Entra

Visualizza la versione completa : hemianthus sofferente


joyz
21-12-2011, 22:59
Aiuto!
allora, sono abbastanza neofita ma sono uno che legge moltissimo e si documenta.
3 mesi fa mi hanno regalato un fluval edge, che scopro essere un acquario odiato per la scomodità e la poca luce.
Allora mi documento e faccio tutte le modifiche al led del caso fino ad avere la situazione seguente:
http://s8.postimage.org/cyc4lwi9t/plafo.jpg (http://postimage.org/image/cyc4lwi9t/)

http://s8.postimage.org/g7v563vr5/plafo2.jpg (http://postimage.org/image/g7v563vr5/)

Quelle sono 3 file di led smd 5050 quelli più sul giallo sono bianco caldo, quelli più bianchi bianco freddo
Il fotoperiodo è dalle 14 alle 23 e prende un po' di luce naturale prima, anche qualche minuto di sole. Purtroppo torno a casa da lavoro alle 21 e quindi almeno un paio di ore vorrei godermelo.

Per i primi tempi la calli che ho piantato per fare il pratino, si è estesa e ha ricoperto bene quasi tutto, ma da qualche tempo le foglie si ingialliscono e la pianta non ha il classico colore verde intenso. Inoltre mi sono comparse sempre più numerose alghe filamentose che provvedo a togliere continuamente meccanicamente ( è data la scomodità dell'acquario è veramente una rottura di ...)
La calli sembra sofferente, fa poche bolle a giorni alterni:

http://s8.postimage.org/s9zprqjr5/calli.jpg (http://postimage.org/image/s9zprqjr5/)
Ho letto di tutto in giro ma vorrei un consiglio diretto.
I valori che ho misurato sono:

Ph 7
Kh 7
Gh 16
No2 0
Fe 0,1

Lo so, l'acqua è dura, sto provando a cambiare con acqua di osmosi pura, ma scende piano.
Il fondo (sotto consiglio del venditore) è Olive Knott Nature Soil
C'è anche da dire che quando la calli cresceva meglio, Il fondo assorbiva molti valori e mi faceva scendere parecchio kh e ph.

Somministro Co2 circa 25 bolle /minuto.
Fertilizzo usando
Flourish lun ven
Seachem Excel Lun Mer Ven
Ada eca 1 goccia lun ven
Per i prodotti Seachem utilizzo le dosi del protocollo base

Devo anche dire che l'ada eca era nell'armadio dei miei genitori comprato circa 4 anni fa... Potrebbe aver perso il suo effetto?

Ora non riesco a capire quale possa essere il problema.
Acqua troppo dura? Poca fertilizzazione? Poca luce? O magari Troppa luce (ho notato che le foglie più nascoste sono più verdi delle altre) o magari luce sbagliata, troppo gialla.

Vi prego di aiutarmi, ho resistito a postare fino all'ultimo ma ho veramente troppo le idee confuse su quale possa essere il problema!
grazie in anticipo

pirataj
22-12-2011, 03:20
inanto ti suggerire di fare il protocollo base completo seachem e stop senza mischiarlo
fluorish, exel, potassium, trace, iron

la luce non penso sia troppa, quanti w sono in totale?

No3?

Entropy
22-12-2011, 11:30
Concordo con pirataj.
Non mischiare i protocolli di marche diverse. Scegline uno ed utilizzalo completo.
Nel tuo caso, il problena sembra essere una carenza di macronutrienti, nello specifico potassio, azoto e/o fosforo.
Quali sono i valori di NO3 e PO4?
Quali e quanti animali hai in vasca?

joyz
22-12-2011, 12:13
No3, po4 non li ho misurati in quanto non ho i test. Oggi li compro!!
I watt totali non li so, anche perchè essendo strisce di led il calcolo è un casino!!

Come animali essendo un 23 litri ho solo 15 red cherry che stanno molto bene infatti 4 femmine hanno le uova e a giorni dovrebbero schiudersi.
Comprerò quindi anche gli altri prodotti seachem, ma mamma mia... quanti soldi!!!! :-)

joyz
22-12-2011, 20:48
Allora ho comprato i test:

No3: 50
Po4: 0,05

Che faccio?
Ho anche comprato gli ultimi prodotti seachem per fare tutto il protocollo base, che dite inizio già con dosi intere o più blande?
Help!

joyz
23-12-2011, 11:52
Un aiutino?! :-)

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Entropy
23-12-2011, 12:50
Stranamente i nitrati sono alti, visto che hai pochissima fauna in vasca.
E c'è uno squilibrio nel rapporto NO3/PO4 (solitamente deve essere intorno a 10, il tuo è 1000).
Sicuramente devi aumentare il dosaggio di potassio in vasca (e forse anche quello dei fosfati). Per ora utilizza il protocollo (base) completo della Seachem (Flourish, Excel, Potassium, Iron e Trace). Vediamo se noti miglioramenti, altrimenti si può pensare ad integrare anche il fosforo.
Il problema delle alghe filamentose è dovuto ad un arresto nella crescita delle piante e potrebbe anche entrarci la tipologia dei LED. Il sole in vasca poi, non aiuta di certo.
I valori dell'acqua non sono male. Magari prova ad aumentare (di poco, mi raccomando) il dosaggio di CO2 e dopo 2 giorni rimisura i valori di pH e KH.

joyz
24-12-2011, 16:21
Uffa, sempre peggio.
Ho comprato i prodotti che mi mancavano della seachem ed ora ho il protocollo base completo.
OVviamente è troppo presto per vedere risultati però mi chiedevo:
non è che con una foto più dettagliata qualcuno sa darmi altre dritte?

http://s14.postimage.org/fyf8kgc65/calli.jpg (http://postimage.org/image/fyf8kgc65/)


Le foglioline in basso a destra nella foto sono quasi grige! Sicuri che non le sto bruciando con troppa luce?
Pearling non ne fanno quasi per niente...

Crescevano meglio quando avevo una striscia di led in meno, magari è una coincidenza però magari voi sapete aiutarmi di più!
Heeeelp :(

LUCA1987
24-12-2011, 19:14
anche io ho lostesso problema...aiutateci!!!

joyz
31-12-2011, 20:06
Aiuto, sono di nuovo qui a chiedere aiuto.

Ora è da un po' che fertilizzo con il protocollo seachem base intero,
i valori dell'acqua ora sono:

Temp 24°
Ph 7
Kh 8
Gh 15
No2 0
No3 50
Po4 0.04
Fe 0


Le Red Cherry stanno una meraviglia, le 5 mamme iniziano a figliare.
Le piante stanno sempre peggio:

http://s16.postimage.org/q35mlbvvl/image.jpg (http://postimage.org/image/q35mlbvvl/)



http://s12.postimage.org/q4lwn6ord/image.jpg (http://postimage.org/image/q4lwn6ord/)



http://s13.postimage.org/4hwf3cqo3/image.jpg (http://postimage.org/image/4hwf3cqo3/)

Qualcuno sa darmi una dritta prima che mi muoia tutto?

gimmy770
31-12-2011, 20:19
troppi No3 aggiungi piante a crescita veloce
riguardo le piante avevo lo stesso problema ho risolto cambiando i sali che mettevo nell'osmosi sono passato ai sera
poi ho sistemato il protocollo seachem base da 2/3 sono passato alla dose piena
adesso la calli dalla tua stessa e identica situazione si sta riprendendo anche se lentamente ma si sta riprendendo le foglie non ingialliscono piu (e anche nel mio caso la foglia cominciava a ad ingiallirsi dalla punta fino a meta oppure completamente, proprio come ho visto nelle tue foto)

joyz
01-01-2012, 11:51
mmm
io fertilizzo già con il protocollo a dosi intere,
inoltre per quanto riguarda il cambio d'acqua ora sto usando 2/3 osmosi (fatta da me con il mio impiantino ruwal 2 fasi) e 1/3 rubinetto per abbassare i valori, ma mi sa che l'acqua del rubinetto ha gli no3 alti, e quindi non riesco ad abbassarla.
comprarla non ce la faccio... devo cambiare l'impianto di osmosi?