Visualizza la versione completa : ampullarie: indigestione di zucchine?
non avendo trovato discussioni a riguardo, la apro io, sperando di risolvere.
qualche sera fa ho messo una fettina sottilissima di zucchina nella vasca dove ho due ampullarie e due neritine, le ampu non sono più state bene, di una ho pensato più volte fosse morta: ne' dentro ne' fuori in balìa delle onde. #06
può dipendere dalla zucchina? (cruda con buccia).
ciao e grazie.
quella messa peggio si è chiusa ermeticamente, bene che è ancora viva, male perché mi da l'idea che usi le ultime forze per proteggersi.
ditemi che sbaglio.:15:
Se erano presenti antiparassitari sulla buccia, direi che c'è ben poco da fare.
Personalmente le verdure le sbuccio sempre (anche perché preferisco somministrarle crude).
------------------------------------------------------------------------
Aspetta e vedi come va. Talvolta, dopo essersi nutrite abbondantemente, se ne stanno chiuse per un po'.
io penso che tu le abbia lavate prima.. io lavoravo con gli antiparessitari e non darei loro la colpa xk vi sono numerosi controlli a riguardo.. (non è più come un tempo che si dava lo zolfo e si raccoglieva mezz'ora dopo invece che 20 giorni dopo) e vi sono leggi piuttosto severe.. magari hanno solo mangiato troppo.. correggetemi se sbaglio ma se una lumaca mangia troppo può anche cercare riparo e riposo infilandosi sotto la ghiaia.
I controlli ci sono... ma la verdura deve essere innocua per l'uomo, non per degli invertebrati... Tenendo conto anche del fatto che degli zucchini noi non mangiamo la buccia, e che invece i lumachicidi, per funzionare bene, devono impregnarla (parlo di sostanze legali e ammesse dalla normativa per produzioni alimentari).
PS: postare i valori dell'acqua può aiutare a fare altre ipotesi e/o a scoprire se c'è qualcosa che non va.
i lumachicidi non si danno direttamente sul frutto come gli antiparassitari o insetticidi ma si mettono nel terreno.. cmq non importa ilvanni ha ragione sul fatto che la prima cosa da scoprire è se ci sono problemi a livello di acqua inquinamento ecc ecc
Sì, vabbé, mi riferivo a un antiparassitario "da buccia" (le marche e le modalità di utilizzo le ignoro, francamente). Non sarebbe il primo utente che si gioca la vasca per insetticidi, spray o simili.
Comunque aspettiamo i valori, potrebbe essere qualunque causa.
i "pandini" hanno fatto un'eccellente cena per la vigilia di natale, l'ampullaria ieri è deceduta....
sono sicuro che il malessere sia dipeso dalla somministrazione della zucchina, già il giorno successivo ho notato che qualcosa non andava, l'altra è viva ma non è proprio al top.
ringrazio tutti per le risposte.
PS: io la buccia la mangio. :16:
ma che io sappia è meglio drle sbollentate le verdure,anche perchè bollendole si "disinfettano",io gli e le ho sempre date le zucchine sbollentate con tutta la buccia e le mangiano voracemente,ma ma i avuto problemi.
Eh, l'autore del topic sembra invece che qualche problema l'abbia avuto.
PS: aspettiamo ancora i valori.
guscio vuoto anche per la seconda... :10: neritine ok, guppy ok, corydoras ok, acanthophthalmus ok.
per i valori sono curioso anche io. in questi giorni sono un po' indaffarato ma entro il fine settimana conto di fare ogni test possibile immaginabile.
grazie a tutti, a presto.
sapete consigliarmi su "attrezzature" per test acqua da acquistare? l'acqua dell'acquedotto passa da un "addolcitore", vorrei analizzare anche quella. uso biocondizionatore.
kh 14; no2 no; po4 0,5 0,75; ph 7.5
Zeitgeist
04-01-2012, 21:58
Quali esemplari muoiono? I più giovani o quelli di maggiori dimensioni? Il guscio presenta lesioni?
Quali esemplari muoiono? I più giovani o quelli di maggiori dimensioni? Il guscio presenta lesioni?
ne avevo due, non ne ho più. avevano le stesse dimensioni. sul guscio c'erano solo uova sterili di neritina.
di sicuro non esiste niente, altrimenti sarei sicuro che sia dipeso da sostanze nocive presenti nella zucchina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |