PDA

Visualizza la versione completa : Gli acquari.......


malù
22-12-2011, 01:03
Se avete un attimo di tempo date un'occhiata a questo "manualetto" sugli acquari datato 1864:
http://www.liberliber.it/mediateca/libri/l/lessona/gli_acquari/pdf/gli_ac_p.pdf

daniele68
22-12-2011, 01:32
ne ho letto uno stralcio..data l'ora..bhe bel documento..le basi erano gettate..
Complimenti Malù ..ma dove lo hai trovato?#25
domani lo leggerò con calma anche se mi piacerebbe che a leggerlo per tutti fosse lui..
Maurizio Lastrico;-)
http://www.youtube.com/watch?v=W3odPCskJmU&feature=fvwrel

davide.lupini
22-12-2011, 01:43
"Dunque il pesce
Muore immediatamente nell'acqua bollita.
Vive qualche giorno nell'acqua del ruscello, poi muore.
Vive per anni nella stessa acqua se v'è qualche pianta.
Quale è la ragione di questo
Non v'è chi non sappia che un uomo non può vivere molto tempo in uno spazio chiuso, che
ha bisogno che l'aria gli si rinnovi d'intorno".
fantastico! l'ultima frase è una perla per tutti quelli che hanno amici/amici di cugine/zie/sorelle che tengono 6 scalari in 60lt o 2 oscar in 100lt

Paolo Piccinelli
22-12-2011, 09:37
il link lo trovate anche nel topic "storico" di Federico in tecnica dolce

Metalstorm
22-12-2011, 11:35
da notare che come nel dolce riteneva fondamentale l'uso della microfauna, diceva di introdurre anche le alghe e di stare bassi con la popolazione...chissà perchè molti si sono persi negli anni queste buone cose

Agro
22-12-2011, 12:19
Nonostante che è del 1864 molte cose che dice sono attuali.

Mi piacerebbe vedere la faccia di quello che per costruirsi l'acquario gli consigliamo pasta di minio ed olio cotto al posto del silicone. :-D
Poi il pollo arrosto alle attinie e il massimo #rotfl#

Comunque e bello vedere da dove è partita l'acquariofilia e vedere che grandi passi si sono fatti, anche se c'è molto ancora da fare, ci sono ad esempio molte specie che non riusciamo a riprodurre.

Paolo Piccinelli
22-12-2011, 12:37
chissà perchè molti si sono persi negli anni queste buone cose


...perchè c'è l'illusione che la tecnologia possa sostituire la biologia... inente di più sbagliato!!! #36#

Agro
22-12-2011, 12:56
Quando si vede un paio di lumachine o di planarie apriti cielo, e poi coprano corydoras e ancistrus per pulire l'acquario. #07
Secondo me, a differenza dell'epoca, abbiamo smesso di osservare le nostre vasche per semplicemente guardarle, illudendoci che il bello del acquariofilia siano solo pesci colorati.

blackstar
22-12-2011, 13:04
Il tuo acquario andrà tanto meglio, o mio lettore, quanto più tu ci baderai. Tienilo nella stanza dove suoli passare il maggior tuo tempo, e guardavi sovente; vedrai scene ora gaie ora terribili,
che ti daranno un ben più grande diletto delle scene di commedia che in teatro ti regalano una più
alta dose di quella noia che cerchi di fuggire andandovi. Guardalo di buon mattino, guardalo lungo
il giorno, guardalo la sera mettendovi improvvisamente un lume dietro, e svegliando in sussulto i
suoi abitatori: sempre vedrai cose nuove e meravigliose, e senza che io te lo dica tu un giorno incomincierai a disegnare animali, e scrivere le tue osservazioni: avrai fatto un bel libro, te ne assicuro.
Se invece di essere un lettore tu sei una lettrice, tanto più caldamente ti faccio questa raccomandazione.
Ad ogni modo, lettrice o lettore, io ti ho insegnato una maniera di passare dilettevolmente
parecchie ore della tua vita. Non mi devi forse tenere in conto di tuo grande benefattore?

Bellissima questa conclusione....
Lo trovo affascinante soprattutto per il lessico e le maniere d'altri tempi...un piacere da leggere

ed è verissimo.... ho l'acquario vicino alla tv.... ed anche quando è accesa la mia attenzione va per la maggior parte del tempo a lui.... è un passione da insegnare soprattutto ai più giovani

Metalstorm
22-12-2011, 14:10
perchè c'è l'illusione che la tecnologia possa sostituire la biologia... inente di più sbagliato!!!
metto 25 discus in 100lt, tanto ci attacco un filtro anaerobico interrato per fogne condominiali e ci pensa quello a compensare........................................

blackstar
22-12-2011, 14:46
metto 25 discus in 100lt, tanto ci attacco un filtro anaerobico interrato per fogne condominiali e ci pensa quello a compensare........................................

dhe ma per quello che spenderesti per il filtro condominiale...un vaschettina un pò più grandicella no eh (ti avanza anche qualche spicciolo)?:4:

Corydoras 98
22-12-2011, 14:47
ora legggo ;-)

daniele68
22-12-2011, 22:35
Letto tutto..
molto belli alcuni passaggio come sottolineato anche da qualcuno, esempio questo
Si potrebbe domandare se v'abbia una epoca di elezione per fare un acquario: l'epoca di elezione c'è veramente, ed è la primavera; in questa stagione le alghe son più belle e rigogliose, e il
verde loro così intenso come non è più mai nel resto dell'anno; e son coperte d'uova di vari animali,
che si trovan poi poco dopo bel bello nell'acquario, e che nati in esso crescono molto bene, e non
hanno quei facili rischi di morte che hanno gli animali postivi adulti. Ma si può fare pure l'acquario
in ogni altra stagione, ogniqualvolta si trovano nelle acque le piante e gli animali all'uopo.

Alghe ...quelle che appena qualcuno ne vede due fili comincia ad agitarsi..eppure così naturali...

e la cosa che mi ha fatto sorridere sono un paio di battute a qualche politico... satira dell'epoca..intelligente.

Bravo Malù

malù
22-12-2011, 23:16
Grazie Daniele, l'ho voluto proporre (non sapevo lo avesse già postato Federico) proprio per l'attualità di certe argomentazioni di fondo che si incastrano a meraviglia con l'articolo scritto da Luca_fish12 sugli acquari "naturali".

Nicodemus
23-12-2011, 00:46
molto bello!
la fine soprattutto:

"Il tuo acquario andrà tanto meglio, o mio lettore, quanto più tu ci baderai. Tienilo nella stanza
dove suoli passare il maggior tuo tempo, e guardavi sovente; vedrai scene ora gaie ora terribili,
che ti daranno un ben più grande diletto delle scene di commedia che in teatro ti regalano una più
alta dose di quella noia che cerchi di fuggire andandovi."

Luca_fish12
23-12-2011, 01:55
Non l'ho letto tutto perchè è tardi, però avrò una lettura piacevole questi giorni di vacanza! :-)

Grazie per averlo postato Malù, veramente interessante (la prima parte per ora) ;-)






P.s. Buon Natale e Buone Feste a tutti, ci rileggiamo il 27! ;-)
(scusate l'OT)

Marco.88
23-12-2011, 10:43
perchè c'è l'illusione che la tecnologia possa sostituire la biologia... inente di più sbagliato!!!
metto 25 discus in 100lt, tanto ci attacco un filtro anaerobico interrato per fogne condominiali e ci pensa quello a compensare........................................
:-D:-D ahah!! poveri piccoli....il brutto è che ne ho già viste cose simili..>:-(.. (senza quel filtro)... :-D