Visualizza la versione completa : Piante sofferenti e nuova illuminazione
ho aumentato l'illuminazione portando da 30W a 78W totali su circa 70L, ho notato subito un aumento della produzione di bolle da parte delle piante, anche da quelle che avevano perso quasi tutte le foglie alla base.
E' una buona cosa questo aumento di produzione di bolle?
Attualmente ho sospesa la fertilizzazione con Flora Gro e Flora 24 della Red Sea e utilizzo solo la CO2 a circa 20 bolle al minuto per contrastare un problema di alghe filamentose verdi scuro.
E' meglio riprendere la fertilizzazione?
Sì, le bollicine sulle foglie sono una cosa positiva (= produzione di ossigeno), ma passare da 30 a 78Watt improvvisamente lo è un pò meno : ai 78Watt, ci sei arrivato gradualmente, aumentando Watt e fotoperiodo piano piano?..... Se la risposta è sì, tutto a posto, altrimenti rischi che le alghe facciano festa.
Stesso discorso per la fertilizzazione; è controproducente dare 78 Watt di luce, CO2, ma interrompere la fertilizzazione: alle piante servono anche le sostanze nutritive per crescere.... (legge del minimo di Liebig...... ;-) ).
Magari riducila rispetto alle dosi precedenti, ma non interromperla (le alghe sono molto più opportuniste e così riescono a farla franca.....). :-)
ma passare da 30 a 78Watt improvvisamente lo è un pò meno
ho iniziato tenendo accesi tutti e 4 i neno per due ore
il giorno successivo per 4 ore
e da ieri per tutto il foto periodo di 8,5 ore
Magari riducila rispetto alle dosi precedenti, ma non interromperla
Stasera ricomicierò con la fertilizzazione, secondo le istruzioni dovrei dare 1 goccia ogni 40L di Flora 24 al giorno, posso cominciare con una goccia ogni 2 giorni visto che ho circa 70L ?
Per il flora Gro dice 20 goccie per 20L ad ogni cambio d'acqua, io ne mettevo 60 goccie, continuo così o diminuisco?
ho iniziato tenendo accesi tutti e 4 i neno per due ore
il giorno successivo per 4 ore
e da ieri per tutto il foto periodo di 8,5 ore
3 giorni sono troppo pochi per un ambientamento efficace.
Servirebbero dalle 2 alle 4 settimane.....
Non capisco come sono distribuiti i 78 W: quali neon avevi e quali hai aggiunto? Comunque, solitamente, si mantiene il fotoperiodo usuale dei watt già esistenti e si introducono i watt ''aggiuntivi'' con un neon alla volta e con fotoperiodi via via crescenti (2-4-6-8 o 4-8 a seconda della potenza).
Per la fertilizzazione, non ho mai usato ''Flora 24'' e ''Flora Gro'' (Red Sea?), ma mi viene un dubbio: per il Flora Gro, i 20 litri non è che si riferiscono al quantitativo di acqua utilizzata nei cambi? #30
Per il Flora 24 (ma cosa contiene?), credo che 1 goccia ogn 2 giorni vada bene per ora. Ma se vedi che le piante stanno bene ma non crescono, aumenta tranquillamente ad 1 goccia al giorno (che comunque sta ancora sotto la dose consigliata). :-)
Non capisco come sono distribuiti i 78 W: quali neon avevi e quali hai aggiunto?
avevo un aqua-glo davanti e un sub-glo dietro da 15W
ho aggiunto un T5 da 24W 865 davanti e un altro T5 24W 865 dietro, quindi ora ho partendo da davanti:
t5 24W 865
aqua-glo 15W
sun-glo 15W
t5 24W 865
i due t5 sono praticamente attaccate ai due neon da 15W
purtoppo non ho a dispozione un secondo timer ma solo la possibilità di accendere i due vecchi neon da solo, i nuovi da soli o tutti insieme.
I primi giorni ho potuto gestire l'accensione dei nuovi neon manualmente, ma ora ho dovuto far gestire tutto dal timer.
rimango in attesa di suggerimenti per gestire al meglio la cosa
Per la fertilizzazione, non ho mai usato ''Flora 24'' e ''Flora Gro'' (Red Sea?),
ecco quello che ho trovato a riguardo i prodotti red sea su Abissi:
Flora 24
Integratore giornaliero per piante, ne stimola il vigore e la crescita; da utilizzare in associazione a Red Sea Flora Gro. 1 goccia di prodotto ogni 50 lt d'acqua; dose per 10.000 litri.
Flora Gro
Integratore per piante ricco di ferro ed altri elementi stabili in acquario; stimola la crescita ed il vigore delle piante.
Da utilizzare ad ogni cambio d'acqua o rabbocco, da utilizzare in associazione a Flora Gro.
Aggiungere 1 ml (20 gocce) ogni 20 lt d'acqua, dose per 200 litri.
Quindi, se non ho capito male, hai una spina per i vecchi neon ed una per i nuovi? Ma il timer è compreso nel coperchio dell'acquario? Per il secondo timer non hai la possibilità di rimediare uno di quelli a pochi euro, che si inseriscono nella presa? (tipo questo-----> http://www.measervice.it/product.php~idx~~~2936~~TIMER~.html)
Per la fertilizzazione, non hai un foglietto illustrativo nelle confezioni dei prodotti che sia più esplicativo? Mi sembra strano (se i litri si riferissero al volume dell'acqua in vasca) che il Flora Gro basti solo per 200 litri: se ho un'acquario di 300 litri (che non è una vasca enorme...) non mi basterebbe una confezione di ''Flora Gro'' a settimana...!! -05
Ma anche perchè il cambio di acqua io lo potrei fare ogni 3 giorni come ogni 15 e così non mi sembra una fertilizzazione equilibrata e regolare......
Il timer non è compreso nel coperchio ma è ha parte, per ora non ho a disposizione un secondo timer, ma appena il lavoro mi da un pò di tregua lo compro.
per quanto riguarda i fertilizzanti stasera riguardo il foglietto delle istruzioni e domani ti faccio sapere
ho capito dove sicuramente sbagliavo -05
la dose di flora gro si riferisce alla quantità d'acqua cambiata e non alla capacità della vasca, quindi ho sicuramente esagerato -20 .
Ho sospeso la somministrazione di flora gro da almeno 3 settimane e considerando che cambio circa 10L alla settimana penso che aspetterò almeno altre 3 o 4 settimana prima di riniziare la somministrazione, procederò quindi solo con flora 24.
A questo punto penso che le alghe siano dovute a questa abbondanza di nutrienti che combinata con la luce non sufficiente, infatti sono comparse dopo circa 3 mesi dall'avvio.
cosa ne pensate posso procedere in questo modo visto che PO4 e NO3 sono nella norma.
Forse potrebbe essere utile filtrare con il carbone attivo o con la zeolite??
Aiuto!!!
a dose di flora gro si riferisce alla quantità d'acqua cambiata e non alla capacità della vasca
Mi pareva strano.... #23
Comunque non disperare. Se hai interrotto 3 settimane fa e fatto cambi ogni settimana i carboni ormai non servono (magari continua con i cambi settimanali....).
Non so a quale livello di abbondanza sono arrivate le tue alghe (e di che tipo siano), ma tienile d'occhio....
Dosa Flora 24 al minimo (come abbiamo già detto) e procurati appena puoi il secondo timer per arrivare gradualmente ai 78 Watt : prima i vecchi neon a fotoperiodo completo, poi gli atri 2 (ma sarebbe meglio uno alla volta....) con un fotoperiodo di 2 ore (centrali) per una settimana, poi 4 ore (2 settimane), poi 6 (1 settimana) e poi 8 (ma ti puoi fermare a 6 o 7 ore se il tuo fotoperiodo usuale e completo è di 8 ore....). In tutto questo periodo di tempo ovviamente monitora costantemente i valori e le reazioni delle piante (e delle alghe...). ;-)
Anchio non riuscivo a capacitarmi del fatto che le alghe siano comparse all'improvviso pur avendo dei valori normali.
Pensi che potrebbero essere utili 2 cambi d'acqua a settimana al posto di 1?
Le alghe sono come dei filamenti che nell'acqua sembrano quasi neri, mentre quando li rimuovo e li appoggio su un piano bianco sono verdi molto scuri.
Comunque grazie mille Andrea per il tuo aiuto #25 #25 #25 #25
;-) ;-) ;-) , di niente. :-)
Per quanto riguarda le alghe: si trovano prevalentemente sulle foglie? E riesci a toglierle via facilmente? I filamenti sono molto lunghi?
Comunque, se le vedi nere-grigiastre, allora potrebbero essere alghe rosse a barba (si formano sotto forte illuminazione e con eccesso di sostanze nutritive), parecchio rompiscatole ma eliminabili.....
Un cambio a settimana (magari di 10 litri), dovrebbe andare bene.
Un'altra cosa: misura kH e pH, anche per vedere come sta il livello di CO2...... ;-)
si trovano prevalentemente sulle foglie? E riesci a toglierle via facilmente? I filamenti sono molto lunghi?
Allora si trovano prevalentenete sulla parte alta delle foglie di vallisneria e della bacopa, solo da poco sono apparse nella parte più alta della radice.
Si tolgono abbastanza facilmente dalla vallisneria un pò meno dalla bacopa
I filamenti sono lunghi solo quelli attaccati alla bocchetta di uscita del filtro.
Comunque, se le vedi nere-grigiastre
In effetti guardandole meglio ieri sera avevano quel colore
Un cambio a settimana (magari di 10 litri), dovrebbe andare bene.
Ok questo lo faccio già regolarmente
Un'altra cosa: misura kH e pH, anche per vedere come sta il livello di CO2
I valori misurati settimana scorsa sono:
PH 7.2 -
GH 15 dGH -
KH 13.5 dKH -
NO3 <5.0 mg/l -
NO2 0.0 mg/l -
PO4 <0.25 mg/l -
Temperatura: 25°C
CO2 circa 20 bolle al minuto
Qualche altro suggerimento?
Ho preso il nuovo timer e per ora ho differenziato l'accensione dei neon:
i 2 da 15W per 8,5 ore
i 2 da 24W per 3 ore
tra una settimana porterò il fotoperiodo dei 24W a 5 ore e dopo un'altra settimana a 7 ore.
Visto che avevo aperto un altro post riguardo le alghe nella sezione apposita forse e meglio continuare di la'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |