli altri pesci erano tenuti dall'altra parte dell'acquario), solo le lumache avvolte riuscivano ad avvicinarsi, ma appena ho spento le luci uno dei genitori ha mangiato tutto =(

Andrea1978
23-12-2011, 13:16
Credo che le 100 ampullarine siano la causa, ha voglia lo scalare di difenderle beccandole sul guscio, la lumaca se ne sbatte proprio e continua imperterrita... di solito sarebbe utile non avere lumache...

I tricogaster personalmente non mi piacciono come pesci quindi non li conosco come comportamento con gli scalari, leggendo la scheda dice che sono pacifici ma quando sono adulti un pò di ostilità la presentano, e spiega soprattutto che sarebbero da abbinare a specie pacifiche e NON territoriali, quindi con gli scalari non è che vadoano proprio d'accordo..

Per gli ancistrus e i cory va bene, sconsigliano gli ancistrus ma anch'io ne ho due e non ho problemi, dipende tutto dalla coppia, se sono forti e imponenti allora non si fanno intimorire ma se sono timidi è un casino...

Ma le spegni tu le luci? non hai il temporizzatore? le spegni sempre nello stesso medesimo momento o ogni volta cambia?

Ma quanti litri è la vasca?

Giacross
23-12-2011, 16:55
ti assicuro che i miei trico subiscono ogni tanto qualche mazzata dagli scalari ma non hanno mai dato nessen problema a nessun pesce, per quanto riguarda le luci le accendo e spengo io più o meno agli stessi orari, le piante non ne risentono e i pesci e le lumache si riproducono fin troppo quindi non credo sia un problema; ieri comunque sono andato dal negoziante e mi ha dato il via libera a portagli le ampullarie, ne tengo giusto una decina che gli scalari dovrebbero riuscire a gestire per un paio di giorni, caso contrario dò via anche quelle

Andrea1978
23-12-2011, 19:15
Io credo che i pesci si abituano agli orari di spegnimento e accensione, se cambia anche di pochi minuti magari si spaventano... alle piante non fa nulla ma i pesci credo ne risentano...

I trico anche se prendono le mazzate danno comunque fastidio, i genitori li vedono comunque come una minaccia, non importa se riescono o meno nel loro intento...