PDA

Visualizza la versione completa : Primo test sull'acqua


Emanuela
28-02-2006, 09:48
Ciao,

ho fatto il primo test sull'acqua e mi sembra già un disastro:

NO3 100
NO2 1
GH >16
KH 3
PH 8.4

Ho l'acquario da tre mesi, è un Mirabello 30 litri con riscaldatore VISI-THERM 50 WATT, pompa 5 WATT, lampada 14 WATT, filtro Mirafilter con spugna, lanetta e carbone, cannolicchi.

La temperatura è a 28 gradi.

Ho già capito leggendo i vostri messaggi che il mio negoziante non è stato molto professionale con me. -04 Mi ha detto di cambiare l'acqua una volta al mese, mi ha venduto un bothia, neon e guppy insieme; Due molly, di cui uno è morto e l'altro insegue tutto il giorno i guppy.

Riassumendo nell'acquario ci sono:

6 neon
2 guppy (maschio e femmina)
2 guppy nati da una settimana che sono ancora in sala parto
3 pescolini rosa piccoli con un triangolo nero di lato (scusate la descrizione!)
1 molly
1 molly nato 2 mesi fa
un pulitore da vetro
un pulitore da fondo
1 bothia

Ho 4 piantine di cui non conosco il nome.

So già che il bothia soffre in una vasca così, quindi appena posso lo porto in un negozio, non lo stesso, ma un altro.

Dimenticavo, il negoziante mi ha dato SERA FLORENA, SERA NUTRIVEC e SERA AQUTAN.

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.
#36#

Buona giornata,

manu

Mkel77
28-02-2006, 10:59
tutti quei pesci in un mirabello 30 sono la causa negli no3 a 100..........
in una vaschetta così io terrei al massimo 6-7 pesci...........il ph è troppo alto, la temperatura anche.............
abbassa la temperatura a 26 gradi............
togli il carbone dal filtro ed aggiungi più canolicchi.............
i cambi d'acqua fanno fatti settimanalmente e non una volta al mese.............lo dimostra il livello di inquinamento nella tua vasca.............fai un cambio a settimana di 5 litri...........continua ad usare acutan e nitrivec...........

p.s. per la prossima volta prima di seguire i consigli del negoziante fa qualche domanda qui sul forum, sicuramente risparmierai soldi........... ;-) ;-)

Emanuela
28-02-2006, 11:09
Grazie mille.

Il carbone lo tolgo per sempre? Secondo te, quali pesci dovrei tenere?

Il negoziante mi aveva detto di usare acqua di rubinetto, è meglio se metto acqua distillata?

A saperlo prima, che c'era un forum così utile e professionale, vi avrei scritto subito!! #22

manu

Mkel77
28-02-2006, 11:17
il carbone toglilo del tutto fallo asciugare e conservalo al buio..........serve solo dopo trattamenti con medicinali o in caso di sovradosaggio di fertilizzanti.........

potresti postare i valori dell'acqua del tuo rubinetto? l'acqua distillata assolutamente no, al massimo l'acqua d'osmosi ma non mi sembra il caso........

Se il tuo negoziante accetta la restituzione dei pesci, io terrei solo i guppi 3 maschi e 4 femmine e un paio di pulitori.

AlexCasa
28-02-2006, 11:24
ho fatto il primo test sull'acqua e mi sembra già un disastro:

NO3 100
NO2 1
GH >16
KH 3
PH 8.4

NO3 sono alti per il sovraffollamento, No2 sono alti perchè probabilmente il filtro non lavora bene, o non riesce a sostenere il carico organico di tutti quei pesci, il resto è alto/altissimo perchè fai cambi con H2O di rubinetto(NO).

La temperatura è a 28 gradi.
Quoto Mkel, cala cala.


3 pescolini rosa piccoli con un triangolo nero di lato (scusate la descrizione!)
Rasbore??Guarda la schede di AP e vedi se sono queste.

Devi decidere che pesci tenere, o i guppy, o le rasbore...i "pulitori "bisognerebbe sapere quali sono, quelli da fondo potrebbero essere corydoras, quelli da vetro forse otocynclus forse ancystrus...
Comunque se non abbassi il valore degli inquinanti hanno vita breve...

Emanuela
28-02-2006, 11:25
Va bene, domani riporto i valori del mio rubinetto.

Accetto il tuo consiglio sui pesci, è impensabile che per il piacere della vista, i pesci debbano essere costretti a vivere male, quindi riporto indietro gli altri.

Ultima cosa e poi non vorrei rompere più #12

Una pianta è ingiallita, un'altra ha i contorni neri, un'altra le foglie bucate #07 Cosa possa fare per loro, è per via dell'acqua inquinata? Grazie

Emanuela
28-02-2006, 11:30
Comunque se non abbassi il valore degli inquinanti hanno vita breve...

Aiuto, non mi dire così! Io i pesci li voglio salvare! Tengo i guppy e gli altri li riporto ad un negozio e cambio l'acqua regolarmente. Mi sono fidata del negoziante #07

AlexCasa
28-02-2006, 11:31
Ultima cosa e poi non vorrei rompere più
No problem, il forum è qui apposta.

Una pianta è ingiallita, un'altra ha i contorni neri, un'altra le foglie bucate Cosa possa fare per loro, è per via dell'acqua inquinata

Più che altro è per il ph altissimo, poi non sappiamo quanta e quale luce hai...
Ph 8,5 e Kh 3= Co2 disciolta in acqua pochissima, e non ve bene, sapendo che piante hai si andrebbe poi ancora meglio...foto??

AlexCasa
28-02-2006, 11:35
Mi sono fidata del negoziante
MALE.

Io i pesci li voglio salvare!
Si può fare, cambia un 8 litri con acqua di osmosi, togli il carbone e metti quanti più cannolicchi puoi nel filtro, anche a discapito di un po' di lana o di spugna, metti una dose di nitrivec, cosi intanto gli NO2 calano, poi con cambi regolari ti regoli anche con gli NO3 e il PH e la durezza..............

Emanuela
28-02-2006, 11:40
Bravissimo, i pescolini rosa sono Rasbore!

Appena posso metto le foto delle piante, grazie.

Ho una lampada da 14 Watt, che altra informazione ti serve? oggi mi sono portata dietro il manuale dell'acquario! #21

lucone
28-02-2006, 11:46
caxxarola, il pH a 8,5...c'è anche pericolo alcalosi...

AlexCasa
28-02-2006, 11:49
Brava leggi leggi leggi, anche su AP ci sono tantissimi articoli utili per chi comincia.

La luce basta se non hai piante troppo esigenti, che tipo di luce è?
Intendo, che temperatura di colore ha?E' un numerino scritto di solito vicino al nome della lampada sulla lampada stessa...

Emanuela
28-02-2006, 11:49
caxxarola, il pH a 8,5...c'è anche pericolo alcalosi...

aiuto, che cos'è il pericolo alcalosi? -20

Emanuela
28-02-2006, 11:50
Brava leggi leggi leggi, anche su AP ci sono tantissimi articoli utili per chi comincia.

La luce basta se non hai piante troppo esigenti, che tipo di luce è?
Intendo, che temperatura di colore ha?E' un numerino scritto di solito vicino al nome della lampada sulla lampada stessa...

Guardo il numerino e domani ti faccio sapere! grazie!

Emanuela
01-03-2006, 09:38
Ciao,

ho fatto il primo test sull'acqua e mi sembra già un disastro:

NO3 100
NO2 1
GH >16
KH 3
PH 8.4



Ciao, come da vostri consigli, ieri sera ho messo 10 litri di acqua d'osmosi, in più il nuovo negoziante mi ha dato BIOCORYN da mettere in vasca.

Dopo tutte le operazioni, i valori sono:

NO3 25/100
NO2 0
GH >16
KH15
PH 8 / 8.4

Ho abbassato la temperatura a 26 °. Cosa posso fare ancora?

Ho fatto anche il test sull'acqua del mio rubinetto che è:

NO3 50/100
NO2 1
GH >10
KH 6
PH 8

In seguito posso usare quest'acqua oppure è meglio quella d'osmosi?

Una domanda, come faccio a pulire la sala parto dei guppiny appena nati, che è diventata un po' gialla/verde senza mettere in pericolo i piccolini?

Tra poco metto on line la foto dell'acquario, così mi potete aiutare a capire che piante ho.

Grazie mille!

manu

Gilas
01-03-2006, 10:08
Mmmmh , No2 a 1 nell' acqua di Milano e' ben strano... se ben ricordo quell'acqua dovrebbe avere :
NO3 35
NO2 0
GH 12
KH 6
PH 8

Se i valori che hai postato sono corretti, avete qualche rogna all'impianto di casa ... la casa e' molto vecchia ? Ci deve essere qualche infiltrazione.
Se veramente hai No2 a 1 usa solo l'osmosi con aggiunta di sali per avere i valori ottimali di Kh e Gh per i tuoi guppy.
Tanto poi ti bastano 3litri a settimana per fare i cambi, anche meno dato che i 30litri della tua vasca sono lordi. Netti saranno 25 e con 10lt ci fai un mese.

Emanuela
01-03-2006, 10:14
Il palazzo ha circa 30 anni. Se devo essere sincera all'inizio mi sembrava bianco il quadratino, ma poi mi è sembrato diventasse un po' rosa. Non c'è un test più preciso? Ho forse con l'esperienza riuscirò a decifrare bene i risultati? :-(

AlexCasa
01-03-2006, 10:57
Dopo tutte le operazioni, i valori sono:

NO3 25/100
NO2 0
GH >16
KH15
PH 8 / 8.4

Ancora altini...bene però che i nitriti siano andati a 0.
Cosa vuol dire NO3 25/100, 25 è un discorso, 100 un altro...
Per durezza e ph è ancora necessario scendere, io procederei con cambi frequenti, magari di 5 litri alla volta, con osmosi.

Ho fatto anche il test sull'acqua del mio rubinetto che è:

NO3 50/100
NO2 1
GH >10
KH 6
PH 8

In seguito posso usare quest'acqua oppure è meglio quella d'osmosi?

Non usarla assolutamente, con NO2 ti ammazza i pesci, anche se diluiti con osmosi, sono troppi, poi se ha NO3 a 100, direi di lacsiarla perdere.
Per ora fai cambi con osmosi "pura"finchè nn arrivi ad avere valori buoni, poi ti regolerai mettendo dei sali nell'osmosi per portarla ad avere le caratteristiche che ti interessano.

Emanuela
01-03-2006, 11:01
Cosa vuol dire NO3 25/100, 25 è un discorso, 100 un altro...


Non sono sicura del risultato! #12 #12 Non è proprio rosa come 25, è una via di mezzo...

AlexCasa
01-03-2006, 11:01
Scusa gilas, ci siamo sovrapposti.
Emanuela ci fai un resoconto sui pesci che hai tenuto in vasca alla fine...

Emanuela
01-03-2006, 11:07
Per ora ci sono ancora tutti, però, questo sabato ne riporto indietro una parte e tengo solo guppy.

Quindi ci sono per adesso: 6 neon, 3 rasbore, 2 guppy, 2 guppy appena nati, un bothia, un pulitore da fondo, uno da vetro, un molly, un molly di due mesi.

AlexCasa
01-03-2006, 11:11
Allora se tieni solo i guppy puoi stare con Ph e durezza elevate, anzi gli fa solo bene, devi però abbassare i nitrati.
Dai posta una foto che ormai siamo curiosi....

Emanuela
01-03-2006, 11:15
Allora se tieni solo i guppy puoi stare con Ph e durezza elevate, anzi gli fa solo bene, devi però abbassare i nitrati.
Dai posta una foto che ormai siamo curiosi....

L'inserimento della foto mi dà un errore, adesso vado a vedere le FAQ. #13

Bill 57
01-03-2006, 11:26
#24

AlexCasa
01-03-2006, 11:39
Devi stare sui 90 Kb, non di più altrimenti non la posta,magari tienila piccola...tipo al max 640X480.

BILL57: #24
Cioè...?

Emanuela
01-03-2006, 11:43
L'inserimento della foto mi dà un errore, adesso vado a vedere le FAQ. #13

Ecco la foto, io lo trovo carino perchè mi ci sono affezionata, però guardando i vostri mi sembra un po' triste #07

Dimenticavo, in questa foto ci sono solo i neon, due molly e i pulitori, gli altri pesci sono arrivato dopo, però potete già notare come è gialla la pianta in mezzo -20

Bill 57
01-03-2006, 11:46
[quote
BILL57: #24
Cioè...?[/quote]

No, niente era solo per inserirmi nella discussione....riflettevo su quello che state dicendo e cerco di imparare #36# #36# #36# #36#

AlexCasa
01-03-2006, 11:57
Le 2 sulla sinistra sono anubias, sono troppo interrate, devi lasciare fuori terra il rizoma(la parte da dove partono le foglie)ed interrare solo le radici altrimenti muoiono, sono piante indistruttibili, se non le sotterri.
Le altre non capisco bene, forse microsorium??Nel caso stanno meglio anche loro più emerse magari legate ad un legno o una roccetta.

Preparati alle cazziate per il fondo...azzurro.... #07 un po' poco naturale, ma i gusti...i gusti!

Emanuela
01-03-2006, 12:02
Nel negozio non c'era molta scelta, c'era il fondo rosso, il fondo grigio e questo azzurro. Ho scelto quello azzurro perchè mi piaceva di più ma ancora non sapevo potesse dare fastidio ai pesci... Appena divento più esperta, lo cambio!

Cosa mi dici per pulire la vaschetta dei guppy appena nati? Le passo la spugna sopra dentro l'acquario? Grazie!

Spartan
01-03-2006, 12:27
la pianta al centro sembra più una cripto che un microsorium, quella dietro a destra invece microsorium #36# , per il resto quoto AlexCasa #36#

per la vaschetta dei guppetti, se sono ancora dentro è durà pulirla #24 , se mai tirali fuori i guppini, che staranno meglio di sicuro e cresceranno più sani ;-)

Emanuela
01-03-2006, 12:31
se mai tirali fuori i guppini, che staranno meglio di sicuro e cresceranno più sani ;-)

Sono piccolissimi, secondo me se li mangiamo! Ho paura...

Dviniost
01-03-2006, 12:47
Hai ancora poca piante quindi se sono appena nati non sapranno dove nascondersi e quindi probabilmente verranno mangiati ma c'è anche la possibilità che qualcuno si salvi...se avessi più piante sarebbe meglio...

Tornando al discorso di lavare la nursery...lasciala così altrimenti li stressi troppo quei poveri avannotti...caso mai mettila un pò vicino alla pompa così si toglie un pò di sporcizia grossolana ;-)

Ti serve qualche pianta a crescita veloce...metti un ceratophyllum anche per il discorso nitriti ed eccessivo carico organico oppure una galleggiante tipo lemna minor..... ;-)

CIAO :-))

Emanuela
01-03-2006, 12:52
Va bene, allora compro un'altra piante e tiro fuori un po' le altre. Quando dite di legare la pianta al legno, il legno bisogna prenderlo in negozio oppure va bene qualsiasi legno? Grazie per tutto #36#

Spartan
01-03-2006, 13:19
Meglio legno per acquari ;-) , e ricordati di farlo bollire per un po'

se metti dentro un legno qualunque, rischi di avere problemi poi :-)

Emanuela
01-03-2006, 13:54
Ma se il negoziante non mi riprende indietro i pesci, cosa posso fare? Una mia collega dice che quel negozio lì non li vuole indietro perchè ha paura delle malattie... :-(

Gilas
01-03-2006, 14:04
Eh si, perche quelli che arrivano dall' importazione sono sempre tutti sanissimi eh...???
Se non li prende indietro e' solo perche' e' un pescivendolo... #09

Ps.
Vero il fondale stile piscina Cozzi e' propio orrendo.

Emanuela
01-03-2006, 15:06
Orrendo? :-( Per ora mi concentro sulla salute dei pesci e delle piante, appena sono sicura di saperlo fare bene, cambio anche il fondo! #36#

Dviniost
01-03-2006, 15:12
Prova sul mercatino di AP o se conosci qualche amico che ha un biotopo più adatto ai tuoi pesci...cmq cerca prima di convincere il negoziante, usa tutti i mezzi che conosci per corromperlo #18 #18

Emanuela
01-03-2006, 15:14
é meglio che mi presento lì con i pesci oppure si usa chiamare prima? #24

Magritte
01-03-2006, 17:53
neanche il mio negoziante (che poi è Abissi, vende anche on line), li rivuole indietro (io volevo riportarglieli il giorno dopo) perciò non rischierei di stressarli nel trasporto e doverteli riportare indietro

Emanuela
01-03-2006, 18:10
Va bene. Chiamo e sento cosa mi dicono. Incrociamo le dita! #17

Mkel77
01-03-2006, 21:34
con quei valori di no3 io non userei ancora l'acqua di rubinetto...........

AlexCasa
01-03-2006, 22:12
Quoto, tirali fuori, stanno molto meglio.

Emanuela
02-03-2006, 09:42
Sabato mattina, chiamo il negozio e sentiamo cosa mi dice.
Non vorrei più usare l'acqua del rubinetto, mi organizzo per l'acqua d'osmosi.
Lunedì vi faccio sapere! Grazie a tutti e buona giornata. #21

AlexCasa
02-03-2006, 10:55
Chiami il negozio per cosa?
Se tieni guppy è un po' una rogna arricchire la ro con i sali, potresti cercare una fontanella dalle tue parti e vedere se ha valori buoni, a volte dalle fontanelle esce acqua "d'oro"...

Emanuela
02-03-2006, 10:59
Chiamo il negozio per sapere se riprende i pesci indietro. Vicino a casa non ci sono fontanelle :-( Mi è venuto in mente che potrei testare l'acqua di casa dei miei genitori, magari la loro è migliore della mia. #24

AlexCasa
02-03-2006, 11:19
Ecco magari prova, non si sa mai...

Emanuela
03-03-2006, 10:20
Buon giorno, ieri sera ho chiamato il negozio, niente da fare i pesci non li rivuole indietro. Mi diceva: "stai tranquilla, adesso i pesci si sono abituati ai tuoi valori, non ti preoccupare!" #09

Anche se ho più pesci del dovuto, dite che in qualche modo riuscirò a creare un ambiente abbastanza ideale per tutti utilizzando acqua d'osmosi e tutti i vari accorgimenti? Sabato vorrei cambiare metà acqua e poi rifare il test.

Come qualcuno mi consigliava, ho spostato la nursery vicino alla pompa, si è un po' ripulita, grazie!

Buona giornata a tutti. :-)

manu

AlexCasa
03-03-2006, 12:17
niente da fare i pesci non li rivuole indietro. Mi diceva: "stai tranquilla, adesso i pesci si sono abituati ai tuoi valori, non ti preoccupare!"

Che PIRLA!! #07
dite che in qualche modo riuscirò a creare un ambiente abbastanza ideale per tutti utilizzando acqua d'osmosi e tutti i vari accorgimenti?

Per guppy neon e rasbore??Direi proprio di NO.Oltre ad avere esigenze diverse in fatto di acqua derivano anche da ambienti diversi e più o meno lontani.

Sabato vorrei cambiare metà acqua e poi rifare il test.
Ok però attenta a non scendere esageratamente con la durezza, perchè i guppy ne soffrono.

Ah un consiglio:
cambia negoziante.

Emanuela
06-03-2006, 11:22
Buon giorno!
Ultime news.. grazie al mercatino del Forum, ieri ho portato ad un ragazzo il bothia, i sei neon e le tre rasbore in cambio ho ricevuto un po' di guppini. Sabato, invece, ho regalato il molly ad una mia amica. Adesso, quindi, ho circa 8/9 guppini piccolini e i due pulitori. Rispetto alle foto che ho messo ho aggiunto tre piantine e i valori adesso sono molto migliorati, ancora un po' dura l'acqua, ma sabato cambio di nuovo 10 litri con acqua d'osmosi.

Grazie a tutti voi per i consigli!

Ho una nuova domanda... ho finito il Nitrivec della sera, il corrispettivo della Tetra, come si chiama? Non è acquasafe, vero?

Buona giornata a tutti. manu :-))

AlexCasa
06-03-2006, 12:12
No non è acquasafe, ma non mi ricordo il nome, se puoi riposta i valori dell'acqua nuovi e magari una fotina della vasca.
Ocio a non scendere troppo di GH/KH.