Entra

Visualizza la versione completa : consiglio piante 20l


pesciolino88
22-12-2011, 12:01
Vorrei piantumare un acquario 20 litri con sabbia bianca super fine con fauna di corydoras, volevo un consiglio su piante che siano facili da curare, non hanno bisogno di fertilizzante (quindi solo quello liquido) che resistino a lungo. Premetto che con l'anubias ho avuto problemi perchè mi è morta subito mentre avevo un altra pianta che mi è durata parecchio ma non so il nome (era tipo nastrini di colore verde). potreste darmi un consiglio? Grazie

filofilo
22-12-2011, 12:13
Consiglio, i Corydoras in 20 litri meglio di no.

psichin@
22-12-2011, 12:23
Consiglio, i Corydoras in 20 litri meglio di no.

Sì... anche perchè ne andrebbe messo un branchetto, quindi starebbero belli stretti.

Cmq, per la domanda:

Probabilmente i nastrini verdi saranno un tipo di vallisneria.
Ma l'anubias l'hai piantata interrata?
Perchè in questo caso potrebbe esserti marcito il rizoma.
quanta illuminazione hai (in Watt... lo leggi sulla lampadina) ?
Se hai una buona illuminazione anche in mancanza di fondo fertile e in presenza di fertilizzazione in colonna si possono mettere un bel pò di piante (magari integrando il fondo con tabs... e facendoti una bottiglietta di Co2 in gel che è economica e male non fa :-) ).
In caso contrario (illuminazione bassa) le solite anubias, vallisneria, cryptocoryne, alcuni tipi di echinodorus, ceratophyllum, muschio e poco altro.
(cryptocoryne ed echinodorus in mancanza di fondo fertile dovresti integrare con tabs... credo anche per la vallisneria, in realtà)

Marco.88
22-12-2011, 12:33
Consiglio, i Corydoras in 20 litri meglio di no.
In 20l ti conviene fare un bel caridinaio...pietre, muschio, e se la luce è abbondante anche un pò di erbetta! ;-) anch'io ho lasciato solo caridine, ed ho 30 lt...

pesciolino88
24-12-2011, 11:47
scusate per il ritardo della risposta. A me hanno consigliato corydoras e un betta in un 20 litri in un altro forum che parla di nanoacquari per questo avevo pensato in questo modo ma adesso che mi avete detto così cambio direzione anche se le caradine non mi ispirano tanto. L'anubias non aveva fertilizzante sul fondo però avevo anche le lumachine, può darsi siano state queste a distruggermela?

Marco.88
24-12-2011, 15:28
le lumache è difficile, non saprei dirti con precisione il motivo, però le anubias generalmente sono molto robuste...potrebbe essere che la avevi interrata troppo oppure la luce è davvero troppo poca..
dacci piu informazioni sulla vasca e se hai possibilità di farli anche i valori dell'acqua!

pesciolino88
24-12-2011, 20:58
quando comprai l'anubias mi avevano assicurato che le lumache non la rovinavano per questo la comprai, però le foglie diventavano gialle si staccavano fino a quando è sparita totalmente. Adesso sto rifacendo tutto da zero con un acquario da 20 litri e sabbia bianca, il fondo è senza fertilizzante che pianta mi consigliate?

jackrevi
24-12-2011, 21:39
se non anubias, ti consiglio la ceratophyllum demersum... per quanto riguarda i cory assolutamente non in un 20litri... l'unico pesce che potrebbe starci è il betta...

nickre
24-12-2011, 22:58
che starebbe comunque davvero molto stretto, postaci le dimensioni dell'acquario perché il betta ha più che altro bisogno di una buona area di base piuttosto che di una colonna d'acqua alta, ma in 20l (se sono lordi) ci fai solo un caridinaio
------------------------------------------------------------------------
ps come piante dovrebbe andare il microsorium, è un'epifita come anubias per cui va legata ad un tronco/roccia

pesciolino88
26-12-2011, 14:27
Le dimensioni sono 35 di base, 30 di altezza e 25 cm di larghezza. Ma come mai il betta che è più grosso ha meno problemi del cory a stare in un acquario più stretto?