Entra

Visualizza la versione completa : Limnophila Sessiflora marcisce


ruix
20-12-2011, 10:48
Ragazzi,
ho da 10gg allestito/avviato un'acquario da 100lt, da due giorni la sessiflora che ha una crescita spaventosa riporta delle foglie marce nella parte bassa dello stelo.
Fertilizzo con ADA bright k e step 1, due volte a sett 4ml per prodotto. CO2 20bolle al minuto.
Cosa può essere?
Grazie

Danny85
20-12-2011, 12:24
Ragazzi,
ho da 10gg allestito/avviato un'acquario da 100lt, da due giorni la sessiflora che ha una crescita spaventosa riporta delle foglie marce nella parte bassa dello stelo.
Fertilizzo con ADA bright k e step 1, due volte a sett 4ml per prodotto. CO2 20bolle al minuto.
Cosa può essere?
Grazie

Di solito il problema è causato dalla poca luce che arriva alle foglie basali,ma dai qualche informazione in più,luce e volume della vasca,e magari una foto!

ruix
20-12-2011, 12:32
Plafoniera da 96w 4 neon da 6000°, 95 litri netti. Seguirà foto nel pomeriggio.
Cosa può essere?

Danny85
20-12-2011, 12:42
Di solito il problema è causato dalla poca luce che arriva alle foglie basali

Ma adesso pensandoci bene,se è inserita solo da 10 giorni non è che le foglie che marciscono sono quelle vecchie della pianta?
Quelle che c'erano già quando l'hai inserita? Se è così è normale perché le foglie cresciute dopo si sono adattate al nuovo ambiente mentre quelle vecchie no e marciscono!

ruix
20-12-2011, 12:49
Penso di poterti confermare che le foglie che stanno morendo sono quelle vecchie, anche perchè si trovano nella prima metà della pianta.
Dici allora che è un comportamento normale causa ambientamento?

Danny85
20-12-2011, 13:46
Penso di poterti confermare che le foglie che stanno morendo sono quelle vecchie, anche perchè si trovano nella prima metà della pianta.
Dici allora che è un comportamento normale causa ambientamento?

Yes! Appena diventa abbastanza alta togli la parte vecchia e ripianti le talee e vedrai che non succede più!
Se si sono squagliate proprio in un paio di giorni ti confermo di sicuro che il problema è quello!

ruix
20-12-2011, 14:02
Per quanto riguarda la potatura, dove la taglio? Successivamente pianto direttamente lo stelo nella fluorite?

Danny85
21-12-2011, 13:29
Appena sopra un internodo! E si,ripianta lo stelo nella flourite!
http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp