Entra

Visualizza la versione completa : Inizio fotoperiodo


cibbiere
22-12-2011, 11:41
Sono ormai ad un mese abbondante dall'avvio e volevo iniziare il fotoperiodo.
Pensavo ad un paio d'ore al giorno per cominciare, che ne dite?
Inoltre, le due ore in che fascia della giornata devo posizionarle? Per il momento le ho messe nella fascia centrale ovvero fra le 13.00 e le 15,00.
Grazie!

Sandro S.
22-12-2011, 11:46
il fotoperiodo lo inizi nella fascia oraria che poi sarà quella definitiva e incrementerai sempre più.

inizi alle 13:00 e man mano aumenti finchè giorno dopo giorno arriverai alle 21:00

Athos78
22-12-2011, 12:10
Io ho iniziato nella fascia in cui lo vedevo meglio e poi ho espanso la fascia oraria prima e dopo ... alle volte prima alle volte dopo fino a raggiungere le 10 ore :-)

Sandro S.
22-12-2011, 12:11
a muzzo

cibbiere
22-12-2011, 12:35
a muzzo

????

Sandro S.
22-12-2011, 12:37
il fotoperiodo è importante, si inizia sempre da una cerca ora e si incremente.

aumentare un pò prima e ogni tanto un pò dopo non serve veramente a nulla.

Athos78
22-12-2011, 13:38
il fotoperiodo è importante, si inizia sempre da una cerca ora e si incremente.

aumentare un pò prima e ogni tanto un pò dopo non serve veramente a nulla.

Scusa, ma mi spieghi che differenza c'è tra passare da per esempio:
13:00-14:00 a 13:00-15:00

o da:

13:00-14:00 a 12:00-14:00

o anche da:
13:00-14:00 a 12:30-14:30

?

Quando aumenti il fotoperiodo l'importante è che lo aumenti gradualmente e che tu mantenga quello senza fare cambiamenti .... ?!? :-))

Sandro S.
22-12-2011, 13:40
non è così, gli animali sono abituati a certi orari e in base alla luce si sincronizzano.

l'importante non è aumentarla e basta.

Manuelao
22-12-2011, 13:47
Sandro scusa ma di che animali parli?
Se non sbaglio lui è partito adesso quindi non ha animali in vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S.
22-12-2011, 13:48
animali non sono solo lps / sps /molli.
rocce vive....ci sarà un perchè se si chiamano vive.

Athos78
22-12-2011, 14:18
non è così, gli animali sono abituati a certi orari e in base alla luce si sincronizzano.

l'importante non è aumentarla e basta.

Gli animali si sincronizzano con l'alba ed il tramonto, ma per aumentare il foto periodo qualcosa devi spostare ..... o ti riesce dilatare il tempo. :-)

Poi, o ognuono con la su vasca è libero di fare quello che gli pare ;-)

Nosbi
22-12-2011, 15:52
Sandro scusa ma di che animali parli?
Se non sbaglio lui è partito adesso quindi non ha animali in vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk


Concordo per me non c ė nessuna conseguenza dal momento che non ha coralli in vasca
Inoltre stiamo a considerare l orario dopo i cambiamenti che ricevono le rocce dal pescaggio?senza considerare il mese di buio che ha ucciso una buona parte delle forme di vita?
Cambiare l orario inciderebbe, e poi relativamente perche si abituano, solamente con coralli e pesci..e sottolineo relativamente
E cmq con l incremento delle ore gli sposti sempre di piu il tramonto allungando il giorno e accorciando la notte quindi anche li gli cambi abitudini..
Scegli le ore che pensi saranno poi l orario definitivo e vai così senza troppe pare...#70

cibbiere
22-12-2011, 17:58
Vi ringrazio tutti per le risposte!
Nel momento in cui comincerò ad inserire i primi animali, lo farò a fotoperiodo completo, giusto? Nove ore totali, giusto?
E se invece faccio accendere primasolo le attiniche e poi anche le bianche, viceversaper lo spegnimento, il tempo totale sarà sempre nove ore?
Grazie ancora

Nosbi
22-12-2011, 18:06
Dovrai finire il foto periodo certo ma i valori dovranno essere a posto..cosa fondamentale!!!
Io faccio 12 ore di cui 2 di solo luci blu

cibbiere
22-12-2011, 18:32
Dovrai finire il foto periodo certo ma i valori dovranno essere a posto..cosa fondamentale!!!
Io faccio 12 ore di cui 2 di solo luci blu
Si può arrivare fino a 12 con le 2 ore di blu? Fiiico!
Thanks

Nosbi
22-12-2011, 18:46
Solitamente si fa mezz ora pero visto che non ho il dimmer preferisco così..così la sera ho il tempo di dare da mangiare ai coralli con calma