Entra

Visualizza la versione completa : ocellaris malato


nikooo
21-12-2011, 00:02
Ragazzi chiedo il vostro aiuto ho una coppia di ocellaris di cui il maschio non mangia da un paio di gg stasera mi si è presentato con una patina bianca sul corpo non alza la prima pinna dorsale e dopo la riga nera sulla coda non ha più quella trasparente
help me mondo voglio perderlo
ripeto non mangia
grazie a tutti per i consigli

pirataj
21-12-2011, 00:06
Sarebbe utile la descrizione della vasca,e i valori

da quando è avviata ecc.

nikooo
21-12-2011, 00:13
Vasca 480 litri i valori precisi non so dirteli ma ho fatto controllare l'acqua 3 gg fa e il negoziante mi ha detto che è perfetta in vasca ho gli atrio pesci che stanno a meraviglia e mangiano di gran gusto...mangiano graduare con aglio e artemia surgelata... in vasca ho un leucosternon un naso coppia clarkii la femmina di ocellaris e un altro pagliaccio solitario... ed una salarias
Aiutami please
Ah dimenticavo la vasca ha circa un anno
e il pagliaccio in questione è in vasca da un paio di mesi
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa x come scrivo ma sono con il touch del cell

nikooo
21-12-2011, 00:25
Nessuno che mi sa aiutare? :-(

DanyVI76
21-12-2011, 00:32
Dalla descrizione sembra una ipersecrezione di muco e potrebbe essere dovuta a dei parassiti.
Non riesci a fare qualche foto.....anche degli altri pesci? Sarebbe interessante vedere bene le pinne e la pelle.
Così, senza vedere qualche immagine è difficile dare un parere.....

nikooo
21-12-2011, 00:52
Scusa la qualità di immagine posso solo dirti che è sbiadito con questa patina bianca sul corpo sembra che sulla pinna abbia tipo colla x questo non la alza... ma la cosa più triste è che non mangia altrimenti sarebbe tutto più semplice
http://s11.postimage.org/9ut0zik2n/20111220_234823.jpg (http://postimage.org/image/9ut0zik2n/)

http://s11.postimage.org/sbs142pen/20111220_234838.jpg (http://postimage.org/image/sbs142pen/)

DanyVI76
21-12-2011, 01:01
Clicca sul tasto di risposta modalità avanzata. Sotto il riquadro di scrittura c'è il tasto inserisci immagine, ci clicchi su e ti apre una finestrella in cui devi selezionare il file da caricare, poi clicchi sul tastino di scelta del contenuto (se per maggiorenni o per tutti) e poi su carica.....il sistema fa' tutto da sè :-)

nikooo
21-12-2011, 01:08
È anche molto affannato

DanyVI76
21-12-2011, 01:15
Ok, dalle foto si capisce nulla davvero ;-)
Proviamo a capirci qualcosa assieme.
Osserva bene il pesciolino.
Oltre al muco ed alla pinna ventrale morsicata ha altro? Ti sembra che abbia qualche puntino?
Il leuco ha qualche puntino...osserva molto bene le pinne branchiali che sono trasparenti e la pelle se presenta piccoli rigonfiamenti come fossero piccoli brufoli.
Nessun segno sugli altri pesci?

nikooo
21-12-2011, 01:23
Tutti perfettamente in salute... per fortuna no puntini non ne vedo poi ti ripeto è da un paio di gg che non mangia la femmina doveva deporre e credevo fosse per quello che non usciva da dove si è stabilito esce solo di notte e sta accanto alla femmina

DanyVI76
21-12-2011, 01:26
Davvero strano....dalla descrizione sembra una manifestazione da parassitosi però se è vero quel che dici, davvero non capisco.
Potrebbero esserci i segni di un'attacco da parte di qualche altro pesce secondo te? Meglio, ti sembra che ci siano segni di morsi? (sempre oltre a quella pinna ventrale)

nikooo
21-12-2011, 01:33
Ti giuro gli altri stanno a meraviglia... sinceramente non riesco a capire se la coda è morsa non vedo più la parte trasparente... Il comportamento è strano da un po di gg ma tutta sta cosa si e verificata solo oggi... anzi ora che miviene in mente ieri ho notato su una striscia bianca una pallina arancione

DanyVI76
21-12-2011, 01:39
Allora, se riuscissi a fare delle foto migliori sarebbe il massimo......per intanto, dosa iodio di buona qualità. Se non lo hai vai ad acquistare l'Elos Extra Iodine od il Kent Lugol's Solution e dosa il dosaggio indicato settimanale, ogni giorno per almeno 3 gg poi passa a giorni altreni per una decina di giorni (per evitare sovradosaggi).....frattanto ci aggiorni e vediamo come procede e soprattutto se magari ci capiamo qualcosa di più....

nikooo
21-12-2011, 01:42
Ok ti ringrazio spero di trovarlo ancora in vita domattina... altrimenti avrò una vedova in vasca... Può servire alzare la temperatura di un grado?

DanyVI76
21-12-2011, 02:08
No, non alzare la temperatura....è una vecchia teoria errata che porta più danno che altro!
Non ha un bell'aspetto ma non credo che morirà entro domani a giudicare dalla foto....almeno lo spero per lui porello! :-)

nikooo
21-12-2011, 09:27
Purtroppo non ce l'ha fatta a superare la notte... che tristezza... ora l'altro ocellaris piccolo diventerà il compagno della femmina matura?

DanyVI76
21-12-2011, 13:33
Accidenti....mi spiace!
Speravo riuscisse a sopravvivere.....per quanto la riguardi la foto proprio non fa' capire, ma a questo punto penso sempre più che si trattasse di lesioni dovuti ad attacchi....e forse proprio da parte della femmina che hai già in vasca.
Se l'esemplare che hai è più piccolo della femmina che hai in vasca è quasi certo che si metteranno presto d'accordo :-)

nikooo
21-12-2011, 15:49
purtroppo non credo che il decesso sia dovuto agli attacchi da parte della femmina anzi quando li osservavo era il maschio a dare musate nella parte inferiore della femmina... cmq oramai è andata così!!! ho fatto ricontrollare l'acqua stamattina ed anche sotto gli occhi increduli del mio negoziante i valori erano perfetti... ho solo un pò il ph basso, ma mi ha detto di poco... come posso alzarlo? p.s. mi sono dimenticato di chiederlo a lui :)

DanyVI76
21-12-2011, 21:27
Per il futuro munisciti comunque dei test che è meglio se te li fai da te :-)

nikooo
22-12-2011, 00:01
Provvederò a seguire il tuo consiglio... anche se sinceramente ho il negoziante sotto casa non che mio amico ;)
Cmq sti test costano un botto conosci qualche marca economica?

DanyVI76
22-12-2011, 01:03
Io ti dico quelli che uso io....per gli No3 Elos, il resto, visto che sono un tantino in bolletta sono Salifert :-)
Direi un buon compromesso tra qualità e prezzo ;-)
Immagino che ti possa fidare del tuo amico negoziante, è che avere i test e poterli fare in ogni momento ti aiuta a "legare" di più con la tua vasca e soprattutto, se dovessi vedere che qualcosa non va', potresti fare un giro di test per verificare se è un problema di valori senza dover aspettare che apra il negozio e quindi potendo agire tempestivamente qualora fosse il caso.