Entra

Visualizza la versione completa : zembrasoma flavescenc in 170 lt


Maria85
19-12-2011, 22:36
ciao sono una nuova che si affaccia al marino e vorrei sapere un zebrasoma flavescenc in un 170 lt (acquario fatto ad angolo con vetro bombato come c'è lo vedete?

Federico Rosa
19-12-2011, 22:38
Secondo me è un po' sacrificato ... se lo metti anche piccolo considera che cresce in fretta e poi toglierlo è sempre un bel problema

DanyVI76
19-12-2011, 22:40
Concordo con Federico!
Ha pure un bel caratterino che vista la vasca stretta, potrebbe pure diventare peggiore del normale e dimostrare maggiore aggressività.....

vince84ge
19-12-2011, 22:48
ma a come scrive dice un flavescens e basta..... con chi dovrebbe diventare aggressivo?????????????????????????????????????

tene
19-12-2011, 22:53
Uno zebra in 170 lt è sacrificato essendo poi la vasca ad angolo ancora di più.
Considerando poi che nessuno tiene un solo pesce diventerà veramente una convivenza difficile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Federico Rosa
19-12-2011, 22:54
Non credo avesse capito che sarebbe stato l'unico pesce comunque è un animale che raggiunge i 15 - 20 cm:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130

e generalemte viene indicata una vasca di un 300 litri, avendo poi bisogno di nuotare meglio se lunga almeno un metro meglio di più. Quando questi pesci non riescano a sfogare la loro innata voglia di nuoto diventano fastidiosi per tutti gli altri ospiti della vasca ;-) se mi dici con che cosa vorresti allevarlo (pesci e invertebrati) e descrivi un po' meglio la vasca magari ti suggeriamo pesci un po' più adatti a quel litraggio ... o almeno ci si prova

Maria85
19-12-2011, 23:23
io voglio mettere solo il flave con i coralli....quali pesci dovrei mettere secondo te?

Alegab
19-12-2011, 23:44
Ho tenuto un flavescens per 4 anni in un acquario da 170 L.
Non ho avuto mai problemi; è noto che i pesci chirurgo sono ottimi nuotatori e quindi hanno bisogno di vasche grandi, però puoi acquistarlo.
In merito alle dimensioni, posso dirti per esperienza che i pesci crescono anche in base alle dimensioni dell'acquario in cui vivono, di conseguenza in quella vasca non raggiungerà le dimensioni di 18 - 20 cm.

dr.jekyll
20-12-2011, 00:02
Prendi pesci che si trovano a loro agio in 170 litri, ti daranno maggiore soddisfazione.

Potresti mettere un bel centropyge, però attento che pizzica gli sps

DanyVI76
20-12-2011, 00:20
Ho tenuto un flavescens per 4 anni in un acquario da 170 L.
Non ho avuto mai problemi; è noto che i pesci chirurgo sono ottimi nuotatori e quindi hanno bisogno di vasche grandi, però puoi acquistarlo.
In merito alle dimensioni, posso dirti per esperienza che i pesci crescono anche in base alle dimensioni dell'acquario in cui vivono, di conseguenza in quella vasca non raggiungerà le dimensioni di 18 - 20 cm.

Un'acquario da 170 lt ad angolo non ha una lato più lungo di 90 cm e lo considero davvero poco per farci vivere uno Zebrasoma. Maria ha chiesto un parere e noi glielo abbiamo dato secondo quello che reputiamo sia meglio per lei e per la salute degli ospiti che inserisce in vasca.


ma a come scrive dice un flavescens e basta..... con chi dovrebbe diventare aggressivo?????????????????????????????????????

E' noto che quando i pesci sono nervosi possono diventare aggressivi verso qualunque cosa.....compreso i coralli che subiscono quindi attacchi continui che spesso portano alla morte il corallo attaccato, ai esso molle, Lps o Sps......e perchè no, pure le nostre mani possono essere oggetto di attacchi! (non metto 30 punti esclamativi perchè ne basta uno ;-) )

vince84ge
20-12-2011, 00:32
certo immagino che maria passi le sue giornate con le mani dentro la vasca a giocare con il pesce!! per favore........ ha detto che mette un flavescens da solo e basta.... il centropigye secondo me è molto più pericoloso del flavescens per i coralli....
cmq maria fai na bella cosa
riempi l acquario e lascialo vuoto al massimo ci metti una salaria anche se 170 litri sono pochi anche per lei.. lascialo vuoto e va bene cosi ciao

dhave
20-12-2011, 00:39
Quoto Dany, i casi sono sempre due:
A) Scelgo il pesce - Prendo la vasca di dimensione adatta
B) Scelgo la vasca - Prendo i pesci adatti

Nel tuo caso hai scelto la vasca, prendi i pesci adattti: kauderni, ocellaris, lysmata, crysiptera, decora, synchyropus (ben alimentato), tutti acquistabili in coppia con possibilità di riproduzione se tenuti bene ed a lungo.... è pieno di pesci di piccola taglia stupendi.

Mia opinione IMHO: Un favescent vive fino a 15 anni, se è morto a 4 anni è morto giovane, quindi tanto bene non stava (vedo scrivi al passato). :13:

Maria85
20-12-2011, 00:40
ma scusate ora il flavescenc può diventare uno squalo? potrei rischiare anche la mia vita?
non lo voglio un pesce così pericoloso nel mio acquario!

DanyVI76
20-12-2011, 00:44
certo immagino che maria passi le sue giornate con le mani dentro la vasca a giocare con il pesce!! per favore........ ha detto che mette un flavescens da solo e basta.... il centropigye secondo me è molto più pericoloso del flavescens per i coralli....
cmq maria fai na bella cosa
riempi l acquario e lascialo vuoto al massimo ci metti una salaria anche se 170 litri sono pochi anche per lei.. lascialo vuoto e va bene cosi ciao

Bah, non capisco perchè usi questi toni.....
Comunque siamo ancora in un paese libero quindi fai pure se ti senti bene così! #70
------------------------------------------------------------------------
ma scusate ora il flavescenc può diventare uno squalo? potrei rischiare anche la mia vita?
non lo voglio un pesce così pericoloso nel mio acquario!

No Maria.....stiamo dicendo che non starebbe bene dentro la tua vasca. Tutto qui.
Che poi, magari innervosito dalla noia in una vasca simile diventi più aggressivo e mentre metti le mani in acqua ti faccia sentire cosa sono capaci di fare i suoi bisturi è una cosa possibile e mi è capitato di vederlo proprio con una cliente di qualche annetto fa' che aveva un Flavescens in un Trigon 190 della Juwell. Me lo riportò in negozio (non lo aveva preso da me) non perchè capì che era nervoso a causa della vasca troppo piccola ma perchè era secondo lei un pesce cattivo e le aveva fatto un taglio sulla mano per farle del male....ovviamente non le dissi nulla e ritirai volentieri il povero pescozzo #06

Maria85
20-12-2011, 00:53
è pensa ke avevo una vaga idea di mettere anke un hepatus....

vince84ge
20-12-2011, 00:55
scusami quali toni?? se mi sento bene cosi?? ma di cosa stai parlando?? io ho detto la mia secondo me e magari sbaglierò si sta un po esagerando.... un pesce in 170 litri da solo non mi sembra una cosa cosi folle

DanyVI76
20-12-2011, 01:07
scusami quali toni?? se mi sento bene cosi?? ma di cosa stai parlando?? io ho detto la mia secondo me e magari sbaglierò si sta un po esagerando.... un pesce in 170 litri da solo non mi sembra una cosa cosi folle
Fa' nulla Vincenzo....probabilmente ho letto male io.....

è pensa ke avevo una vaga idea di mettere anke un hepatus....
Molto vaga......hihihihi, quello dopo 6 mesi in una vasca così ti morde pure il silicone dal nervoso! :-))

Maria85
20-12-2011, 01:15
mi avete smontato dopo queste cose che avete detto smonto tutto e lo faccio dolce per avere un marino bisogna avere vasche da 2000 litri
grazie per aver rovinato il mio sogno :'(

DanyVI76
20-12-2011, 01:25
mi avete smontato dopo queste cose che avete detto smonto tutto e lo faccio dolce per avere un marino bisogna avere vasche da 2000 litri
grazie per aver rovinato il mio sogno :'(


Perchè dici così? Di mille pesci bellissimi da inserire nella tua vasca, tu proprio gli unici che soffrirebbero ci vuoi mettere? Dai Maria, i pesci indicati da Dhave sono un'ottimo spunto.....e la vasca risulterebbe pure più bella con più pesci di diversi colori che si divertono a guizzare tra le rocce piuttosto che vedere un pesce solitario che va' su e giù per i vetri tutto il giorno no?

vince84ge
20-12-2011, 01:34
dany di quei pesci elencati quanti se ne potrebbero mettere?? a coppie di 2 andrebbe bene?

CIKO
20-12-2011, 01:54
Maria85
Come per tutte le cose prima di fare una scelta bisogna documentarsi.
Ovviamente qui si cerca di dare dei consigli secondo quanto viene richiesto e quindi un Flavescens come tutti i pesci chirurgo e in generale di media-grossa taglia per poter vivere egregiamente hanno bisogno di tanto spazio per nuotare altrimenti "possono" diventare aggressivi in condizioni di stress sopratutto se gli spazi si restringono a causa di inserimenti di altri pesci e sopratutto di specie a cui il flavescens va in conflitto per territorialità.
Detto cio' questo è un consiglio e non "la regola"
Perchè se stiamo a guardare non c'è un acquriofilo che prende alla lettera cio' che consiglia,il classico detto si predica bene e si razzola male.
Quasi il 90% delle vasche hanno pesci che non ci si puo' permettere.
Per quanto riguarda la tua richiesta credo che un Flavescens in 170 litri non soffra a patto che sia l'unico pesce "grande" che inserirai in vasca.
Col tempo imparerai quanti e quali pesci potrai inserire in quelle dimensioni,ma se ti piace lo Zebrasoma credimi che non commetterai delitto a inserirlo:13:

Maria85
20-12-2011, 02:23
ok grazie per le spiegazioni :)

Alegab
20-12-2011, 09:17
Mi sembra che si sia instaurata una polemica inutile, solo a danno di Maria.
Io ho avuto il Flavescens in una vasca da 170 L.
Il fatto che sia morto dopo 4 anni è stato causato da un problema serio che ha coinvolto tutti gli abitanti solo perchè, purtroppo, era il periodo in cui studiavo fuori sede e tornavo poco a casa.
Detto questo ho inserito migliaia di volte le mani e il Flavescens non mi ha mai fatto nulla, non dava fastidio agli altri pesci e non era nervoso.
Questa è la mia esperienza e spero possa esserti utile......... la teoria molto spesso si discosta dalla pratica!

dhave
20-12-2011, 09:35
Credo siano stati dati consigli utilissimi e spiegato molte altre volte che se un pesce non ha dato problemi, ma altrei dieci si, non è il pesce singolo da esser preso ad esempio, ma gli altri dieci.

Di media, un falvescent in 170 litri è una scelta azzardata.

Per Maria, mi spiace aver "rovinato" il suo sogno, ma leggiamo troppi commenti di pesci andati fuori di testa.
Non servono assolutamente 2000 litri, basta avere un pò di coscienza e accettare che un pesce di 15cm starà male in una vasca dove con un colpo di pinna si fracassa il muso su un vetro o si pela su una rocciata.
Non credo che sia bello prendere il pesce dei propri sogni e vederlo morto sul pavimento perchè ha cercato di fuggire da quella che ritiene probabilmente una "pozza" in cui è rimasto incastrato.

Sono stati suggeriti dei pesci magnifici, credo che il synchiropus ( o pesce "mandarina" o "dragoncello") sia una creatura stupenda a cui possa benissimo esser dedicata un'intera vasca (con supporto alimentare adeguato). E' forse il pesce più bello che esista.

Nel marino serve un'umiltà ed una pazienza senza pari per superare le mille difficoltà che colpisco il 90% delle vasche:
- Ciano batteri
- Esplosioni algali
- Aiptasia
- Majano
- Mirionema
- Ondinum
- Precipitazioni vare
- Accumulo di nitrati
- Accumulo di fosfati
- Sbalzi di temperatura
- Gestione dell'impianto di osmosi
- Gestione del sistema di rabbocco automatico dell'acqua

Tutte queste cose capitano nei primi 8 mesi, se ci si lascia scoraggiare dalla possibilità di inserire un determinato pesce, come si potranno affrontare tutte questi problemi?

Credo Maria debba pensare seriamente (e senza alcuna vergonga) se è veramente disposta a caricarsi sulle spalle il peso del primo anno di un acquario marino, che sopratutto nelle piccole dimensioni risulta potenzialmente instabile.
La scelta di vasche grosse infatti, seppur più costose come attrezzatura, ripagano molto in stabilità generale grazie all'enorme volume d'acqua. In 170 litri un flavescen morto, se non viene tolto nelle prime ore può causare dei problemi enormi a tutto il resto, con strascichi molto lunghi.

Poi... ognuno è libero di fare quel che vuole. IO stimo le vasche armoniose con un numero di pesci ridotto e di dimensioni corrette, dove gli animali riescono perfino a riprodursi sentendosi a loro agio.

Federico Rosa
20-12-2011, 11:58
Le polemiche stufano in fretta e quindi inutile prolungarle, ognuno ha dato il suo consiglio poi starà a Maria la decisione finale ... io ti ho messo il link alla scheda di AP sul Flavescens per farti capire che se lo vuoi tenere "al meglio" è comunemente indicata una vasca un po' più grande e sopratutto più lunga, i flavescens sono ovviamente tutti pescati in natura e quindi non è come per il dolce in cui un animale è abituato a condizioni più acquaristiche che naturali, se proprio non puoi rinunciare a metterlo provalo però magari ora lo farai a seguito di considerazioni più approfondite su che cosa potrebbe succedere.
Spesso i pesci si adattano alle vasche in cui li mettiamo e sono comuni fenomeni di nanismo ed aggressività indotti da vasca piccola, se il pesce in quel caso sia allevato al meglio è difficile stabilirlo ed è sempre legato a che cosa il suo possessore pensa sia più giusto. Spiego meglio la cosa migliore per i nostri pesci sarebbe restarsene in mare a fare la loro vita e su questo non ci piove ... noi per nostro diletto o piacere personale li costringiamo in uno spazio sicuramente più ridotto (ogni vasca lo è rispetto al mare) quale sia il litraggio minimo perchè non diventi una "tortura" per l'animale è impossibile dirlo ma la letteratura cerca di dare una indicazione, poi l'esperienza personale è la migliore maestra ed infine è la "sensibilità" dell'acquariofilo a comandare. Ho conosciuto acquariofili mediterranei che hanno dato i propri pesci morti in pasto al proprio gatto ed altri che hanno un piccolo cimitero in giardino ed ogni volta che gli muore un pesce sembra morto un figliolo, il giusto molto spesso sta nel mezzo ;-)
Concludo che secondo me ci sono tanti pesci che rimanendo più piccoli o essendo peggiori nuotatori si adattano meglio al tuo litraggio ... il mio pesce preferito? il nemateleotris magnifica : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=243942 niente a che vedere con uno zebrasoma ma solo per dirti che magari ti innamori di un altro pesce e il Flavescens non è più così indispensabile ... Io direi però di fare un passo indietro e partire da come avresti intenzione di allestire (se non è già allestita) la vasca e da che cosa vorresti allevare insieme al flavescens (per esempio l'Hepatus insieme al flavescens sarebbe decisamente da sconsigliare) ... un saluto Federico

GROSTIK
20-12-2011, 12:45
direi che la linea di pensiero comune qui sul forum è stata correttamente esposta .......
chiudiamola qua ;-)

DanyVI76
20-12-2011, 14:22
dany di quei pesci elencati quanti se ne potrebbero mettere?? a coppie di 2 andrebbe bene?

Certo...nei limiti della vasca ovviamente.
Di fatto, se dovessi immaginarmi io una vasca da 170 ad angolo ben arredata di rocce vive, la penso con una coppietta di Amphiprion Ocellaris o Percula (magari i neri), una coppia di Nemateleotris Decora (se la vasca è aperta) o Magnifica se invece è chiusa, una coppietta di Pterapogon Kauderni o di Sphaeramia Nematoptera, una bella Ecsenius magari diversa dalla solita Bicolor, un Gramma Loreto e qualche Lysmata, magari un paio di Amboinensis ed un paio di Debelius.
Trovo che una vasca così popolata sia certamente più paicevole che vedere un solo pesce giallo all'interno......ah, è un mio parere personale in base ai miei gusti e quindi si possono scegliere anche altri pesci! :-)

GreenPeace
20-12-2011, 20:37
Maria85, per esperienza personale ti sconsiglio di inserirlo, è un pesce che se non vive in vasche adeguate può creare problemi, ti posto il link del mio caso magari ti può essere d'aiuto:


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334650

garth11
20-12-2011, 21:02
certo immagino che maria passi le sue giornate con le mani dentro la vasca a giocare con il pesce!! per favore........ ha detto che mette un flavescens da solo e basta.... il centropigye secondo me è molto più pericoloso del flavescens per i coralli....
cmq maria fai na bella cosa
riempi l acquario e lascialo vuoto al massimo ci metti una salaria anche se 170 litri sono pochi anche per lei.. lascialo vuoto e va bene cosi ciao

Probabilmente sbagliando, quindi ti chiedo anticipatamente scusa, ma mi ricordavo di aver letto su un altro topic che Maria fosse la tua morosa.. Qui sembra tu non la conosca.. Buffo! Mi schiero contro il flave in 170 litri :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nosbi
20-12-2011, 22:04
L ideale o quello a cui bisognerebbe puntare ė l inserimento di pesci che nella nostra vasca possano avere un comportamento il piu simile possibile a quello naturale..
E un flavescens in 170 litri non può averlo..

Stefano G.
20-12-2011, 22:25
topic doppio questo lo chiudo