Entra

Visualizza la versione completa : si riparte... cubo 30


mrcoppola
22-12-2011, 11:37
Buongiorno a tutti ragazzi.
Finalmente ho deciso di cambiare il mio acquario.
passo da un ottani mirage 43 (20l lordi.. forse anche qualcosina in meno) ad un cubo dennerle 30 che oggi pomeriggio andrò a comprare.
la situazione nella vasca principale (l'ottani) purtroppo non è delle migliori per quanto riguarda la piantumazione.
Da circa un mese ho avuto un'esplosione di alghe non molto gradevole dovuta probebilmente ad una pianta che non era in buono stato che ho aggiunto proprio un mesetto fa.
Dopo qualche giorno che l'ho inserita infatti le alghe hganno cominciato a proliferare a gogo!!

Vista la situazione quindi ho preferito ricomprare fondo inerte e fertile per ripartire da zero.
Gli ospiti attualmente presenti sono:
1 betta
2 ampullarie blu (che sto cercando di dar via perchè inquinano troppo per il litraggio che ho (cag*no come elefanti con la diarrea) e 3 oto.

In alcuni forum ho letto che che in teoria converrebbe prelevare quantità di acqua dal substrato del vecchio acquario e riversarla nel substrato del nuovo.
Il mio dubbio è... così facendo non rischierei di infettare il nuovo acquario con le alghe?
scusate la mia terminologia ma sono ancora un po neofita... un po tanto forse :4:

vista la popolazione potreste consigliarmi una piantumazione adatta?
avrei in mente di fare un praticella nella zona avanti e penso che, se la trovo, piantumerò della calli o della marsilea hirsuta (ne ho un po in un'altra vasca e vedrò se riesco a portarne qualche ciuffo).

Per l'arredamento avevo pensato anche a qualche roccia, ma sono un po confuso su quali roccie posso usare e quali no... potreste darmi qualche dritta?

Vi ringrazio anticipatamente tutti.

Ah giusto per info..
nella nuova vasca farò avviare anche il nuovo fioltro eden 501 (ovviamente lo faccio girare un mesetto con il filtro che già è presente adesso per farlo maturare)

scriptors
22-12-2011, 11:42
La teoria che hai letto è corretta, al posto tuo userei anche l'acqua del vascone ;-)

Riguardo le alghe, non sono una malattia infettiva, puoi anche allestire una vasca con acqua sterile ... se i valori non sono in regola le alghe arrivano comunque ... e, specialmente in vasche piccole, avere valori sballati se non si è certosini, è quasi la norma.

mrcoppola
22-12-2011, 12:03
La teoria che hai letto è corretta, al posto tuo userei anche l'acqua del vascone ;-)

Riguardo le alghe, non sono una malattia infettiva, puoi anche allestire una vasca con acqua sterile ... se i valori non sono in regola le alghe arrivano comunque ... e, specialmente in vasche piccole, avere valori sballati se non si è certosini, è quasi la norma.

beh si... ovviamente ho dime nticato l'info più importante... nella nuova vasca metterò il 70% dell'acqua vecchia + il 30% di acqua di osmosi (che sarebbe il regolare cambio mensile che faccio

scriptors
22-12-2011, 13:56
... che sarebbe il regolare cambio mensile che faccio ...

In vasche di piccolo litraggio il cambio più che settimanale lo farei giornaliero, anche di un paio di litri.

Ecco il motivo per cui lamenti un eccesso di alghe:3:

mrcoppola
22-12-2011, 17:31
per la piantumazione e l'illuminazione avete qualche consiglio?
riguardo l'illuminazione avevo pensato di mettere 2 plafo da 11w.
Per il fondo pensavo invece al dennerle deponitmix

mrcoppola
23-12-2011, 12:40
per la piantumazione e l'illuminazione avete qualche consiglio?
riguardo l'illuminazione avevo pensato di mettere 2 plafo da 11w.
Per il fondo pensavo invece al dennerle deponitmix

Avevo in mente di procurarmi per il fondo della calli, e per la parte dietro della vasca della elocharis parvula.

Mi sarebbe piaciuta anche qualche anubias nana ma mi sa che non è compatibile con le altre perchè richiede poca luce giusto?

Mi sembra di capire che il rapporto w/l dovrebbe essere almeno di 1, infatti penso che dovrò rimediare 2 lampade da 18.
Per la colorazione della luce intorno a quanti gradi k devo tenermi?
Mi piacerebbe ottenere una bella luce bianca se si può (considerando la piante sopra citate)
Ieri ho comprato anche il substrato deponitmix ed il ghiaio inerte nero a granulometria 2/3 mm... e qualche dragon stone.
Il filtro invece è un'eden 501 del quale ho letto molto bene su internet, anche se la cosa che l'acqua passi prima per il filtraggio biologico e poi per quello meccanico non è che mi piaccia molto devo dire, ma casomai vedo se si può invertire l'ordine

mrcoppola
24-12-2011, 18:13
Tutti davanti al panettone e...bravi bravi... invece di aiutare un pobero neofita in balia di un reallestimento imminente...;-)

mrcoppola
26-12-2011, 23:02
:2:

scriptors
27-12-2011, 10:22
MAI iniziare un allestimento nel periodo di feste :-D

Comunque sono tutte domande di cui ci sono già innumerevoli risposte sul forum, basta usare un attimino il 'cerca' ;-)