Entra

Visualizza la versione completa : uova ramirezi ammuffite o scomparse?


Gen.gi
19-12-2011, 13:30
ciao a tutti dopo diverse covate nell'acquario da 130 litri andate male siccome venivano mangiate da altri inquilini in vasca ho allestito un piccolo acquario solo per loro....è successo che dopo tutte le altre covate che hanno fatto succede sempre più o meno su una piantina riesco vedere tutto quanto il processo della covata e vedo tutto normale.....il primo giorno sembra tutto normale solo che noto tutte le uova trasparenti e circa 4 o 5 più bianche e il secondo giorno sembrano tutte ammuffite????può darsi che abbiano spostato quelle sane e lasciato li quelle ammuffite????o si sono ammuffite tutte quante????i valori forse non sono ottimi il ph è verso il 7,5 e non riesco ad abbassarlo....però se le fanno vuol dire che cmq le loro condizioni potrebbero essere buone e la femmina dopo questo viene rincorsa dal maschio in una maniera ossessiva tanto che mi conviene spostarla.....attendo le vostre risposte....un ultima cosa che ho notato che tutte le volte che me le hanno fatte nell'acquario da 100 l erano tutte sul rosa marroncine grazie:2:

davide.lupini
19-12-2011, 15:26
ciao! che si riproducano anche in condizioni sfavorevoli non vuol dire che stiano bene, tempo fa c'è stato il caso di una ragazza che aveva riprodotto dei neon a seguito di un guasto della co2 che gli ha fatto schizzare il ph a valori sotto il 5, i pesci si son si riprodotti ma poi son tutti morti...
i ramirezi di allevamento sono sicuramente più robusti di quelli selvatici, valori di ph attorno al 7 lo reggono tranquillamente, ancora meglio sarebbe abbassare il valore ad un 6.5/6.8 magari con cambi d'acqua con maggiore % di RO oppure con l'uso di torba.
sicuramente le uova si sono ammuffite nel corso delle ore (magari dovuto ad una conducibilità alta oltre che un ph altino) e i genitori le hanno mangiate, oppure hai in vasca dei loricaridi come gli ancistrus che le hanno fatte fuori nella notte.
il colore rosa-marroncino è un buon segno significa che erano fertilizzate, se abbassi un pò i valori magari aggiungi delle pignette di ontano o della catappa (è un'antifungino naturale) avrai presto delle soddisfazioni.

Gen.gi
19-12-2011, 19:32
ciao! che si riproducano anche in condizioni sfavorevoli non vuol dire che stiano bene, tempo fa c'è stato il caso di una ragazza che aveva riprodotto dei neon a seguito di un guasto della co2 che gli ha fatto schizzare il ph a valori sotto il 5, i pesci si son si riprodotti ma poi son tutti morti...
i ramirezi di allevamento sono sicuramente più robusti di quelli selvatici, valori di ph attorno al 7 lo reggono tranquillamente, ancora meglio sarebbe abbassare il valore ad un 6.5/6.8 magari con cambi d'acqua con maggiore % di RO oppure con l'uso di torba.
sicuramente le uova si sono ammuffite nel corso delle ore (magari dovuto ad una conducibilità alta oltre che un ph altino) e i genitori le hanno mangiate, oppure hai in vasca dei loricaridi come gli ancistrus che le hanno fatte fuori nella notte.
il colore rosa-marroncino è un buon segno significa che erano fertilizzate, se abbassi un pò i valori magari aggiungi delle pignette di ontano o della catappa (è un'antifungino naturale) avrai presto delle soddisfazioni.

si infatti la catappa l'ho presa in negozio proprio venerdi e sabato mi hanno fatto le uova ora proverò ad abbassare di più il ph grazie x la risposta