PDA

Visualizza la versione completa : nuovo Rio 300 per scalari black


birmanidelvento
20-12-2011, 16:19
Vediamo un po'...
AVVIO:
avviato i primi di novembre con il solo fondo e l'acqua e i filtri..

VASCA
- Rio 300 con applicati due sfondi "back to nature" sula parete dietro.

TECNICA
- 4 t5 da 54w piu' i riflettori, 2 jbl solar, 1 dennerle color e 1 dennerle special plant
- mini faretto led x luce notturna.
- CO2 per ora Sicce 2, tra breve (15 gg) dennerle space 600 con bombola ric. da 2 kg
- cavetto sul fondo dennerle eco-line 40 w
- riscaldatore esterno hydor 300 (quello collegato al tubo filtro)
- duomat evolution deluxe per il controllo temperatura e predilezione per tenere acceso il cavetto
- filtro esterno1 eheim elettronico 2076 (mitico!!)
- filtro esterno2 prodac filtro 3 con UV e aspiratore di superficie (in arrivo,attualmente sera 250uv)

FONDO: si lo so ho esagerato...ma volevo che facessero le gemme anche i sassi!!:-D

partendo dal vetro di fondo, sopra il cavetto,
1 carbone attivo ada e osmocote
2 batteri ada 3/4 misurini
3 leggero strato di deponit mix dennerle
4 batteri dennerle da fondo 1 confezione
5 torba in granuli 1 confezione
6 jbl manado da 10 kg
7 batteri ada da fondo 3/4 misurini
8 jbl acquabasis 1 sacco da 5kg
9 batteri dennerle 1 confezione
10 deponit mix 1 pacco da 9,6kg
11 batteri dennerle
12 sopra tutto e attorno nella cornice ghiaia nero brillante e fine dennerle

arredamento:
3 grosse radici di torbiera dalle forme una a sx di tronco sommerso, quella centrale ad "onde" ritorte e quella a dx tipo radice di mangrovia ma molto sottili i trampoli.
ci sono inoltre 3 piccoli sassi di fiume rossastri che servono a sostenere la radice centrale ai 3 lati.
Li ho testati per il calcare e vanno benissimo

Piante:
ah ah...un incubo!! ci provo ma ne dimentichero' qualcuna...
- almeno 5/7 microsorium pteropus di cui almeno 2 grandi come piante madri a sx
- almeno 5/7 microsorium Windeløv al centro
- almeno 5/7 microsorium "trident" a dx
- 5 barclaya longifolia red a semicerchio attorno la radice centrale (in crescita)
- 1 ninfea lotus (zenkeri) red
- 1 ninfea lotus (zenkeri) green
- 1 ninfea rubra
- circa 9 cryptocorine crispatula balansae
- circa 4 vasetti di pogonstemon helferi (pratino a sx)
- circa 2 cup di cryptocorine Petchii Pink (pratino al centro)
- circa 4 vasetti di sagittaria subulata (pratino dx)
- 3 echinodorus tricolor
- 1 echinodorus "el diablo"
- 4 echinodorus "red devil"
- 5 cladofore (le palle di alghe centrali) punzonate nella radice
- 15 steli Hygrophila araguaia
- 30 steli Hygrophila polysperma rosanervig
- 5 steli Ludvigia repens rubin
- 5 steli Ludwigia perennis
- 3 Bolbitis heudeloti posizionate sullo schermo con spilli di acciaio inox
- 2 Echinodorus "Ozelot Green"
- 7 steli Hygrophila pinnatifida
- 2 Anubias congensis
- 2 Cyperus helferi
- 2 porzioni di Eicchornia crassipes
- 2 porzioni di limnobium laevigatum
- 7 steli di elodea densa
- 1 porzione di vesicularia dubyana
ne vorrei mettere ancora, tipo dei pezzi di muschio ancorati con spilli d'acciaio sullo sfondo, ma prima aspetto che le piante sul retro crescano un po'..

PESCI: ora mi farete a pezzi...

fase iniziale:
- 50 cardinali Paracheirodon axelrodi
- 10 otocinclus affinis
- 5 crossochelius siamensis
- 10 danio margaritatus (rasbora galaxy)
- 12 scalari neri black

fase finale: (se si formeranno le coppie REALI di scalari riproduttori)
- 30 cardinali Paracheirodon axelrodi
- 10 otocinclus affinis
- 5 crossochelius siamensis
- 10 danio margaritatus (rasbora galaxy)
- 2 o max 4 scalari neri adulti (1 o max 2 coppie)

INVERTEBRATI:
- TOT di caridine red cherry adulte che attualmente riproduco in caridinaio a parte da 60 lt
(nella vasca sono presenti numerosissimi nascondigli naturali e anche, nascosti, i crusta cave e i crusta tubes perche' i gamberetti possano nascondersi o per le mute)

Ok.. adesso massacratemi... (specie per i cardinali e le red cherry) #06#06#06





http://s8.postimage.org/fyyo52fdt/rio300_allestimento.jpg (http://postimage.org/image/fyyo52fdt/)

gunthermarco
20-12-2011, 16:34
la trovo meravigliosa,non facevi prima a scrivere le piante che "non" hai ? ahahah....per la popolazione magari rimarrei nel sud america....evitando i siamensis e le galaxy....che forse prediligono acque leggermente più dure.

birmanidelvento
20-12-2011, 16:55
la trovo meravigliosa,non facevi prima a scrivere le piante che "non" hai ? ahahah....per la popolazione magari rimarrei nel sud america....evitando i siamensis e le galaxy....che forse prediligono acque leggermente più dure.

in effetti i siamensis ancora non li ho messi, li mettevo epr le alghe filamentose, nel lido 120 in 3 mi hanno fatto paizza pulita, con quel cavolo di filtro interno crescevano uno spettacolo.. ed e' paintumato anch'esso quasi come questo...
per le galaxy...ne avevo 4 dal lido appunto, e mi spiaceva darle via anche xche' le pagai 9 euro l'una!!! e cosi' in 350 litri volevo metterne una decina x "contrastare" il gruppo dei carinali che quando nuotano e' davvero imponente...

AcquarioRoma
20-12-2011, 18:57
Molto bella la vasca!

jackrevi
20-12-2011, 19:15
la vasca è stupenda.. #25

birmanidelvento
20-12-2011, 19:39
grazie...ma le piante devono ancora crescere (barclaya e ninfee) e devo finire di mettere i pesci...

berto1886
20-12-2011, 21:29
bella! complimenti!

Corydoras 98
20-12-2011, 21:34
bellissima

Mauro82
20-12-2011, 22:27
bella,ma aspetto di vederla al completo!

dany_90
20-12-2011, 23:31
Molto bella!!! Complimenti!!!

Anto86
20-12-2011, 23:32
Bella la vasca, riesci a mettere qualche foto in più?

Luca_fish12
21-12-2011, 00:49
fase finale: (se si formeranno le coppie REALI di scalari riproduttori)
- 30 cardinali Paracheirodon axelrodi
- 10 otocinclus affinis
- 5 crossochelius siamensis
- 10 danio margaritatus (rasbora galaxy)
- 2 o max 4 scalari neri adulti (1 o max 2 coppie)


Questo è quello che intendevo questa mattina ;-)
Se porti i cardinali a 20/30 esemplari sicuramente è meglio, ma 50 sono davvero tanti per me!

Concordo nel non mettere le galaxy e i siamensis, perchè non c'entrano niente con il resto!


Però a parte la questione sul numero dei cardinali, che alla fine hai scelto di abbassare, l'acquario è veramente allestito bene, complimenti! ;-)

Anto86
21-12-2011, 00:53
Ma quanto hai di fondo 20cm? :-D

birmanidelvento
21-12-2011, 01:56
Ma quanto hai di fondo 20cm? :-D

in effetti 20 no ma 13 tutti...
ehehhehehe

Angelo(ce)
21-12-2011, 02:00
La vasca è davvero molto bella, ma se devo essere sincero lo sfondo sul retro non mi convince molto, sembra che blocchi troppo il senso di profondità. Sono solo gusti personali.

Ale87tv
21-12-2011, 10:01
non mettere i siamensis, rovineresti tutto :-)

birmanidelvento
21-12-2011, 16:05
eh i cardinali lo so anche io che sono taaaanti ma cmq si ho deciso che cresciuti gli scalari li diradero' mettendone un 20/2 in altra vasca...
:-)
per lo sfondo era gia' siliconato sul retro, la vasca l'ho presa da un ragazzo di Roma grazie al mercatino!! #70#70#70

per i siamensis invece vorrei approfondire...siccome ho moltissime piante a rapida crescita (tra l'altro le rosanervig stanno appunto diventando rosa in cima..) pero' ho anche molte felci (microsorium in testa) che potrebbero avere problemi di filamentose o peggio a pennello! che odio!!!!
quindi i siamensis le mangerebbero e terrebbero sotto controllo... che altro tipo di pesce fa lo stesso con meno caos in vasca? le farlowella??
ora ho 10 otocinclus e beh le caridine... ho l'ansia delle alghe...il lido lo devo RIFARE xche' si e' riempito di alghe a pennello, accidenti a me... purtroppo ho sbito un intervento grosso a ottobre e mi sono dovuto " fermare" x un paio di mesi...e il solo filtro juwel fa abbastanza pena...
>:-(>:-(>:-(

Anto86
21-12-2011, 16:39
Il filtro juwel è ottimo, mai avuti problemi...

birmanidelvento
21-12-2011, 22:32
mah insomma...io adesso metto un altro esterno e il juwel lo tengo, depotenziato, caricato a torba e resine antisilicati...

Anto86
21-12-2011, 22:36
Che problemi hai avuto col filtro?Sei il primo che sento che si lamenta del filtro juwel... #24

antoniotrovato55
21-12-2011, 23:18
e vero i siamensis fanno un gran lavoro!!!chi conosce una ltro pesce che da gli stessi risultati con le alghe??cmq veramente bello!!!

Luca_fish12
22-12-2011, 10:49
Secondo me nessun pesce deve essere comprato per mangiare le alghe (anche perchè spesso non lo fanno o si stufano presto).

Più che altro va ricercata la causa del loro sviluppo e si agisce su quella! ;-)

P.s. perchè usi le resine antisilicati?

deniro
22-12-2011, 11:38
come ti sei trovato con la co2 Sicce???

Supergeko1983
22-12-2011, 13:01
Hai allestito davvero una bellissima vasca, ma concordo con gli altri di non mettere i siamensis solo per eliminare eventuali alghe future

Anto86
22-12-2011, 23:29
Infatti spesso vengono chiamati pulitori...ma col carico organico che fanno altro che pulitori... :-D

birmanidelvento
23-12-2011, 01:34
la mia idea era di prevenire e' meglio che curare...
le piante le ho prese dall'azienda Castelluccio, e beh lo vedete dalle foto, splendide!! ma davvero, belle sane etc, le microsorium le ho prese "normali" ed erano quasi delle piante madri!!
e' che cosa porta le alghe nere a pennello??
vengono a volte anche con valori nella norma e piante sanissime, come con alta presenza di pesci e/o fosfati...
il mio lido 120 e' una schifezza ora...e dentro ho 2 portaspada (erano fuori nel laghetto questa estate...) due scalari black due siamensis e un gastromyzon (il chitarra insomma) piante rigogliose, moltissime a crescita rapida, piante galleggianti..
l'unica nota dolente e' che a ottobre mentre ero in ospedale x il tumore quel (benedetto ) del mio compagno, x dare da mangiare prendeva il barattolo dei granuli e ne "versava UN PO' " in vasca...
in una settimana avevo dei bellissimi scalari "balloon" che ovviamente sono morti in due settimane...
valori orribili tipo nitrati a 50!!!, diatomee, alghe nere..
complice il mio fondo speciale, quasi come quello di questa vasca ma stavolta non ho messo l'akadama!!! cmq ancora oggi fa pena...l'unica che cresce indisturbata e' una ninfea che ora e' enorme...
il 25 pomeriggio sono di festa e lo puliro' a fondo sifonando e alleggerendo il fondo x ricoprirlo col ghiaietto e risistemando tutte le piante..
(buone feste yu uh)
ho preso un filtro esterno della sera coi raggi uv, quello fino a 250 litri.. l'interno della juwel lo depotenzio, ora monta la 400lt/h e mettero' la 280, e lo carichero' solo coi suoi cannolicchi e poi torba della jbl e resine fosfati e silicati... dovrei spezzare l'incubo alghe...

una domanda invece...quali luci mettere nel lido? sono due neon piu' riflettori.. adesso ho la nature della juwel e la color della dennerle..
non ricordo chi mi disse che le color NON vanno bene...
nel rio 300 invece quali dovrei mettere? davanti ho 3 pratini..il pogonstemon, la crypto peitchii e la sagittaria subulata.. parlando sempre di luci dennerle o jbl voi cosa mettereste?
ho anche i riflettori..
------------------------------------------------------------------------
PS
PER SUPERGEKO...
ma il pothos che pesca in acqua aiuta per i nutrienti?

ah come protocollo di fertilizzazione uso la seache..voi che ne pensate? la dennerle in quel caso e' un po' blanda,,e x la barclaya, e la rosanervig e le ninfee rubra e' scarsina...

bix71
23-12-2011, 19:09
Complimenti per la vaschetta, ma altre due piante no???????? :11:

doggyleoleo
24-12-2011, 00:53
Lo trovo davvero magnifico!! un bellissimo layout e anche la scelta degli scalari Black la trovo molto interessante. :4: