Visualizza la versione completa : X I NUOVI UTENTI: Ascoltare i consigli dei Forumisti o no?
Rivolgo questo messaggio a tutti i nuovi utenti e alle persone inesperte che si preparano ad allestire una vasca.
Come molti di voi sanno... nei giorni scorsi sono stato protagonista di un post molto acceso, nel quale criticavo i modi in cui vengono dati consigli agli inesperti.
Dopo la morte accidentale di un pesce, sono cominciate critiche, a mio avviso un po dure, su come era allestita la mia vasca e soprattutto sull'incompatibilità di alcuni pesci, appunto alla vasca stessa, per questioni di misure.
Io da buon permaloso, aiutato da toni polemici e provocatori di alcuni forumisti piu esperti, me la sono presa........e non ha giovato un tono accusatorio verso i commercianti, che io invece difendevo a spada tratta perche mi fidavo e mi fido di quello a cui mi appoggio.
Avevo promesso che avrei fatto un resoconto fra 6 mesi anche se fosse stato negativo, per essere onesto con voi.
Purtroppo questo resoconto lo posso fare molto prima della scadenza scelta.
Circa una 10 giorni fa ho visto comparire questi maledetti puntini bianchi sul japonicus, poi sull hepatus, poi sui pagliaccetti, e adesso forse anche sui chromis (non vedo puntini, ma noto che cominciano a cercare i gamberetti per farsi pulire).
Sono corso subito con l'acqua dal negoziante e abbiamo riscontrato un valore troppo alto dei nitriti.
Il negoziante ipotizza che queti valori stressino i pesci, io penso alla discussione avvenuta sul forum, ma il fatto che anche i pagliacci siano attaccati mi fa pensare che si tratti dei nitriti.
Cominciamo così con l'abbassare la salinità, alzare di poco la temperatura, un trattamento di 5 giorni di un prodotto per abbattere i nitriti e infine come da programma ieri il cambio d'acqua, oltre al nutrimento con aglio.
Sono rimasto abbastanza tranquillo fino a questa mattina perche i pesci gradivano il cibo sempre molto voracemente ed erano cmq molto vispi.
Purtroppo questa mattina lo Japonicus l'ho trovato in condizioni pessime, poco energico nel nuotare...ha rifiutato il cibo, e dopo essere stato quasi immobile per tutto il giorno, poco fa si è sdraiato su una roccia, respira ancora, ma purtroppo dubito che arriverà a domani.
Ora a mio avviso da inesperto le cause possibili sono 4:
1: I forumisti avevano ragione e questo pesce si è stressato a tal punto da indebolirsi ed essere attaccato dal protozoo (ma allora non mi spiego perche i pagliaccetti)
2: Questi nitriti mi hanno creato un problema che non ho risolto abbastanza repentinamente.
3: 2 settimane fa ho comprato dal vicino di un amico, che smantellava una vasca, una tridacna, una gorgonia e una piccola fromia, che forse hanno introdotto qualcosa di nocivo in vasca
4: Qualcosa che ancora non è chiaro, da scoprire.
Alla luce di questa esperienza, io non ho smesso di fidarmi del mio negoziante, sono certo che lavori in buona fede, e inoltre ancora non sappiamo qual'è la causa certa, ma posso dire questo
a tutti i nuovi iscritti:
Questi ragazzi del forum, a volte possono sembrare un po fissati, spesso danno consigli che sembrano un po estremi, e talvolte forse lo sono anche....ma è ovvio che seguire 10 consigli invece che 5 non potra che essere maggior prevenzione.
Forse dovrete aspettare piu di quanto pensavate o rinunciare a un pesce o un corallo che vi piace, ma mettela così, se anche esagerassero meglio non mettere un pesce che "godrebbe" di ottima salute, piuttosto che metterne uno un po a rischio.
X i Forumisti esperti
Voglio dare un consiglio anche a voi, cercate di usare dei toni piu pacati nello spiegare le cose, di essere meno catastrofici anche di fronte a situazioni gravi e di spiegare sempre il perche asserite qualcosa non scrivendo solo "avrai dei problemi". Lo capisco che magari si tratta di scocciatura nel rivedere sempre i soliti errori, ma nel mio caso il vostro atteggiamento duro non ha fatto che allontanarmi dai vostri consigli, invece che avvicinarmi a questa passione.
Detto questo mi scuso con tutte le persone che si sono sforzate di darmi dei consigli, sia quelle gentili che quelle un po meno, persone alle quali ho risposto sgarbatamente, come Discolo Danilo Wurdy o Metallica...ma anche altri.
Io continuerò a fidarmi del mio negoziante, sono certo che sia una persona onesta e che opera in buona fede, ma è certo che da oggi in poi seguirò molto piu attentamente i consigli di tutti, anche quelli che mi sembrano troppo estremi.
Ora dopo 5 pagine della vecchia discussione avete tutto il diritto di insultarmi, tanto non posso sentirmi piu in colpa di così per il mio Japonicus, Eugenio per gli amici, che fino a ieri mangiava dalle mani. :-(
ciao :-)) per quanto riguarda i consigli dei famosi esperti del forum bisogna saper filtrare i vari pareri perchè non c'è dubbio che su questo forum ci sono delle persone con delle conoscenze sia scientifiche che empiriche che possono dare una mano ai neofiti però la maggior parte dei consigli che vedo dare sono da parte di personaggi che parlano per sentito dire senza sapere bene perchè certe cose vanno fatte e optano sempre per le soluzioni più costose dove tira la moda #06 e poi come si dice sbagliando si impara ;-) il consiglio che ti posso dare io è quello più logico di leggere qualcosa in modo tale da avere un minimo di nozioni per evitare di seguire consigli sbagliati e poi essere sempre aperto a dei confronti :-))
SupeRGippO
28-02-2006, 01:24
mi piace il tuo post... e non mi ricordo di aver letto quello in cui ti criticavano tutti...
Sicuramente me lo sono perso...
e' vero, molto spesso si tende ad essere catostrofisti... ma se lo si fa e' proprio per evitare situazioni come le tue...
Certo un negoziante BRAVISSIMO si informa anche sulla vasca che hai prima di venderti un pesce... ma ci sono anche molti negozianti BRAVI che non lo fanno...
non per questo non sono validi...
Pero' sta a te valutare le situazioni di volta in volta...
Certo in 200 litri forse avevi esagerato un po troppo con gli abitanti... e lo stress e' la prima fonte di malattie che poi spesso diventano INCURABILI in acqua salata...
ora per tornare a noi ti dico che a mio punto di vista hai poca luce in vasca... e che un riscaldatore da 50 watt su 200 litri forse e' un po piccolo...
In bocca al lupo e se hai bisogno siamo qua... ;-)
ma ascolta molto... parla poco finche' non sai... e vedrai che presto imparerai moltissimo ;-) fidati di chi c'e' passato molti anni fa :-)
p.s. Non e' molto carino quello che scrivi nel post sull'hepatus... me lo sono letto solo ora...
UMILTA' RAGAZZO !!! soprattutto in un forum dove nessuno e' pagato per aiutare nessuno ma si aiutano le persone per il PURO piacere di farlo ;-)
ciao , sono sicuro che nessuno avrà voglia di -97b , anche xchè prima o poi può toccare a tutti di #77 ... x quanto mi riguarda , io non sono nessuno ma -d03
mi ero perso anche io il post incriminato.....Crug, l'unico consiglio che ti posso dire e che sarebbe meglio prima leggere leggere e leggere.... documentarsi e studiare poi rivolrgersi a negozianti e al forum in modo da essere in grado di capire e valutare determinati consigli. Non devi dire mi fido del mio negoziante devi tu imparare e saper valutare cosa è meglio fare e quali sono i rimedi da intraprendere. Direi poi che da come stanno andando le cosa la risposta te la sei data da solo. La vasca ha problemi e indubbio. Pesci allevati in vasche adeguate e ben equilibrate non si ammalano te lo dico perchè ci sono passato e dopo 16 anni di acquari ne so qualcosa.
Quindi il primo consiglio è impara tu anche perchè altrimenti che passione sarebbe. Se vuoi poi una mano per vedere cosa si può fare noi siamo qua......
Voglio dare un consiglio anche a voi, cercate di usare dei toni piu pacati nello spiegare le cose, di essere meno catastrofici anche di fronte a situazioni gravi e di spiegare sempre il perche asserite qualcosa non scrivendo solo "avrai dei problemi". Lo capisco che magari si tratta di scocciatura nel rivedere sempre i soliti errori, ma nel mio caso il vostro atteggiamento duro non ha fatto che allontanarmi dai vostri consigli, invece che avvicinarmi a questa passione.
quoto-- io sono arrivato a questo forum dopo che nei guai ci ero già. ma chi dice che quello che acquisto è un buon libro? chi dice che i consigli del negoziante o dell' amico di turno non siano buoni? a casa ho decine di libri, compreso uno che è consgliato anche su acquaportal che dice che un buon marino non fuziona senza il biologico. su acquaportal ho trovato come ideali dei valori di acqua per il marino che in realtà sono "sballati" per quello che si legge nel forum. eppure all'inizio mi si rispondeva di informarmi meglio.
UN IMMENSO RINGRAZIAMENTO #25 a chi con passione mi ha aiutato a risolvere(incrociando le dita per adesso)i miei problemi di vasca :-)
fa69, hai ragione ovviamente ci sono libri e libri. Un libro di 5 anni fa è vecchio per querl che riguarda la tecnica. Quindi è facile prendere libri dove si parli ancora di biologico o di luce al neon, perchè vengono ancora venduti.
Su molti sito Ap compreso trovi valori chimici oggi non più accettabili o meglio più che accettabili per la vita dei nostri animali ma migliorabili con le attrezzature che oggi ci sono a disposizione. E' come pensare di leggere un libro di medicina pubblicato 10 anni fa. E' un mondo in continua evoluzione. Però non penso che le tue letture seppur datate non ti abbiamo dato le giuste basi!!!!
In ogni caso i risultati Crug li ha sotto gli occhi.
Si parla di nitriti alti!!!!!!!! nitriti non ci dovrebbere mai essere se non in maturazione.
prendiamo le due affermazioni:
1: I forumisti avevano ragione e questo pesce si è stressato a tal punto da indebolirsi ed essere attaccato dal protozoo (ma allora non mi spiego perche i pagliaccetti)
2: Questi nitriti mi hanno creato un problema che non ho risolto abbastanza repentinamente.
Anche se datate le info che possono spiegarti come rispondere a questi due punti li trovi ovunque.
***dani***
28-02-2006, 12:58
Crug
Siamo qua... mi piace questo tuo post nei toni e nei modi... mi dispiace per la sorte dei tuoi pesci, ma purtroppo, niente di nuovo sotto il sole. Mi sarei stupito del contrario.
Detto questo, tiriamoci su le maniche e vediamo cosa fare e come salvare il salvabile.
1) Non comprare pesci
2) non comprare nè somministrare medicinali MAI
Circa una 10 giorni fa ho visto comparire questi maledetti puntini bianchi sul japonicus, poi sull hepatus, poi sui pagliaccetti, e adesso forse anche sui chromis (non vedo puntini, ma noto che cominciano a cercare i gamberetti per farsi pulire).
però il tuo messaggio sull'hepatus in cui stavamo amabilmente discutendo è stato fatto anche meno di 10 giorni fa... e non ne hai parlato dei puntini bianchi...???
Sono corso subito con l'acqua dal negoziante e abbiamo riscontrato un valore troppo alto dei nitriti.
c'è qualcosa che non torna...
i nitriti sono tossici, e ci sono se la vasca funziona male... ma se così fosse non vengono fuori dall'oggi al domani... quindi sarebbe utile sapere quanti nitriti e con quale marca di test.
Altrimenti i nitriti si formano se muore un pesce che marcendo rilascia ammoniaca e conseguentemente lo ione ammonio passa prima in nitriti e poi in nitrati a seconda dell'efficienza del sistema.
Il negoziante ipotizza che queti valori stressino i pesci,
i nitriti li uccidono, senza passare dal via e senza puntini bianchi...
mentre un valore molto basso potrebbe stressarli si... ma la domanda corretta sarebbe... perché ci sono?
E la risposta sarebbe ugualmente semplice... se non ci sono morti, il sistema non è in equilibrio...
io penso alla discussione avvenuta sul forum, ma il fatto che anche i pagliacci siano attaccati mi fa pensare che si tratti dei nitriti.
tutto è collegato, caro Crug, se un pesce muore rilascia ammoniaca che poi diventa nitriti e poi nitrati, è il ciclo dell'azoto. E questo è un fatto, se ci sono nitriti c'è qualcosa che non va.
D'altronde il criptocarions irritans o l'Oodinium sono malattie di origine virale, quindi se ce l'ha un pesce è facile che si attacchi anche agli altri. In pratica sono come il nostro raffreddore, che se mal gestito può arrivare alla broncopolmonite ed alla seguente morte. Pesci non stressati in ambiente idoneo molto difficilmente si ammalano, e quando lo fanno guariscono molto in fretta.
Nel tuo caso quindi si parte da una situazione di alto stress = basse difese immunitarie.
Una piccola variazione del sistema porta ad un disastro che presto si prende tutti i pesciotti... ora se l'acquario non è stabile ed i pesci non stanno bene si ha il problema che tutti i pesci vengono contagiati e non riescono a guarire perché sono in un ambiente inidoneo a contenerli ed a farli vivere tranquilli.
Da qui il contagio dei pagliacci.
Cominciamo così con l'abbassare la salinità, alzare di poco la temperatura, un trattamento di 5 giorni di un prodotto per abbattere i nitriti e infine come da programma ieri il cambio d'acqua, oltre al nutrimento con aglio.
di tutto quello che hai fatto mi permetto di dire che hai ottenuto probabilmente più problemi che altro.
A parte l'aglio il resto era da evitare.
Cerco di spiegarmi.
Abbassare la salinità è un errore perché fonte di stress per i pesci e sebbene pesci in acqua meno salata si ammalano meno, questo funziona poco quando il pesce è già malato.
Aumentare la temperatura ottiene lo stesso effetto di aumentare lo stress, dal punto di vista della malattia l'aumento della temperatura aumenta il metabolismo del pesce, quindi il ciclo di vita dei parassiti diminuisce ma aumenta la loro riproduzione.
Secondo me fa più danni che altro.
I prodotti per abbattere i nitriti mi fanno sorridere... se ci sono i nitriti si cambia l'acqua... e tanta... ogni prodotto chimico in vasca non fa altro che aumentare lo squilibrio esistente... (e secondo me non funzionano). Aumentare le rocce vive, diminuire i pesci, etc etc
Va bene l'aglio, va bene somministrare più mangime del solito ed incrementare i cambi d'acqua.
Sono rimasto abbastanza tranquillo fino a questa mattina perche i pesci gradivano il cibo sempre molto voracemente ed erano cmq molto vispi.
Purtroppo questa mattina lo Japonicus l'ho trovato in condizioni pessime, poco energico nel nuotare...ha rifiutato il cibo, e dopo essere stato quasi immobile per tutto il giorno, poco fa si è sdraiato su una roccia, respira ancora, ma purtroppo dubito che arriverà a domani.
per quel che vale mi dispiace -20
Ora a mio avviso da inesperto le cause possibili sono 4:
1: I forumisti avevano ragione e questo pesce si è stressato a tal punto da indebolirsi ed essere attaccato dal protozoo (ma allora non mi spiego perche i pagliaccetti)
vedi spiegazione sopra...
2: Questi nitriti mi hanno creato un problema che non ho risolto abbastanza repentinamente.
i nitriti non sono un problema, ma sono la conseguenza di un problema o di una serie di problemi
3: 2 settimane fa ho comprato dal vicino di un amico, che smantellava una vasca, una tridacna, una gorgonia e una piccola fromia, che forse hanno introdotto qualcosa di nocivo in vasca
anche se fosse vedi la spiegazione sopra... cmq nessuno dei tre animali potrebbe aver portato crypto o oodinium
4: Qualcosa che ancora non è chiaro, da scoprire.
ottimista :-)
Alla luce di questa esperienza, io non ho smesso di fidarmi del mio negoziante, sono certo che lavori in buona fede, e inoltre ancora non sappiamo qual'è la causa certa, ma posso dire questo
a tutti i nuovi iscritti:
bhè... io non ti ho mai detto di NON fidarti, ma di ragionare su quello che ti dicono... e su quello che ti dicono nel forum... usa la tua testa, sempre
Questi ragazzi del forum, a volte possono sembrare un po fissati, spesso danno consigli che sembrano un po estremi, e talvolte forse lo sono anche....ma è ovvio che seguire 10 consigli invece che 5 non potra che essere maggior prevenzione.
Forse dovrete aspettare piu di quanto pensavate o rinunciare a un pesce o un corallo che vi piace, ma mettela così, se anche esagerassero meglio non mettere un pesce che "godrebbe" di ottima salute, piuttosto che metterne uno un po a rischio.
bellissime parole #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
X i Forumisti esperti
Voglio dare un consiglio anche a voi, cercate di usare dei toni piu pacati nello spiegare le cose, di essere meno catastrofici anche di fronte a situazioni gravi e di spiegare sempre il perche asserite qualcosa non scrivendo solo "avrai dei problemi".
capisco il tuo disappunto... ma devo dire che ne ho scritte di paginate per cercare di spiegarti le cose, oppure no?
Lo capisco che magari si tratta di scocciatura nel rivedere sempre i soliti errori, ma nel mio caso il vostro atteggiamento duro non ha fatto che allontanarmi dai vostri consigli, invece che avvicinarmi a questa passione.
Detto questo mi scuso con tutte le persone che si sono sforzate di darmi dei consigli, sia quelle gentili che quelle un po meno, persone alle quali ho risposto sgarbatamente, come Discolo Danilo Wurdy o Metallica...ma anche altri.
Come vedi siamo ancora tutti qua per aiutarti!
Io continuerò a fidarmi del mio negoziante, sono certo che sia una persona onesta e che opera in buona fede, ma è certo che da oggi in poi seguirò molto piu attentamente i consigli di tutti, anche quelli che mi sembrano troppo estremi.
ottimo! E ricorda che non ho mai messo in discussione nè la buona fede nè l'onestà
Ora dopo 5 pagine della vecchia discussione avete tutto il diritto di insultarmi, tanto non posso sentirmi piu in colpa di così per il mio Japonicus, Eugenio per gli amici, che fino a ieri mangiava dalle mani.
forza che la vasca la riprendiamo!!!
SupeRGippO
28-02-2006, 13:27
DANILO #25 #25 #25
ineccepibile ;-)
Grazie per la comprensione Danilo.....
Oggi nella pausa pranzo o dopo le 19 il negoziante verra qui....tiriamo fuori tutti i pesci, che in una vasca separata cureremo probabilmente con del rame.
Questi pesci ritorneranno nella mia vasca quando saranno totalmente guariti e quando i valori della vasca saranno perfetti, quindi nitriti kO
I nitrtiti io li ho misurati con dei test della Elos, non di chiarissima interpretazione a mio avviso, cmq dopo il trattamento e il cambio acqua sembravano essere sullo 0,025.
Sto valutando di passare subito alla vasca piu grande (140x50x50)nei limiti che ho per le misure, perche preferisco eliminare ogni fonte di stress, ma temo di non potermela permettere...ora chiederò il prev....so che mi costerebbe meno comprare i vari pezzi magari grazie a internet....ma forse lavorando con il negoziante riesco a farmi ritirare quella che mi ha venduto pochi mesi fa.
Chiaramente in questo momento non inserirò null'altro di vivo. purtroppo altre rocce..... non riesco a farcele stare.
Ciao
fabio846
28-02-2006, 13:28
tutto è bene quel che finisce bene (a parte i poveri pesci #07 ) in fondo nn ci conosciamo personalmente
Io penso che leggere e seguire i suggerimenti da tante persone è molto importante. Pensa che per introdurre un pesce nel mio piccolo acquario ho impiegato 7 mesi :-D :-D :-D, dopo aver sentito molte opinioni. Poi bisogna avere un po' di coscienza per i nostri beniamini e cercando di creargli un ambiente idoneo e consono alle proprie esigenze.
Non so se tirar fuori anche i chromis...a me sembrano in formissima, e non vedo puntini bianchi, ma ho visto che cercano ogni tanto i gamberetti per farsi dare una pulita. idem per i 2 gamberetti.
Per quanto riguarda i nitriti, in effetti l'unico pesce che è morto prima di questo problema era appunto l'hepatus da cui era nata la discussione, che non è stato tirato fuori perche quando la mattina dopo abbiamo realizzato che era morte il gamberetto aveva ormai lasciato solo la spina.....inoltre il negoziante mi disse che i pochi grammi di quel pesce, grande forse come una moneta da 2 €, non potevano far danni in 200 litri.ma ripeto in ogni caso c'era ben poco da tirar fuori dall'acqua.
Sto anche vaglindo di fare una piccola vasca per curare i pesci o tenerli in quarantena prima dell'inserimento, consigli sulla realizzazione per spendere il meno possibile???
***dani***
28-02-2006, 13:36
Crug
io non toglierei i pesci... e non li tratterei con rame...
rischi di aggiungere stress e di non risolvere nulla... piuttosto se puoi decidi quale pesce non sta bene nella tua vasca e togli solo quello...
sui test della elos non mi pronuncio :-) non mi sono trovato benissimo ed i numeri erano un po' ballerini anche ripetendo più volte il test... magari era il mio che era fallato ;-)
Lascia tutto nell'acquario, togli i pesci che non ci stanno bene e continua a lavorarci sopra... diversamente, secondo me, risolvi poco e peggiori le condizioni dei pesci... hai idea di quanto li devi stressare per pescarli?
Se puoi passare alla vasca nuova... tutto di guadagnato... ovviamente...
fatti fare un preventivo... poi magari, se vuoi, ne discutiamo
Ok Danilo, diciamo che mi sono studiato un po come agisce il parassita, e che ho anche letto che il Japonicus....e un soggetto particolarmente portato alla malattia dei puntini bianchi, tu pensi che la sua assenza sia sufficiente per far guarire gli altri direttamente in vasca??? ti ricodo cosa ho dentro:
1 coppia di pagliacci che vivono in simbiosi con il loro anemone (la femmina ha molti puntini)
3 Chromis... loro mi sembrano molto sani
1 Hepatus, di circa 8 cm, lui ha un po di puntini, in diminuizione, e a parte i puntini come comportamento e fame sembra sano anche lui (ma anche il Japonicus lo era fino a domenica)
So che la cosa piu indicata sarebbe quella di togliere l'hepatus, e di non rimetterlo, ma so anche che quel pesce sarà il piu difficile da catturare, perche farà di tutto per sfruttare buchi e passaggi inarrivabili con il retino, e non voglio stressarlo se si potesse preferirei non togliere nessuno...ma se qualcuno peggiora improvvisamente da un giorno con l'altro????
continuo con la lista ci sono 2 gamberetti sono Lysmata....come invertebrati invece
appunto l'anemone
1 tridacna
1 sinularia
1 sarcophyton
2 gorgonie
1 cervello
1 colonia di actinadiscus viola
1 caulastrea
1 claviola (spero si scriva così
Allora tu cosa consigli di fare???
intanto salinità e temperatura li riporto ai volori normali o li lasco così per non aggiungere stress in questo momento???
Cosa mi consigli com test....al posto di elos per i nitriti, io i risultati li ho ripetutti e sono stati sempre coerenti ma non mi sembra di chiara individuazione il colore del liquido con i campioni....esiste qualcosa di piu semplice per capire????
per la vasca nuova ne riparleremo
la cosa migliore forse sa
paiper75
28-02-2006, 14:18
bravi ragazzi!!!! così si fanno i topic, io non so cosè successo prima ma devo dire che leggere tutto questo mi ha fatto piacere, con toni giusti sia per chi chiede consiglio sia per chi poi lo dà........... #25 #25 #25
rveronico
28-02-2006, 15:10
ciao :-)) per quanto riguarda i consigli dei famosi esperti del forum bisogna saper filtrare i vari pareri
ehhh quanto ti quoto, quello che dici e' verissimo, purtroppo per un principiante è veramente difficile capire se chi sta dietro un nickname sia un vero appassionato ed esperto o magari uno che ha accumulato migliaia di post a forza di faccine...
ciao
Rob.
Curare i pesci in una apposita vasca con il rame si può fare ma è rischioso, e va fatto a mio avviso quando sei alla canna del gas. Primo devi pescarli e con le rocce è un casino rischi che spaventati si feriscano in mezzo alle rocce compromettendo così ogni possibile guarigione.
Secondo non tutti i pesci sopportano alte concentrazioni di rame, io lo feci 5 anni fa, 2 li persi dopo 5 minuti e altri due dopo 3 mesi perchè debilitato dalla cura. Gli altri 1 sopravvisse.
Io come danilo sarei del parere di non farlo. Portare lentamente la vasca hai canonici valori stabilizzarla con cambi d'acqua, una bella dose di carbone visto che hai avuto pesci morti in vasca, cibo e vitamine più volte al giorno.
***dani***
28-02-2006, 15:31
Ciao Crug
vediamo un po'
Ok Danilo, diciamo che mi sono studiato un po come agisce il parassita, e che ho anche letto che il Japonicus....e un soggetto particolarmente portato alla malattia dei puntini bianchi, tu pensi che la sua assenza sia sufficiente per far guarire gli altri direttamente in vasca??? ti ricodo cosa ho dentro:
diciamo che non avere in vasca un pesce come lo japonicus aiuta... sia direttamente, per lo stress che questo causa agli altri, sia indirettamente per ciò che espelle dopo aver mangiato...
1 coppia di pagliacci che vivono in simbiosi con il loro anemone (la femmina ha molti puntini)
i pagliacci in genere sono molto resistenti...
una nota rispetto all'anemone... se puoi, magari non ora, dallo via...
è una bomba ad orologeria... un giorno comincia a camminare per la vasca e se va bene si mangia qualcosa, se va male prende una pompa e se muore ti uccide tutto l'acquario in quanto rilascia ammoniaca molto velocemente ed in grande quantità.
Se lo vuoi tenere devi guardarlo a vista... ma come detto una sera impazzisce e la frittata è fatta... se cerchi nel forum puoi vedere come succede molto spesso.
3 Chromis... loro mi sembrano molto sani
posso sbagliarmi, ma mi pare che siano quasi immuni per via delle scaglie che hanno, però possono ugualmente morire per condizioni difficili dell'acquario senza prima avere i puntini bianchi
1 Hepatus, di circa 8 cm, lui ha un po di puntini, in diminuizione, e a parte i puntini come comportamento e fame sembra sano anche lui (ma anche il Japonicus lo era fino a domenica)
come detto la tua vasca è piccola per l'hepatus, che se si riprendesse, potrebbe avere ricadute ogni paio di mesi...
io sarei per toglierlo e curare la vasca... tanto in 80 cm soffrirebbe cmq...
So che la cosa piu indicata sarebbe quella di togliere l'hepatus, e di non rimetterlo, ma so anche che quel pesce sarà il piu difficile da catturare, perche farà di tutto per sfruttare buchi e passaggi inarrivabili con il retino, e non voglio stressarlo se si potesse preferirei non togliere nessuno...ma se qualcuno peggiora improvvisamente da un giorno con l'altro????
puoi provare a non togliere nessuno...
hai dei lysmata amboeniensis in vasca? Anche se ne inserisci fino ad arrivare a 4 non sbagli... eventualmente se li trovi anche una coppia di gobiodon evelynae, sono piccoli ma si cibano di parassiti.
continuo con la lista ci sono 2 gamberetti sono Lysmata....come invertebrati invece
mettine altri 2 se puoi
appunto l'anemone
1 tridacna
con la luce che hai... mm... hai una foto recente? Se apre troppo il mantello vuol dire che ha dei problemi...
1 sinularia
1 sarcophyton
2 gorgonie
tranne una gorgonia tutte le altre sono destinate a deperire e morire in acquario...
1 cervello
è un sps...
1 colonia di actinadiscus viola
1 caulastrea
1 claviola (spero si scriva così
clavularia... credo
Allora tu cosa consigli di fare???
intanto salinità e temperatura li riporto ai volori normali o li lasco così per non aggiungere stress in questo momento???
riportali ai valori normali, ma lentamente... se hai alzato di 2 gradi recupera un grado un al giorno, e così per la salinità
Cosa mi consigli com test....al posto di elos per i nitriti, io i risultati li ho ripetutti e sono stati sempre coerenti ma non mi sembra di chiara individuazione il colore del liquido con i campioni....esiste qualcosa di piu semplice per capire????
purtroppo tutti i test non sono di facilissima lettura... io uso salifert, ma si trovano praticamente solo on-line, ma sono attendibili (verosimilmente) e poco costosi.
Cmq fai un cambio d'acqua del 20% e misura nitrati e fosfati, prima e dopo il cambio...
per la vasca nuova ne riparleremo
oks
la cosa migliore forse sa
non ha finito la frase :-)
***dani***
28-02-2006, 15:36
Grazie Malpe
davo per scontato il carbone e non l'ho scritto... ma è importantissimo... anche per togliere ciò che l'antinitriti ha eventualmente lasciato come residuo!!!
#25 #25 #25
Dunque, è stato qui il negoziante, ci siamo limitati a togliere il cadavere dello japonicus, a suo avviso gli altri pesci stanno abbastanza bene, abbiamo sostituito un filtro meccanico, che lasciava passare poca acqua, cmq il vero problema sono i nitriti, troppo alti ancora........
Lui mi suggerisce di utilizzare ancoa un po di trattamento per i nitriti, e di non cambiare l'acqua almeno per una decina di giorni.
La temperatura ora è di 27.5 e la salinità di 1022.
L'anemone preferirei tenerlo, mi sono avvicinato a questo hobby proprio per avere una coppia di pagliaccetti che sguazzano nell anemone......cmq lo curo a vista in effetti....i primi giorni si è spostato poi ormai da piu di un mese è ancorato ad una roccia e non si stacca...speriamo non cambi idea.
L'hepatus....per il suo bene rinuncerei tranquillamente.....ma forse ora non è il momento di mettermi a caccia....prenderlo sarebbe veramente stressante...e cmq dubito di riuscire a tirarlo fuori senza togliere 3/4 di rocce.
Il negoziante suggerirebbe di non abbassare la temperatura, anzi lui la alzerebbe per combattere i puntini, ma con il discorso dei nitriti così alti i pesci farebbero poi piu fatica a respirare, quindi suggerisce per ora di lasciarla così a 27.5
che faccio???
Gorgonia sinularia e sarcophyton deperiranno e moriranno.....ok ma perchè?? cerca di spiegarmi le ragioni di ciò che mi consigli.
Ciao
***dani***
28-02-2006, 16:14
Dunque, è stato qui il negoziante, ci siamo limitati a togliere il cadavere dello japonicus, a suo avviso gli altri pesci stanno abbastanza bene, abbiamo sostituito un filtro meccanico, che lasciava passare poca acqua, cmq il vero problema sono i nitriti, troppo alti ancora........
filtro meccanico? A che serve? Per cosa lo utilizzi? #23 #23 #23
Lui mi suggerisce di utilizzare ancoa un po di trattamento per i nitriti, e di non cambiare l'acqua almeno per una decina di giorni.
io invece di cambiare acqua e nient'altro... :-)
La temperatura ora è di 27.5 e la salinità di 1022.
salinità molto bassa...
L'anemone preferirei tenerlo, mi sono avvicinato a questo hobby proprio per avere una coppia di pagliaccetti che sguazzano nell anemone......cmq lo curo a vista in effetti....i primi giorni si è spostato poi ormai da piu di un mese è ancorato ad una roccia e non si stacca...speriamo non cambi idea.
cambierà idea invece... è nel loro DNA... sperando che non faccia danni... cmq puoi vedere che i pagliacci vanno in simbiosi con tantissimi altri animali... dalla xenia al sarcophyton a tutto ciò che potresti avere in vasca...
guarda le foto della deposizione dei miei pagliacci in "mostra e descrivi..."
L'hepatus....per il suo bene rinuncerei tranquillamente.....ma forse ora non è il momento di mettermi a caccia....prenderlo sarebbe veramente stressante...e cmq dubito di riuscire a tirarlo fuori senza togliere 3/4 di rocce.
infatti...
Il negoziante suggerirebbe di non abbassare la temperatura, anzi lui la alzerebbe per combattere i puntini,
vedi quello che ti ho scritto nell'altro messaggio... aumenta il metabolismo... a che pro?
ma con il discorso dei nitriti così alti i pesci farebbero poi piu fatica a respirare, quindi suggerisce per ora di lasciarla così a 27.5
????
e perché mai?
Cosa c'entrano i nitriti con la respirazione? Al limite più è alta la temperatura maggiormente aumenti la loro intossicazione perché "respirano" di più...
che faccio???
io te l'ho detto... e molto carbone attivo :-)
Gorgonia sinularia e sarcophyton deperiranno e moriranno.....ok ma perchè?? cerca di spiegarmi le ragioni di ciò che mi consigli.
intendevo solo la gorgonia... non gli altri :-)) scusa se non mi sono fato capire...
io non conosco bene le gorgonie, ci vorrebbe pfft..., cmq a parte un tipo che "vivacchia" in acquario le altre non ci riescono probabilmente per valori molto diversi da quelli presenti in natura... ma non so lo bene... le conosco poco
Crug, per mia pura curiosita', mi dici (se preferisci in privato) quale e' il negozio di milano del quale parli?
Per la cura lascio continuare Danilo, in linea di massima condivido con lui quanto scritto, eventualmente io un bagnetto in acqua osmitica (shock osmotico) al posto del rame lo farei, ma sempre in fase "terminale".
La temperatura alta serve a fare velocizzare appunto il metabolismo di modo che i parassiti si sviluppino piu' velocemente, se stai facendo una cura questo serve, se non stai facendo alcuna cura non ha senso in quanto comunque le cisti del parassita continuano a riprodursi.... avrebbe senso inserire una lampada germicida ed aumentare latemperatura.... comunque ora ho l'impressione che sia piuttosto tardi.
Non per "rincarare" la dose, ma in tutta onesta' ho l'idea che la vasca sia impostata "non correttamente" dall'inizio, molti di questi problemi non li avresti altrimenti.
Ciao
filtro meccanico? A che serve? Per cosa lo utilizzi? #23 #23 #23
Mi sono espresso male....nella sump di elos, lo schiumatoio scarica l'acqua in un filtro bianco....in una spece di tessuto, lo abbiamo sostituito, non filtrava piu molto bene, e faceva fare un giro sbagliato all'acqua
io invece di cambiare acqua e nient'altro... :-)
anche considerando che meno di 48 ore fa ho cambiato 30 litri???
Il negoziante suggerirebbe di non abbassare la temperatura, anzi lui la alzerebbe per combattere i puntini
vedi quello che ti ho scritto nell'altro messaggio... aumenta il metabolismo... a che pro?
A che pro quotare solo un pezzo della frase, soprattutto senza riportare ciò che ha scritto dopo assume significato opposto.
e perché mai?
Cosa c'entrano i nitriti con la respirazione? Al limite più è alta la temperatura maggiormente aumenti la loro intossicazione perché "respirano" di più...
,
caspita mi è stato spiegato proprio poco fa, ma in questo momento non saprei ripetertelo nuovamente, mi ricordo che i nitriti per i pesci sono una sostanza tossica che legandosi ell'emoglobina, diminuisce la quantità di ossigeno nel sangue dei pesci, costringendoli così a una respirazione piu affannosa.....ma prendila alla leggera....perche ti sto riportando una cosa che non ricordo benissimo potrei sbagliare.
intendevo solo la gorgonia... non gli altri :-)) scusa se non mi sono fato capire...
io non conosco bene le gorgonie, ci vorrebbe pfft..., cmq a parte un tipo che "vivacchia" in acquario le altre non ci riescono probabilmente per valori molto diversi da quelli presenti in natura... ma non so lo bene... le conosco poco
Per ora sono una gran soddisfazione, sono cresciute moltissimo.
Cmq il mio negoziante ha portato via il defunto Japonicus, sul quale farà un raschiato e sapremo di preciso cosa è successo.
Ciao
Crug, non entro nella discussione perchè Danilo ha riportato circa quello che avrei detto io.
Riesci a mettere le foto delle gorgonie che son curioso che specie siano ? e per altro mi piacciono molto... quella che ho io attualmente è alta 50 cm circa..
Crug, non entro nella discussione perchè Danilo ha riportato circa quello che avrei detto io.
Riesci a mettere le foto delle gorgonie che son curioso che specie siano ? e per altro mi piacciono molto... quella che ho io attualmente è alta 50 cm circa..
A questo link vedi un vecchio post dove nella prima foto c'è la prima gorgonia viola che ho inserito, ma l'hai gia vista perche in quel post mi aiutasti proprio tu a riconoscere le varie speci
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43578
Mentre nelle 2 foto che vedi c'è l'altra, dovrebbe essere una gorgonia del mar dei caraibi, descritta come spece molto robusta, e infatti puoi vedere come è fitta, la foto risale al secondo giorno che è stata inserita.....ora da vedere è molto piu bella, molto piu aperta....
......
ok.. quando ho visto il tuo link mi son ricordato.. e ti confermo che entrambe son specie robuste e fortunatamente zooxanthellate.
ok.. quando ho visto il tuo link mi son ricordato.. e ti confermo che entrambe son specie robuste e fortunatamente zooxanthellate.
Hai sentito Danilo.....anche se poche c'è qualche possibilità che non deperiscano con conseguente morte immediata :-)) :-))
Secondo me stai sbaglianto l'approccio, adesso che il problema è lampante non puoi aspettarti di trovare la cura miracolosa che ti risolva il problema nel giro di due giorni.
cambiare acqua su acqua non fà altro che indebolire la flora batterica (già debole visto che hai nitriti) e indebolire ulteriormente i pesci.
Cerca di lavorare sui valori del'acqua ma non ti aspettare di riuscire a mandare i nitriti a 0 in un giorno e anche se riuscissi a farlo, sarebbe una situazione instabile.
La tua vasca probabilmente non era pronta ad ospitare tutti i pesci che hai ed è collassata.
Adesso non sò da quanto sia in funzione la tua vasca ma il problema che ti ritrovi davanti mi fà pensare ad una maturazione frettolosa e sbagliata.
***dani***
28-02-2006, 20:17
Zenith sono d'accordo con te
Grazie a Pfft per l'aiuto sulle gorgonie... sapevo che le conoscevi!!! :-))
tornando a Crug
Mi sono espresso male....nella sump di elos, lo schiumatoio scarica l'acqua in un filtro bianco....in una spece di tessuto, lo abbiamo sostituito, non filtrava piu molto bene, e faceva fare un giro sbagliato all'acqua
ah, ecco... visto che hai nitriti lo lascerei... un domani toglierei il tutto
io invece di cambiare acqua e nient'altro... :-)
anche considerando che meno di 48 ore fa ho cambiato 30 litri???
Ogni 4 giorni farei un cambio...
Il fatto è che se dai più mangime devi anche cambiare più acqua
Citazione:
Il negoziante suggerirebbe di non abbassare la temperatura, anzi lui la alzerebbe per combattere i puntini
vedi quello che ti ho scritto nell'altro messaggio... aumenta il metabolismo... a che pro?
A che pro quotare solo un pezzo della frase, soprattutto senza riportare ciò che ha scritto dopo assume significato opposto.
???
Io quotavo il discorso di alzare la T e dicevo che io la rimetterei a posto
Citazione:
e perché mai?
Cosa c'entrano i nitriti con la respirazione? Al limite più è alta la temperatura maggiormente aumenti la loro intossicazione perché "respirano" di più...
caspita mi è stato spiegato proprio poco fa, ma in questo momento non saprei ripetertelo nuovamente, mi ricordo che i nitriti per i pesci sono una sostanza tossica che legandosi ell'emoglobina, diminuisce la quantità di ossigeno nel sangue dei pesci, costringendoli così a una respirazione piu affannosa.....ma prendila alla leggera....perche ti sto riportando una cosa che non ricordo benissimo potrei sbagliare.
anche se fosse, è un motivo in più per non alzare la T
Citazione:
Per ora sono una gran soddisfazione, sono cresciute moltissimo.
visto il messaggio di Pfft
ottimo allora!!!
Cmq il mio negoziante ha portato via il defunto Japonicus, sul quale farà un raschiato e sapremo di preciso cosa è successo.
Io credo che il motivo per cui sia morto sia meno importante...
Si sono abbassate le difese immunitarie, poi che sia morto di A o di B poco importa...
Danilo....sei partito in 4° te lo ridico :-)
Il negozioante mi ha detto che alzare la temperatura potrebbe.....ripeto potrebbe... giovare al problema dei puntini bianchi, ma questo aumenterebbe anche le difficolta di respirazione dovute ai nitriti, quindi di alzarla lo ha escluso, abbassarla in questo momento sarebbe una variazione che potrebbe portare stress....quindi per il momento non la tocchiamo...poi fra qualche gg...molto gradualmente....togliere il grado e mezzo di troppo.
A me interessa sapere anche la causa che ha portato il pesce a quelle condizioni..... (tra l'altro mi piacerebbe sapere quanti negozianti fanno una cosa del genere).
Hai scritto ci non usare prodotti per i nitriti.....vorrei se possibbile conoscere la spiegazione, se non capisco mi serve a poco.
e per quanto riguarda la tridacna dici che se si apre troppo ci sono problemi, come faccio a capire se è troppo, che genere di problemi e a cosa portano.
Inoltre Danilo i cambi d'acqua che suggersci ogni 4 gg di quanti litri li faresti??? e che ne pensi di ciò che dice zenith...cioè che questo indebolirebbe la flora.
Io non sto dando piu mangiare....anzi sto dando in questo momento solo il congelato all'aglio, mi assicuro che tutti mangino qualcosa e che niente di niente vada sul fondo. Il negoziante ipotizza che i nitriti ci siano ANCHE per un eccesso di cibo, che si deposità sul fondo....mi sembra strano perche i pesci non danno il tempo al cibo di arrivare-.....pero.... tutto puo essere
mmicciox
28-02-2006, 20:55
Crug, complimenti vivissimi #25 #25 #25
Il tuo atteggiamento è esemplare di una persona intelligente che riconosce i propri errori, non solo chiede pubblicamente scusa ma suggerisce ad altri di evitare un proprio atteggiamento che a posteriori gli sembra sbagliato! Di nuovo davvero complimenti #36#
i nitriti si formano dalle feci dei pesci dal mangime e da tutto ciò di organico introduci in vasca (il surgelato sporca parecchio).
I batteri hanno lo scopo di trasformare nitriti in nitrati , poi da nitrati in azoto.
Se nella tua vasca si accumulano nitriti è perche hai un carico organico alto e i batteri che hai a disposizione per "lavorare" questi nitriti non sono sufficenti.
La maturazione serve appunto a far ploriferare questi batteri in modo che poi ce ne siano abbastanza per gestire gradualmente l'aumento del loro lavoro.
Se tu hai inserito frettolosamente dei pesci che sporcano molto e mangiano molto i tuoi batteri non erano pronti e non ce la fanno.
Questo ti porterà ad una maturazione molto lunga e ad una vasca che per molto tempo sarà instabile.
Ora devi fare una scelta, o abbassi il carico organico (togliendo pesci) e aspetti che la vasca sia nuovamente (se lo era) matura o ti tieni i pesci dentro ma preparati a lunghe guerre contro malattie e morie varie.
I parassiti hanno attaccato pesci debilitati, i pesci sono debilitati perche vivono in un acqua dalle caratteristiche precarie.
Quanto tempo ai lasciato la vasca senza animali?
quante rocce vive hai?
hai filtri biologici?
Crug, complimenti vivissimi #25 #25 #25
Il tuo atteggiamento è esemplare di una persona intelligente che riconosce i propri errori, non solo chiede pubblicamente scusa ma suggerisce ad altri di evitare un proprio atteggiamento che a posteriori gli sembra sbagliato! Di nuovo davvero complimenti #36#
Be non posso che ringraziarti :-)
i nitriti si formano dalle feci dei pesci dal mangime e da tutto ciò di organico introduci in vasca (il surgelato sporca parecchio).
I batteri hanno lo scopo di trasformare nitriti in nitrati , poi da nitrati in azoto.
Se nella tua vasca si accumulano nitriti è perche hai un carico organico alto e i batteri che hai a disposizione per "lavorare" questi nitriti non sono sufficenti.
La maturazione serve appunto a far ploriferare questi batteri in modo che poi ce ne siano abbastanza per gestire gradualmente l'aumento del loro lavoro.
Se tu hai inserito frettolosamente dei pesci che sporcano molto e mangiano molto i tuoi batteri non erano pronti e non ce la fanno.
Questo ti porterà ad una maturazione molto lunga e ad una vasca che per molto tempo sarà instabile.
Ora devi fare una scelta, o abbassi il carico organico (togliendo pesci) e aspetti che la vasca sia nuovamente (se lo era) matura o ti tieni i pesci dentro ma preparati a lunghe guerre contro malattie e morie varie.
I parassiti hanno attaccato pesci debilitati, i pesci sono debilitati perche vivono in un acqua dalle caratteristiche precarie.
Quanto tempo ai lasciato la vasca senza animali?
quante rocce vive hai?
hai filtri biologici?
Questa si che è una signora spiegazione......un post così vale piu di 100 post di consigli abbozzati e lasciati a metà. Grazie
La vasca è rimasta senza pesci per circa 60 giorni, le rocce, che sono circa 30-35 kg, erano gia spurgate quando sono state inserite.
Come ho gia detto sono disposto a togliere di pesci, che in questo momento sono 6, e forse il primo che andrebbe tolto è l'hepatus...ma non credo ora sia nella consizione di sopportare la cattura....e quando staà meglio....vedro come ingegnarmi per prenderlo...ma temo di dover disfare meza vasca.
Dalla tua spiegazione, mi sembra però ragionevole utilizzare prodotti che ababttano i nitriti, dato che suppongo non siano altro che i batteri di cui la mia vasca è carente.
***dani***
28-02-2006, 21:19
Il negozioante mi ha detto che alzare la temperatura potrebbe.....ripeto potrebbe... giovare al problema dei puntini bianchi, ma questo aumenterebbe anche le difficolta di respirazione dovute ai nitriti, quindi di alzarla lo ha escluso, abbassarla in questo momento sarebbe una variazione che potrebbe portare stress....quindi per il momento non la tocchiamo...poi fra qualche gg...molto gradualmente....togliere il grado e mezzo di troppo.
io infatti ti dissi di togliere un grado al giorno... più che altro perché quella temperatura sono sicuro che li affatichi di più.
A me interessa sapere anche la causa che ha portato il pesce a quelle condizioni.....
Come detto, vasca probabilmente poco matura quando sono stati inseriti i pesci, in numero superiore a quanto il sistema poteva tollerare. Questo genera stress, abbassa le difese immunitarie, e permette la proliferazione di virus e quant'altro...
tra l'altro mi piacerebbe sapere quanti negozianti fanno una cosa del genere).
pochi in effetti... ma potrebbe e dico potrebbe essere anche perché sa che ne stiamo discutendo qua... oppure lo fa con tutti?
Cmq è indubbiamente un valore aggiunto che è giusto pagare anche direttamente accettando prezzi più alti della media.
Hai scritto ci non usare prodotti per i nitriti.....vorrei se possibbile conoscere la spiegazione, se non capisco mi serve a poco.
Perché l'esperienza sul forum dice che fanno più danni che altro...
Perché, come già detto, se ci sono i nitriti è perché le rocce non riescono a completare il ciclo dell'azoto, e quindi è necessario rimuovere la causa che provoca i nitriti più che i nitiriti stessi.
Perché al 99% per bloccare i nitriti si inserisce un composto chimico... e come già scritto, bene non fa all'equilibrio del sistema.
Quando possibile preferisco i metodi naturali
e per quanto riguarda la tridacna dici che se si apre troppo ci sono problemi, come faccio a capire se è troppo, che genere di problemi e a cosa portano
Perché la tridacna, che tipo è?, esteroflette il mantello al massimo quando non ha abbastanza luce, e se lo facesse, e avesse il mantello tutto tirato, vorrebbe dire che non avrebbe abbastanza luce, con probabile deperimento dell'animale.
Però Crug, spesso le cose non le scrivo perché basta usare il tasto cerca... queste cose, nitriti e tridacna, e popolazione, etc etc le puoi trovare tranquillamente facendo una ricerca
no per abbassare i nitriti tu usi resine non batteri, è un pagliativo.
E' un modo per far campare i pesci ma non risolvi il problema alla radice.
Devi dar modo ai tuoi batteri di moltiplicarsi e ci vuole tempo, in quei 60 giorni i tuoi batteri magari erano in grado di sopportare un pesciolino ma non sei e di grosse dimensioni.
Se fossi in te ripartirei dalla maturazione, togli tutto.
Fai passare un mese, fai i test se hai nitriti a 0 e nitrati ad un valore accettabile metti il primo pesciolino.
Se dopo un mese dal primo inserimento i valori sono buoni puoi aumentare ulteriormente.
Il tutto lo devi fare molto graduatamente dando il tempo ai batteri di abituarsi e di moltiplicarsi per gestire il carico organico.
Poi devi pensare che comunque molti pesci danno sempre molti problemi.
Se non sei un esperto (nemmeno io lo sono nonostante qualche anno di dolce) non ti puoi permettere ti riempire la tua vasca di pesci perche non li sai gestire.
***dani***
28-02-2006, 21:29
Inoltre Danilo i cambi d'acqua che suggersci ogni 4 gg di quanti litri li faresti??? e che ne pensi di ciò che dice zenith...cioè che questo indebolirebbe la flora.
Li farei di circa il 5% dell'acquario, poi dopo un altro paio di cambi passerei ad uno alla settimana, poi dopo 3-4 settimane a uno ogni 15gg.
Certo che i cambi indeboliscono la flora, ma questo è, secondo me, un metodo che può aiutarti più degli altri...
Intanto i batteri si formano.
Per altro questo è l'unico modo per combattere la battaglia dell'instabilità che, evidentemente, ti si è creata in vasca
Io non sto dando piu mangiare....anzi sto dando in questo momento solo il congelato all'aglio, mi assicuro che tutti mangino qualcosa e che niente di niente vada sul fondo.
Rimedia il mangime del "Dr Bassler Forte" è gia addizionato di vitamine, è molto valido e fortifica molto i pesci.
Usa un anellino posizionacibo come questo: http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=57_430&products_id=4485&osCsid=69389318aed3810d964618d516ebd944 in modo che il mangime non vada disperso e si decomponga il meno possibile.
Il negoziante ipotizza che i nitriti ci siano ANCHE per un eccesso di cibo, che si deposità sul fondo....mi sembra strano perche i pesci non danno il tempo al cibo di arrivare-.....pero.... tutto puo essere
certo che il mangime crea nitriti, anche se sarebbe davvero tragico che derivino da questo modo piuttosto che dagli escrementi dei pesci. Perché sarebbe una parte minima quella che marcisce.
Per quanto riguarda il raschiamento e il valore aggiunto che pago posso dirti questo.....
-il negoziante non sa che stiamo discutendo, era alcorrente della vecchia discussione dell'hepatus ma non di questa....e cmq una settimana fa un cliente gli ha dato un pesce malato per cercare di curarlo...il pesce e morto...e anche il quel caso mi disse di averlo controllato al microscopio, quindi immagino lo faccia di prassi.
- Se i prezzi sono molto piu alti non lo so, io non mi sono guardato in giro, perche mi è piaciutop come persona.
- Per quanto riguarda il valore aggiunto.....posso dirti che non so se e quanto pago di piu le cose da lui.....ma oggi è venuto a casa mia nella sua pausa pranzo, a dare una controllata, misurare valori..recuperare il cadavere per controllarlo....e non mi ha chiesto un €
la tridacna non so che spece è ma ti allego una foto, il mantello è bello aperto, non so se al massimo.
Il tasto cerca lo uso spesso....grazie a quello ho scoperto diverse cose......è sempre un valido amico.....
Ciao
***dani***
28-02-2006, 21:38
Dimenticavo: Mangime in piccole quantità ma molto molto spesso!!!
Per quanto riguarda il raschiamento e il valore aggiunto che pago posso dirti questo.....
-il negoziante non sa che stiamo discutendo, era alcorrente della vecchia discussione dell'hepatus ma non di questa....e cmq una settimana fa un cliente gli ha dato un pesce malato per cercare di curarlo...il pesce e morto...e anche il quel caso mi disse di averlo controllato al microscopio, quindi immagino lo faccia di prassi.
ok, però io apprezzo di più il fatto che venga a casa tua ad aiutarti, che vale tantissimo, più che esaminare il pesce al microscopio
- Se i prezzi sono molto piu alti non lo so, io non mi sono guardato in giro, perche mi è piaciutop come persona.
ma se c'è del valore aggiunto, come detto nei primi post, è ottimo...
- Per quanto riguarda il valore aggiunto.....posso dirti che non so se e quanto pago di piu le cose da lui.....ma oggi è venuto a casa mia nella sua pausa pranzo, a dare una controllata, misurare valori..recuperare il cadavere per controllarlo....e non mi ha chiesto un €
infatti è questo il vero valore aggiunto
la tridacna non so che spece è ma ti allego una foto, il mantello è bello aperto, non so se al massimo.
aspetto la foto :-)
***dani***
28-02-2006, 21:39
Aggiungo ancora, cerca i batteri della Prodibio o quelli della Dupla, ma non altri, e usali in buona quantità!!!
Dunque riporto quanto scritto nel foglietto illustrativo dei batteri contro i nitriti della elos
"Elos nitri zero contiene ceppi selezionati di microrganismi naturali, che aiutano a ridurre in modo sostanziale, i composti dell'ammoniaca e i nitriti instaurando in breve periodo un corretto equilibrio nel filtro"
Siete ancora sicuri che siano dannosi?? questi li ho gia a casa...potrei iniziare subito......
La foto della tridacna te la mando domani che ce l'ho in ufficio.
mmicciox
01-03-2006, 07:47
Utilizzali, vanno bene anche questi anche se quelli Prodibi sono eccezionali
X Danilo ecco la foto della tridacna, un po sfocata ma è lei. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1304__medium__134.jpg
***dani***
01-03-2006, 15:58
così è molto chiusa... dovresti farla quando il mantello è aperto...
difficile classificarla così... sembra una maxima... ma difficile dirlo... se fosse una maxima avresti bisogno di molta luce per farla stare al meglio, nel caso mettila il più in alto possibile
si in effetti la vedo un po piu aperta di solito, ...cmq diciamo che è gia molto in alto...direi che si trova a circa 10 cm di profondità dal livello dell'acqua.
Cmq entro la fine del mese acquisterò un hQI (Il negoziante spesso ha delle buone offerte su lampadee usate da lui, anche per poco, in negozio)
Ancora non so se prendere una 150 watt o una 250watt....... chiaro che la 250 sia piu luminosa ma anche piu costosa.
devo acquistare in funzione della prossima vasca..... sarà m140*50*50 o 140*60*50, e vorrei aggiungere una seconda lampada uguale alla prima e fare quindi il modo che quella che comprerò a breve sia adatta alla prossima vasca
Purtroppo dal raschiato del pesce morto, abbiamo scoperto che il problema non è solo quello relativo al protozoo dei puntini bianchi, bensi è presente anche l'Uronema, molto piu aggressivo e difficile da debellare, mi è stato detto.
Ora stiamo ragionando sul come agire.... e chiaro che per salvare i pesci bisogna tirarli fuori da questa vasca..... il negoziante ipotizza un trattamento con bagni in acqua dolce e formalina....ma stiamo studiando alternative meno stressanti per il pesce.
Mentre per debellare il protozoo dalla vasca per ora le ipotesi sono 2, lasciare la vasca priva di pesci per parecchio tempo in maniera tale che il protozoo non trovando nutrimento muoia, oppure togliere dalla vasca anche gli invertebrati e lasciando dentro solo le rocce vive portare l'acqua a una temperatura, o verso l'alto o verso il basso in maniera tale che i protozoi non sopravvivono.....ma temo che poi si debba riiniziare una nuova maturazione e dobbiamo verificarte cosa succederebbe alle rocce vive.
Voi come fareste???????
***dani***
01-03-2006, 20:49
Ancora non so se prendere una 150 watt o una 250watt....... chiaro che la 250 sia piu luminosa ma anche piu costosa
vai sulla 250 senza alcun dubbio!!! Puoi tenere di tutto, aumenta l'ossidazione e può essere la lampada definitiva
Con una lampada arrivi a coprire fino ad un'area di 80x80, quindi ogni multiplo o sottomultiplo può andare bene
Voi come fareste???????
vasca sana, alimentazione con vitamine... credo sia il modo migliore...
per altro leggi qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/malattie/protozoi.asp
cerca uronema... si sviluppa da determinate caratteristiche...
Io non la conosco, ma per esperienza io farei come sopra... certo se riparti da zero con la vasca da 140 cm è tutta un'altra cosa... ma ci sono i costi da considerare...
***dani***
03-03-2006, 14:31
Cosa hai deciso di fare e come procede il tutto?
Cosa hai deciso di fare e come procede il tutto?
La cosa migliore era quella di tirare fuori i pesci (esclusi i chromis che stan benone), abbiamo tentato un giorno, essendosi rivelato non semplice abbiamo deciso di non aggiugnre uno stress così grande come quella della cattura, senza nemmeno insistere troppo......
I nitriti sono scesi perecchio oro sono circa 0,025, nonostante sabbiamo aggiunga uno stress ai pesci, abbiamo deciso di intervenire con cambi d'acqua, riduzione della salinità, e aumento della temperatura, perchein questo momento i 2 protozoi stanno colpendo in gran quantità i pesci e questo ci sembrava l'unico modo di disturbare i parassiti.
Vi terrò aggiornati.
***dani***
03-03-2006, 19:24
In bocca al lupo allora!!!
Io però avrei fatto l'esatto contrario...
cioè abbassato la temperatura e alzato la salinità???
o catturarli????
bo vediamo.....orami mi sono messo il cuore in pace...che sarà davvero difficile salvarli....soprattutti i pagliacci li vedo messi davvero male.... un bel problema questo Uronema.................mi sta quasi facendo passare la voglia di coltivare questa passione.....non per pigrizia...ma perche mi fa star male vedere degli animali star male così
***dani***
03-03-2006, 23:04
cioè abbassato la temperatura e alzato la salinità???
si... come scritto sopra... :-)
senza tentare di catturarli... acqua perfetta e cibo ipervitaminizzato...
Leggo solo ora questo topic, e mi dispiace molto per i tuoi pesci (ero stato un facile profeta dicendo che sarebbe accaduto entro 6 mesi ciò che è accaduto in 1 settimana). Mi fa molto piacere invece il cambio del tuo atteggiamento, diventato costruttivo.
Ovviamente sei in ottime mani e non mi sento di aggiungere altro sulle metodologie di cura che ti ha suggerito Danilo.
Mi sento solo di dirti , che se hai problemi di nitriti da risolvere con terapia d'urto (quindi a prescindere dal discorso vasca ben bilanciata, rocce, carico organico schiumatoio ecc ecc) l'unica soluzione che ti dà risultati in pochissimo tempo (diciamo 24/48 ore) sono i batteri BIODIGEST in fiale (no polverine no pasticche) + cambi d'acqua massicci a ripetizone con acqua d'osmosi (10/15% un giorno si e uno no). Questa è la mia esperienza personale.
Ciao e in bocca al lupo.
Ciao per ora ho seguito i consigli del veterinario...ops volevo dire negoziante....nella linea esattamente opposta a quella suggerita da Danilo, cioè alzando temperatura e abbassando salinità.
C'è qualche corallo un po sofferente ma devo dire che i puntini bianchi sono quasi completamente scomparsi.
anche i nitriti sono scesi molto ora siamo intorno allo 0.02
Come da programma....da domani comincerò un lento ritorno a valori normali di temperatura e salinità
X DANILO
ma tu sei proprio sicuro di questa frase che hai scritto nella prima pagina??????
"D'altronde il criptocarions irritans o l'Oodinium sono malattie di origine virale"
mah... non voglio intervenire troppo nel senso che ormai ha già scelto come fare.
LA salinità non l'avrei abbassata proprio per non infastidire i coralli e gli altri organismi che invece la vogliono a livelli normali.
Se hai nitriti c'è qualcosa di grosso che non va nella vasca.... ma lasciare alcuni pesci in vasca vuol dire non liberarsi dalla malattia.. finche avrai un organismo portatore avrai la malattia.
Il Cryptocarion e l' Amyloodinium sono parassitosi... non virus .
Parassitosi......infatti mi sembrava una boiata.......
Abbiamo fatto un tentativo blando per togliere i pesci ma si sono spaventati e abbamo preferito non aggiungere altro stress.....nemmeno io sono contento dell'aver tirato giu la salinità perche vedere qualche corallo sofferente mi spiace...ma devo dire che questo sul cryptocarion sta dando ottimi risultati.
Ho avuto opinione "disinteressate" anche da un altreo negoziante, che mi ha confermato la buona strategia scelta.
Mi è stato parlato anche di un filtro a diatomee che dovrebbe riuscire a filtrare tutti i batteri non attaccati ai pesci......
Cmq ormai l'unico pesce coinvolto dai puntini è l'ìhepatus...che oggi ne è quasi completamente privo. speriamo in bene
Ciao
Il ciclo dei protozoi cliati che sono causa del cryptocarion e dell'odinuum dura settimane (2 o 3)
Ad un miglioramento apparente (il pesce sembra quasi ripulito) segue un ciclo sucessivo più pesante del precedente, in quanto le cisti che si sono staccate dal pesce vanno sul fondo che se non vengono predate dagli invertebrati danno a loro volta origine , ciascuna a molti nuovi parassiti ciliati che appena trovano un ospite (un pesce) gli si riattaccano con le loro ciglia uncinate e così via di nuovo.
Ogni ciclo è peggiore del precedente e solo con pesci robusti e invertebrati che predano le cisti e possibile sconfiggerlo in vasca.
Tieni presente che tali protozoi sono quasi sempre presenti in TUTTE le vasche, ma la malattia si conclama solo quando i pesci sono deboli o per stress o per cause che li debilitano.
Bagni d'osmosi, variazioni di temperatura o densità ,cure in vasche esterne, lampada UVC sono tutti rimedi temporanei.
Con vasca matura , con valori ottimi dell'acqua ,con vasca popolata correttamente , con pesci alimentati e vitaminizzati correttamente, con invertebrati , il problema non si pone, e nel caso faccia la sua comparsa, viene sconfitto naturalmente.
***dani***
06-03-2006, 19:36
Confermo che ho scritto velocemente ed erroneamente virus al posto di parassiti #12 #12 #12
ogni tanto qualche errorino ci scappa... -04
Continuo a farti gli in bocca al lupo per i tuoi pesci!!! #22 #22 #22
metallica
06-03-2006, 19:53
Crug, ciao innanzitutto.
Scusa, volevo solo chiarire una cosa che non sono sicura di avere ben capito.
Ma l'hepatus di cui si parlava nel vecchio post è morto no? Quindi questo è un altro esemplare che hai voluto prendere nuovamente nonostante ciò che ti era già stato detto? Forse ho capito male io. Comunque, io non voglio assolutamente fare polemiche, anzi, mi fa piacere che tu ti sia reso conto che c'era qualche cosa che non andava nel tuo atteggiamento e che ti sia ravveduto, ma nonostante ciò continuo a vedere una certa flessione a non seguire i consigli che ti vengono dati sul forum e a continuare a seguire i consigli del tuo negoziante (oops, scusa, veterinario, visto che con un certo sarcasmo continui a ribadirlo, quasi per sminuire gli utenti del forum). Nonostante tutte le buone intenzioni (almeno spero e mi sembra di aver capito che ti dispiaccia davvero per i tuoi pesciozzi), continui a fare di testa tua.
Ma allora perché continui a chiedere consigli sul da farsi? Danilo ha perso ore e ore a spiegarti ciò che secondo lui e secondo il buon senso andava fatto, tutti sul forum gli hanno dato ragione, e tu hai fatto esattamente l'opposto di ciò che ti veniva detto. Ti prego non ti offendere e non partire subito in quarta come fai di solito, ma dimmi se ho torto. Comunque, a parte tutto, ti faccio un grandissimo "in bocca al lupo", nella speranza che tu riesca a risolvere il tutto nel miglior modo possibile. Ciao.
Metallica scrive:
Crug, ciao innanzitutto.
Scusa, volevo solo chiarire una cosa che non sono sicura di avere ben capito.
Ma l'hepatus di cui si parlava nel vecchio post è morto no? Quindi questo è un altro esemplare che hai voluto prendere nuovamente nonostante ciò che ti era già stato detto? Forse ho capito male io. Comunque, io non voglio assolutamente fare polemiche, anzi, mi fa piacere che tu ti sia reso conto che c'era qualche cosa che non andava nel tuo atteggiamento e che ti sia ravveduto, ma nonostante ciò continuo a vedere una certa flessione a non seguire i consigli che ti vengono dati sul forum e a continuare a seguire i consigli del tuo negoziante (oops, scusa, veterinario, visto che con un certo sarcasmo continui a ribadirlo, quasi per sminuire gli utenti del forum). Nonostante tutte le buone intenzioni (almeno spero e mi sembra di aver capito che ti dispiaccia davvero per i tuoi pesciozzi), continui a fare di testa tua.
Ma allora perché continui a chiedere consigli sul da farsi? Danilo ha perso ore e ore a spiegarti ciò che secondo lui e secondo il buon senso andava fatto, tutti sul forum gli hanno dato ragione, e tu hai fatto esattamente l'opposto di ciò che ti veniva detto. Ti prego non ti offendere e non partire subito in quarta come fai di solito, ma dimmi se ho torto. Comunque, a parte tutto, ti faccio un grandissimo "in bocca al lupo", nella speranza che tu riesca a risolvere il tutto nel miglior modo possibile. Ciao.
Cara metallica a me sembra che tu non rispetti affatto le scelte di Crug che sarà ben libero di andare da chi vuole e di sentire i pareri di più persone senza per altro dover seguire il parere che va per la maggiore .
E poi proprio tu che qualche mese fa in un altro topic sul dolce avevi acquistato dei pesci , degli Endler , che ti erano morti il GIORNO DOPO o giù di li , insieme ad altri tuoi amici che li avevano acquistati con te , avevi difeso a spada tratta il tuo negoziante , quando era chiaro che la partita di quei pesci era andata male , ma questo è un altro discorso .
Tanto Crug come te avete chiesto consigli e confidato nei vostri negozianti , quindi i vostri punti di vista sono entrambi da rispettare , quindi non ti stupire se Crug continua a dare fiducia al suo negoziante che comunque a mio modesto par ere si comporta in maniera professionale e disponibile e dubita ogni tanto delle sparate che legge in risposta alle sue domande sul forum .......non ultima il fatto che il crypocario o l'odinium erano dei virus :-)) :-D :-D :-D :-D :-D
non me ne volere Danilo , nulla di personale , ma sai era solo per fare un esempio a Metallica ;-) ;-) ;-) ;-) ,oppure GIUDICHI che il negoziante di Crug valga meno del tuo che ti ha rifilato dei pesci non proprio in piena forma????? perchè credimi che in un sacchetto come quello in cui il tuo santo negoziante ti ha dato i pesci , i pesci ci stanno anche 12 ore anche se non lo avesse gonfiato con l'ossigeno e non 4 o 5 ore .........già ma dimenticavo , il TUO negoziante non si può toccare e dubitarne , quello di CRUG si !!!!!!!!!!
Ecco il link di quello a cui mi riferivo , a scanso di equivoci :-)) :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25843&postdays=0&postorder=asc&start=0
Ciao Ciao Metallica :-D :-D :-D :-D
***dani***
19-03-2006, 15:45
non me ne volere Danilo , nulla di personale , ma sai era solo per fare un esempio a Metallica
Io non te ne voglio assolutamente, ma credo che scrivendo di fretta un errore può sempre succedere... diversa è la gestione della vasca che farei, oggi con la mia eperienza, in maniera completamente diversa.
Il resto del discorso presumo si rivolga a Metallica e non a me :-)
metallica
20-03-2006, 16:58
Caro Goboide, io mi ricordo benissimo di quello che era successo. Innanzitutto tutti sappiamo benissimo che parli solo perché Roby e Fabio ti stanno sulle palle e per te esiste solo Stefano. Per me sono validi entrambi e non voglio buttare merda su nessuno. Intanto il fatto che io non abbia voluto accusare i negozianti sul forum è stata solo una delicatezza da parte mia, in quanto, avendo da poco aperto il negozio, avevo paura di far loro cattiva pubblicità e poi quelli degli altri non erano ancora morti, quindi avevo paura di aver sbagliato io. Quando sono morti anche quelli degli altri è stato chiaro che quella partita era andata e Roby e Fabio secondo me si sono comportati più che bene, chiedendo scusa e procurandomi GRATIS un'altra partita che gode ancora oggi di ottima salute e che continua a riprodursi.
Purtroppo anche al miglior negoziante può arrivare una partita sbagliata. Ma con loro è stata l'unica volta e non è mai successo col marino.
Io non difendo nessuno a spada tratta e con gli occhi bendati, l'esperienza che mi sono fatta me la sono fatta sul mio portafogli purtroppo.
Ma nonostante tutto non me la sento di giudicare nessuno, quello che ho detto a Crug era solo per dare dei consigli, proprio per evitargli i miei stessi errori, proprio perché ci sono passata. E se ti rileggi il vecchio post di Crug lo capisci.
Nessuno, nè io nè Danilo abbiamo mai detto che il suo negoziante ha agito in cattiva fede, anzi. Ho portato anche un esempio di un mio vecchio negoziante, che pur essendo la persona più brava e onesta del mondo mi ha fatto mettere un hepatus in 40 lt.
Inoltre non mischiare il dolce col marino, io di dolce ci capisco davvero poco.
Metallica scriveva a Crug :
Infatti.... L'unico che ha da perderci, e tanto, sei solo tu! E i tuoi poveri pesci naturalmente. Tu ci perderai tanti soldi e i tuoi pesci purtroppo la vita. Giuro che mi ero ripromessa di non entrare in questa discussione ma è più forte di me. Hanno ragione alcuni a dire che certe persone se lo meritano di essere presi per i fondelli dai negozianti. Con questo non voglio dire che sia giusto ma tu te la stai cercando!!! Il tuo approccio nei confronti dell'acquariofilia è completamente sbagliato!!!! Qui stiamo cercando di riprodurre un biotopo tra i più complessi al mondo e l'unico modo per farlo bene è cercare di avvicinarci il più possibile al modello della natura, cercando di offrire ai nostri ospiti condizioni più verosimili possibili e mi sembra che mettere dei pescioni come l'hepatus in 80 cm. sia ben lontano dalla realtà dei reef. L'acquariofilia di barriera non è già una delle cose più semplici ma se andiamo ancora a cercarci volutamente delle complicazioni, diventa impossibile da gestire.
Inoltre ricordati bene che il fatto di essere un veterinario non implica per forza che sia preparato sull'acquariofilia. Magari è bravissimo con un cane o un gatto ma raramente un veterinario si prende cura di un pesce. L'ultima volta che ho portato a vaccinare i miei due cagnoni ho parlato del mio acquario con la mia veterinaria che tra parentesi è bravissima ed ha un amore viscerale per tutti gli animali, ma di pesci non ci capisce 'na mazza!! Mi ha fatto un sacco di domande perché l'argomento la interessava ma sulla maggior parte delle cose non sapeva neanche di cosa stessi parlando. Quindi trai tu le conclusioni. Idem con patate per la moglie, a meno che non abbia specificatamente una laurea in biologia marina. Il campo della biologia è enorme e non è per nulla scontato che abbia una buona preparazione in acquariofilia. Poi qui non si vuole denigrare nessuno, tantomeno senza conoscere, ma gli errori che ti ha fatto commettere a mio avviso denotano parecchie carenze. Almeno questo lo capisci o no? Prova a ragionare un po' prima di partire lancia in resta a difendere il tuo negoziante.
Il negoziante che mi ha fatto allestire il mio primo acquario marino credo che sia una delle persone più oneste e buone che esistano sulla faccia della terra. Ciò non toglie che mi abbia fatto allestire un acquario in modo completamente sbagliato e mi abbia fatto mettere pesci non adatti alle dimensioni della vasca, tra cui proprio un hepatus (come vedi ci sono passata anche io e non credo di essere la sola qui) e che sono durati meno di un mese. Qui nessuno parla per partito preso ma per esperienza diretta. Se non avessi cambiato negozio e vasca a quest'ora avrei sicuramente già mollato. Adesso che ho acquisito la giusta esperienza posso finalmente dichiarare con sicurezza che i nuovi negozianti (i titolari sono due ma il negozio è uno) dove mi servo e dove ho fatto la nuova vasca sono davvero competenti e costantemente aggiornati. Ma i soldi e le vite buttate via inutilmente mi bruciano ancora, nonostante sia passato del tempo. Tu purtroppo l'esperienza per riconoscere subito un negoziante preparato da uno che non lo è probabilmente non ce l'hai ancora ma per questo esiste il forum. Magari avessi saputo della sua esistenza quando ho iniziato. Hai la possibilità di evitare una cocente delusione e invece tu niente, vuoi sbattere la testa da solo. Se il rischio fosse solo di buttare via soldi cavoli tuoi ma qui rischi di fare del male a dei poveri pesci che non hanno colpe. Fatti pure la tua esperienza ma evita di fare danni troppo grossi. Uno è già morto e se non cambi idee sarà purtroppo solo il primo di una lunga serie di poveri pesci sacrificati alla tua testardaggine ( e questo è tutto tranne che un "augurio" come hai chiamato prima tu quello di Wurdy). Vedi tu ma pensaci bene.....
e ancora :
Meglio non commentare, rischierei il bannaggio. Tanto quello che dovevo dire l'ho già detto. Crug, cuoci nel tuo brodo
sono parole tue cara Metallica , te le ricordi ??? #28g
se questo non è gettare merda , sempre parole tue !!!! , su persone , nella fattispecie negoziante , che non conosci figuriamoci cosa fai se lo conosci di persona .....o gli fai un monumento , se ti è simpatico , o lo cementi nel monumento se ti sta sulle palle :-)) :-)) :-)) !!!
Comunque ti ringrazio perchè ,con i tuoi modi da contessa ed un lessico a te appropriato , di cui hai dato un piccolo assaggio , per fortuna di tutti , nella tua ultima risposta , ci hai dato un'ennesima prova che l'interpretazione della realtà non è niente altro che un punto di vista MOLTO personale #18 #18 :-D :-D :-D
Un altra cosa , questo non è un refugium pecatorum dove scaricare le proprie nevrosi derivanti da ciò che non riesci a fare o dire nella vita di tutti i giorni , quindi rispetta persone come Crug e me che non la pensano come te e non seguono i tuoi consigli ;-) ;-) ......magari vivresti meglio !!!
X Danilo , tutto ok , ripeto era per fare un esempio , anche io ogni tanto prendo una mucca per le palle !!! ;-) ;-)
rveronico
23-03-2006, 09:50
..mazza... mangiato pesante?
***dani***
23-03-2006, 10:05
Calmate un po' i toni... grazie...
per Goboide
bastava un link... non ricopiare tutto...
per altro sono proprio le nostre esperienze che danno il valore aggiunto, ed in questo contesto mi pare che Metallica abbia proprio portato il proprio caso ad esempio... cercando di far capire che i Negozianti non sono Uber Alles... ma che possono sbagliare, anche se in mancanza di contraddittorio non sbagliano mai. Quindi non vedo un gettare merda ma piuttosto un attento e verifica sempre...
Quindi, il tuo sfogo, a me personalmente, mi sembra un po' esagerato, nel senso che tutti abbiamo sbagliato, che stiamo sicuramente facendo piccoli errori anche oggi, e che probabilmente continueremo a farli... ma questo non vuol dire che non possiamo far tesoro dei nostri errori e cercare di sensibilizzare gli altri spronando loro a acquisire conoscenze anche al di fuori del negozio preferito...
X Danilo , tutto ok , ripeto era per fare un esempio , anche io ogni tanto prendo una mucca per le palle !!!
No problem :-)
***dani***
07-06-2006, 13:38
carissimo Crug...
non ho più sentito nulla... e sarei curioso di sapere come sta procedendo con la vasca, a che punto sei, e perché no, vedere qualche foto...
Spero che si sia sistemato tutto e che tu ora abbia un magnifico acquario marino
Facci sapere!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |