Visualizza la versione completa : Pareri sull'acquario e consigli su cosa inserire
France88
20-12-2011, 19:28
Salve a tutti,il mio acquario è in piena maturazione e per il momento si presenta come nel video ( di scarse qualità a dire il vero è il video) e vorrei un vostro parere e se mi potete dare qualche consiglio su che specie di malawitosi inserire( budget illimitato).L'acquario è di 150xh50x40 circa..saluti
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=NFMsHdIqsz4
luccioUmbro96
20-12-2011, 21:46
il layout non mi piace molto. i massi sembrano troppo incastonati, dovresti creare caverne con una sola uscita
Il processo corretto è quello di partire da una specie che "ci deve essere" e da lì si scelgono i compagni e quindi il layout.
Con 150 cm hai ampia libertà di scelta, guarda qui (http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm) e qui (http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm) e dicci chi "ci dovrà essere" :14:
pseudo80
21-12-2011, 20:23
Ti servono rocce + grandi e tutte della stessa tipologia (ne guadagni di estetica e "naturalezza") ;-) !!!La quantità e la disposizione delle stesse poi dipenderà dalla popolazione scelta (che andava stilata prima di allestire la vasca -92 come ti ha già detto toccio).
quoto non mi convince neanche a me e poi e come se non ci sono grotte le hai messe solo una sopra l'altra a mo di muretto attaccato al vetro
France88
22-12-2011, 09:47
Le pietre sono staccate 5 cm dal vetro e dietro ci sono le vallisneria
Metalstorm
22-12-2011, 13:39
a prescindere dalle specie e da quante rocce si dovranno mettere, queste devono sempre essere appoggiate al vetro posteriore, in modo da formare tane buie.
Altrimenti hai un muro a secco che non serve a nulla, non fungendo da riparo
come hanno già llustrato i colleghi qui sopra, prima dicci cosa ti piacerebbe e poi vediamo come allestire la vasca....peccato per i soli 40cm di profondità che non consentono rocciate voluminose, meglio evitare gli mbuna più tosti e/o grossi dell'habitat roccioso (tipo i vari maylandia, le petrotilapia, abactochromis e il labeotropheus fulleborni, tanto per dirne alcuni).
France88
22-12-2011, 19:11
ok ma il layout ormai è questo,poi quando la vallisneria comincerà a cresce riempirà lo spazio dietro.A me piacerebbe avere il LABIDOCHROMIS CAERULEUS
France88
22-12-2011, 20:02
Sono indirizzato su:
1/3 Labidochromis caerules yellow
1/3 Cynotilapia afra cobue
1/3 Protomelas taeniolatus namalenje
e poi un'altra specie..
gimmy770
22-12-2011, 23:00
il layout ti conviene rifarlo cosi hai solo messo un muro dentro la vasca pesci come namalenje non avrebbero grotte dove rifugiarsi data la mole
Senti secondo me quella vasca ha molte potenzialità ma come l hai allestita non le sfrutti...a parte che hai troppi tipi di rocce diverse, poi quel muro è bruttissimo...non ha fessure..a cosa serve?Potresti toglierti molte soddisfazioni sulla fauna ma così allestita.... #07
France88
23-12-2011, 10:14
Ma forse non si nota ma nel "muro" come lo chiami tu di pietre ci sono molte cavità,omai il layout è fatto e sono quasi a fine maturazione.Se proprio mi consigliate posso togliere le pietre sale e pepe che neanche a me sembrano un gran che
Metalstorm
23-12-2011, 11:07
so che magari ti piace fatto così, ma c'è poco da fare: non è funzionale con lo spazio vuoto dietro, non ci sono punti morti dove nascondersi (a maggior ragione che a te piacciono a quanto vedo pesci legati all'ambiente roccioso)...inoltre è troppo piatto e uniforme, oltre che sottile.
con quel layout, se un namalenje si incazza ti uccide chi vuole e quando vuole
France88
23-12-2011, 12:55
E come dovrei sistemare?
gimmy770
23-12-2011, 13:04
se muovi le pietre mica mandi all'aria la maturazione poi effettivamente hai un 150cm puoi mettere moltissime specie nn capisco cosa ti costa muovere i sassi #24
France88
23-12-2011, 13:32
In pratica devo aggiungere altre pietre di fianco a queste e fare una specie di montagnetta?
Metalstorm
23-12-2011, 14:18
la disposizione dipende dalle specie
Sono indirizzato su:
1/3 Labidochromis caerules yellow
1/3 Cynotilapia afra cobue
1/3 Protomelas taeniolatus namalenje
e poi un'altra specie..
con soli 40cm di profondità, personalmente il namaleje lo eviterei...è un haps, ma dal punto di vista comportamentale è praticamente uno mbuna di habitat roccioso.
Come non-mbuna molto meglio le aulonocara (non jacobfreibergi), gli sciaenochromis, oppure il copadichromis azureus
i due mbuna da tre ipotizzati invece sono perfetti...la quarta specie la metteri solo a patto di ridurre a semplice trio uno mbuna e il non-mbuna
Non è che lo chiamo muro in senso dispregiativo, ci mancherebbe..deve piacere a te...volevo solo farti capire che non è funzionale come ti hanno detto e lo vedo un peccato dato che hai un 150cm...il che ti può dare soddisfazioni con la fauna...Quindi gli consigliate 4 trii? #24
gimmy770
23-12-2011, 15:27
si in 150 cm 4 trii possono andare
France88
23-12-2011, 16:37
scusa l'ingnoranza ma che vuol dire 4 trii?a me piace molto il Protomelas taeniolatus namalenj
pseudo80
23-12-2011, 19:24
Vuol dire che x ogni specie scelta devi inserire 1maschio e 2 femmine (abbreviato 1/2) visto che sono pesci "haremici" e che devi distribuire l'aggressività del singolo maschio su + esemplari femmine.X quanto riguarda il layout capisco che,visto che la vasca è già piena d'acqua,scocci il fatto di mettere le mani dentro ma se non hai un layout funzionale rischi di mettercele dopo le mani in vasca (a raccatare i cadaveri o a pescare pesci "martoriati" da isolare x le cure)...
Metalstorm
23-12-2011, 20:37
a me piace molto il Protomelas taeniolatus namalenj
è un gran bel pesce, solo che tanto bello quanto strunz :-))
senza la possibilità di fornire una rocciata spessa oltre che lunga (di solito vasche come la tua sono profonde 60cm o al massimo 5, non 40...e fidati che 10cm di profondità fanno davvero la differenza per costruire una rocciata!)
.Quindi gli consigliate 4 trii?
o tre quartetti..ci stanno perfettamente, solo che per via dello spessore esiguo deve ospitare pesci non strettamente legati alle rocce, oppure pesci di habitat roccioso non troppo grandi e aggressivi (col namalenje lo frega anche la dimensione, è più grosso di uno mbuna standard: in vasca a 20cm ci arriva)
Pensavo qualcosa di più di 4 trii...però giustamente la vasca è profonda solo 40cm...
Metalstorm
27-12-2011, 19:14
è anche una questione di carico organico: 12 mbuna in 300lt lordi non sono pochi
France88
27-12-2011, 19:50
L'altezza della vasca è 50 la profondità è 40 :D
Si alla fine sono "solo" 300l x 12 pesci va bene... :-)
Metalstorm
28-12-2011, 22:47
France88, per che pesci pensavi allora?
France88
29-12-2011, 09:50
Ho cambiato qualcosa nel layout aggiungendo un'altra decina di kg di pietre (anche di più) e togliendo quelle sale e pepe e quella tutta bianca.
Come pesci io desidero sempre quelle tre specie che avevo detto prima..
http://www.youtube.com/watch?v=KXtUdezkElA&feature=youtu.be
France88
29-12-2011, 10:00
Sto vedendo su un sito anche questi tipi di pesci che dalle foto sembrano molto belli:
Aulonocara Fire Fish
Iodotropheus sprengerae
Labeotropheus fuelleborni
Pseudotropheus aurora
Pseudotropheus zebra red top
Aulonocara Maulana
Cynotilapia Axelrodi
Le pietre le hai buttate con la cariola? :-D scherzo eh...però secondo me sono sempre troppe e disposte male...perchè non provi a fare una rocciata appoggiata al vetro posteriore tipo scogliera?Secondo me migliorerebbe molto..
France88
30-12-2011, 10:33
Ma come posso muovere il tutto con l'acqua in piena maturazione..significa spostare tutte le pietre ad uno ad uno.Poi com'è che adesso le pietre sono troppe??? il layout non si modifica più mi serve solo un consiglio per i pesci
Non è che il layout funzionale viene determinato dal numero di pietre eh, a maggior ragione se sono disposte male come le tue...comunque se le vuoi tenere così fai pure l acquario è tuo... -28
France88
05-01-2012, 12:08
Avevo solo chiesto un consiglio su che pesci inserire e voi soliti "geni" mi dite solo che devo cambiare il layout!questo forum pieno di "geni" è veramente ridicolo..
Metalstorm
05-01-2012, 13:08
Confrontando le tue preferenze
Aulonocara Fire Fish
Iodotropheus sprengerae
Labeotropheus fuelleborni
Pseudotropheus aurora
Pseudotropheus zebra red top
Aulonocara Maulana
Cynotilapia Axelrodi
1/3 Labidochromis caerules yellow
1/3 Cynotilapia afra cobue
1/3 Protomelas taeniolatus namalenj
potresti rimanere sulla prima ipotesi da te fatta (ceruleus+cynotilapia afra), sostituendo il protomelas con la aulonocara firefish e aggiungendo un trio di iodotropheus sprengarae
Avevo solo chiesto un consiglio su che pesci inserire e voi soliti "geni" mi dite solo che devo cambiare il layout!questo forum pieno di "geni" è veramente ridicolo..
il problema è che se metti pesci compatibili, ma sbagli il layout, ottieni come risultato che si ammazzano tra loro.
Ad esempio, se prendiamo la popolazione che ti ho appena suggerito, potresti separare il muro in due rocciate distinte e discontinue, ma piuttosto alte (non a pelo d'acqua, ma a 10cm da esso si) con tane ampie quanto un pugno...in mezzo un bel roccione alto tipo monolite a spezzare la visuale.
Per farlo ti servono comunque rocce belle grosse, circa come un grosso ananas...con questa popolazione non ti serve una carriolata di sassi, ma relativamente poche pietre grosse (una decina circa, tanto per capirci)
matteo1985
05-01-2012, 15:07
quoto metalstorm è meglio avere due rocciate distinte in modo di avere una distribuzione territoriale netta!
le specie che hai scelto come base di partenza sono si mbuna ma solo le cyno sono strettamente legate alle rocce!
(non che i labido lo siano di meno)ma scegliendo una popolazione mista mbuna e haps dovresti lasciare agli haps una bella zona sabbiosa anche se centrale!
prendi rocce più grosse e oscura il retro vasca con del cartoncino nero o quello che trovi
non è un consiglio estetico ma funzionale...daresti ai pesci più tane in quanto è considerata tana una tana cieca e lasciando il vetro di fondo trasparente non gli daresti questa tranquillità di cui avrebbero bisogno
pseudo80
05-01-2012, 19:50
è meglio avere due rocciate distinte in modo di avere una distribuzione territoriale netta!
Non sono daccordo,secondo me optare x la rocciata unica,le 2 distinte,etc dipende sempre dall'aggressività/territorialità di mbuna/haps che si vanno ad inserire.Con mbuna troppo territoriali o haps dal carattere "caterpillar" e optando x le 2 singole rocciate rischi di minuirli i territori in vasca invece che distribuirli meglio.
scegliendo una popolazione mista mbuna e haps dovresti lasciare agli haps una bella zona sabbiosa anche se centrale!
Se non si specifica quali haps è inutile suggerire di lasciare sabbia x "loro":un C.borley Kadango della sola sabbia in mezzo non se ne fa di nulla sempre sopra le rocce ti strà (specialmente in ripro).Stesso discorso x il binomio mbuna/rocce:un M.lanisticola o unoP.sp.acei di che se ne fanno delle rocciate a mò di frana in vasca.
matteo1985
06-01-2012, 02:25
beh mi riferivo alla probabile formazione labido cyno e aulo!poi la quarta specie potrebbe comunque azzardare il namelanje...non penso gli dia problemi particolari in fondo un 150cm è molto permissivo anche se stretto40cm!in fondo il namelanje mi è stato consigliato da più persone per un 120cmx40x50(in un forum a noi caro)
se non esagera con il carattere degli inquilini da quello che ho capito può metterlo tranquillamente
poi è lui che deve scegliere la popolazione e poi rivedere il layout in base ad essa!
sicuramente quelle pietre non sono adatte..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |