Visualizza la versione completa : Askoll Kompatto K3
pierluigi.rovere
20-12-2011, 13:11
Filtro in mio possesso da circa 6 mesi.
Silenziosissimo! L'unico rumore proveniente dall'acquario che sia percettibile è l'atomizzatore della co2.
Il filtraggio sul mio Askoll Ambiente 80 (90 litri lordi) è ottimo (nonostante il pochissimo spazio per i canocchi)
Le spugne devono essere pulite regolamente per non compromettere la portata dello stesso: possibilmente a filtro spento per non spargere i fanghi per tutta la vasca.
Il carbone può essere rimosso senza problemi.
Ho avuto un solo blocco del sistema: la girante era impregnata di fanghi. Con una sciacquata è tornato come nuovo.
pokerluke
04-01-2014, 16:48
Ciao io ho un k2 e devo dire che il filtraggio è ottimo ma sul libretto consigliano la sostituzione del carbone ogni 2 settimane, mi sembra troppo poco (considerando che non costano poco) cosa ne pensi?
Aranollo
01-10-2014, 15:12
a me hanno consigliato di non sostituire il carbone se non in caso di inserimento di medicinali in vasca, quindi di lasciare il tutto com'è e pulire solo le spugne ogni tanto con l'acqua dell'acquario
Per un 90 litri lordi io ho un k2(sul libretto c è scritto che muove 400l/h, il mio dovrebbe andar bene,contando che il filtro dovrebbe muovere almeno 4 volte il totale dell'acqua presente.avendo io 70 litri netti).Ma con i materiali filtranti di questo filtro ho una gran confusione in testa.
Innanzitutto ho levato la striscia di lana/carbone e ho messo della normalissima lana di perlon(tagliata a misura nella sede della cartuccia.poi avendo pochi cannolicchi in dotazione nella confezione,gli ho aggiunto Siporax Sera x coprire quasi tutta la superficie della vaschetta azzurra;le spugne le ho tenute e le sciacquo una volta al mese nell'acqua dell acquario.
Quello che non capisco e se la lana la devo mettere prima dei cannolicchi o invertirla di posto con la spugnahttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/21/b4ebc1b202c8d155831c9036a32fe68d.jpg
Nella foto:
la spugna è esterna nelle cartucce blu,
Che guarda verso la vaschetta azzurra c'è la lana
Nella vaschetta azzurra ci sono i cannolicchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aranollo
22-03-2015, 08:23
Metti nel lato più esterno la spugna a grana più grossa e verso i canolicchi quella a grana più fine, così il filtraggio verrà effettuato prima in maniera più grossolana poi più fine
Ok,come in foto allora.Ho letto di gente che mette solo la lana(senza l'uso della spugna)e i cannolicchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E se cambiassi filtro e prendessi uno esterno?con un po più di portata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aranollo
25-03-2015, 11:20
Io ci avevo provato ma poi ho lasciato le spugne perché la lana trattiene di più ma si sporca di più e ti costringe a pulire il filtro (e quindi mettere le mani in acquario) più spesso
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/75bbf1cdb241717b5f202b91957ef299.jpg
Ho fatto così.ormai è già in acquario.
Mentre x la parte biologica ho messo il Siporax mini della sera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |