PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Pet Company per cacatuoides - Aggiornato


Natsu_
22-12-2011, 17:07
Ecco uno dei miei acquari, quello dedicato agli Apistogramma cacatuoides :1:
Data di avvio: 3 ottobre 2011
Vasca: Pet Company 80 litri (80x35x45) con sfondo nero della Ferplast.
Tecnica: Illuminazione con un neon T8 24W con riflettore; filtro interno a tre scomparti (termostato, lana, spugna, cannolicchi), pompa Eden Pro 500; impianto CO2 Energy Classic Ferplast.
Fondo: Strato di circa 1cm di Tetra Complete Substrate, ricoperto con ghiaino di 2mm di quarzo nero.
Arredamento: Tre radici di torbiera, una noce di cocco.
Flora:
- Vescicularia dubyana
- Hygrophila guianensis
- Cryptocoryne crispatula var."balansae"
- Cryptocoryne undulata
- Cryptocoryne walkeri
- Microsorum pteropus Windeløv
- Shinnersia rivularis
- Echinodorus ozelot Red
Fauna:
- 2 Apistogramma cacatuoides Orange (m+f)
- 4 Corydoras panda
- Varie Planorbarius rosse arrivate con le piante
Gestione: Cambio settimanale con 10 litri di acqua d'osmosi + Sera Mineral Salt; fertilizzo una volta ogni due settimane con Tetra FloraPride; fotoperiodo di 9 ore.
Valori: T: 26°C, pH: 6,5/7, gH: 9 , kH: 7, NO2: 0 mg/L , NO3: inferiori a 10 mg/L . (Test a reagente Sera)
Foto: (sono le migliori che sono riuscito a fare #13 )

22- 12- 11
http://s9.postimage.org/rtcw9hqq3/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/rtcw9hqq3/) http://s7.postimage.org/dswdj3g07/Cacatuoides_m.jpg (http://postimage.org/image/dswdj3g07/) http://s10.postimage.org/co1y5ch0l/Cacatuoides_f.jpg (http://postimage.org/image/co1y5ch0l/)

Aggiornamento 30- 12- 11
http://s16.postimage.org/6tyg12rdd/Acquario_2.jpg (http://postimage.org/image/6tyg12rdd/)

Credo di aver messo tutto :-)) Commenti, critiche o consigli?

jackrevi
22-12-2011, 17:39
mi piace! ;-)
p.s. hai pensato di mettere un filtro esterno?

eu73
22-12-2011, 18:36
Mi piace, complimenti!
L' Apistogramma cacatuoides Orange poi è uno spettacolo!!! :-)

AcquaBarney
22-12-2011, 19:05
Bello, ti si riproducono i Cacatoides ???....

F.m.m
22-12-2011, 20:58
Bellissima ed essenziale... Complimenti anche per la scelta dei pesci , li adoro.
Magari aggiungi ancora un paio di cory della stessa specie

Nicodemus
22-12-2011, 21:15
io ti consiglio, se vuoi tentare la riproduzione, di togliere i corydoras...

dado69
22-12-2011, 23:45
Bello, bravo. Non pensavo che una sabbia viola potesse risaltare così. Mi piace molto;-)

Labeo88
23-12-2011, 14:24
davvero una bella vasca!!! e bello il caca!! :3:

Anto86
23-12-2011, 14:50
La vasca è allestita in base alla popolazione che trovo molto appropriata per quella vasca, ti confermo comunque che se vuoi riprodurli l assenza dei corydoras sarebbe utile alla coppia(se non essenziale). La flora mi piace anche quella adatta...quindi..bravo #25

Agro
26-12-2011, 22:11
Secondo me ci vorrebbero più piante. Ma sostanzialmente mi piace.

Natsu_
27-12-2011, 16:24
Grazie a tutti per i complimenti :1:
Al momento i caca non hanno ancora deposto, sono in vasca da circa due settimane e mezzo (non li trovavo in nessun negozio). Ultimamente pero' vedo un grande via vai vicino la noce di cocco#24

Melodiscus
27-12-2011, 17:43
Io avevo la tua stessa vasca e avevo un trio di caca con 5 cory panda, non ho avuto problemi per la riproduzione, i caca sono davvero tosti quando si tratta di protezione della prole.

Ale87tv
27-12-2011, 19:49
ottima vasca :-)

Felenoponte
27-12-2011, 19:56
Bella davvero, l'hai sistemata bene.
Belli anche i cacatoas :)

matty695
28-12-2011, 16:35
ciao, complimenti per la vasca... sebbene abbia un layout essenziale, è davvero carina!:1:

Anto86
28-12-2011, 20:50
Allora auguri per la prole ;-)

AcquaBarney
28-12-2011, 21:16
Può darsi che abbiamo già deposto, pensa che io non li trovo in nessun negozio(sto girando da un mese) e gli ho ordinati in un negozio solo che mi ha detto che nemmeno il fornitore ce li ha...:11:

pirataj
28-12-2011, 22:22
Vasca gradevole come già ti è stato detto ti suggerisco di prendere un filtro esterno funzionano meglio e risparmi spazio in vasca.

* Giuseppe *
29-12-2011, 15:31
Bello , complimenti !

Natsu_
30-12-2011, 19:37
Aggiornamento
http://s16.postimage.org/6tyg12rdd/Acquario_2.jpg (http://postimage.org/image/6tyg12rdd/)

Ho inserito un' Echinodorus ozelot Red e messo in funzione un'impianto CO2 della Ferplast con il Mixer. Al momento ancora nessuna deposizione, ma vedo la femmina un pò gonfia #24. Intanto stavo pensando di aggiungere un'altro neon, magari un T5... Intanto le Planorbarius si riproducono #22

Anto86
31-12-2011, 01:01
Sono curioso di vedere se quelle foglie di echinodorus rimarranno rosse #18

F.m.m
31-12-2011, 11:45
Molto bella l echinodorus

Cursor
31-12-2011, 14:03
I legni sono la base stupenda su cui "lavorare" secondo me , vanno bene come li hai messi ... delle piante terrei solo l'echinodorus le altre non mi pioacciono :-)...