Visualizza la versione completa : dubbio filtro
sabato appena passato ho finalmente fatto il passo. Ho acquistato l'Askoll Ambiente 60 adv.
Ora ho un dubbio, che credo di aver fugato ma vorrei una vostra conferma... nell'allestimento dell'acquario è presente il Pratiko 100, volevo sapere la disposizione degli elementi dentro.
Ditemi se giusto: da una parte filtro di spugna (questo è semplice :-)) ) nei cestelli dovrei mettere in quello superiore i cannolicchi ed in quello inferiore dovrei mettere il carbone attivo, anche se io vorrei sostituirlo con lana di perlon fin dall'avvio... faccio bene?
Grazie per il chiarimento
il carbone a me hanno detto di toglierlo subito e metterlo solo nel caso in cui ci sia bisogno di filtrare l'acqua da medicinali e altre schifezze chimiche, poi per i cannolicchi io li ho messi in fondo con sopra strati di lana di perlon.
questa è la mia esperienza, ma magari aspetta qualche altra risposta dai guru dell' acquario!
grazie tatina... ma anche tu hai come filtro il Pratiko?...
no, non ho il Pratiko, anche se mi sa che lo prendo visto che il mio Hydor mi sta "lasciando"...comunque quando ho avviato il mio acquario e ho chiesto consigli come te, i guru mi hanno consigliato a prescindere dal modello del filtro, quindi penso che quello che hanno detto a me vada bene anche per te!! :-))
...si ho letto l'altro post ... infatti credo che l'ordine da rispettare sia spugna - lana - cannolicchi ...
Esattamente. #36# #36#
La prima spugna trattiene i residui grossi, la lana quelli fini, e i cannolicchi svolgono azione biologica.
Aspetta la maturazione del filtro senza introdurre pesci (ci vuole circa un mese perche' venga colonizzato dai batteri), senza cambiare acqua, e senza pulire il filtro. Puoi invece inserire laghiaia e le piante.
Leggi nel frattempo qualche articolo (http://acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp) e pensa, in relazione ai valori dell'acqua nella tua vasca e allo sbattimento che puoi dedicarle, quali pesci vorrai inserire.
La spugna superiore nel filtro trattiene anche tutte le schifezze piu' grosse come foglie morte et simili, quindi una volta che il filtro sara' maturo potresti sciacquarla spesso, tipo una volta a settimana. Non serve che la cambi e se puoi sciaquala con acqua presa dall'acquario (quando fai i cambi d'acqua). La spugna invece va cambiata quando si intasa. I cannolicchi non vanno mai toccati.
grazie mel
... ma nessuno che utilizza fitri Pratiko?...
Oh si' un sacco di gente, e' uno dei filtri piu' diffusi e con un rapporto qualita'/prezzo molto valido.
Non ti preoccupare, i consigli riguardo al filtro sono piu' o meno sempre gli stessi, per qualsisi filtro (a meno che non abbia difetti o funzioni strane).
ultima cosa... nell'allestire la vasca la bocca di uscita del filtro (un collo d'anatra) lo lascio sopra il livello - a livello - leggermente sotto il livello - della superficie dell'acqua?
aspirazione ed uscita dalla stessa parte?... con termoriscaldatore nelle vicinanze?
aspirazione ed uscita meglio se da lati opposti, il riscaldatore in un punto con una certa corrente.
L'uscita del filtro e' meglio a livello (meta' sopra meta' sotto). Muove a sifficienza la superficie senza fare troppo rumore. Ovviamente dovrebbe sparare in orizzontale, non verso il basso. C'e' eventualmente un gomito ad angolo retto da attaccarci?
si... uscirebbe parallelo al fondo...
per il riscaldatore meglio sull'aspirazione dell'acqua o sull'uscita dell'acqua?... anche qui sento pareri discordanti
non credo faccia una grossa differenza, se la corrente e' sufficiente la temperatura e' uguale in tutta la vasca..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |