PDA

Visualizza la versione completa : Problemi Guppy


Angelo91
22-12-2011, 15:00
Valori:

PH: 8.2
NO2: 0.05 o un po meno.
NO3: circa 20
GH: 18
kH: 14

Nel mio acquario di 100 litri ho 4 guppy tra cui un maschio e 3 femmine.

Il maschio ha un problema: ieri mi ero accordo che la sua coda a ventaglio aveva tipo una "crepa" invece stamattina ho visto che la coda si e aperta dividendo il ventaglio in due, adesso quindi ha la coda spaccata.. :-( Che posso fare? Si sistemerà la sua stupenda coda?

Comunque di nuotare nuota lo stesso senza problemi ed è attivo come prima..

Un altra cosa che mi sono accorto e che da giorni che il maschio con considera le 3 femmine, mentre prima li inseguiva e corteggiava ogni minuto particolarmente ad una.

Un altro non so se problema:

La guppy femmina che veniva corteggiata da lui la vedo lievemente un po gonfia forse è incinta ma gli esce tipo un escremento nero, tipo budello mi devo preoccupare?

crilù
22-12-2011, 15:19
Prova con del sale e della verdura con aggiunta di succo o polpa di aglio fresco.
Se hai solo guppy due cucchiai per 100 lt., la verdura+aglio per le feci della femmina. Se non migliorano passiamo ad altro, ciao

Angelo91
22-12-2011, 15:56
Ho fatto dei nuovi test NO2 NO3 quelli dell'NO3 che avevo postato erano circa di una settimana fa mentre gli NO2 li ho controllati spesso:

NO3 che erano a 20 adesso si sono abbassati a circa 12.

I NO2 invece finalmente a 0 forse 0.01.

Ma il sale per la coda del guppy maschio?

Ascolta ma per quanto riguardo la femmina non quella specie di escremento nero c'e l'ha ancora attaccato dietro, non potrebbe essere altro invece di escrementi?

Angelo91
22-12-2011, 16:48
Comunque leggendo sul web la cosa mi fa preoccupare per la corrosione della coda, crilu tu mi hai consigliato di mettere del sale in vasca, ma sale da cucina?

Aspetto conferma prima di agire.

Per quanto le verdure? Che posso dare? E in che modo?

Grazie.

Marcello1224
22-12-2011, 18:23
si sale grosso da cucina, lo fai sciogliere in acqua e poi l'aggiungi alla vasca. Per le verdure vanno bene le zucchine e altri ipi di verdura che non ricordo solo la polpa senza buccia e semini e sbollentate..

Angelo91
22-12-2011, 18:31
si sale grosso da cucina, lo fai sciogliere in acqua e poi l'aggiungi alla vasca. Per le verdure vanno bene le zucchine e altri ipi di verdura che non ricordo solo la polpa senza buccia e semini e sbollentate..

Ho il sale fino da cucina, non quello grosso. Va bene lo stesso?

In ogni caso il sale non fa male ai pesci o inquina l'acqua vero?

Come piante al momento ho solo 3 anubias, e come pesci solo quei 4 guppy.

crilù
22-12-2011, 20:12
No va bene.
Ho capito che possono essere feci ma non devono rimanere attaccate, probabilmente ha qualche infiammazione intestinale. Se passa con verdura bene altrimenti occorrerà pensare a qualcos'altro.
Idem per il maschio. A volte basta del sale, se non funziona ossia se non si ferma la patologia occorre ricorrere ad un antibatterico. Corrosa però è una cosa, con il taglio potrebbe anche essere un problema di acqua.
Fai comunque un cambio d'acqua prima di inserire il sale.
Hai la vaschetta infermeria? basta una semplice, in plastica.

Angelo91
22-12-2011, 21:09
No va bene.
Ho capito che possono essere feci ma non devono rimanere attaccate, probabilmente ha qualche infiammazione intestinale. Se passa con verdura bene altrimenti occorrerà pensare a qualcos'altro.
Idem per il maschio. A volte basta del sale, se non funziona ossia se non si ferma la patologia occorre ricorrere ad un antibatterico. Corrosa però è una cosa, con il taglio potrebbe anche essere un problema di acqua.
Fai comunque un cambio d'acqua prima di inserire il sale.
Hai la vaschetta infermeria? basta una semplice, in plastica.

Non ho nessuna vaschetta...

Comunque domani vedo di occuparmi dell'alimentazione con delle verdure fatte bollire.

Adesso metto un cucchiaio di sale...

Comunque grazie, vi terrò aggiornati sulla situazione...

crilù
22-12-2011, 22:03
Non aspettare troppo che poi viene Natale e ti trovi a piedi.
Se non noti miglioramenti nella coda cerca il DessaMor, per la femmina invece aspetterei la reazione alle verduree, ciao :3:

Angelo91
23-12-2011, 14:17
Allora:

Ieri ho messo circa un cucchiaio e mezzo di sale nella vasca...
Tutto bene per delle ore, poi esco ritorno alle 2.00 e ancora tutto bene..

Mi sveglio stamattina verso le 11 e trovo la guppy femmina quella che mi sembrava incinta morta sul fondo. :-( Quella a cui gli restavano attaccati quei tipi di escrementi.
Non è che gli ha fatto male il sale? :-(

Poi poco fa mia sorella mi ha fatto notar che c'e un avannotto in vasca che si nasconde sul fondo vicino le radici della anubias e resta li sul fondo ma è vivo e l'unico n vasca.

Non e che ha partorito e poi e morta è ha partorito solo un avannotto?
Era ancora gonfia appena lo presa morta.

Per quanto riguarda gli altri 3 il maschio e le due femmine solito comportamento.

Povera Guppy, non vorrei che me ne muoiono altri, che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le verdure mia madre oggi ha comprato le zucchine: chi mi spiega come prepararle e darle ai guppy?

Tipo che parte della zucchina? Devo farla bollire? Poi a pezzetti piccole?

Angelo91
23-12-2011, 15:05
Mi sono accorto che dentro la vasca ci sono 2 residui tipo pezzi di pellicina forse provenivano dalla guppy morta..

crilù
23-12-2011, 16:19
Allora:

Ieri ho messo circa un cucchiaio e mezzo di sale nella vasca...
Tutto bene per delle ore, poi esco ritorno alle 2.00 e ancora tutto bene..

Mi sveglio stamattina verso le 11 e trovo la guppy femmina quella che mi sembrava incinta morta sul fondo. :-( Quella a cui gli restavano attaccati quei tipi di escrementi.
Non è che gli ha fatto male il sale? :-(

Poi poco fa mia sorella mi ha fatto notar che c'e un avannotto in vasca che si nasconde sul fondo vicino le radici della anubias e resta li sul fondo ma è vivo e l'unico n vasca.

Non e che ha partorito e poi e morta è ha partorito solo un avannotto?
Era ancora gonfia appena lo presa morta.

Per quanto riguarda gli altri 3 il maschio e le due femmine solito comportamento.

Povera Guppy, non vorrei che me ne muoiono altri, che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le verdure mia madre oggi ha comprato le zucchine: chi mi spiega come prepararle e darle ai guppy?

Tipo che parte della zucchina? Devo farla bollire? Poi a pezzetti piccole?

No, il sale non è stato assolutamente. Probabilmente quel povero pesce non riusciva a partorire e quello che vedevi non erano proprio feci. Vedi di salvare il piccolo almeno.
La zuchina la tagli a rondelle, la lessi e somministri, i pesci si arrangiano.

Angelo91
23-12-2011, 17:05
Crilù una buona notizia gli avannotti sono 2 non so di dove e sbucato :-)

Hai detto vedi di salvare il piccolino? in che senso che gli devo fare?

Per quanto riguarda il maschio la coda e sempre cosi tagliata, forse e stata corrosione perché mi ero accorto qualche giorno prima che aveva tipo una lesione trasparente.
Vediamo se con il sale che ho messo ieri la cosa migliora.

Le zucchine sbucciate? o con tutta la buccia?

Angelo91
23-12-2011, 17:32
Ho notato un terzo avannotto... :-)

crilù
23-12-2011, 19:45
Andando avanti di questo passo chissà quanti ne trovi :1:
Salvare nel senso di guardare che si nutra etc... ma ora che sono in tre staranno vicini.
Hai solo guppy in vasca?
Per la coda continua a tentare col sale ma comprati entro domani almeno il DessaMor, hai visto mai che debba servire...
Ciao:13:

crilù
23-12-2011, 19:46
Mi sono accorto che dentro la vasca ci sono 2 residui tipo pezzi di pellicina forse provenivano dalla guppy morta..
Questo l'avevo saltato...hai tolto quella roba col retino?

Angelo91
23-12-2011, 21:08
Ti rispondo:

Si ho solo questi 3 guppy più i nuovi arrivati (avannotti) sono 3 avvolte ne vedo solo due.. Booh
Ho dato un pò di mangime sbriciolato e ho visto un avannotto che ha mangiato. :-)
Ma non c'e il rischio che gli altri guppy adulti se li mangiano? Per adesso vanno a spasso tranquilli anche vicino agli adulti e non è successo nulla.

Per quanto riguarda quella pellicina trovata si lo tolta con le mani dato che non ho ancora un retino, poco fa ne ho visto un altro pezzo ma non sono riuscito a toglierlo e adesso sarà in qualche parte. E pericoloso?

Per il medicinale qua nel mio paesino non ne vendono, dovrei andare in città ma non ho la possibilità in questo momento domani specialmente e la vigilia ed ecc ecc.
Spero che con il sale che ho messo ieri passa, ma lo devo mettere ogni sera o no?

Ah per quanto riguarda le zucchine? sbucciate o non?

Comunque grazie Crilù per l'aiuto.

eltiburon
24-12-2011, 00:16
Il sale NON metterlo ogni giorno, solo una volta! Poi, poco a poco, cambiando l'acqua verrà rimosso.
Le zucchine le sbuccerei.

Angelo91
24-12-2011, 02:29
Il sale NON metterlo ogni giorno, solo una volta! Poi, poco a poco, cambiando l'acqua verrà rimosso.
Le zucchine le sbuccerei.

Ook tutto chiaro... :-)

Angelo91
25-12-2011, 12:36
Adesso c'e l'altra guppyna che gli esce come un escremento però questa volta lungo e bianco, e da dove gli esce ha tipo un punto rosso..

Morirà come all'altra o deve partorire non ci sto capendo nulla, a me non sembra incinta.

Angelo91
25-12-2011, 18:49
E Morta anche questa!!!

Qualcuno mi spiega che sta succedendo nel mio acquario?

Perchè i miei guppy sono morti e prima di morire glu usciva quel escremento attaccato?

Ripeto e successo dopo che gli ho messo il sale! Meglio se lasciavo tutto come prima.

crilù
25-12-2011, 20:13
Il sale non c'entra nulla, fattene una ragione. I pesci sono pieni di parassiti a quanto pare.
Di rosso cosa hai visto esattamente? i piccoli sono ancora vivi?

Angelo91
25-12-2011, 20:28
Il sale non c'entra nulla, fattene una ragione. I pesci sono pieni di parassiti a quanto pare.
Di rosso cosa hai visto esattamente? i piccoli sono ancora vivi?

Allora il maschio sta bene il taglio della coda e rimasto tale ma non e peggiorato, piccoli ne avevo contato 3 da ieri ne vedo solo due, mangiano e stanno bene questi due.

Le due femmine sono morte come ti ho già detto, mentre l'altra femmina che e rimasta e abbastanza vivace e sembra in ottima salute..

Il comportamento del maschio mi fa preoccupare che si mette in un angolo in superficie e sembra che boccheggia, poi ogni tanto fa un giro in vasca.

Ora io dico come si spiega tutto ciò? E menomale che volevo fare le cose per bene, ho comprato i test ho aspettato, mi sono assicurato che i guppy avevano valori ottimali per la loro salute, lo spazio c'e l'hanno, oltre a loro non ci sono altri pesci.. Che delusione vederli morire cosi poveri pesci.
------------------------------------------------------------------------
Di rosso appena ho tolto la guppyna morta se non sbaglio era l'ano che aveva di rosso dove fuoriuscivano quei strani escrementi che restavano attaccati, e un po le branchie.

eltiburon
26-12-2011, 02:23
Sospetto flagellati. Io farei un ciclo di Flagyl.
Compra il Flagyl in farmacia, generico o no è uguale, basta che sia metronidazolo 250 mg.
Le dosi sono: 500 mg (cioè 2 pastiglie, che sono da 250 mg l'una) per 50 litri d'acqua, sciolte prima in un bicchierino d'acqua tiepida (pazienza e rimesta col cucchiaino) . Si mette la sera prima di spegnere le luci e deve agire 5 giorni, poi si filtra a carbone e si fa un cambio parziale. Non crea problemi al filtro e si può usare benissimo in acquario comune. Alcuni consigliano metà della dose che ho detto, io mi sono trovato bene così. Aiuta aumentare la temperatura di 2-3 °C se si tratta di flagelllati. Se il pesce mangia, allora è ancor meglio imbevere il cibo di flagyl, trovi in rete le dosi.

Angelo91
26-12-2011, 15:40
Sospetto flagellati. Io farei un ciclo di Flagyl.
Compra il Flagyl in farmacia, generico o no è uguale, basta che sia metronidazolo 250 mg.
Le dosi sono: 500 mg (cioè 2 pastiglie, che sono da 250 mg l'una) per 50 litri d'acqua, sciolte prima in un bicchierino d'acqua tiepida (pazienza e rimesta col cucchiaino) . Si mette la sera prima di spegnere le luci e deve agire 5 giorni, poi si filtra a carbone e si fa un cambio parziale. Non crea problemi al filtro e si può usare benissimo in acquario comune. Alcuni consigliano metà della dose che ho detto, io mi sono trovato bene così. Aiuta aumentare la temperatura di 2-3 °C se si tratta di flagelllati. Se il pesce mangia, allora è ancor meglio imbevere il cibo di flagyl, trovi in rete le dosi.

Agli avannotti non gli farà male?

Comunque la coda del maschio non ha altri tagli ma sembra che è più piccola e corta, di poco.

eltiburon
27-12-2011, 02:23
Secondo me agli avannotti non fa male, non è molto pesante come medicinale.

Angelo91
27-12-2011, 14:08
Oggi è Morto un altro avannotto. :-(
Ne è rimasto 1.

crilù
27-12-2011, 15:43
Che pesci ti sono rimasti?
Guarda che non è del tutto colpa o causa tua, i guppy in vendita al giorno d'oggi sono decisamente fragili e poco in salute.

Angelo91
27-12-2011, 19:28
Che pesci ti sono rimasti?
Guarda che non è del tutto colpa o causa tua, i guppy in vendita al giorno d'oggi sono decisamente fragili e poco in salute.

Crilù credimi ho fatto tutto quello che mi hanno consigliato ed ho imparato in questo forum, i valori dell'acqua sono ideali per loro e ottimi.

Non so proprio perché muoiono, comunque sono rimasti:

Il Maschio quello con il problema alla coda, una femmina sembra la migliore in salute, ed un avannotto.

crilù
27-12-2011, 20:00
Ma io ci credo figurati. Mi è stato detto da un negoziante che se fosse per lui non li venderebbe da tanto che sono ibridati e pompati ma sono molto richiesti :2:

Il fatto è che anche con la faccenda che i farmaci non si vendono più le cose si complicano.
Poteva andare un ciclo di Baktopur invece come antibatterico vendono il DessaMor che a mio avviso è più un antimicotico. Puoi provare questo, è di libera vendita.

eltiburon
28-12-2011, 02:09
Mi dispiace...
Puoi descrivere di nuovo brevemente i sintomi dei pesci prima di morire? A me sembrava più una cosa di flagellati. Le feci?

crilù
28-12-2011, 02:14
Elti da quel che ho capito la guppa ha partorito solo tre avannotti e poi deve aver auto problemi con i restanti, e morta piena praticamente. Ecco perchè non quadra tanto il Flagyl :13:

eltiburon
28-12-2011, 02:16
E' vero, ma non riesco a capire cos'abbiano questi pesci...

crilù
28-12-2011, 02:21
Stanno miracolosamente bene fin che sono in negozio...:-(

Angelo91
28-12-2011, 17:11
Non capisco nemmeno io che cosa hanno, allora faccio un piccolo riepilogo se può aiutare a qualcosa:

Un giorno vedo che la guppy gravida ha tipo un puntino rosso, tipo un punto di sangue minuscolo su un laterale e tipo che mancava la pellicina, l'indomani vedo che fa delle feci strane, gli restavano attaccate ed erano nere, mentre al maschio gli si era tagliata la coda in due, forse corrosione perchè un giorno prima in quel punto dove si è tagliata era leggermente trasparente.

Comunque scrivo qua in forum, e mi consigliano delle zucchine per le feci della femmina e il sale da cucina per la coda del maschio, do le zucchine, metto il sale ma invece di miglioramenti, l'indomani vedo la guppy gravida morta sul fondo, e la comparsa di 3 avannotti.

Dopo uno o 2 giorni che sono gli ad un altra guppy femmina gli esce un escremento bianco lungo e gli rimane attaccato, finché la trovo morta anche.

Sul fondo ho trovato pellicine che ho rimosso.

Poi un avannotto e scomparso, l'altro lo trovato morto in fondo.

Adesso mi rimane un maschio ed una femmina, il maschio quello con la coda tagliata, pina piano gli sta scomparendo la coda, più tempo passa e sta diventato piccolissima..

La femmina oggi ha peggiorato, la trovo con la coda trasparente quasi e tipo con buchini dentro ed una tipo di lesione, (penso faccia la fine del maschio) è un pò prima della cosa sa arancio e diventata tipo bianca.. booo sto impazzendo a capire..

So solo che moriranno anche questi due. Ormai non penso che conviene andare a cercare farmaci do come sono ridotti...

Ma dite anche l'acqua resta contaminata da questa malattia?
Perchè appena compro altri pesci non vorrei che abbiano lo stesso problema, ma per adesso aspetto che fine fanno questi poveri due, più l'avannotto rimasto.

PS: devo specificare che i guppy mi sono stati venduti per guppy endler che aveva separati da quelli normali, me li ha fatto pagare di più ma ho preferito perche erano molto belli, ed anche le femmine colorate.

Mentre il maschio mi sono accorto che non è endler ma normale. (anche se me li ha venduto per tale).

crilù
28-12-2011, 19:39
Hai bisogno di un antibatterico ma dalle tue parti si fa fatica a trovarlo quello per uso acquariofilo.
Se vuoi puoi comprare il Bactrim in farmacia e vediamo se riusciamo a salvare qualcosa :-(

eltiburon
29-12-2011, 02:22
Fai un tentativo estremo col Bactrim più sale da cucina, anche un cucchiaino per litro. La cura NON farla in acquario comune, ma in vaschetta a parte con aeratore e SENZA filtro.
I valori come sono?, ora non ricordo...

PS. Se le femmine sono belle e colorate, nemmeno loro sono Endler! Quel negoziante è un ciarlatano!

Angelo91
29-12-2011, 16:31
comunque oggi è morto anche il maschio rimane sono l'avannotto e la guppy femmina.. Ormai la vedo dura anche per lei, nemmeno a comprare medicine che poi qua dove abito io non ne trovo.

Ormai la prossima settimana cambio negoziante e compro di nuovo i guppy, e spero che mi vada bene.

La vasca che mi consigliate di svuotarla tutta e riempirla con acqua pulita?
Non vorrei contaminare i nuovi guppy che metterò con questa malattia.

crilù
29-12-2011, 16:40
Sì puoi cambiare un bel po' d'acqua ma non svuotarlo completamente. In ogni vasca ci sono batteri, sono i pesci che devono essere sani già al momento dell'acquisto.
Pulisci magari le eventuali spugne o lana di perlon ma non toccare i cannolicchi e non sciacquare il fondo.
Femmina e piccolino al momento tutto regolare? magari riescono a scansarsela.

Angelo91
29-12-2011, 18:02
Sì puoi cambiare un bel po' d'acqua ma non svuotarlo completamente. In ogni vasca ci sono batteri, sono i pesci che devono essere sani già al momento dell'acquisto.
Pulisci magari le eventuali spugne o lana di perlon ma non toccare i cannolicchi e non sciacquare il fondo.
Femmina e piccolino al momento tutto regolare? magari riescono a scansarsela.

La femmina peggiora ogni giorno, il piccolo tutto bene.

Comunque cambio magari il 40% dell'acqua appena muore anche questa femmina (mi dispiace ma penso che succederà), sciacquo le spugne e aspetto una settimana poi acquisto.

crilù
29-12-2011, 20:33
Ok

eltiburon
30-12-2011, 01:51
Ma prova a curare la femmina e il piccino, anche solo con il sale, come ti ho detto sopra, potresti avere risultati inaspettati!

Angelo91
30-12-2011, 02:09
Quindi metto di nuovo il sale anche se la volta scorsa non ha risolto?

Se si quanto?

eltiburon
30-12-2011, 02:12
Fai un tentativo estremo col Bactrim più sale da cucina, anche un cucchiaino per litro. La cura NON farla in acquario comune, ma in vaschetta a parte con aeratore e SENZA filtro.

Ecco la dose di sale. Un cucchiaino per litro, in vaschetta a parte.

Angelo91
30-12-2011, 03:29
Fai un tentativo estremo col Bactrim più sale da cucina, anche un cucchiaino per litro. La cura NON farla in acquario comune, ma in vaschetta a parte con aeratore e SENZA filtro.

Ecco la dose di sale. Un cucchiaino per litro, in vaschetta a parte.

Domani cerco di trovare una vaschetta e di provare questo tentativo estremo.

Angelo91
02-01-2012, 17:31
La guppyna e morta anche dopo l'ultimo tentativo...

E Rimasto l'avannotto che e cresciuto notevolmente. :-)

Spero bene almeno per questo, a giorni acquisto nuovi guppy sperando bene...
Non vorrei avere ancora una brutta esperienza di fallimento anche pur aver fatto tutto per bene. Ed spendendo anche molti soldi.

Io Parto giorno 7 per la mia famiglia e stato un brutto fallimento spero bene adesso che andrò specialmente io che davo qualche dritta e spiegavo le cose.

crilù
02-01-2012, 20:03
Osservali cento volte prima di comprarli...

Angelo91
02-01-2012, 20:42
Osservali cento volte prima di comprarli...

Dopo questa esperienza sicuramente...

eltiburon
03-01-2012, 02:22
E controlla bene l'acqua, non si sa mai...

Angelo91
03-01-2012, 02:48
E controlla bene l'acqua, non si sa mai...

Quale acqua?

A proposito di acqua sulla superficie dell'acqua del mio acquario si forma tipo un alone che con la luce sembra colorato che può essere?

Marcello1224
03-01-2012, 03:17
ma spiegami una cosa... E' successo anche a me poco tempo fa una cosa simile... A me iniziavano con lo stazionare in superficie, il giorno dopo le pinne si chiudevano e le squame ( quando erano sul punto di morte ) si rizzavano anche a te succede la stessa cosa?
C'è anche da dire che i Guppy sono molto fragili nel senso che si riproducono tantissimo, ma che muoiono anche velocemente in quanto come già detto prima sono pompati... SE TI E' SUCCESSA LA STESSA COSA CHE è CAPITATA A ME TI POSSO CONSIGLIARE COME HO FATTO PER RISOLVERE!!!!

crilù
03-01-2012, 11:58
E controlla bene l'acqua, non si sa mai...

Quale acqua?

A proposito di acqua sulla superficie dell'acqua del mio acquario si forma tipo un alone che con la luce sembra colorato che può essere?

E' un film batterico
Da quanto è avviato l'acquario? hai aggiunto attivatori batterici?

Angelo91
03-01-2012, 12:14
L'acquario è avviato dal 22/11/2011 Attivatori batterici li ho aggiunti all'inizio... Poi ho fatto maturare normalmente.

crilù
03-01-2012, 16:24
Niente, sono batteri a spasso. Prova a movimentare la superficie alzando l'uscita della pompa o abbassando il libello dell'acqua.

Angelo91
03-01-2012, 18:02
Niente, sono batteri a spasso. Prova a movimentare la superficie alzando l'uscita della pompa o abbassando il libello dell'acqua.

Si viene a formare tipo un sottile velo, è normale?

Una volta ho messo il mangime e non si muoveva da quel punto che lo tratteneva esso.
Perché di solito il mangime appena messo ruota attorno la vasca grazie alla pompa.

crilù
03-01-2012, 19:40
Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440

Angelo91
04-01-2012, 01:02
Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440

Grazies. :D

eltiburon
04-01-2012, 02:59
E controlla bene l'acqua, non si sa mai...

Quale acqua?

A proposito di acqua sulla superficie dell'acqua del mio acquario si forma tipo un alone che con la luce sembra colorato che può essere?


L'acqua dell'acquario! Controlla i valori: NO2, NO3, PH.

Angelo91
06-01-2012, 17:37
Ieri mio padre e tornato a casa con 2 platy maschio e femmina, uno tutto rosso e l'altro nero e un po grigio... e 4 guppy (normali questa volta non gli endler come prima) 2 maschi e 2 femmine..

Ha fatto di testa sua almeno non ha preso un insalata per le propozioni cerco di sistemarle per la prossima settimana so che ogni maschio ci vogliono 3 femmine ma lui non so sapeva.

Speriamo che questa volta sia la buona e non finisce come prima.

Temperatura ideale?

Ah l'avannotto e ancora in vita e cresce una meraviglia.. :-)

L'acqua la sto appena analizzando. NO2 NO3 gli altri valori dell'acqua tipo il PH GH e KH li conosco già dato che uso l'acqua del rubinetto decantata. ed i valori sono sempre i soliti che avevo postato all'inizio.

Angelo91
06-01-2012, 18:14
Aggiungo i valori:

NO2: 0.05 o un po meno.
NO3: Un po meno del 10.0

crilù
06-01-2012, 20:17
Ok, stai attento che con l'introduzione dei pesci in vasca i nitrati e forse anche i nitriti si alzeranno per l'aumento degli inquinanti. Controllali ed eventualmente vai di cambi.
Come temperatura li terrei massimo a 26°.
Varia il cibo e se vedi dei sintomi strani subito in isolamento, ciao

Angelo91
07-01-2012, 02:17
Ok, stai attento che con l'introduzione dei pesci in vasca i nitrati e forse anche i nitriti si alzeranno per l'aumento degli inquinanti. Controllali ed eventualmente vai di cambi.
Come temperatura li terrei massimo a 26°.
Varia il cibo e se vedi dei sintomi strani subito in isolamento, ciao

Purtroppo parto per una settimana domani mattina ho l'aereo...
Quindi ci baderà mia madre e mia sorella...

Spero tutto bene al mio rientro e faccio quei controlli.

La temperatura e a 25°.

Ancora Grazie crilù molto gentile...

crilù
07-01-2012, 11:30
Buon viaggio :-)

Angelo91
11-01-2012, 22:23
Buon viaggio :-)

Grazie, mi trovo a bruxelles e ho allungato il viaggio di un altra settimana... Mi hanno detto che e morto un guppy gli altri stanno bene...

Spero solo che non finisce come gli altri e che questa sia una morte cosi accidentale, purtroppo non posso fare ne analisi e nulla che mia madre non è capace, ma ho lasciato tutto ok.

crilù
12-01-2012, 01:13
Almeno i cambi li può fare?

Angelo91
12-01-2012, 20:21
Almeno i cambi li può fare?

Si qualche cambio lo sa fare, gli ho spiegato di fare decantare l'acqua e di riscaldarla.

Angelo91
23-01-2012, 00:42
Viaggio terminato, adesso sono a casa... i Pesci stanno da meraviglia. :-)

La morte dell'ultimo booh non saprei, l'avannotto di tempo fa ormai e cresciuto.. e poco fa ho notato un nuovo arrivato che si nascondeva fra le foglie dell'anubias.

crilù
23-01-2012, 00:45
Meno male, non guardarli sempre da i suoi frutti :-))

cucciolo85
11-02-2012, 18:25
Meno male, non guardarli sempre da i suoi frutti :-))

Ho letto tutta la conversazione perchè credo ci sia sempre qualcosa da imparare, ma sopratutto perchè mi interrogavo sul costo e la reperibilità del flagyl e ho trovato questa conversazione.

Quoto crilù perchè a volte davvero anche io ho l'impressione che lasciare l'acquario un po' in santa pace sia meglio che tentare in tutti i modi di riparare qualcosa provocando inutili reazioni a catena...

crilù
11-02-2012, 19:39
Occhio però che il Flagyl sta andando ad esaurimento, non producono più il metronidazolo perchè rende poco in quantità di denaro :-( o per dirla meglio costa poco. Si può usare il Vagilen ma anche quello sta incominciando a sparire.

cucciolo85
11-02-2012, 20:40
Addirittura...c'è anche questo?? Grazie mille per la preziosa informazione...

crilù
12-02-2012, 00:59
Di niente, finito il Vagilen c'è un altro prodotto ma non so il prezzo. Do regolarmente mazzette al farmacista perchè mi tenga aggiornata :-D

cucciolo85
13-02-2012, 20:23
Di niente, finito il Vagilen c'è un altro prodotto ma non so il prezzo. Do regolarmente mazzette al farmacista perchè mi tenga aggiornata :-D

Ciao Crilù,
sono passato in farmacia e ho trovato il Flagyl al costo di 2.50€. Mi sono presentato dal farmacista in punta di piedi temendo di sentirmi dire "Eh, no! Purtroppo non lo abbiamo!" e invece dopo un tentennamento alla mia domanda "Avete il flagyl?" mi ha risposto "Vediamo un po'..uhmm..eccolo! Sei fortunato erano mesi che non ci arrivava più!"
Chiusa questa parentesi mi accodo a questo post per porre una domanda sulla somministrazione del farmaco.

Ho due poecilidi a cui dovrei somministrare il farmaco ma per la presenza di redcherry e ampullarie in vasca vorrei ricorrere alla somministrazione per via orale isolando i singoli pescetti.
I pesci ancora si alimentano quindi posso procedere ma volevo chiederti la cortesia di indicarmi in che maniera dosare il farmaco.
Aspetto una risposta...ovviamente da tutti non categoricamente da crilù :-)
Grazie

P.S. forse è opportuno specificare che il farmaco trovato è un medicinale equivalente...non l'ho evidenziato sopra.

crilù
14-02-2012, 01:46
Allora sciogli la pasticca in acqua quanto basta, quando è ben sciolta ci metti dentro del mangime, verdure e quello che dai di solito fino a formare una pappa solida.
Fai delle palline e somministri due volte al giorno per 5 gg. Il resto lo conservi coperto in frigorifero, ciao

eltiburon
15-02-2012, 01:45
Equivalente o no è uguale, basta che sia Metronidazolo 250 mg.

cucciolo85
15-02-2012, 15:19
Grazie crilù per le indicazioni di somministrazione.
In quanto ad eltiburon, si è esattamente metronidazolo 250mg.
Grazie a tutti.