Visualizza la versione completa : come scegliere la sella per il cavallo?
Ragazzi nn so se qualcuno di voi si intende di cavalli ma siccome sono sempre stato affascinato dai cavalli possiedo da 6anni una cavalla che monto raramente x questioni di tempo,nnsono esperto e dovrei comprare una sella per passeggiate in montagna sarei orientato su una sella western o australiana e vorrei avere consigli x prendere una sella da nn spendere eccessivamente anche perchè nn monto piu' di 3 volte al mese......diciamo che ho capito che la misura va scelta in base al peso del cavaliere ma anche in base al cavallo perchè da quel che ho capito deve poggiare sui fianchi e nn sulle vertebre dell'animale.....ora il problema è che nn avendo il trailer x caricare il cavallo nn posso nemmeno provarla......ci sono anche di prezzi dai 200 ai 4000euro ma vorrei nn spenderne piu' di 350....come posso fare la scelta giusta e come regolarmi?#24
freddy72
22-12-2011, 06:24
ciao finalmente qualcuno che ha la passione del cavallo come me,vado a cavallo da circa 20 anni e spero di saperti consigliare bene,detto questo se la usi solo per le passeggiate orientati su una sella americana sicuramente piu' comoda che una all'inglese poi dipende anche da come hai imparato a montare ;all'inglese o all'americana?sono due monte differenti quindi orientati anche su questo ,poi c'e' la questione economica ricordati che la sella e' importante come lo schiumatoio se spendi poco hai sicuramente poco anche perche se la sella e' stata costruita con del materiale scadente puo' infastidire il cavallo .puoi orientarti sull'usato molti negozi lo tengono oppure ancora meglio provare a sentire in scuderia dove tieni il cavallo se qualcuno ha una sella da vendere cosi magari te la lascia provare,comunque per le misure rivolgiti ad una selleria e il negoziante ti sapra' consigliare al meglio :45:
freddy72 , grande anche io ci vado da quando sono piccolo :4: più che le vertebre la sella bisogna che non tocchi il garrese del cavallo , devono sempre rimanere due dita tra l'arco della sella e appunto il garrese del cavallo......se fai passeggiate o ti prendi un americana o ancora meglio una da trekking che è una via di mezzo tra le due.
Anche io mi orienterei sull'usato , però devi ed è imprescindibile , avere la possibilità di provarla e nel caso cambiarla ,sennò rischi di far male al cavallo con una sella sbagliata.
freddy72
22-12-2011, 11:49
freddy72 , grande anche io ci vado da quando sono piccolo :4: più che le vertebre la sella bisogna che non tocchi il garrese del cavallo , devono sempre rimanere due dita tra l'arco della sella e appunto il garrese del cavallo......se fai passeggiate o ti prendi un americana o ancora meglio una da trekking che è una via di mezzo tra le due.
Anche io mi orienterei sull'usato , però devi ed è imprescindibile , avere la possibilità di provarla e nel caso cambiarla ,sennò rischi di far male al cavallo con una sella sbagliata.
evvai Abra......monti all'inglese o all'americana...?
entrambe.....nel senso che quando avevo il maneggio e portavo fuori la gente usavo e facevo usare l'americana , personalmente ho iniziato e appena posso uso l'inglese , che resta la mia preferita ......poi per passeggiate da solo quando potevo solo sottosella e basta ;-) che resta il modo più bello di montare un cavallo secondo me.
meno male che c'è qualcuno con questa passione:1:,diciamo che come monta visto che ho imparato solo nnsaprei la differenza maq presumo che monto piu' all'americana,il cavallo lo tengo nel mio terreno e percio' nnho la possibilita' di confrontarmi e chiedere consiglio alla scuderia........x qunto riguarda il fatto che nn deve premere l'arcione sul garrese l'ho letto ma il problema è che nn credo che il negozio mi presti la sella x provarla......l'arcione deve mantenere 2dita dal garresse con tutto il sottosella e me a cavallo giusto?altra cosa ho visto che come da trekking vanno anche le selle australiane e costano anche molto meno....secondo voi?stavo pensando anche di prenderle on line visto che costano molto meno che ne dite?
Bhè la sella che dici è molto simile a quella da trekking quindi penso propio che vada bene.....per la misura , personalmente le ho sempre volute provare le selle , e comunque dopo un pò ci fai l'occhio tra sella e garrese e quindi le scegli meglio anche a scatola chiusa , non sò che cavallo tu abbia e se il garrese è molto pronunciato , o la stazza del cavallo tende ad avere una schiena molto larga o stretta , tutte cose che servono per prendere una sella buona e che non ferisca il cavallo...non hai la possibilità di averne una in prestito per provare la misura ?
Se hai imparato da solo non monti ne all'inglese nè all'americana .....monti e basta , e quindi ti vuole una sella comoda e sei a posto :4:
freddy72
22-12-2011, 14:55
mi raccomando pero' nn prendere una sella scadente guarda bene di che materiale e' fatta che sia di un buon cuoio, senno' fa il selvaggio come Abra e monta a pelo-b10-b10
Seaplast.net
22-12-2011, 15:08
Presente :-))), però monto all'inglese ( o meglio salto ostacoli ) e della monta americana non sò nulla. Per la scelta della sella, quoto quello che hanno già detto, controlla bene che non tocchi sul garrese. Un consiglio magare banale. è quello di fare un paio di foto del profilo del cavallo e portarle in selleria, solitamente se ne intendono e ti sapranno consigliare al meglio in base alla struttura del cavallo. Per il salto ostacoli, la misura della sella è data dalla tua altezza e robustezza, non dal peso. Si deve controllare che le ginocchia stiano all'interno dei quartieri anche con le staffe un pò più corte per quando si fa salto.
Sandro S.
22-12-2011, 15:21
scusate ma quanto costa tenere un cavallo in un circolo ?
scusate ma quanto costa tenere un cavallo in un circolo ?
Una cifra......quì da me si viaggia da 600€ in su , però senza veterinario e maniscalco #06 per quello non ho più il cavallo , se avessi posto sì , ma così è un salasso .....ogni tanto me ne vado in maneggio e faccio una cavalcatina a pagamento.
Seaplast.net
22-12-2011, 15:32
Dipende da scuderia a scuderia, dove tengo i miei si spende dai 350 ai 500 a cavallo per la pensione, poi ci sono le ferrature, le visite veterinarie, le lezioni, ecc.
Ma ne trovi sia a prezzi inferiori sia superiori, dipende anche molto da cosa offono, n° di campi, paddok, giostra, ecc
ragazzi la cavalla è questa
http://s9.postimage.org/dqvk89aq3/DSCN0389.jpg (http://postimage.org/image/dqvk89aq3/)
http://s9.postimage.org/lc36hgv4b/Foto246.jpg (http://postimage.org/image/lc36hgv4b/)
diciamo che il garrese nn mi sembra molto pronunciato e la schiena abbastanza dritta e larga.voi che ne dite?
gia' la monto a volte a pelo ma ppreferirei una comoda sella x tutti e due cosi' da fare lunghe passeggiate!
Sandro S.
22-12-2011, 17:12
montala senza sella....all'indiana ^_^"
si si gia' lo faccio a volte solo che nelle salite e discese molto ripide scivolo!
Bella cavallona , non ha il garrese pronunciato e una bella schiena piena e non infossata , quindi troverai meno difficolta a scegliere la sella .....così a occhio direi che se opti per una americana o trekking dovresti andare su una taglia grande , però bisognerebbe sapere se lo sai il peso e altezza al garrese a grandi linee eh ;-) poi come ti ho scritto se hai la possibilità fattene prestare una e prova come và , se và bene prendi la stessa misura...questo sarebbe l'ideale.
la cavalla nnè molto alta mi sembra sia 154 al garrese ma il peso proprio nnho idea!
freddy72
22-12-2011, 21:35
bella cavallona complimenti......dove tengo io la mia pago 300 euro al mese pero' maniscalco e svermante ecc sono fuori devo dire pero' che la trattano da regina e i ragazzi che gestiscono la scuderia sono in gamba veramente, una notte le era venuta una colica e si sono fatti in 4 per lei poi ogni cavallo ha la sua dieta in base all'attivita' che fa sono 8 anni che sono li e praticamente quando sono arrivato avevano aperto da pochi mesi quindi li ho visti crescere piano piano e sono veramente contento per loro .......secondo voi si puo' mettere il link della scuderia ?
freddy72
22-12-2011, 22:16
http://s7.postimage.org/g0pikaoxz/IMGP0481.jpg (http://postimage.org/image/g0pikaoxz/)
http://s7.postimage.org/rux9hxn7r/IMGP0482.jpg (http://postimage.org/image/rux9hxn7r/)
http://s8.postimage.org/ifyr9uh01/IMGP0536.jpg (http://postimage.org/image/ifyr9uh01/)
http://s10.postimage.org/e26b4iss5/IMGP0537.jpg (http://postimage.org/image/e26b4iss5/)
questa e' la mia cavalla con mia figlia ....ormai la usa piu' lei di me :19::19:
Bella anche la tua.....ma tua figlia oltre a farle far le croci , le stai facendo prendere i patentini ?
riky076 io vista la stazza della cavalla , prenderei la misura che ti ho indicato prima ;-)
francesco-mingarelli
22-12-2011, 23:01
i cavallari stanno dappertutto!!!! hahahaha :-) :-) ;-)
mi aggiungo alla lista come ex .. ho fatto 4 anni di pstacoli e dressage e 3 anni di barrrell racing e un pò di cutting. purtroppo ora non posso + :-(
Freddy bella cavalla....che razza è?
abra percio te dici che pur nn essendo molto alta dovrei orientarmi su una wide?
francesco il barrel,il penning e il cutting mi sono sempre piaciuti che cavallo avevi quarter?tu che ne pensi invece sul fattore sella vado su una western tipo Lakota o su una australiana?
francesco-mingarelli
23-12-2011, 00:23
inizialmente avevo un appaloosa che girava intorno ai 19". poi presi uno stallone quarter palomino che stava sotto i 17" e una quarter saura con la quale facevo cutting.
peer la sella, se vuoi solo fare passeggiate andrei tranquillamente sull'australiana, ovviamente non deve stringere sul garrese del cavallo, ma ti è gia stato detto.
un giorno mi piacerebbe tornare a montare.... :-(
riky076 ....così a naso e dalle foto direi di sì , ha una bella schiena larga e dritta , grossi problemi non ne vedo , nel senso che sarebbe stato peggio se avesse avuto schiena arcuata e garrese accentuato , allora sarei meno propenso alla misura.
Poi come detto dirlo così dalle foto è dura esserne certi al 100% .
ok allora mi informo x l'australiana ho visto che costano anche molto meno e nn vanno otre i 350euro perchè?
freddy72
23-12-2011, 06:18
Freddy bella cavalla....che razza è?
abra percio te dici che pur nn essendo molto alta dovrei orientarmi su una wide?
francesco il barrel,il penning e il cutting mi sono sempre piaciuti che cavallo avevi quarter?tu che ne pensi invece sul fattore sella vado su una western tipo Lakota o su una australiana?
e' una sella italiana ed e' bravissima sia in passeggiata che in campo mia figlia ha praticamente imparato su di lei ,le foto che ho messo sono dell'anno scorso quest'anno ha cominciato a fare i primi percorsini al galoppo e all'inizio di settembre avrebbe dovuto fare il suo primo concorso ma poi la cavalla per un problema di ferratura ha cominciato a zoppicare quindi non se ne e' fatto niente ,magari l'anno prossimo quando si apre un po' la stagione ci penseremo su :1:
bè è una fortuna che sia brava pure in passeggiata essendo un cavallo a sangue caldo!che problema di ferratura ha avuto!
Seaplast.net
23-12-2011, 12:32
Bella Freddy72, anch'io ho un debole per i bianchi
In gara
http://s14.postimage.org/774hrnh59/trucazzano_110.jpg (http://postimage.org/image/774hrnh59/)
http://s14.postimage.org/5540dej65/luv.jpg (http://postimage.org/image/5540dej65/)
E questa è la sorellina ( si fa per dire )
http://s14.postimage.org/kcjzxrb0t/dolly.jpg (http://postimage.org/image/kcjzxrb0t/)
Seaplast.net
23-12-2011, 16:12
Sono entrambe irlandesi, con la grigia faccio le garette, mentre la baia è di mia moglie. E' da 1 anno che faccio equitazione, ma mi sono subito fatto prendere, dopo 1 mese ho preso la baia e dopo 4 mesi ho preso la grigia per iniziare a fare le prime gare, risultato in manco 8 mesi siamo arrivati a saltare 1.10 in gara :-)
bè 1,10mt in pochi mesi è una bella soddisfazione;-), bei cavalli gli irlandesi,sono buoni cavalli da salto e pure parecchio alti!:1:
freddy72
23-12-2011, 19:47
bè è una fortuna che sia brava pure in passeggiata essendo un cavallo a sangue caldo!che problema di ferratura ha avuto!
praticamente gli avevano sbagliato l'appiombo eaveva pure una sobbattitura >:-(>:-(
seaplast io il debole ce l'ho per i cavalli neri:-D:-D ma questa cavalla era di una ragazza in scuderia che la voleva vendere per motivi economici quindi conoscevo bene il suo passato e poi e' veramente brava..........
ma come si fa a mettere i video qui?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |