Visualizza la versione completa : acquario nuovo.....primi problemi
sapornio
13-04-2005, 11:28
ciao.
sono ormai alla terza settimana di attivazione del mio acquario
e sto avendo il picco dei nitriti (oltre 1 ormai da qualche giorno).
il problema è che ho in sempre sospensione delle particelle bianche (non ho capito bene la differenza negli altri topic tra esplosione e moria di batteri;si tratta di questo?) e sulle foglie e sul tronco ci sono dei depositi,quasi fosse polvere,ed una patina marroncina.
Provo ad allegare qualche foto per farvi capire meglio.
Anche sul vetro iniziano a comparire dei puntini e macchiette varie biancastre. Si tratta di sviluppo di alghe?
Quale soluzione per questi problemi? (aggiunta batteri,fertilizzante etc?)
I valori attuali,rispetto a quelli indicati nel mio profilo sono:
temp 25° - kh 4 - ph 7 - no2 1
Grazie a tutti! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_802.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario3_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_166.jpg
si tratta di formazione di alghe, che è abbastanza normale in questa fase della vasca, i valori dei nitrati e fosfati li hai?
sapornio
13-04-2005, 11:52
emh,no... #12
mi devo ancora procurare questi test.
che mi consigli di fare?
grazie mille
io sinceramente ti consiglierei di fare questi test, se hai valori alti di nitrati e di fosfati, favorisci lo sviluppo delle alghe, magari fatteli fare dal negoziante se non vuoi comprarli subito.
sapornio
13-04-2005, 12:14
li compro,non c'è problema.
nel caso fossero alti,come agire?
...cerco prima sul forum,giusto ;-) ?
Tizianadr
13-04-2005, 12:35
ciao.
sono ormai alla terza settimana di attivazione del mio acquario
e sto avendo il picco dei nitriti (oltre 1 ormai da qualche giorno).
il problema è che ho in sempre sospensione delle particelle bianche (non ho capito bene la differenza negli altri topic tra esplosione e moria di batteri;si tratta di questo?) e sulle foglie e sul tronco ci sono dei depositi,quasi fosse polvere,ed una patina marroncina.
Provo ad allegare qualche foto per farvi capire meglio.
Anche sul vetro iniziano a comparire dei puntini e macchiette varie biancastre. Si tratta di sviluppo di alghe?
Quale soluzione per questi problemi? (aggiunta batteri,fertilizzante etc?)
I valori attuali,rispetto a quelli indicati nel mio profilo sono:
temp 25° - kh 4 - ph 7 - no2 1
Grazie a tutti! :-)
ciao mi chiedevo come hai organizzato il fondo?
intendo come fertilizzante di base che hai usato e che piante hai messo?
visto che devo incominciare ad allestire anche il mio volevo un po' capire cosa mi potrebbe servire. non mi fido dei negozianti... #07
grazie e ciao
sapornio
13-04-2005, 12:46
come fertilizzante un ghiaietto fertilizzato consigliatomi dal negoziante.
per le piante,la lista la trovi nella mia scheda profilo.
comunque credo di non esserti di aiuto per il primo allestimento
mi sono appena iscritto,scrivo per la seconda volta.....
e per il momento ho ancora una ignoranza abissale in materia #19
ciao :-)
Tizianadr
13-04-2005, 12:50
come fertilizzante un ghiaietto fertilizzato consigliatomi dal negoziante.
per le piante,la lista la trovi nella mia scheda profilo.
comunque credo di non esserti di aiuto per il primo allestimento
mi sono appena iscritto,scrivo per la seconda volta.....
e per il momento ho ancora una ignoranza abissale in materia #19
ciao :-)
si si ho visto ma sei sempre iscritto prima di me!! ;-)
ok dai era solo per vedere che ti avevano consigliato..io sto' ancora leggendo e vedendo anche se una scelta piante la ho gia fatta, ma siccome qui sul sito a volte i pareri sono discordanti.... -05
allora faccio fatica a capire cosa e' meglio...
buon lavoro
ciao
Cleo2003
13-04-2005, 14:21
Le basi di solito son concordi.. poi ovviamente c'è chi si trova meglio con un tipo di fondo e ghiaino e chi con un altro a seconda dell'esperienza.
li compro,non c'è problema.
nel caso fossero alti,come agire?
...cerco prima sul forum,giusto ?
nel caso fossero alti di solito si procede con cambi d'acqua, il problema è che 6 nel bel mezzo del picco di nitriti se non ricordo male e quindi è sconsigliabile fare cambi.
Io attualmente sto provando "Nitrati stop" e "Fosfati stop" sono due buste da inserire nel filtro e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati. Ricorda però che è solo una soluzione temporanea per abbassare il livello di inquinamento, per mantenerlo basso poi dovrai procedere con regolari cambi di acqua.
Mentre ci 6 ti consiglio di testare anche l'acqua del rubinetto nel caso tu la voglia utilizzare per i cambi, io per esempio ho 25mg/l di nitrati che è gia abbastanza alto ma risolvo tagliando l'acqua con quella di osmosi
allora se hai un principio di sviluppo algale non fertilizzare... semmai una aggiunta di batteri non mi sembra una cattiva idea, il picco di nitriti mi fa pensare che il filtro non sia maturo per niente (mi raccomando niente pesci fino a chè NO2=0)...
Una domanda: hai usato il biocondizionatore per tutta l'acqua al primo riempimento della vasca?
sapornio
13-04-2005, 15:13
beh,si penso anche io che non sia maturo.
da quello che ho letto qui su AP sembra che inizi a maturare proprio dopo la terza settimana (come il mio acquario).
al primo riempimento della vasca l'ho fatto con 2/3 di rubinetto (biocondizionata)
ed 1/3 di demineralizzata.
Tranquillo,niente pesci,non ho fretta! ;-)
grazie,ciao
scusate se mi intrometto , anche io sono al mio primo allestimento , ma il mio negoziante mi ha detto di cominciare ad introdurre pesci gia' alla seconda settimana , e cosi' ho fatto....da due giorni ho pesci in acquario (solo 4 cmq) potrei trovarmi brutte sorprese nei prossimi giorni ??
Cleo2003
13-04-2005, 15:34
Sti negozianti.. #07
Nn hai compilato il profilo quindi nn so quanti litri è il tuo acquario... 4 pesci in quanti litri ? avevi controllato i valori prima di immetterli ? hai controllato (o ti hanno controllato) se i valori della tua acqua sono adatti al tipo di pesce che hai messo ? che pesci sono ?
Appura queste cose.. cmq sia meglio che tu ti prenda i test (a reagente liquido, tetra, jbl.. nn accettare test a striscette che nn servono a nulla) ph kh gh no2 e no3
Se le finanze sono limitate fatti fare dal negoziante i test portando l'acqua e scriviti i risultati.. comprerei cmq il test NO2 e poi NO3 perchè visto che i pesci son già in vasca devi monitorare molto frequentemente che nn si alzi il picco di NO2 (nitriti) coi pesci in vasca... limita loro il mangime al minimo.
il mix e composto :
1 scalare era nel mio vecchio acquario da circa due anni
2 black molly
1 bisciolina ...non so' il nome
l'acuqaior e' una vasca aperta da 100 lt netti , con 8 piante
c02 casalinga
non ho controllato i valori perche' sempre il negoziante mi ha detto "prossima settimana " , i pesci danno una mano a preparare il filtro...
non ho controllato i valori perche' sempre il negoziante mi ha detto "prossima settimana " , i pesci danno una mano a preparare il filtro...
-05 -05 #23 #07 #07
tieni d'occhio i nitriti, e poi scusami se non conosci i valori della tua vasca come fai a stabilire che sono adatti per i pesci che hai preso?
non sapevo neppure che servissero valori personalizzati a seconda dei pesci....pensa la mia ignoranza,,,ho sempre avuto un piccolo acquario da 35 lt ed e' andato avanti ,solo lui sa' come...io cambio solo l'acuqa ogni tanto e cambio il perlon...stop..del resto sùnon so' nulla...sto' controllando questo forum per diradare le nebbie
grazie per i consigli
scusami se mi permetto di dirtelo ma il tuo negoziante non è un granchè!
fatti un giro sul sito di acquaportal e leggi gli articoli dedicati a chi inizia e fai delle ricerche sul forum nuovo e vecchio, capirai molte cose.
I pesci che hai ,li hai inseriti troppo presto e stai indirizzandoti verso quello che viene definito un fritto misto.
i valori dell'acqua sono molto importanti così come lo sono una buona e precisa conduzione della vasca per vaere dei buoni risultati
mi raccomando documentati #36#
Cleo2003
13-04-2005, 19:36
#23 oh mamma... scalare.. molly.. praticamente ognuno vuole il contrario dell'altro.. :-(
Lo scalare (a parte che amerebbe stare in coppia e nn solo), vero nome Pterophuyllum scalare, è un ciclide sudamericano, dei bacini amazzonici, ama l'acqua tenera e un ph sotto 7.
Il molly, vero nome poecilia sphenops, è un poecilide originario del Messico/Colombia che ama l'acqua dura, addirittura si consiglia per il suo benessere un pò di sale e un ph decisamente alcalino (7,5-8).
la "bisciolina" presumo sia un Pangio kuhlii, è asiatico e vuole acqua tenera con ph acido.. ovviamente il fondo dev'esser di grana fine e nn di sassi taglienti in quanto ama infilarcisi.. ah.. mangia di notte.
A parte l'estremismo con cui qui nel forum si definisce a volte "fritto misto" tenere pesci che siano nn della stessa zona anche se hanno uguali esigenze.. la cosa sarebbe migliore anche perchè è più facile esser sicuri che stiano bene.
Quindi come dice bonzo anch'io ti consiglio intanto di comprarti subito un bel test a reagente liquido (tetra, jbl.. mal che ti vada Sera ma son meno affidabili.. nn farti rifilare quelli a striscette) x tenere sotto controllo i nitriti.. e poi ti servono i test per il ph, kh, gh e no3 x capire che acqua hai nell'acquario e decidere quali pesci tenere o meno. Dai loro poco da mangiare, il meno possibile xchè nn ti si alzino troppo i nitriti..
Ah.. ultimo ma nn meno importante consiglio (oltre a quello di bonzo di documentarti un pò su tutto..): cambia negoziante! uno che ti fa usare i pesci come cavie prima di sapere i valori, lasciandoti mettere a casaccio un pesce o l'altro è un incompetente e questo nn lo si dice nel forum (xchè se gli dici che te l'hanno detto sul forum si affretterà a dirti che siamo un branco di esagerati.. ma è solo perchè ha paura... se i clienti ne sanno troppo fanno presto a lasciarlo), ma lo dicono fior fiori di libri ed esperti di acquariofilia ;-)
Nightsky
13-04-2005, 19:51
bisciolina? e il barbus che fine ha fatto?
il tuo negoziante è un assassino, non gliene frega proprio niente dei pesci se te li fa usare come cavie.. #09
mmhmm....grazie a tutti per i chiarimenti... sopratutto perche' comincia ad essermi chiaro il concetto di biotipo.
ok,ti consiglio un acquisto:il kit della tetra su abissi.com per i test di ph,kh,gh,no2 e no3 questi test prendili a reagente liquido ;-) costano prenderli tutti ma ti durano un sacco di tempo e sono necessari ;-)
ok,ti consiglio un acquisto:il kit della tetra su abissi.com per i test di ph,kh,gh,no2 e no3 questi test prendili a reagente liquido costano prenderli tutti ma ti durano un sacco di tempo e sono necessari
quoto, sono quelli indispensabili ;-)
mmhmm....grazie a tutti per i chiarimenti... sopratutto perche' comincia ad essermi chiaro il concetto di biotipo.
... biotopo... ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |