PDA

Visualizza la versione completa : filtro juwel


rekord 600
22-12-2011, 09:32
salve a tutti...sono un neofita del forum e vorrei alcune delucidazioni di partenza...spero inanzitutto di aver postato nel luogo adatto...
ho ricevuto il mio primo juwel rekord 600 cn filtro interno bioflow super formato da 4 stadi di filtro...(partendo dal basso: spugna blu fine per insediamento batteri, passaggio acqua, spugna verde antiitrati, spugna al carbone e ovatta ) premesso che ho guardato sul forum e vari su internet ma nn ho trovato risposte concrete...volevo allora chiedervi...
pensavo di modificare il filtro inserendo nel filtro i seguenti componenti partendo dal basso : cannolicchi, passaggio d'acqua, spugna blu fine da sciaquare all'occorrenza, lana di perlon o avatta... secondo voi va bene o e meglio mettere i cannolicchi per intero evitando così anke la spugna blu ? ho notato k la pompa aspira acqua filtrata da due punti, uno in fondo l'altro una decina di centimetri sopra il primo...
qualcuno k ha questo filtro come ha agito ?!
NB: in acquario non ho piante vive...
grazie anticipatamente e spero di trovarmi bene su questo forum... ;)

dario1988
22-12-2011, 11:12
Ciao!
Anche io ho la tua stessa vasca...

Invece dei cannolicchi ti consiglio il cyrax, va a sostituirsi appunto all'ultima spugna ed è fatto su misura per quel filtro
(devi cercarlo per il tuo stesso modello ovviamente)

http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/masse_filtranti_acquario/masse_filtranti_juwel/132393

Io lo uso e non ho mai avuto problemi :)


Una lieve aspirazione anche dal basso c'è,
e dato che li c'è il vano del riscaldatore dovrebbe serve per prelevare acqua più fredda dal basso, che scaldandosi nel vano viene rimessa in circolo dalla pompa..
Questa foto ti da un idea (vaga) di come funziona:

http://scriptors.info/sites/default/files/pictures/filtro_interno/g3.jpg


Ti consiglio anche di eliminare la spugna al carbone attivo dopo un paio di settimane di funzionamento e di comprare le confezioni di ovatta di questo tipo per la manutenzione,

(foto indicativa)
http://www.primavetrina.it/immagini/ovatta-oxigen.jpg

Ritagli un semplice strato che aderisca bene ai lati del filtro e lo usi come primo strato incontrato dall'acqua

Puoi evitare di comprar l'ovatta su misura juwel che ti costa una sassata a lungo andare :)

Ciao ciao :4:

rekord 600
22-12-2011, 18:28
grazie per il consiglio, ma cirax o cannolicchi nn fanno molta differenza vero ?!
il filtro nn e proprio come il tuo ma il vano spugne è piu stretto è ha una solo spugna blu e una verde...quindi io vorrei poi sistemarle come scritto in precedenza...
per quanto riguarda le piante essendo finte mi serve il filtro anti nitrati o posso evitarlo ?

berto1886
22-12-2011, 22:40
cirax e cannolicchi sono la stessa cosa... la spugna verde non usarla e metti le piante vere ;-)

dario1988
23-12-2011, 02:27
Giusto, cannolicchi e cyrax svolgono esattamente la stessa funzione..
Cambia visivamente ma il concetto è quello..

Le piante vere direi che sono '' d'obbligo '' per un acquario degno di questo nome :)

Mettile assolutamente senza problemi :-)
(dopo esserti informato su quali piante inserire in base alla tua illuminazione e gestione della vasca)


La foto era per avere un idea del passaggio che compie l'acqua all'interno del filtro, anche il mio non è esattamente uguale..

Comunque,
i nomignoli del tipo ''spugna antinitriti, antinitrati, denitrificanti'' eccetera eccetera che trovi sui foglietti descrittivi lasciano il tempo che trovano,
ha più senso dividere i due filtraggi in '' meccanico '' e '' biologico ''

Il meccanico possiamo intendere il primo strato di ovatta, che blocca fisicamente ogni genere di 'schifezza' presente nell'acqua (Foglie, residui di cibo eccetera)
E va sostituito regolarmente.

Mentre il biologico è la parte di filtraggio dove si insediano i batteri, ovvero le spugne più in basso (nel tuo caso) o cannolicchi e simili in altri tipi di filtro,
e non va mai taccato&pulito salvo casi particolari.

Detto questo,
è anche vero che il filtro juwel pur lasciato esattamente con la sequenza di spugne originali resta comunque un filtro efficientissimo.

Se ne sta chiacchierando, può essere consigliato,
ma non è assolutamente essenziale modificarlo in questo senso :1:

Dario

rekord 600
24-12-2011, 16:39
grazie tante Dario x il tuo aiuto...mi appassiona da sempre la natura e gli animali e x spazio nn ho mai avuto l'occasione di prendere un'acquario...ora k ho una casa x me ho deciso di cimentarmi anke su questo affascinante regno animale...
ho un'altro dubbio...(scusate le paranoie):-))
il negoziante mi ha detto di non mettere pesci per almeno una settimana...ieri erano una settimana e un giorno e sn andato a scescere 5 pesci... (2 combattenti azzurri, maschio e femmina e altri 3 tropicali di cui nn ricordo il nome :-)) ) vivono benissimo insieme al contrario di come mi avevano detto k potevano avere continue liti...
il problema ora sta nell'acqua...questa mattina l'ho trovata opaca e si crea all'interno un'effetto che sembra che in acqua ci sia fumo... (per farvi capire come si presenta l'aqua) e in superfice visto dal basso si notano come puntini bianki k però visto da sopra ques'ultimi nn si notano ma l'acqua e comunque opaca e scura... (fino a ieri era limpidissima) ho misurato i valori ( ph, cloro, NO2, NO3, durezza acqua e durezza carbonato ) e sono ok...
cosa può essere k mi porta l'acqua ad avere quest'aspetto ?
grazie ancora e i migliori auguri x questo natale ;-)

berto1886
24-12-2011, 18:46
oddio... si deve aspettare dalle 4 alle 6 settimane un sola è troppo poco!!! L'acqua biancastra è indice di una esplosione batterica causata dal carico biologico provocato dai pesci che hai inserito troppo presto rischiano grosso quando avverrà il picco dei nitriti!!

dario1988
24-12-2011, 19:08
Quoto berto1886,
non so che test tu abbia usato ma la situazione sembra proprio rischiosa per i tuoi pesci!

Riesci a darli a qualcuno che abbia una vasca matura per poterli tenere nel frattempo che la tua maturi?
In caso contrario riportali al negoziante anche perchè due combattenti più altri pesci ''tropicali'' non è proprio il caso di tenerli assieme..

La cosa migliore è riportarli in negozio,
facciamo maturare la vasca e decidiamo assieme in base alle tue preferenze ed ai valori dell'acqua quale popolazione inserire..

In caso contrario morirebbero o per il picco di nitriti che molto probabilmente è in corso, o per le azzuffate che presto ci saranno inevitabilmente..

Noi siamo qui apposta, chiedi tutto quello che vuoi a noi, ascolta i nostri consigli, ed ai negozianti chiedigli solo quanto costa quello che assieme agli appassionati che ci sono qui hai deciso di comprare :13:

Augurissimi anche a te!
:1:
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo per cercare di rimediare un minimo,
fai subito un cambio d'acqua del 30%
(inseriscila molto lentamente e della stessa temperatura di quella in vasca)
E non somministrare più cibo...

Aspettiamo che intervenga qualcun'altro con degli altri consigli per il caso...

Ciao ciao

rekord 600
26-12-2011, 15:00
grazie ragazzi...ora mi trovo in una situazione un pò complicata...mi sono fidato forse troppo dei negozianti k mi avevano consigliato dicendo k erano esperti...ma a quanto vedo dalle vostre parole mi hanno soltanto mandato fuori strada...
ho cambiato subito l'acqua (30%) ora sembra essere piu limpida ma nn molto...
ora il probema k nn so se il negoziante mi prenderà indietro i pesci...altrimenti nn so proprio come fare...posso solo affidarmi alla buona sorte e sperare bene...
protreste darmi qualche info in più sul picco dei nitriti ?! quando avviene e di cosa si tratta ?!
il test k ho usato sono delle striscette reattive della JBL... hanno 6 test in un'unica striscia...
ormai domani vedo cosa mi dice il negoziante... se nn me li riprende indietro cosa faccio ?
grazie ancora ragazzi...#07

dario1988
26-12-2011, 15:36
Prova ad andare dal negoziante e vediamo cosa dice...
Non farti intortare con presunti prodotti che potrebbero risolvere la situazione, l'unica cosa da fare è aspettare che la vasca sia matura..
E comunque rimane sempre il problema di incompatibilità tra le specie..

Per ora continua a NON dare cibo e fare un cambio giornaliero del 20/30 % con le dovute precauzioni...

Riguardo al picco di nitriti eccetera leggi i 3 post in evidenza in alto..
(Che siamo già andati fin troppo off topic)
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35

Ciao ciao

rekord 600
26-12-2011, 16:14
grazie Dario...bhe vedo cosa posso fare...in caso contrario cambierò dell'acqua ogni 2 o 3 giorni... che ne dici ?
le due specie x ora vivono tranquilli...sn sempre per fatti suoi e nn si creano fastidio per ora...
il filtro dici che maturerà lo stesso se nn riuscirò a togliere i pesci ? c'e un modo per vedere "ad occhio" se iil filtro è maturo ?! i cannolicchi dovrebbero presentare la melmetta verde ?!
ora sono andato in panico...scusatemi per le mie paranoie ma ora nn vorrei che andasse tutto a male...
grazie ancora #28c
ah : uso un biocondizionatore nella sera e un attivatore batterico della medesima marca datomi dal negoziante all'inizio dell'acquario...

dario1988
26-12-2011, 17:26
Figurati :-)

Per ora fai il cambio del 20/30% ogni giorno...
Il filtro puoi capire se è maturo facendo i test dei nitriti e nitrati, ed ora come ora devi tenere sotto controllo i nitriti..
Ti consiglio di comprare i test a reagente liquido perchè le striscette sono inaffidabili..

Tocca meno possibile il filtro ed in 15/20 giorni dovrebbe essere maturo...

rekord 600
26-12-2011, 21:22
sempre gentilissimo... ti ringrazio...
bhe spero k dmani riesco a risolvere qualcosa altrimenti spero k riesco a superare questa fase senza problemi...
mi chiedo il perchè gente incompetente si mette a fare questo lavoro dando poi cattive nozioni a tutti noi k andiamo a comprare da loro...vabbe...
credi k il biocndizionatore e l'attivatore batterico possano aiutarmi in qualche modo per questo periodo di rischio ?!
per quanto posso tenere i pesci a digiuno ? :)
so di essere noioso...grazie per la tua pazienza...

berto1886
26-12-2011, 21:32
ti può aiutare solo il digiuno l'attivatore e il biocondizionatore non fanno nulla... i pesci anche se li lasci una settimana a digiuno non succede niente ;-)

rekord 600
26-12-2011, 22:15
grazie berto... :) vediamo k accade... spero solo k il filtro maturi bene...
nn ho la minima idea di come muovermi e vorrei imparare molto su questo campo quindi non mi arrendo di certo all'inizio ;)
l'accensione di un'areatore può aiutare ???

berto1886
26-12-2011, 22:52
certo che può aiutare l'areatore con i nitriti!! io ti consiglio di leggere l'articolo sul ciclo dell'azoto :-)

dario1988
27-12-2011, 01:15
Figurati non sei assolutamente noioso :-) Siamo tutti qui per questo :-)

Riguardo ai pessimi consigli dei negozianti il discorso è semplice..
Loro affrettano i tempi per venderti il più presto possibile pesci e 'materiali' per rimediare tutti i vari 'casini' che si vengono a creare non rispettando i tempi...
Basta anche vedere le accoppiate di pesci che consigliano pur di vendere il più possibile
:15:


Mentre su questo forum trovi solo appassionati che come prima cosa vogliono il bene dei pesciotti
:-)


Come ti ha consigliato berto l'areatore può dare una grossa mano e continua col digiuno..
L'attivatore batterico puoi pure archiviarlo in un cassetto...
Il biocondizionatore puoi anche usarlo ma una volta finito non comprarne più che tanto poco cambia
:-D

Per i cambi d'acqua riempi una tanica e lascia decantare l'acqua per 24 ore
(cioè a riposo con il tappo aperto in modo che il cloro evapori e le varie particelle contenute nell'acqua si depositino sul fondo)
e quando sta per finire butta via sempre l'ultima spanna d'acqua :-)

berto1886
27-12-2011, 01:18
su questo forum trovi solo appassionati che come prima cosa vogliono il bene dei pesciotti :-)

esatto!! è questa la "sottile" differenza tra noi e i negozianti (non tutti ovviamente) :-)

rekord 600
27-12-2011, 13:27
grazie ragazzi...davvero gentili...
ho lasciato l'areatore questa notte acceso e stamattina l'acqua è molto più limpida... (ho fatto bene o devo usarlo un pò alla volta ? )
ho rifatto i test con quelle striscette (non ho ancora avuto l'occasione di comprare le gocce) e i risultati da quello k si può approssimativamente capire dai colori non molto precisi sono :
NO3 10mg/l
NO2 0mg/l
GH>7°d
KH tra 3°d e 6°d ( non si capisce bene)
ph 6.8
CL2 0mg/l

ora come faccio a capire quando tutto è passato e quindi il filtro è ok ?
ancora grazie 1000... ;-)

dario1988
27-12-2011, 14:15
Berto, proprio sottile come differenza è :-D :-D

io personalmente non ho mai trovato negozianti a cui importi particolarmente la salute dei pesci.. e ne ho girati molti.. Tu si? :-)


Comunque tornando a noi, l'importante è che gli NO2 (nitriti) siano a 0...

L'areatore lascialo pure acceso per una settimana,
visto i 60 litri della vasca magari regolalo a metà (ammesso che sia regolabile)
:-)

Io farei così:

Dato che sono passati 5 giorni dall'apertura del post e quindi da 5 giorni non li stai nutrendo,
domani dagli un pizzico di cibo, ma proprio poco, ed il giorno dopo tieni d'occhio i nitriti che siano sempe a 0..
Continua con il cambio d'acqua giornaliero del 15% e mantieni acceso l'areatore..

La settimana seguente comincia a nutrirli a giorni alterni sempre con dosi ridottissime e tenendo sotto controllo sempre gli no2,
ed una volta passati 20 dall'apertura di questo post penso che il filtro possa considerarsi maturo al 100%..


Questo è quello che farei io, magari qualcuno sa consigliarti meglio :-)

rekord 600
27-12-2011, 20:58
ok Dario grazie...
stasera tornando dal lavoro mi son fermato al negozio per domandare dei pesci, gli ho spiegato la situazione e lui mi ha liquidato dicendo fosse stato solo una conseguenza da eccesso di cibo, e quindi dargliene di meno e si risolve...fatto sta che nn voleva proprio saperne di tenermeli lui...
bhe ora è sicuro k devo tenerli nella mia vasca sperando il meglio...
seguirò ciò che mi hai detto e vedremo come andrà...ma il cibo per questa settimana solo domani ??? poi se ne parla da lunedì a giorni alterni ?
cmq gli altri pesci mi ha detto che si chiamano 'guppy'...
per i valori della mia acqua come sono ? (se effettivamente questi valori sono attendibili)
grazie :-)

dario1988
27-12-2011, 21:52
Come temevo il negoziante se ne è lavato le mani...

Finalmente questi tropicali hanno un nome :-) (Anche se lo immaginavo)

Per i guppy quei valori vanno bene, quello che mi preoccupa sono i due combattenti che appena prendono confidenza del nuovo ambiente mi sa che cominceranno a crear problemi...
Tienili d'occhio e se trovi due amici che li vorrebbero non esitare a dargliene uno a testa :-)

Domani e venerdì dagli pochissimo cibo, weekend a digiuno (Niente cenone di capodanno :-D )
e poi da lunedì nutrili a giorni alterni sempre con dosi limitate...

L'hai fatta la modifica al filtro alla fine? :-)

rekord 600
27-12-2011, 22:09
i combattenti sono maschio e femmina...non dovrebbero litigare... (bhe ho fatto una ca@@@ta e me ne prendo le responsabilità) #17
cmq si il filtro l'ho modificato... ho messo cannolicchi, spazietto vuoto, sbugna blu, e ovatta... quella al carbone l'ho tolta oggi...(ho fatto bene?)
vorrei col tempo togliere anke la spugna blu e inserire o cirax o altri cannolicchi...tu k dici ?
ma se nn lascio lo spazio vuoto tra un filtro e l'altro non fa niente ???
tu come hai caricato il tuo ?
ah mi chiedevo una cosa: leggendo qua e la sul forum ho letto k i cannolicchi non vanno ne mossi ne lavati... ma come tu ben sai le spugne sono incastrate tra un telaietto in plastica...e ogni qual volta devo cambiare la spugnetta bianca devo tirar un pò su tutti i filtri...quel movimento può causar danni ai batteri insediati ??? magari e una domanda stupida ma meglio essere sicuri :-)
Spero solo k sto filtro maturi bene...
grazie ancora

berto1886
27-12-2011, 22:38
Berto, proprio sottile come differenza è :-D :-D

io personalmente non ho mai trovato negozianti a cui importi particolarmente la salute dei pesci.. e ne ho girati molti.. Tu si? :-)


Comunque tornando a noi, l'importante è che gli NO2 (nitriti) siano a 0...

L'areatore lascialo pure acceso per una settimana,
visto i 60 litri della vasca magari regolalo a metà (ammesso che sia regolabile)
:-)

Io farei così:

Dato che sono passati 5 giorni dall'apertura del post e quindi da 5 giorni non li stai nutrendo,
domani dagli un pizzico di cibo, ma proprio poco, ed il giorno dopo tieni d'occhio i nitriti che siano sempe a 0..
Continua con il cambio d'acqua giornaliero del 15% e mantieni acceso l'areatore..

La settimana seguente comincia a nutrirli a giorni alterni sempre con dosi ridottissime e tenendo sotto controllo sempre gli no2,
ed una volta passati 20 dall'apertura di questo post penso che il filtro possa considerarsi maturo al 100%..


Questo è quello che farei io, magari qualcuno sa consigliarti meglio :-)

non a caso avevo usato le virgolette... cmq si conosco un negozio in cui sono molto preparati (chi è delle mie zone penso che sappia qual'è) solo che sono furbi sanno se sai... non so se ho reso l'idea... per la cronaca li a torino c'è un negozio che si chiama aquaplantorum che è gestito da un utente del forum (faby) quindi uno di noi... hai provato andare da lui?

dario1988
27-12-2011, 23:35
Il mio l'ho modificato drasticamente, non ha più nulla di originale :-D
in pratica ho tolto tutta la struttura in plastica ed ho riempito tutta la parte bassa con i cannolicchi
(Fino appena sotto il foro di passaggio dell'acqua)
poi c'è una spugnetta spessa 4 centimetri che appoggia sui cannolicchi e poi uno strato di ovatta...
Stop :-)

Quel movimento in su che devi fare tu sicuramente un pò li smuove e non è proprio il massimo.. Ma non è neanche così grave da compromettere i batteri, quindi sii delicato e non ci saranno problemi :-)

Ma come hai fatto a far stare i cannolicchi nella struttura di plastica?
La spugna al carbone hai fatto bene a toglierla :-)

Berto,purtroppo non ho mai avuto l'onore di andare nel negozio di qualche utente...
abito a Novara e non mi pare che ci sia nessuno nei dintorni con un negozio di acquari :-(

rekord 600
28-12-2011, 14:06
quindi nn hai lasciato nessun passaggio vuoto ???
a che serve originariamente questo vuoto tra spugna blu e quella verde ? sembri k coincida proprio con il secondo foro da cui aspira la pompa l'acqua gia filtrata...( sicuramente hai visto k l'acqua gia filtrata la pompa la aspira da due fori ovali...uno basso basso, e l'altro coincide credo con quello spazietto vuoto...mentre il filtro esternamente ha 3 fessure 'grigliate' da dove entra l'acqua da filtrare)
nn ho ancora chiarissimo il meccanismo di qst filtro...cmq...
credi k come ho fatto io vada bene ? quella spugna blu mi si intaserà ?
potrei mettere cannolicchi quindi fino a qualce centimetro prima della griglietta piu alta di aspirazione al posto di quella spugna ?!?

ah: i cannolicchi li ho messi in una retina e poi li ho fatti scivolare pian piano nella sede inzieme al telaietto in plastica :-)
grazie 1000 x l'aiuto ;-)

dario1988
28-12-2011, 15:24
Quando li tiri su senti che sfregano vero?
Anche io inizialmente avevo fatto così, poi mi dava fastidio ed ho rivoluzionato tutto :-D

Si lo spazio vuoto serve per tenere libero quel passaggio..
Nel mio caso c'è davanti la spugnetta e non noto cambiamenti :-)

Come hai fatto tu per me va benissimo e puoi tranquillamente lasciare tutto così...
La spugna prima dei cannolicchi non penso si intaserà dato che ha davanti un altra spugna e l'ovatta giusto?

rekord 600
28-12-2011, 17:48
si un po sfregano :-)) ma devo tirarli su solo di un paio di centimetri non molto...quindi per ora lascio così... ripensandoci la cosa più giusta è come hai fatto te... ma ormai ho paura di scombussolare tutto...

cmq sulla spugna blu ce direttamente l'ovatta... (o quando serve prima quella al carbone e poi l'ovatta )...in poche parole ho messo cannolicchi (al posto della blu ) la blu sale di un posto al posto della verde...(la verde l'ho tolta) e poi l'ovatta... qindi : 1 cannolicchi, 2 spugna blu, 3 ovatta!
ora hai meglio l'idea ?!... io cn tutte queste arrivo un paio di cm appena sotto la griglia alta... nn so se mi spiego bene :-D
magari ogni tanto quella blu la strizzo nell'acquario stesso, tu k dici ?!

quello k non capisco e perche non hanno fatto un solo foro in fondo invece di due?!? quello immezzo alle spugne dovrebbe servire a qualcosa no ?! bho -15

mah una curiosità... come hai fatto tu, l'ovatta non è troppo bassa nel filtro ?! cioè va molto dentro, la mia come ti ho detto prima arriva a limite della griglietta, cioè quasi in superfice... :-)
cmq di sicuro non voglio dire nulla contro di te, era solo per capire un pò... #06 ;-)

dario1988
28-12-2011, 18:00
Quando noti che la portata del filtro diminuisce vistosamente strizza la spugna in un contenitore in cui metti l'acqua durante in cambio così le schifezze non ritornano nell'acuqario :-)

Riguardo al filtro: (Me lo sono studiato :-D )
Il foro in alto prende acqua all'interno della 'camera' in cui alloggia il riscaldatore...
in questo modo fa circolare l'acqua riscaldata (che sale) e la rimette in vasca con la pompa,
per far spazio all'acqua più fredda che viene pescata dalla griglietta in basso della vasca...
ed il ciclo continua :-)

Mi son spiegato bene? (Non credo :-D )

Acqua riscaldata dal riscaldatore = Sale e viene pescata dal foro che sta in alto
Acqua fredda in vasca = Stando in basso viene pescata dalla griglia del filtro e viene riscaldata.

Mentre il foro che vedi in basso all'interno dello scomparto delle spugne & cannolicchi aspira acqua per via della pompa, ma questo mi sembra chiaro :-)

Si, la mia ovatta scende circa a metà filtro, faccio un bel batuffolo dato che ho quella nel sacchetto e così filtra alla grande :-)

rekord 600
28-12-2011, 18:08
Dario e tutto chiaro e più o meno questo sistema di riscaldamento lo avevo capito... :-D

quello che dicevo io e proprio il foro nel vano spugne...non e uno solo ma sono due... uno basso basso e l'altro a meno di metà... se hai notato bene sono 2... capito ora cosa volevo dire ?! e mi chiedevo come mai due a livelli diversi...

ti sarai già stancato di me :-D #06

rekord 600
29-12-2011, 13:48
Dario... un'altra curiosità visto k hai lo stesso filtro... dove hai direzionato il beccuccio a 45° ?! io verso l'angolo opposto ma vedo k crea tanta corrente x i pesci... è normale ?!
grazie ;-)

berto1886
29-12-2011, 22:24
beh se è direzionata diagonalmente verso il vetro anteriore dovrebbe andare bene... un pò di corrente non fa niente ;-)

rekord 600
29-12-2011, 23:40
ok grazie Berto ;-)

berto1886
30-12-2011, 00:38
di niente ;-)

dario1988
30-12-2011, 02:24
Io il beccuccio l'ho proprio tolto...

Lo trovo efficacissimo perchè appena lo tolsi tempo fa mi si alzarono tutte le schifezze dal fondo ripulendo completamente la vasca da tutto ciò che potesse fluttuare :-)

Mi pentii soltanto di non averlo fatto prima :-)