PDA

Visualizza la versione completa : aiuto per allestimento primo acquario..!


giulia@
20-12-2011, 10:46
Ciao a tutti i partecipanti di questo meraviglioso forum grazie al quale ho dipanato un pò dei dubbi che avevo, ma veniamo al dunque: mesi fa mi hanno regalato un betta in due litri...mi sono informata e gli ho comprato una vasca da 20 litri con filtro interno più due cory albini e due rasbore che ha ucciso >:-(.
Ho comprato un askoll L da 68lt misure 56x36x46 con filtro interno, un cavetto con relativo termostato per il fondo che sarà composto da manado e aquabasis della jbl e forse del ghiaino scuro sopra.
Vorrei che l'aquario di tipo asiatico con piante tipo l'higrophila polysperna, le cryptocorine, valisneria, ceratophillum, muschio un bel tronco e delle canne di bambù ecc...
Il materiale per il fondo è già arrivato e anche i cavetti quindi dopo le feste vorrei cominciare ma ho dei dubbi:9:
_ volevo sapere se attorno al cavetto riscaldante devo mettere della sabbia o non importa,
_se con il betta posso inserire i danio margaritatus,puntinus titteia,hemigrammus bleheri.
Grazie !!!:42:

bettina s.
20-12-2011, 11:33
eviterei i puntinus titteia che sono dei grandi rompiscatole a meno di non inserirne in gran quantità ma non è possibile nella tua vasca; i danio margaritatus mi sembrano un po' piccolini, tra i tre direi meglio gli hemigrammus bleheri, da introdurre comunque prima del betta, poi eventuali altri inquilini ed in fine lui, altrimenti c'è il rischio che consideri la vasca come suo intero territorio.

Per quanto riguarda il cavetto, lo trovo abbastanza inutile, specialmente con il manado col quale non avrai problemi di eccessiva compattazione del fondo.

Il cavetto a mio avviso è utile solo se si opta per la sabbia con un'altezza che supera i 5 cm, per ancorare le piante, per evitare appunto l'eccessiva compattazione nel lungo periodo.

Marco.88
20-12-2011, 12:52
Ciao, per la scelta delle piante (forse per ora non ti interessa) mi raccomando, assicurati che vadano bene per l'illuminazione che hai!!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

giulia@
20-12-2011, 18:43
grazie per i chiarimenti !
l'acquario lo metto in una stanza luminosa, di per sè non ha un grande neon monta un plc da 24w...così mi regolo con le piante:3:
la prossima settimana compro i test per misurare i valori dell'acqua poi si comincia !!
Per il betta pensavo già di metterlo per ultimo considerato che ha un pessimo carattere (il mio) è bello cresciutello(circa 7 cm) non vorrei che spadroneggiasse:4: poi quanti hemigrammus posso mettere e le rasbore?

giulia@
11-01-2012, 14:09
rieccomi...sperando che ci sia qualcuno che mi da una mano....
i valori dell'acqua sono : nitriti e nitrati assenti, kh 17 gh 18 ph 6.8 misurati con i test askoll.
Sicuramente devo diminuire la durezza dell'acqua, ma come ?
Vorrei più luce e pensavo di mettere due strisce di led 3258 warm white, e per la co2 come faccio ?
ho visto sul forum la costruzione di co2 artigianale ma poi come regolo il flusso delle bolle nell'acqua..#12

ippo86
11-01-2012, 21:40
rieccomi...sperando che ci sia qualcuno che mi da una mano....
i valori dell'acqua sono : nitriti e nitrati assenti, kh 17 gh 18 ph 6.8 misurati con i test askoll.
Sicuramente devo diminuire la durezza dell'acqua, ma come ?
Vorrei più luce e pensavo di mettere due strisce di led 3258 warm white, e per la co2 come faccio ?
ho visto sul forum la costruzione di co2 artigianale ma poi come regolo il flusso delle bolle nell'acqua..#12

ciao per abbassare la durezza occorre usare acqua d'osmosi,la trovi o dal tuo negoziante o ti compri un impianto da tenere in casa.
per quanto riguarda la co2 eccoti un link;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680

giulia@
13-01-2012, 01:17
grazie, ho acquistato l'acqua di osmosi e costruirò un impianto fai da te di co2.....speriamo bene :-)

Agro
13-01-2012, 01:28
i valori dell'acqua sono : nitriti e nitrati assenti, kh 17 gh 18 ph 6.8 misurati con i test askoll.
Con quei valori del gh e del kh mi sarei aspettato un ph più alto

blackstar
13-01-2012, 11:08
si anche a me sembra strano quel ph....

attenzione a mettere l'acquario in zone troppo luminose, potresti trovarti molte alghe infestanti in vasca, è sempre bene che l'acquario venga posizionato in un punto dove non arriva luce del sole diretta

giulia@
14-01-2012, 18:53
grazie a tutti, ieri ho allestito l'acquario e domani faccio i test di nuovo e posto qualche foto....:-)

giulia@
15-01-2012, 10:54
buondì a tutti riepilogando
il giorno 13 ho allestito la vasca modello askoll fluval 56x36x43 da 68lt
il fondo è composto da aquabasis e manado entrambe della jb, ghiaia non calcarea (lavata per bene),
piante:
nymphae lotus
cryptocoryne wenditii e becketii
vallisneria spiralis
hygrophila polysperma
salvinia natans
riccia fluitans che è su radice in prova
mycrosorium pteropus su radice.
radice fatta bollire e lasciata in ammollo 24h
valori dell'aqua oggi misurati con test askoll a reagente:
gh 17
kh 13
ph 8.4
temperatura 25°, ore di luce 5.
metto le foto e resto in attesa di consigli ( domani aggeggio con la co2 fai da te...).
http://s15.postimage.org/5uj2rdd6v/S5001300.jpg (http://postimage.org/image/5uj2rdd6v/)
#23

bettina s.
15-01-2012, 14:47
domani aggeggio con la co2 fai da te. le piante hanno bisogno di minimo 8 ore di luce per compiere la fotosintesi clorofilliana, non arrivi a questo periodo non ha senso iniziare a somministrare co2 o altri fertilizzanti.

giulia@
15-01-2012, 20:03
va bene, ma devo cominciare subito con le otto ore di luce ?

milly
15-01-2012, 22:33
Per prevenire una proliferazione algale comincia con 6 ore di luce al giorno e aumenta gradualmente il fotoperiodo fino a raggiungere le 8 ore. Comunque prima di 7-10 giorni dalla piantumazione è sconsigliabile fertilizzare perchè la maggior parte delle piante ha bisogno di tempo per acclimatarsi e in questa fase la crescita è in "stand by" quindi fertilizzando aumenti solo la probabilità di veder proliferare le alghe :-)

doncarlino
15-01-2012, 22:55
Per prevenire una proliferazione algale comincia con 6 ore di luce al giorno e aumenta gradualmente il fotoperiodo fino a raggiungere le 8 ore. Comunque prima di 7-10 giorni dalla piantumazione è sconsigliabile fertilizzare perchè la maggior parte delle piante ha bisogno di tempo per acclimatarsi e in questa fase la crescita è in "stand by" quindi fertilizzando aumenti solo la probabilità di veder proliferare le alghe :-)

concordo seguo la discussione mi piace il layout...brava!
quando arriverà il momento inserisci la co2 "artigianale a gel"è facilissima da preparare e poi quì sul forum è spiegato tutto in maniera magistrale!io mi trovo benissimo!

giulia@
16-01-2012, 11:11
ok, sono contenta che piaccia il layout, sono mesi che mi documento-:33. Allora aspetto per la co2 e aumento gradatamente le ore di luce, ma ho un altra domanda.....:-)) : siccome l'acquario è per il betta il ph devo abbassarlo e anche la durezza...posso inserire la torba? Tanto l'acqua ambrata non mi dispiace.

Marco.88
16-01-2012, 12:05
Oh finalmente ci siamo, hai fatto anche un bel lavoro!!! Concordo con gli altri, fai 6 ore di luce e aumenti gradulamente (mezz'ora a settimana) fino a 8 e non fertilizzare almeno ancora per una settimana, poi quando inizi ti conviene utilizzare metà della dose consigliata sul prodotto...almeno per ora, poi se c'è molta crescita piu avanti puoi anche aumentare.
Fai il cambio con sola osmosi per mettere a posto quei valori mi raccomando!! poi riposta i valori che i piu esperti ti consigliano!!
Per la fauna già qualche idea?? Per la torba prima ti conviene far stabilizzare i valori, poi eventualmente la aggiungi!

giulia@
16-01-2012, 12:19
visto ? (marco.88), sono contenta :-)) ed è tutto merito del forum, delle schede, siete stupendi !!! #25
Ho trovato il bambù, lo taglio e lo faccio bollire poi lo inserisco (lo tengo giù con delle pietre).
Non ho trovato pietre laviche che mi piacevano, vabbè...
quindi oggi faccio un cambio con acqua di osmosi e domani rifaccio i test e posto i valori...sembro il piccolo chimico :-)

Marco.88
16-01-2012, 12:43
ahahah mio padre che mi vedeva armeggiare con provette e contagocce vari nell'acquario pensava fossi impazzito!!!!! :-)) Strano che non trovi le pietre.... uhm..ma quali ti piacciono??

giulia@
16-01-2012, 14:50
le pietre le vorrei laviche ma compatte, non quelle con il foro e ho trovato solo quelle...altrimenti ho trovato dei sassi rotondi grigi o bianchi in un negozio ma non mi fido molto....dovrei andare li con una siringa e del viacal...;-) e mi ha detto che forse la prossima settimana le arriva qualcosa, mah !

doncarlino
16-01-2012, 20:51
le pietre le vorrei laviche ma compatte, non quelle con il foro e ho trovato solo quelle...altrimenti ho trovato dei sassi rotondi grigi o bianchi in un negozio ma non mi fido molto....dovrei andare li con una siringa e del viacal...;-) e mi ha detto che forse la prossima settimana le arriva qualcosa, mah !

qui a catania di lava hai vogliaaaaaaa:D magari d'estate vacanzina in sicilia e capatina sull'etna :D cmq nei corsi dei fiumi ce ne sono di belle....io sono contro quelle dei negozi...ca****** ma quanto li fanno pagareeeeee!!!!#28b#28b#28b

non sò se a te pace far trekking, ma in qualche escursione magari ne approfitti...-28

giulia@
17-01-2012, 20:03
doncarlino hai ragione, #36# qui c'è un bel fiume e in settimana faccio un giro così prendo le pietre che mi piacciono...ma basta farle bollire per renderle sicure?

Metalstorm
17-01-2012, 20:36
le pietre le vorrei laviche ma compatte, non quelle con il foro e ho trovato solo quelle.
cercale nei negozi di giardinaggio ;-)
Idem per ogni tipo di sasso: presi nei negozi di giardinaggio costano molto meno, l'unica differenza è che non c'è scritto sopra "per acquari".....ma vanno ugualmente bene!!!!

doncarlino
17-01-2012, 22:55
si falle bollire e occhio a quelle calcaree ;-)

giulia@
19-01-2012, 11:39
perfetto, oggi gita nei negozi di giardinaggio...incrociamo..:-))

doncarlino
23-01-2012, 02:25
perfetto, oggi gita nei negozi di giardinaggio...incrociamo..:-))

news?trovato qualcosa?

giulia@
23-01-2012, 21:09
uffa, le pietre che ho trovato sono troppo grandi...domani mattina vado in un altro posto, speriamo;-)...intanto ho trovato già due belle lumachine nell'aquario...

giulia@
24-01-2012, 14:56
Bene, rieccomi.... ho trovato le pietre in un vivaio dove la simpaticissima proprietaria ha anche lei un acquario..! le ho messe in pentola, tagliato il bambù ( ci voleva una motosega -42) e messo a bollire anche quello. Poi quando li metto in vasca faccio altre foto e posto i valori che ho misurato questa mattina.
P.S: in superficie c'è un pò di schiumetta bianca e tra il vetro e il fondo delle bollicine di aria...ho fotografato anche quelle...-:33 devo preoccuparmi ?
A più tardi #22.

giulia@
24-01-2012, 17:56
di nuovo qui...metto le foto con la schiumina detta prima e le bolle d'aria tra il vetro e il fondo...poi...il nuovo allestimento con le pietre e il bambù ( detto tra noi non mi convince #07).
Inserisco anche i valori.
Il 19/01/2012:
no3 10
no2 0,05
gh 14
kh 10
ph 8

il 24/01/2012:
no3 20
no2 0,05
gh 12
kh 6
ph 8

sotto c'è la foto con quella schiumina
http://s18.postimage.org/4hbqvnpo5/S5001306.jpg (http://postimage.org/image/4hbqvnpo5/)

foto con bolle d'aria:

http://s16.postimage.org/o0c7anfz5/S5001309.jpg (http://postimage.org/image/o0c7anfz5/)

ultimo allestimento

http://s15.postimage.org/pfurw7vrr/S5001320.jpg (http://postimage.org/image/pfurw7vrr/)

tutti i consigli e/o suggerimenti sono graditi !#12

Metalstorm
24-01-2012, 20:29
se smuovi leggermente il fondo le bolle vanno via..la schiumetta sembrano semplici bolle d'aria, niente di strano ;-)

occhio che il bambù se non trattato dura pocho in acquario ed è facile preda delle muffe...andrebbe rivestito con del plastivel per farlo durare di più

giulia@
24-01-2012, 20:50
Va bene, pensavo che il bambù mi piacesse di più, invece...domani o levo:-))
i valori sono nella norma secondo voi ?

bettina s.
25-01-2012, 10:04
neanche a me convince troppo il bambù, magari metti un'altra piccola radice ramificata ma dello stesso colore dell'altra: mentre le piante di diverse gradazione di verde stanno bene, le radici di colori non uniformi non danno un bell'effetto.
Per i valori, la durezza direi bene, il ph dovrebbe scendere un po' a fine maturazione.

giulia@
25-01-2012, 12:08
grazie bettina s. ho levato il bambù e una delle due pietre e appena mi passa l'influenza prendo un altra piccola radice. Buona giornata a tutti ;-)

giulia@
17-02-2012, 11:29
Ciao a tutti, eccomi qui trascorso un mese dall'allestimento.
Le piante stanno crescendo ma ci sono anche le alghe...quelle a pennello e poi una strana patina marrone che copre il fondo, il legno e un pò le piante ! Con la luce ero arrivata a nove ore, ma con la comparsa delle alghe le ho ridotte a sette..ho fatto bene?
I valori sono:

il 07/02
No3 10
No2 0,0
gh 13
kh 7
ph 8

il 17 /02
N03 10
No2 0,0
gh 10
kh 7
ph 8

i valori sono sempre costanti solo il giorno 24 i nitrati erano 20mg...era quello il picco..?boh.
Cosa dite, metto la torba per abbassare il ph ? e come levo quelle alghe ?#24

bettina s.
17-02-2012, 14:49
i valori sono sempre costanti solo il giorno 24 i nitrati erano 20mg...era quello il picco..? no il picco si ha di nitriti gli no2, può essere che non l'abbia rilevato perché può durare qualche giorno, ma anche solo qualche ora.
Penso che il tuo filtro sua maturo, per abbassare un po' il ph puoi senz'altro usare la torba, ma dovresti ridurre un tantino la durezza, magari cambiando un terzo del volume della vasca con acqua di osmosi.

Per le alghe dovresti mettere una foto e descrivere le lampade che hai e anche il filtro.

giulia@
17-02-2012, 22:41
Va bene grazie Bettina, domani metto le foto e la lampada è un pll24w/6400k mentre il filtro è interno composto dai cilindretti bianchi per i batteri e sopra la spugna ma domani metto anche le foto del filtro perchè è sotto il coperchio ed è macchinoso descriverlo:-)).

giulia@
18-02-2012, 10:47
Ecco le foto del filtro e dell'acquario cosparso di quella cosa marrone comparsa da circa una settimana( non fate caso alla data),ma non ci sono più quei filamenti che avevo visto, forse erano foglie di vallisneria decomposte.
P.S.: la mia povera salvinia è morta ...stava ricrescendo #24


http://s13.postimage.org/rt4uuhamr/acquario.jpg (http://postimage.org/image/rt4uuhamr/)

http://s16.postimage.org/cz97cvo6p/acquario2.jpg (http://postimage.org/image/cz97cvo6p/)

http://s7.postimage.org/9v4k3lyc7/filtro.jpg (http://postimage.org/image/9v4k3lyc7/)

http://s11.postimage.org/qelnool1r/filtro2.jpg (http://postimage.org/image/qelnool1r/)

giulia@
19-02-2012, 14:02
-43 c'è nessuno che guarda le foto e mi dice cos'è quella roba marrone? intanto ho messo della torba nel filtro e domani faccio un cambio con acqua di osmosi.

marcios1988
19-02-2012, 14:44
Ciao Giulia :) buona domenica allora quelle alghe marroncini sono alghe diatomee che spesso si presentano in allestimento e maturazione vasca o spesso in vasca con un quantitativo abbondante di silicati(da cui sono formate).
Andranno via da sole tranquilla quando abbasserai lla durezza totale senza nessuna tipologia di intervento:)
PS fai un cambio di del 20/30 % con acqua di osmosi(l'acqua di osmosi deve avere kh e gh pari a 0)
buona domenica:-))

scaglione
19-02-2012, 15:28
buon pomeriggio a tutti sono pasquale è il mio primo acquario e volevo un po di consigli poichè sto ancora nel proggetto quindi nella fase delle scelte.diciamo che dopo che mi sono un po' informato comprerò una vasca di 80 cm circa quindi da 100 a 120 l. e fin qui tutto ok.
poi ho deciso per i pesci e vorrei qualche consiglio. i pesci sono: barbo dorato, apistogramma assasizi o cicliche nano, astronotus oceliatus oscar, colisia lalias courami nano , pekoltia vittata, ptero phyllum scalare o pesce d'angeloe trichogaster guaurami perlace volevo sapere inanzi tutto se sono compatibili e poi che tipo di piante dovrei piantare per queste specie di pesci.

blackstar
19-02-2012, 15:41
ciao scaglione, ti consiglio di aprire un topic dedicato alla tua discussione altrimenti facciamo un pò di confusione

giulia@
19-02-2012, 17:27
Bene, allora è tutto nella norma, che sollievo. Domani faccio il cambio d'acqua così tra tre settimane metto i pesci ( per ultimo il mio betta ). Voi cosa mi consigliate di inserire? Mi piacciono moltissimo i danio margaritatus :-)) poi per il fondo ho già due corydoras.

giulia@
24-02-2012, 19:53
Sono perplessa, oggi ho cambiato 20 lt con acqua di osmosi, misuro il valore del ph dopo un oretta ed è a 6.
Stasera misuro di nuovo, il ph è 8 e il kh 4. Cosa succede nella mia vaschetta?:#O

bettina s.
24-02-2012, 22:36
il pH è tornato al valore che aveva in precedenza a causa dell'effetto tampone del kh su di esso, se mantieni una durezza carbonatica abbastanza bassa sui 3 - 4 ° con la co2 si abbasserà anche il pH.

giulia@
12-04-2012, 11:04
cari amici eccomi con gli sviluppi del mio acquario, ricapitolando: è stato allestito il 13 di gennaio, il modello è un askoll pure l il fondo è il manado con l'aquabasis, la co2 è regolata con 20 bolle al minuto con l'impianto della askoll. Attualmente i valori sono stabili: ph 7 no2 assenti, gh 10,fotopeiodo di 8 ore. Da tre settimane ho inserito 4 danio choprae, dopo una settimana 6 danio margaritatus e i due coridoras albini e ieri il mio betta che si sta comportando davvero bene ;-).
Ma c'è un ma....le alghe a pennello>:-( ...! come le levo?