PDA

Visualizza la versione completa : Tipo e disposizione neon... non riesco proprio a capire... aiuto!


Stardust
21-12-2011, 22:51
Ciao a tutti...
scusate se vi pongo delle domande che vi sembreranno stupide ma da neofita cerco tutti i modi per capire e migliorare...
Da un mesetto circa sto preparando una vasca mini-malawi da 200 litri... e qui il problema luci...
La mia vasca (Dubai Ferplast) monta di serie 2 neon T5 da 39 watt un 6500°k davanti e un 10000°k posteriormente (delle Sylvania)... la luce mi è sempre sembrata bella anche se la mia "rocciata" formanta da sassi bianchi nella parte posteriore risultava bianco-bluastra essendo direttamente sotto il neon da 10000...
Ho avuto una mezza invasione di alghe, ora sistematasi, e dopo aver sentito un paio di pareri di amici ho sostituito la 10000 con una Osram da 6500 in modo da avere la coppia uguale...
La luce è cambiata notevolmente, bianca, ma meno azzurra, più calda... mi piace meno...
Ora leggendo il forum vedo che molti usano l'accoppiata 6500 - 10000 in modo da avere uno spettro luminoso più completo e far risaltare maggiormente i colori dei pinnuti africani...
Ma qui mi sorge un altro dubbio, al contrario della sistemazione "di serie", diversi utenti usano il 10000 anteriormente e il 6500 posteriormente... quindi non ci capisco più nulla!
Ricapitolando... io probabilmente preferisco visivamente la coppia 6500+10000 al doppio 6500 ma quello che vorrei sarebbe fare una scelta corretta non tanto per bellezza ma per correttezza...
Quindi secondo voi tengo i 2 6500 oppure ritorno all'allestimento di serie 6500 + 10000?
E se tornassi all'accoppiata "mista" quale gradazione dovrebbe essere messa davanti/dietro?

Spero in un vostro aiuto!

Grazie!!!

Marco

berto1886
21-12-2011, 23:55
davanti o dietro cambia poco da quel che ho capito hai un malawi il 10000 ti è utile per far crescere le alghe per alimentare i pesciotti :-)

Stardust
22-12-2011, 17:14
Grazie per la risposta!
Mi scuso ma in questi giorni non trovo tempo per seguire e scrivere con continuità!
Affettivamente mi sto documentando e sembra che avere uno spettro luminoso maggiormente esteso possa essere aiutare, allo stesso tempo come mi consigli giustamente i 10000°K dovrebbero aiutare le alghe utili per un biotopo malawi...
Devo dire che più mi informo più sembra non esistere la "soluzione perfetta" e univoca per l'illuminaizone di una vasca... da non credere...

Grazie ancora per l'aiuto!

Marco

berto1886
22-12-2011, 22:04
di niente... effettivamente le idee e le soluzioni sono tante leggile e considerale tutte infine fai si che una diventi la tua ;-)

Fra91
23-12-2011, 10:36
Quoto tutto quello che ti ha già detto berto e dico un pò la mia...In un malawi ho sempre letto che si utilizza una lampada con temperatura di colore più elevata proprio per far sviluppare alghe sugli arredi, delle quali se ne cibano i pesciotti..infatti proprio per questo ho sempre letto di persone che hanno posizionato il 10.000k nella parte posteriore in modo tale che le evventuali alghe che si presenteranno andranno a svilupparsi sulle rocce, e non sul vetro anteriore che sarebbero molto antiestetiche, senza considerare anche il fatto che i pesciozzi sicuramente si sentono più a loro agio a spulciare delle alghe su delle rocce, magari anche al riparo da altri coinquilini, che invece dal vetro frontale...tuttavia nel dolce si consiglia di inserire sempre il neon con temperatura maggiore sull'anteriore per diverse motivazioni, ma si parla sempre di massimo 6500k...di conseguenza anche secondo me la scelta ottimale è 6500k avanti e 10.000k dietro...(magari ad averla una vasca del genere :4: )...:42::42:

Federico Sibona
23-12-2011, 18:51
Devo dire che più mi informo più sembra non esistere la "soluzione perfetta" e univoca per l'illuminaizone di una vasca... da non credere...
Se esistesse LA soluzione ideale non avrebbe ragione di essere la presenza sul mercato acquariofilo di tante lampade diverse e tanti sistemi di illuminazione diversi ;-)

Stardust
23-12-2011, 23:15
Grazie ancora per le risposte... per il momento ho rimontato il tutto come "di serie" con 6500 davanti e 10000 dietro... ho provato anche vista l'elevata luminosità totale per un malawi a scollegare uno dei due neon ma la plafoniera non funziona con il tubo singolo...

- Fra91 grazie ... e complimenti per la tua vasca!!!

- Grazie anche a te Federico "Se esistesse LA soluzione ideale non avrebbe ragione di essere la presenza sul mercato acquariofilo di tante lampade diverse e tanti sistemi di illuminazione diversi"
Certo è ovvio che sia così... io mi riferivo, come mini provocazione :-) , al fatto che anche per lo stesso biotopo, stessi pesci, stesse misure di vasca si hanno articoli, proposte e soluzioni molto diverse... quindi a parità di allestimento, ecc... quale sarà il giusto? Mah..

Grazie infinite veramente per l'aiuto e tutti i commenti...