PDA

Visualizza la versione completa : il mio guppy sta male


DRINKO
20-12-2011, 21:38
ho un guppy che da 2-3 giorni se ne sta isolato e quando è fermo sta un pò storto
praticamente si piega un pò da un lato cosa può essergli successo?

crilù
21-12-2011, 01:44
Valori acqua? compagni? mangia? segni visibili sulla livrea?

DRINKO
21-12-2011, 12:19
si mangiare mangia i compagni vanno li e lo infastidiscono e lui cerca di nascondersi per il resto sembra tutto normale

onlyreds
21-12-2011, 16:52
foto? ci puoi postare i valori dell'acqua?

DRINKO
21-12-2011, 20:32
valori dell'acqua non li ho perchè fino ad ora li ho fatti al negozio e mi hanno solo detto che andavano bene
comunque oggi sembra che stia un pò meglio sta sempre fermo e appartato ma almeno non si gira più
foto non posso inviarle perchè non ho la digitale mi dispiace comunque i colori sembrano normali come sempre

crilù
21-12-2011, 22:09
Senti nel dubbio (non mi fido dei negozianti) fai un cambio d'acqua, acqua di rubinetto a temperatura ambiente.
Somministra anche delle verdure lessate tipo piselli, zucchine etc...e tienilo d'occhio.
Non mi convince :-(

DRINKO
22-12-2011, 01:16
cambio d'acqua effettuato ci avevo già pensato
le verdure come faccio devo prenderle fresche?
quindi niente fiocchi domani solo verdure?

crilù
22-12-2011, 01:24
Beh qualcosa avrai in casa, comunque piselli anche congelati, spinaci.
Aggiungi dell'aglio fresco ridotto in purea e mischia. Fai delle piccole palline e somministra.
E' un disinfettante intestinale naturale nel caso il pesce avesse problemi.
Due volte al giorno e fanno bene anche agli altri.

eltiburon
22-12-2011, 03:06
Se non hai pesci come cory o neon, metti anche un cucchiaino di sale ogni 15 litri circa. I valori occorre saperli, non basta dire "bene o male".
Che pesci hai in vasca?

DRINKO
22-12-2011, 11:02
solo guppy e qualche physa
comunque grazie a tutti provo a preparare qualche verdura

DRINKO
22-12-2011, 17:00
allora ho comprato i test 5 in 1 dell'aquili risultati:
ph 8, gh 11, kh 6, no2 0mg/l, no3 10mg/l.
come vanno? sono ok?

crilù
22-12-2011, 20:03
I valori paiono ok, hai somministrato verdure+aglio?
Il pesce è giovane?

DRINKO
22-12-2011, 21:49
penso di si l'ho preso ad ottobre....
oggi ho provato con le carote ma niente non l'ha mangiata nessun pesce poi gli ho dato della spirulina della jbl che c'è scritto che è composta dal 40% di alghe e verdure e c'è anche una parte di aglio
domani provo a dargli la zucchina con l'aglio ma non ho ben capito come faccio a preparargli il tutto
------------------------------------------------------------------------
un'altra domanda perchè non vorrei sbagliare i cambi dell'acqua devo farli quando gli no3 mi arrivano a 30?

crilù
22-12-2011, 22:08
No #06 i cambi li fai con cadenza regolare, possibilmente settimanali, un dieci percento.
Ogni tanto sifoni leggermente il fondo per eventuali residui. 10 è una cifra buona, oltre è meglio non andare.
La faccenda dell'aglio funziona che lessi una rondella di zucchina o prendi la polpa di un pisello e mischi o il succo (se hai lo spremiaglio) o la polpa schiacciata. Fai una pappetta un po' solida, palline piccine e somministri.
Basta anche una e non ti spaventare se ti puzza l'acqua. Le carote non sono molto gradite ai pesci :13:

eltiburon
23-12-2011, 02:00
Io però lo isolerei, se dici che gli altri lo molestano...In vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro (cambi frequenti), eventuale riscaldatore e un cucchiaino di sale per litro (poi andrà riabituato gradualmente all'acqua non salata).
Se non mangia, non insistere col cibo.
Io tenterei un antibatterico come il blu di metilene, 3 ml di soluzione all'1% (farmacia, ma poche lo tengono) ogni 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), in vaschetta a parte come detto sopra, insieme al sale, non interferiscono.
------------------------------------------------------------------------
Le feci come sono? è importante!

DRINKO
23-12-2011, 02:11
le feci non sono mai riuscito a vederle perché sta sempre nascosta viene fuori raramente
ora non la infastidiscono più ma mi sembra che gli si sono arrossate un pò le branchie
per isolarla pùo bastare che metto acqua di rubinetto in un secchio e ci metto un areatore?

eltiburon
23-12-2011, 02:22
Sì, purchè l'acqua sia alla stessa identica temperatura e biocondizionata, il secchio pulitissimo ed esente da detersivi e la temperatura non cali troppo (allora ci vuole il riscaldatore).
------------------------------------------------------------------------
Io metterei anche il sale. è importante per i pecilidi.

DRINKO
23-12-2011, 17:25
niente è morto
ho notato che aveva anche perso il colore spero che gli altri non lo seguano
un pò di sale lo metto comunque ora?
anche se insieme ho delle physa e un paio di caridine?

crilù
23-12-2011, 19:42
Mi spiace ma lascia perdere il sale con le caridine :-(
Oh non se ne salva uno di guppy...

eltiburon
23-12-2011, 23:44
Mi dispiace...