Entra

Visualizza la versione completa : 240 lt per scalari


autobeagle2001
22-12-2011, 16:13
Ciao a tutti! Come da titolo, ho deciso di dedicare il mio 240 lt agli scalari. L'acquario è avviato ormai, senza interruzione, da 4 anni e ha ospitato ciclidi africani, haps ed mbuna, cleithracara marooni (cilidi americani), ha subito un invasione di ancstrus (se si adattano si riproducono che è una meraviglia :9:), fino ad un mese fa ne avevo circa 35-40. Ora pian piano sto prelevando tutti gli ancistrus, quando avrò finito di prenderli tutti, (ormai sono quasi alla fine), sistemerò l'acquario per gli scalari.

A tal proposito avevo in mente questa popolazione, ditemi se secondo voi può andare:
6-7 pristilla maxillaris
6-7 corydoras sterbai
6-7 otocinclus affinis
5 scalari, in attesa che si formi la coppia, per lasciare poi la singola coppia in acquario e togliere gli altri.

Seconda domanda:
io volevo prendere quegli scalari che hanno lo stesso identico colore di quelli selvatici, ma che però sono di allevamento, mi sapete dire come si chiamano? Per capirci, non volevo prendere quelli colorati, o risultato di varie ibridazioni

terza domanda:
di seguito al messaggio potete vedere delle foto del mio acquario. Per ora non è uno splendore, devo aumentare la sabbia, tagliare le radici aeree all'higrophila. A parte questo, potete vedere che nel mio acquario come piante ho: cladophora cresciuta da sola sul tronco, muschio di giava che devo ancorare meglio al legno, vallisneria gigantea, higrophila (credo siamensis), e un amicrosorium. Come vedete non ho piante dalle foglie larghe, che a quanto ho capito sono essenziali per la riproduzione degli scalari.
La domanda è questa: effettivamente sono essenziali? Se lo sono, io avevo in mente questo: il tronco che si sviluppa in h a sinistra, volevo sdraiarlo, incastrarlo con quello al centro e legare la microsorium al tronco e magari comprare una anubias e legarla al tronco. L'anubias va bene come pianta dalle fogli larghe, dove gli scalari possono deporre? Se non va bene, qule pianta mi consigliate che sia poco esigente (non ho molto tempo per la cura delle piante e come illuminazione ho 2 t8 40 w)

Ecco le foto di cui accennavo sopra:
l'acquario è un 120x40x50, secondo voi va bene per degli scalari così sistemato?? (anche se come detto farò qualche variazione)

http://img535.imageshack.us/img535/8082/img3230kh.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/1651/img3226p.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/518/img3227td.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/5764/img3228v.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/465/img3229b.jpg

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi! :-))

bettina s.
22-12-2011, 18:49
La domanda è questa: effettivamente sono essenziali? ti dirò i miei deponevano alternativamente su echinodorus e su vallisneria gigantea, l'importante è che trovino un supporto piuttosto in alto rispetto al fondo, a loro va bene persino il riscaldatore o il tubo del filtro, se sono decisi a deporre.
Le anubias non le hanno mai considerate come supporto per deporre.
La vasca mi piace molto non cambierei nulla nel layout perché gli scalari troveranno un territorio ben delineato da spartirsi, se si formerà la coppia gli altri però dovrai darli via.
Non aumenterei la sabbia perché gli scalari necessitano di una colonna d'acqua il più alta possibile per sviluppare bene le pinne dorsali e ventrali.
Sei - sette pristella sono troppo poche: o ne metti almeno il doppio o non ne metti nessuna, altrimenti potrebbero emergere dei soggetti troppo aggressivi che fanno i prepotenti.

autobeagle2001
22-12-2011, 19:19
Per la sabbia pensavo di fare uno strato di 5 cm, perché in qsto momento molte radici sono scoperte. Sono troppi 5 cm? Per le piante dici che è meglio se compro un echinodorus? Se si, quale quella meno esigente? Infine, mettere12 pristella nn diventa sovrappopolato? Per il nome della tipologia di scalare che cerco mi sapreste aiutare? Grz!

bettina s.
22-12-2011, 19:52
Per le piante dici che è meglio se compro un echinodorus? io direi che nel tuo caso non è necessaria, anche perché gli scalari devono avere anche spazio libero per nuotare.
Per il nome degli scalari, se intendi la denominazione commerciale si possono trovare come wild, f1, perù... e via con la fantasia del commerciante, ma perché ti interessa intendi acquistarli on line? Io li sceglierei accuratamente osservandoli a lungo.

autobeagle2001
22-12-2011, 20:04
nono, non li acquisto online, ma vorrei acquistare quelli che pur non essendo wild, hanno i colori simili (cioè sul grigio con bande nere verticali). Vorrei evitare quegli scalari super colorati, o neri,arancioni, perlati, che si vedono in molti negozi.
Allora per l'echinodorus aspetto, per la sabbia 5 cm vanno bene? e 12 pristella non sono troppi?

Andrea1978
22-12-2011, 20:16
Infine, mettere12 pristella

Io caracidi non ne metterei dato che danno fastidio alla riproduzione...
Da meno fastidio ma lo da...

per me l'echinodorus serve... non sarà mica una pianta che toglie spazio... e poi se non hanno una foglia su cui appoggiare i piccoli mica li mettono sulla sabbia...

bettina s.
22-12-2011, 20:17
Allora per l'echinodorus aspetto aspetta e vedi come va.
per la sabbia 5 cm vanno bene come ti dicevo, meglio prediligere l'altezza della colonna.
12 pristella non sono troppì? a mio pare no, se la popolazione finale sarà costituita dalla coppia di scalari corydoras e otocinclus.
Trovare scalari con colorazione wild sta diventando davvero difficile, adesso che vanno di moda livree multicolor, ogni semestre ce n'è una: il must dell'inverno 2011/2012 è il ghost (bianco con puntini celesti sulle pinne dorsali).
E' un peccato perché le bande laterali si chiariscono o scuriscono in base allo stato d'animo del pesce e vederli in gruppo fin che si può è davvero uno spettacolo!

Comunque non sei lontanissimo da Offanengo, a Le Onde li trovi di sicuro.

Andrea1978
22-12-2011, 20:59
Ma le pristella non danno fastidio poi alla riproduzione in un futuro?

4Angel
22-12-2011, 21:47
autobeagle2001, basta li chiedi con "colorazione selvatica", comunque segui il consiglio di Bettina, fai un salto a Le onde! :13:

Ma le pristella non danno fastidio poi alla riproduzione in un futuro?

...come tutti i caracidi....

autobeagle2001
22-12-2011, 21:51
Ma so che stimolano i genitori a difendere e curare le uova. Falso?

Andrea1978
22-12-2011, 21:53
Hem sei di Concesio...

Se aspetti 15 giorni ne ho io 5 Wild da darti, sono i figli della mia coppia, hanno deposto una settimana fa e ne ho salvati 5 ripescandoli dal filtro, la mia coppia Wild è stupenda se vuoi venire a vederli sei il benvenuto, adesso sono lunghi 5 mm e mangiano naupli di artemia voracemente, fra una ventina di giorni penso puoi già inserirli... se vuoi venire a vederli io abito a Paderno Franciacorta.
------------------------------------------------------------------------
Sio stimolano ma non solo, creano anche danni, tipo predazione di uova o i genitori stessi se le pappano piuttosto che farle pappare a loro...

Fidati esperienza personale...

Comunque ci sono già corydoras e otocinclus che stimolano le cure parentali...

Andrea1978
22-12-2011, 22:20
Oppure puoi aspettare la prossima covata...

Stanno gia pulendo la foglia e d'ora in poi si salveranno quasi tutti dato che ho tolto tutti i cardinali e il siamensis...

L'unico problema è che prima di 40 giorni circa non saranno pronti, però hai più scelta...

bettina s.
22-12-2011, 22:21
va anche un po all'indole della coppia le pristella sono tra i caracidi più tranquilli perché non sono molto insistenti, nulla a che vedere con cardinali e neon che mettono a dura prova la pazienza delle coppie più affiatate.
Le echinodorus in genere le consiglio, ma nella sua vasca non c'è molto spazio libero per il nuoto e non è così indispensabile a mio avviso, visto che poi ha anche le vallisneria.

Andrea1978
22-12-2011, 23:49
Hum mi stai facendo venire voglia di inserirne 6 o 7 ma ho il timore di destabilizzare la coppia...

Mi piacerebbe mettere qualche pesce per fare un pò più di movimento, ma poi se fanno danni?

bettina s.
23-12-2011, 00:40
guarda ti dirò, la mia coppia di scalari convive da 5 anni con un gruppo di una dozzina di pristella maxillaris e ha portato avanti molte covate, tanto che ne abbiamo introdotte altre, tuttavia ripeto, con questi ciclidi non si può mai sapere perché spesso conta la soggettività dell'individuo e della coppia poi.

Invece, da quando ci sono loro non ho più avuto un baby corydoras, non appena le uova sono pronte a schiudersi impazziscono, cominciano a vibrare e si mangiano i piccoli che non arrivano nemmeno al fondo e non è che non mangiano bene le carogne, tra il congelato e i vari naupli di artemia che capitano da quelle parti...

Andrea1978
23-12-2011, 01:45
Tu hai 270 lt, io 170... è lo stesso?

autobeagle2001
23-12-2011, 01:52
vi ringrazio per i consigli. Andrea, grazie per la gentile offerta, ma volevo sinceramente prenderli abbastanza grandicelli (non troppo) perchè non avrei possibilità di gestire un alimentazione abbondante e nutriente per pesci giovani in questo momento particolare (in futuro si, perchè spero che i miei futuri scalari si riproducano). preferivo quindi fare un salto alle Onde (che è da tanto che non vado e ho voglia di rivederlo) e vedere se Gianni ce li ha un po' più grandicelli (sul suo listino ho visto che li ha di 7-8 cm). Comunque ripeto grazie per l'offerta, e se Gianni non li avesse più ti contatterò molto volentieri.

Per l'echinodorus adesso vedo, perchè se riesco a sdraiari quel tronco di sinistra forse un po' di spazio si fa, domani mi dedicherò alla raccolta degli ultimi malefici ancistrus e a cercare di trovare un modo per sistemare il layout.
Vi tengo aggiornati.
Se riesco domani vi posterò anche i valori dell'acqua del mio acquario, perchè non sono certo siano adatti agli scalari.
Notte:1:

Andrea1978
23-12-2011, 02:06
In 240 lt 5 scalari grandi ad esempio come 5 centesimi diventano di 7/8 cm in due mesi, e se sono gia grandi come 5 cent non serve che li alimenti con mangimi appositi...

Comunque se li porto al 2000 prenderò 6/7 € a far tanto, se invece li prendi tu te li regalo volentieri non sono 5 euro in più o in meno in tasca che mi cambiano la vita, e ti posso garantire che i genitori sono bellissimi, domani a luci accese gli faccio una foto e la posto...

Ci farò un giro anch'io a sto negozio, ho visto il sito e sembra bellissimo, ma a proposito, che ne pensi se ci scambiamo il numero di tel e ci mettiamo d'accordo quando vai giù che vengo anch'io?

autobeagle2001
23-12-2011, 13:14
Purtroppo, metterci d'accordo per andare insieme risulta molto diffcile. Infatti, seppur diciottenne e già patentato, non posso guidare nessuna delle macchine di famiglia (per quella legge sulla limitata potenza delle macchine per il primo anno per i neopatentati) e quindi dipendo totalmente dai miei. Sono sempre strapresi con il lavoro e la decisione di andare e quando andare dipende solo da loro e viene presa all'ultimo momento, se magari tornano a casa un po' prima dal lavoro. Comunque se hai un contatto skype, o sei su facebook, mandami il tuo contatto tramite mp, che così semmai rimaniamo in contatto. Per gli scalari, ti rinnovo i ringraziamenti per la tua gentilezza. Un giro alle Onde lo farò lo stesso, se non troverò nulla, mi rivolgerò sicuramente a te.

Entro oggi cercio di postarvi i valori dell'acqua, così mi sapete dire se vanno bene.
Ciao!

Andrea1978
23-12-2011, 13:27
Io ho 34 anni e fortunatamente non dipendo dai miei, se vuoi possiamo andare insieme e ti passo a prendere io, se i tuoi genitori si fidano ovviamente, prima all'occorrenza mi faccio conoscere se è necessario, e tra l'altro credo che in valle sono più che conosciuto dato che sono originario di gardone/sarezzo e avevo un negozio che tutti conoscevano, Moretta Mobili, sono io.... mi conoscono tutti e sanno che non sono un malvivente...
Sono su facebook il mio nome è Andrea Moretta
Ti mando un messaggio privato qui con il mio numero e la mia mail...
------------------------------------------------------------------------
Guarda nella scheda dello scalare, i valori ideali sono indicati, se corrispondono è ok...

autobeagle2001
24-12-2011, 14:39
grazie mille a tutti per i consigli. C'è un problema con i valori dell'acqua. nitriti, nitrati, NH4 sono tutti ok, ma ph e kh no.

ph: 7,5
kh 3

Non vanno bene vero per gli scalari? il ph è meglio a sette, o posso tenerlo a 7,5? Per farlo, compro l'impianto di co2? la torba preferire non usarla. Per il kh, fino a che valore lo devo portare?. Per farlo basta che aumenti le quantità di sali che metto nell'acqua di osmosi? Grazie!

Andrea1978
24-12-2011, 15:46
Il ph si è meglio abbassarlo, l'ideale è l'impianto co2 se non vuoi mettere la torba che tra l'altro anche a me non piace dato che ingiallisce l'acqua, l'impianto ti costa di più all'inizio ma una volta che ce l'hai ti costa solo 5 euro ogni volta che fiisce la bombola, io con 20 bolle al minuto sono 6 mesi che non la cambio, se prendi quello con la bombala ricaricabile, all'acquarium 2000 rendi la bombola vuota e con 5 euro ti da quella piena...
Per quelle non ricaricabili ci vuole ogni volta 25/35 € per la bombola e sono anche la metà della capienza...

Io ho KH 4 ma anche 3 va bene, il limite minimo è 2 il massimo è 5

PS
I miei stanno deponendo per la terza volta in questo momento.. wow spettacolo...
Peccato solo che per la terza volta a luce spenta e non riesco a fare un video...

autobeagle2001
26-12-2011, 15:30
Grazie per la risposta. Dopo qualche giorno che i corydoras sono stati inseriti, insieme ai pristella e agli otocinclus affinis, li vedo nuotare in modo talmente esagitato avanti e indietro, che mi dispoacerebbe inserire poi dei pesci che li costringano a stare nascosti, perchè dominanti. Seconod voi un acquario come il mio si adatta ad un'altra specie di cilidi, però pacifica? O secondo voi gli scalari non dovrebbero infastidire gli altri pesci?

Andrea1978
26-12-2011, 20:28
Seconod voi un acquario come il mio si adatta ad un'altra specie di cilidi, però pacifica? O secondo voi gli scalari non dovrebbero infastidire gli altri pesci?

Non ho capito...

autobeagle2001
27-12-2011, 00:17
chiedevo in primis se gli scalari potranno, con il loro arrivo, disturbare i pesci presenti ora, che sguazzano felicemente nell'acquario. Cioè se gli scalari possono costringere tutti questi pesci, che ora sguazzano liberamente ovunque, a starsene rintanati. Se la risposta a questa domanda fosse affermativa, allora vi chiedevo se c'era qualche ciclide che poteva essere adatto alle condizioni che offre il mio acquario e che nel contempo fosse pacifico, cioè non andasse a disturbare gli altri pesci già presenti.

Andrea1978
27-12-2011, 01:23
I corydoras nuotano nella parte bassa, non vengono minimamente cagati dagli scalari, solo quando si accoppieranno verranno scacciati dai dintorni ma niente di più...

Le pristella anche loro nessun problema hanno 240 lt a disposizione da condividere per farsi gli affari loro e non essere infastidite..

Gli otocinclus menche meno nessun problema...

Per il fatto che siano un pò tutti agitati è normale, appena inseriti, ambiente nuovo...
Forse anche per il fatto che li hai inseriti tutti in una volta, di solito è meglio procedere a step, magari prima i corry, poi dopo una settimana gli oto, poi la settimana dopo ancora le pristella...
infine gli scalari...

Quanti ne hai messi di ogni esemplare?

Ma sei andato a "le onde" a prendere questi pesci? hai trovato gli scalari che volevi o stai valutando i miei 5? Dovresti vedere come sono belli agili e vispi, crescono a vista d'occhio...

autobeagle2001
27-12-2011, 11:02
nono, per quei pesci non sono andato alle onde, sono andato all'acquarium 2000. Gli otocinclus li avevo inseriti circa due settimane fa, erano in 6, ora ne conto 5. I cory e i pristella invece li ho inseriti i insieme. I cory, contando quello che avevo già in vasca, sono 8 e le pristella 12. Se mi dici che non sono particolarmente aggressivi, allora la mia scelta cade ancora sugli scalari, per i quali prima farò un giro alle onde e poi ti dirò se li ho presi li, o se mi rivolgo a te.

Grazie ancora!

bettina s.
27-12-2011, 12:24
ciao, il comportamento agitato dei corydoras è per le prime settimane; è il loro modo di acclimatarsi, poi resteranno principalmente sul fondo, compiendo degli scatti improvvisi verso la superficie di tanto in tanto, perché prendono aria esterna un po' come gli anabantidi: può capitare che inizi uno e poi di seguito tutti gli altri.
Di certo con gli scalari in vasca gli altri pesci non nuoteranno più in giro indisturbati come fanno ora, specie se si formerà una coppia.
Se invece deciderai di inserire dei ciclidi nani, loro occuperanno la parte bassa e le pristella potranno nuotare più liberamente.

Andrea1978
27-12-2011, 13:07
Oggi pomeriggio andiamo insieme a le onde?

Mi servono dei test a già che ci soo volevo farci un giro...

autobeagle2001
27-12-2011, 15:46
per andrea: ti ho risposto in mp

per bettina: ma quindi tu dici che sarebbe meglio optare su cilidi nani? Loro non darebbero proprio fastidio a nessuno? neanche ai pesci di fondo? Dici che è meglio optare su quelli che sugli scalari? E nel caso mi sapresti anche indicare che tipo di clide nano sarebbe meglio?

Considera che il mio scopo primario è la riproduzione o dello scalare, o dell'eventuale cilide nano.
Attendo tuoi consigli.
Grazie!

Andrea1978
27-12-2011, 15:53
Io opterei per gli scalari, i ciclidi nani hanno un livello di nuoto troppo basso be i miei gusti, stanno spesso nascosti nelle tane a riprodursi e il risultato e che li si vede pochissimo..

A differenza degli scalari che fanno tutto in bella vista e si possono godere meglio tutti i loro movimenti...

autobeagle2001
29-12-2011, 00:30
gli scalari sono arrivati!! sono 4 Pterophyllum sp.Nanay F1, per ora se ne stanno molto nascosti, speriamo domani si decidano ad uscire. Speriamo che ci sia almeno un maschio ed una femmina :-) Una curiosità: come volevo sono riuscito ad averli con la colorazione di quelli selvatici, ma come funziona il colore delle bande verticali? Quando sono di colore intenso sono tranquilli e quando sono di colore chiaro, sbiadito, sono a disagio?
Grazie!

bettina s.
29-12-2011, 01:46
ome volevo sono riuscito ad averli con la colorazione di quelli selvatici, ma come funziona il colore delle bande verticali? Quando sono di colore intenso sono tranquilli e quando sono di colore chiaro, sbiadito, sono a disagio? si in linea di massima è così, osservandoli bene nel tempo, noterai altre varianti con le quali comunicano tra loro specie se ci sono maschi e femmine o per stabilire quale sarà l'esemplare dominante e quale il più sottomesso.

autobeagle2001
30-12-2011, 00:43
stasera è successa una cosa alquanto strana: due scalari hanno preso a becchettare sulla vallisneria e sulla microsorium e poi si sono messi a cacciare, non troppo violentemente, gli altri due scalari dal lato opposto dela vasca. Dite che si sta già formando la coppia? dopo solo due giorni? Possibile?

4Angel
30-12-2011, 11:33
Dipende dall'età degli esemplari... ...se sono sessualmente maturi è assolutamente normale che, trovandosi in un nuovo ambiente, depongano subito... ...è un modo come un altro per il mantenimento della specie, almeno è quanto ho osservato in tanti esemplari da anni a questa parte.