PDA

Visualizza la versione completa : Primo caridiniaio


Dhan88
22-12-2011, 18:19
Ciao ragazzi! avendo guadagnato un pò di posto sulla scrivania ho deciso di allestire un caridinaio da 20 litri..ho visto questa vasca e mi sembra molto buona: haquoss shrimp set 20 (http://www.aquariumline.com/catalog/aquael-nano-shrimp-acquario-completo-gamberetti-misure#25x25x30h-p#581.html).. ha il filtro da 400 l/h ma il negoziante mi ha detto che è regolabile quindi abbasserei la portata di parecchio.. in passato ho già tenuto con successo le red cherry nel 120 litri e anche se venivano predate dai ccatuoides sono sopravvissute e si riproducevano molto (ne ho inserite 4 e dopo un anno quando ho dovuto svuotare la vasca ne ho tolte 15!:) avevo fatto una prova tenendo due piccole in una vaschetta senza filtro da 8 litri con fondo ghiaia e solo 3 palline di cladophora però non hanno preso colore in 3 mesi sono sempre rimaste bianche, penso per la poca sicurezza dovuta ai pochi nascondigli..poi le ho date via..

vorrei chiedervi qualche consiglio nell'allestimento del nuovo nano acquario.. come specie terrei le red cherry che già in passato mi hanno dato molte soddisfazioni, non voglio mettere il sottofondo fertile, ho pensato ad un fondo di sola ghiaia nera a grana fine, un legno con qualche pietra e poi viene la mia indecisione sulle piante..ho pensato a una pallina di cladophora e un pò di muschio di java legato al legno..avete altri consigli su specie di piante che non necessitano di sottofondo fertile ne co2 per creare un bell'ambiente destinato alle caridine?
in futuro eventualmente si potrebbero aggingere insieme alle red cherry delle blu tiger? vogliono valori di acqua diversi o c'è il rischio che si ibridino tra di loro le due specie?
per avere una maturazione più veloce dell'acquario pensavo di riempirlo con l'acqua dell'altro acquario che è già maturo..in questi giorni misuro i valori..

se eventualmente avete altre vasche semrpe restando sui 20 litri da consigliarmi ogni consiglio è beneaccetto, non mi piacciono però le vasche con il vetro frontale curvo e nemmeno con gli spigoli curvi..

Snakedf
22-12-2011, 20:21
Allora la vasca è carina ma è sempre meglio andare sui 30 litri perchè non rischi che i valori sballino o esplosioni di nitriti/natrati...
Più piccolo è l'acquario e più dovrai impazzire per gestirlo...
Come fondo usa un allofano cosi da poter avere sempre valori stabili con PH 7...
Il filtro ti consiglio un filtro a spugna...
In un acquario cosi piccolo devi partire con 4-5 esemplari visto che in pochi mesi ti riempiranno la vasca e se non vuoi problemi dovrai darle via...
evita di mettere insieme più specie...le red e le tiger ad oggi potrebbero ibridarsi...( in passato non era cosi).
Per l'allestimento petti muschi, pellia,riccardia ecc. Piante facili da gestire e che necessitano luce normale...

Dhan88
22-12-2011, 22:19
Allora la vasca è carina ma è sempre meglio andare sui 30 litri perchè non rischi che i valori sballino o esplosioni di nitriti/natrati...
Più piccolo è l'acquario e più dovrai impazzire per gestirlo...
Come fondo usa un allofano cosi da poter avere sempre valori stabili con PH 7...
Il filtro ti consiglio un filtro a spugna...
In un acquario cosi piccolo devi partire con 4-5 esemplari visto che in pochi mesi ti riempiranno la vasca e se non vuoi problemi dovrai darle via...
evita di mettere insieme più specie...le red e le tiger ad oggi potrebbero ibridarsi...( in passato non era cosi).
Per l'allestimento petti muschi, pellia,riccardia ecc. Piante facili da gestire e che necessitano luce normale...

come filtro ho pensato di sostituire quello in dotazione con quell'acquario con un Filtro interno Eheim Aquaball 60, resto fedele alla marca sull'altro acquario mi sono trovato molto bene con l'eheim..
scusa l'ignoranza ma..cosa vuol dire fondo allofano?
come specie credo che opterò per le sole red cherry allora..la vasca purtroppo posso prenderla solo di quelle dimensioni per via dello spazio che ho..grazie per i muschi!

gineale
22-12-2011, 23:20
cari ragazzi ho appena iniziato, dopo un acquario dolce, anche uno di 30 lt con caridine yellow e cristal red e tylomelania, vorrei sapere se è possibile introdurre altri tipi di lumache e altre specie di caridine, grazie

Snakedf
23-12-2011, 12:15
cari ragazzi ho appena iniziato, dopo un acquario dolce, anche uno di 30 lt con caridine yellow e cristal red e tylomelania, vorrei sapere se è possibile introdurre altri tipi di lumache e altre specie di caridine, grazie

guarda già avere yellow e CRS non è ottimale, necessitano di valori differenti e si potrebbero ibridare...dico potrebbero perchè ad oggi sappiamo che ci possa essere questo rischio a causa di mutazioni, ambientamento e altro...
è sempre meglio avere una vasca per razza e specie...
che valori hai in vasca?quante caridine hai adesso?
Per le lumache potresti inserirne altri tipi ma io eviterei visto che si riproducano molto e rischieresti un'infestazione...