Visualizza la versione completa : scatophagus con linfocisti, cosa fare??
su consiglio di un moderatore del forum ho spostato questa discussione in questa sez.
Ho da poco dedicato un acquario di 200x50x60 a salmastro.
Vorrei popolarlo con una decina di scatophagus e tre tetradon nicroviridis
Circa una settimana fa ho acquistato 4 scat (come al solito allevati in acqua dolce)molto piccoli e malandati… alcuni di loro avevano già i puntini bianchi(ictyo) ed erano molto magri. Malgrado le loro pessime condizioni ho deciso di comprarli (in quelle condizioni sarebbero morti in pochi giorni).appena acclimatati nel mio acquario ho aggiunto 60l di acqua di osmosi con 2 kg di Sali marini ed ho alzato la temperatura portandola a 28 g per provare a bloccare l’ictio, dopo pochi giorni osservando un lieve aumento del numero dei puntini ho usato un prodotto a base di blu di metilene, verde malachite e non ricordo cos’altro. Dopo il trattamento i puntini sono passati, e tranne uno morto, dopo pochi giorni dall’acquisto stanno tutti e tre bene e mangiano molto.
Per ora non accettano cibo secco, pertanto li ho alimentati solo con artemie e larve di zanzara surgelati e piccoli pezzi di cuore e rene di bue.
Uno di loro, purtroppo si è riempito di piccoli grappoli di palline chiare sulle pinne e da ieri anche sul corpo, credo siano linfocisti
Cosa devo fare?? Oggi ho cambiato altri 60 l di acqua ed ho aggiunto altri 60l con 2 kg di Sali marini.
Cosa posso fare adesso?? Ho letto che sul trattamento della linfocisti si possono usare vitamine , sapete indicarmi quali?? Possibile che non esistono in commercio dei medicinali per questo tipo di virus??
devo isolarlo o posso lasciarlo insieme agli altri??(io preferirei ques'ultima soluzione per evitare di stressarlo ulteriormente e tenerlo da solo)
Paolo Piccinelli
22-12-2011, 18:14
prova ad acquistare in farmacia l'idroplurivit in gocce.
scongeli il mangime, lo lavi e lo scoli e ci metti tre gocce di idroplurivit.
lasci assorbire e poi lo somministri a giorni alterni. dovresti risolvere.
grande!!! quante volte al gioro devo somministrarlo e per quanti giorni??
oltre agli alimenti sopra citati, con cosa posso integrare?? ho provato a dare fiocchi di spirulina e granulare per discus(della tetra) ma sputano tutto....
Paolo Piccinelli
22-12-2011, 18:58
scatophagus significa letteralmente mangiamerda... quando saranno abituati alla vasca mangeranno di tutto, anche gli avanzi della cena ;-)
Malgrado la somministrazione di IDROPLURIVIT tramite cibo surgelato questa maledetta infestazione da linfocisti non vuol saperne di diminuire, anzi, sembra aumentare di giorno in giorno ed anche un’altro scat da qualche giorno ha un paio di puntini su un occhio… cosa posso fare?? Per quando tempo dovrò ancora continuare la cura con idroplurvit??
Ma se prendo lo scat e provo a togliere queste maledette palline con le mani?? È un’ operazione fattibile??
Ho provato a fare delle foto al piccolo scat colpito da questo fastidioso virus, ma la qualità delle foto è a dir poco pessima, infatti malgrado la gran quantità di pallini sulle pinne il piccolo scat è sempre in costante movimento, e sembra anche essere il dominante del gruppo!
http://s14.postimage.org/85w0pjtml/DSCF6677.jpg (http://postimage.org/image/85w0pjtml/)
http://s17.postimage.org/ppk07hy3f/DSCF6678.jpg (http://postimage.org/image/ppk07hy3f/)
http://s18.postimage.org/stfgpejfp/DSCF6696.jpg (http://postimage.org/image/stfgpejfp/)
Poveraccio e' conciato bene .... non ho mai avuto esperinze con questa malattia ma di sicuro non ti mettere a togliere i batuffoli con le mani , stresseresti moltissimo l'animale e magari peggioreresti le cose :13: .
..il fatto è che che più tempo passa e più aumentano:2:
------------------------------------------------------------------------
questa mattina guardandolo bene ho anche notato che le pinne sono talmente piene che stanno comingiando a deformarsi...
Stefano G.
27-12-2011, 14:39
io proverei con un bagno in una vasca separata con un antibiotico
che tipo di antibiotico?? per quanto tempo??
non so da dove cominciare...
se è linfocisti ... e dalle foto al 99% direi che è linfocisti ..... c'è poco da fare .... è un virus ... gli natibiotici fanno poco eventualmente si posso utilizzare su infezioni secondarie anche se come effetto deprimono ancora di più il soggetto ..... nei casi meno gravi (e questo purtroppo è molto grave) il problema rientra ... ma sinceramente lo vedo molto male il pesce .... io lo toglierei dalla vasca .....e lo metterei in una vaschetta isolato ;-)
Federico Sibona
27-12-2011, 15:45
Gli antibiotici servono per i batteri, non per i virus.
GROSTIK, hai scritto esattamente cosa stavo per scrivere io ;-)
Tutti gli scatophagus hanno una predisposizione alla Linfocisti, una malattia virale che si manifesta con grappoli di noduli biancastri sparsi su tutto il corpo, comprese le pinne. Come per tutte le malattie virali, non esiste una cura; tuttavia non è solitamente pericolosa, ma è molto sgradevole. Se si manifesta soltanto nelle pinne, come in effetti accade nella maggioranza dei casi, si può tagliare la parte di pinna infetta con un bisturi o un cutter molto affilato; la pinna dovrebbe poi ricrescere sana dopo poco tempo. [dal sito Vergari]
Resta il fatto che l'infestazione da linfocisti del tuo esemplare mi pare troppo avanzata e comunque l'operazione andrebbe fatta da chi sappia maneggiare un bisturi (leggi veterinario).
allora che faccio??? se lo isolo non risolvo il problema.... devo aspettare la sua morte??
se taglio con un bisturi le parti di pinne infette non coro il rischio che una volta ricresciute possano reinfestarsi nuovamente??
Paolo Piccinelli
27-12-2011, 21:05
Secondo me quel pesce non lo salvi più.
Purtroppo anche andare da un veterinario credo serva a poco, sono davvero rari i professionisti che intervengono sui pinnuti.
Cerca almeno di limitare i danni in vasca e accendi una lampada UV per friggere eventuali virus vaganti.
Dopo circa una settimana dalla prima somministrazione di IDROPLURIVIT il piccolo scatophagus si è quasi del tutto liberato da quelle fastidiose palline che aveva attaccate alle pinne e sul corpo.#27 Purtroppo le pinne adesso sono un po sfilacciate, ma credo che a breve ritorneranno come nuove!!
Grazie a Paolo Piccinelli#25 per avermi consigliato questo prodotto che nel mio caso si è rivelato letteralmente “miracoloso” e che da oggi consiglierò a chi avrà problemi con la linfocisti!!!#70
Paolo Piccinelli
08-01-2012, 00:09
Ne sono felice!!! :-))
Alla fine sono solo vitamine, ma aiutano il pesce a rinforzare le difese immunitarie.
Bravo anche tu a non mollare ... io lo vedevo proprio male e invece lo hai salvato ;-) !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |