Entra

Visualizza la versione completa : Ballast t5


Andrea Averna
19-12-2011, 18:34
buon giorno a tutti
mi appresto a montare sul mio askoll tenerif stilus 100 due t5 da 39w
dato che le mie conoscenze nel fai da te in questo campo sono praticamente nulle
mi potreste spiegare cosa devo comprare e cosa devo fare per collegare il ballast alla presa della corrente??? grazie mille

lorenzo180692
19-12-2011, 22:48
allora devi per prima cosa comprare due cuffie per neon stagne e poi un ballast che possa accendere almeno due neon da 39W (quindi devi comprare un ballast che riporti la scritta 2x39 oppure 2x qualsiasi valore maggiore di 39) poi i collegamenti non sono problematici perchè trovi tutto disegnato sopra il ballast. ricordati di comprare anche le clip per fissare i neon al coperchio (se non trovi quelle per neon prendi quelle che usano gli elettricisti per far passae i tubi tra una scatola e l'altra, ci sono proprio delle clip che hanno la stessa dimensione dei t5 #70)

Andrea Averna
19-12-2011, 23:07
perfetto grazie.
e invece per collegare il tutto alla presa dell'elettricità a muro?

lorenzo180692
19-12-2011, 23:29
sul ballast hai oltre ai morsetti per collegare i neon anche due morsetti che saranno indicati per la presa da 220V li ci metti un cavo elettrico (sempre ferramenta) e attacchi i fili blu e marrone al morsetto e se hai il ballast con la scocca in metallo forse ti conviene (anche se non è necessario) attaccare la massa ad una delle viti che userai per fissarlo al coperchio prendi poi una presa e attacchi il filo verde e giallo al polo al centro e il verde e il blu ai due lati, considera che non hanno verso #70

Andrea Averna
22-12-2011, 18:08
grazie mille

lorenzo180692
22-12-2011, 22:23
se hai problemi chiedi pure #70

Andrea Averna
23-12-2011, 22:22
problemoneeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sono arrivate le cuffie. ho comprato due coppie ( devo montare due neon t5) dell'arcadia
ora ogni cuffia ha il suo cavo e alla fine del cavo ci sono i due fili che vanno collegati al ballast.
il problema è che nel ballast ci sono 6 fori per inserire i cavi mentre io così ne ho 8!!!!!!
qualcosa non mi quadra panico assoluto che faccio????????????

lorenzo180692
23-12-2011, 22:29
è normale, mi fai una foto del ballast? al momento non ricordo perfettamentei collegamenti

Andrea Averna
23-12-2011, 23:28
come faccio a mettere una foto qui?

lorenzo180692
24-12-2011, 01:02
fai click su rispondi, poi sotto la casella dove metti il testo c'è scritto inserisci imagine, fai click segli il file dal computer e selezioni contenuto per tutti, dai carica o qualsiasi cosa che ti faccia capire che aggiungerà la tua foto e il resto va in automatico :-)

Andrea Averna
24-12-2011, 13:53
http://s11.postimage.org/c3lv1b3v3/IMG_1584.jpg (http://postimage.org/image/c3lv1b3v3/)

http://s16.postimage.org/oc0i2aysx/IMG_1585.jpg (http://postimage.org/image/oc0i2aysx/)

ecco le immagini, non sono un granchè ma è quello che riesco a fare con i miei potenti mezzi ahahahaha
cmq dovrebero far capire com'è combinato il ballast

lorenzo180692
24-12-2011, 15:29
non puoi reperire in qualche modo un mezzo più potente? Purtroppo dalle foto che hai fatto non riesco a leggere gli schemini, magari disegnameli con paint #70

Federico Sibona
24-12-2011, 16:03
Andrea Averna, sul reattore ci sono solo 6 connettori perchè, se noti, un piedino di un neon va a collegarsi direttamente ad un piedino dell'altro neon senza passare dai connettori (guarda il collegamento all'estrema sinistra dello schema di collegamento nelle tue foto) ;-)

lorenzo180692
24-12-2011, 16:28
è vero, grazie Federico Sibona per la dritta, evidentemente i tuoi occhi lavorano meglio dei mie #rotfl#

Federico Sibona
25-12-2011, 18:49
Nonostante il mezzo secolo in più! :-D

sk@walker
25-12-2011, 19:55
Non vorrei fare il guastafeste ma, considerando le domande che fai, non sembri proprio un manico in elettricità.
Forse, considerando i rischi, sarebbe meglio che ti rivolgi a qualcuno che ne sa un pochino di più per farti i collegamenti. Ricordati sempre che hai 220 volt con molta umidità e molto vicino all'acqua.
Prendilo come un consiglio e non come una critica.

Andrea Averna
25-12-2011, 22:37
sk@walker si hai ragione ma il fatto che mi abbiano chiesto circa 100 euro per farmi i collegamenti mi ha convinto a farmeli da me, ma cmq metto tutto fuori dall'acquario, solo le cuffie saranno interne, il resto cavi e ballast finiscono fuori quindi niente rischio acqua( cmq logico che lo prendo come un consiglio anzi grazie). ora ultima cosa e poi via con i lavori. devo saldare tra di loro le due estremità che non vanno inserite nei morsetti del ballast???

sk@walker
25-12-2011, 22:42
100 euro per un paio di collegamenti?
@zzo, torno a fare l'elettricista.

Se saldi, meglio usare una guaina termo-restringente per isolare, lascia perdere il nastro isolante, altrimenti il classico mammut (se lontano dall'acqua).

lorenzo180692
25-12-2011, 22:46
sk@walker si hai ragione ma il fatto che mi abbiano chiesto circa 100 euro per farmi i collegamenti mi ha convinto a farmeli da me, ma cmq metto tutto fuori dall'acquario, solo le cuffie saranno interne, il resto cavi e ballast finiscono fuori quindi niente rischio acqua( cmq logico che lo prendo come un consiglio anzi grazie). ora ultima cosa e poi via con i lavori. devo saldare tra di loro le due estremità che non vanno inserite nei morsetti del ballast???

100 euro? cavolo è esagerato!!!! le estremità piuttosto che saldarle riuniscile con con un morsetto, viene un lavoro migliore, comunque se saldi ricordati la guaina termoretraibile, anche se è fuori dall'acqua li ci passano parecchi volts ;-)

Andrea Averna
26-12-2011, 02:46
magari li unisco col semplice nastro isolante!!! grazie a tutti vi farò sapere come va a finire

Federico Sibona
26-12-2011, 11:47
ma cmq metto tutto fuori dall'acquario, solo le cuffie saranno interne, il resto cavi e ballast finiscono fuori quindi niente rischio acqua
Per realizzare i collegamenti alle apparecchiature fuori dalla vasca ricorda di arrivare con i cavi a tali apparecchiature da sotto, in pratica i cavi dovranno fare una U. Questo perchè, così facendo, eventuali gocce d'acqua che scendano lungo il cavo non enteranno nelle apparecchiature elettriche stesse ;-)

Andrea Averna
26-12-2011, 15:34
si si avevo già pianificato di fare così thank you

Andrea Averna
28-12-2011, 18:12
dubbio prima di cominciare a lavorare: ogni cuffia ha un cavo marrone e uno blu.
per quando riguarda i due cavi che vanno saldati tra loro, saldo due blu o due marroni? in che ordine li inserisco nel ballast?

lorenzo180692
28-12-2011, 18:22
aspetta che ti carico uno schemino #70
------------------------------------------------------------------------
no aspetta ritratto mi serve sapere se i cavi blu vengono da un lato della cuffia (praticamente due pin del neon=due cavi blu) oppure sono sfalsati (due pin del neon=un cavo blu e uno marrone)

Andrea Averna
28-12-2011, 18:31
allora ogni cuffia ha un cavo marrone e uno blu

lorenzo180692
28-12-2011, 18:40
perfetto, ripetimelo per sicurezz, ad ogni capo del neon arrivano un filo marrone e uno blu? scusa se insisto ma non vorrei farti combinare casini :-)
------------------------------------------------------------------------
on cavolo l'avevi gia scritto..... mannaggia che tonto! #23#23#23 ok ho quasi finito!

lorenzo180692
28-12-2011, 18:52
ecco lo schemino!

http://s16.postimage.org/xkap65ptd/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/xkap65ptd/)

Andrea Averna
28-12-2011, 18:59
direi MITICOO grazie mille
------------------------------------------------------------------------
aspèèèèè ma i piedini 5 e 6 sono giusti??? non vanno invertiti?

lorenzo180692
28-12-2011, 19:08
è uguale tanto la corrente va in alternata quindi non hai una polarizazione, se vuoi puoi invertirli ma la cosa non cambia #70