Visualizza la versione completa : Filtro esterno...urgente.
Angelo90
19-12-2011, 12:57
Ragazzi, mi sono deciso a prendere il filtro esterno..
Allora ho calcolato per bene le misure della mia vasca e sono giunto alla concusione che è un 160 litri...naturalmente netti. Ora vorrei andare su Askoll, lascio perdere la eheim in quanto il budgets e molto ristretto per altre spese che devo fare. Sul biotopo andrà verso quello dei guppy, se non error sed america. Acquario piantumato.
Vorrei spendere intorno ai 70 euro.
Secondo voi dovrei prendere il pratiko 200 o 300..??? Ho visto la nuova linea Askoll pratiko ma da quanto ho capito è molto rumorosa...e vorrei evitare... Meglio la versione vecchia..???
Poi una domanda sulla prelevalenza... Il filtro sarà posizionato a terra, quindi l'altezza massima che ho e di 1.30m...la prelevalenza di un filtro viene misurata dalla parte superiore o inferiore del filtro...???
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.. :44:
Paolo Piccinelli
19-12-2011, 13:00
prova a guardare anche un tetratec ex... ;-)
robylone
19-12-2011, 15:37
Ragazzi, mi sono deciso a prendere il filtro esterno..
Allora ho calcolato per bene le misure della mia vasca e sono giunto alla concusione che è un 160 litri...naturalmente netti. Ora vorrei andare su Askoll, lascio perdere la eheim in quanto il budgets e molto ristretto per altre spese che devo fare. Sul biotopo andrà verso quello dei guppy, se non error sed america. Acquario piantumato.
Vorrei spendere intorno ai 70 euro.
Secondo voi dovrei prendere il pratiko 200 o 300..??? Ho visto la nuova linea Askoll pratiko ma da quanto ho capito è molto rumorosa...e vorrei evitare... Meglio la versione vecchia..???
Poi una domanda sulla prelevalenza... Il filtro sarà posizionato a terra, quindi l'altezza massima che ho e di 1.30m...la prelevalenza di un filtro viene misurata dalla parte superiore o inferiore del filtro...???
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.. :44:
Anche io sto per acquistare un filtro esterno e sono proprio indeciso tra Askoll e Tetra. Dell'Askoll non mi convincono molto i passanti per i tubi corrugati, perchè il mio acquario ha il coperchio e non so se questi passanti siano abbastanza lunghi da permettere alle ventose di aderire al vetro. In alternativa c'è qualche controindicazione nell'attaccarle alla plastica del coperchio che si inserisce sul vetro?
In merito al Pratiko New Generation, per rispondere anche al tuo dubbio sulla rumorosità, io ho trovato quanto segue:
The first change you notice is the aesthetic – a sporty looking black, red and white livery now adorns the filter casing. The real changes though are not immediately obvious until you delve a little deeper.
Easy to Start
A completely re-engineered priming mechanism makes the Fluval ’06 child’s play to get started. Just a few pumps of the new, strengthened priming handle and you’re off and running.
15% More Power
The new filters are more powerful than their predecessors without increasing power usage, thanks to some clever mechanical changes which allow the filter to work more efficiently. Each model now moves up to 15% more water than its predecessor for better circulation and cleaner, healthier water.
Silence is golden
The Fluval has always been a quiet filter, but now it’s practically silent thanks to a completely re-engineered impeller and impeller cover. At the contact points between the impeller and cover sit tiny ceramic rings which are virtually friction free, reducing vibration and noise to a bare minimum for almost silent running.
Easy To Maintain
The patented Aqua-Stop system effortlessly stops water flow with no mess or leaks and the new, strengthened lift-lock handles allow easy access inside the filter. Quick-change mechanical foam media is easy to remove and the new Bio Foam media supplied (206, 306 and 406 models only) creates additional space for beneficial bacteria to breed.
pietropal
19-12-2011, 15:41
Io ho una brutta esperienza col Pratiko (nuovo modello). L'ho lasciato fermo un mese ed ha cominciato a perdere, ho cambiato la guarnizione ma continua a perdere. In più è rumoroso come un trattore.
Con il Tetra (ho avuto un 700) invece mi sono trovato molto bene. Performante e silenzioso.
Valuta anche jbl, ho un cristal profi e1500 e anche con quello mi trovo bene
robylone
19-12-2011, 15:46
Io ho una brutta esperienza col Pratiko (nuovo modello). L'ho lasciato fermo un mese ed ha cominciato a perdere, ho cambiato la guarnizione ma continua a perdere. In più è rumoroso come un trattore.
Per nuovo modello intendi quello che online viene chiamato "New Generation"?
Paolo Piccinelli
19-12-2011, 15:52
L'ho lasciato fermo un mese ed ha cominciato a perdere, ho cambiato la guarnizione ma continua a perdere.
Difetto tipico del pratico tipo vecchissimo, tipo vecchio, tipo nuovo e nuovissimo... ;-)
Con il Tetra (ho avuto un 700) invece mi sono trovato molto bene. Performante e silenzioso.
#70
Non è un EHEIM (infatti costa la metà o ancora meno) però lavora egregiamente ed è silenzioso e ben rifinito.
robylone
19-12-2011, 16:03
Non è un EHEIM (infatti costa la metà o ancora meno) però lavora egregiamente ed è silenzioso e ben rifinito.
Quindi si può dire che dopo L'EHEIM il Tetratec sia il migliore?
Angelo90
19-12-2011, 16:08
Se non sbaglio anche i jbl sono ottimi, ora non so...
Quindi diciamo che l'askoll sui filtri non tanto procede.. :D :D
Vorrei prendere un eheim, ma purtroppo fuori budget. Dite che con Tetra mi troverò bene..???
Per la mia vasca mi consigliate EX700..? Ho solo 160 litri circa da filtrare, poi se mettiamo che c'è fondo, piante,legni e resto andiamo a sbattere a molto meno..
pietropal
19-12-2011, 16:30
Secondo me il 700 va bene, è preciso, non scenderei al 600, anche perchè la differenza di prezzo è minima, mi pare siano 9€ di differenza
Paolo Piccinelli
19-12-2011, 16:33
Quindi si può dire che dopo L'EHEIM il Tetratec sia il migliore?
io direi che sono i migliori per rapporto qualità/prezzo.
Se non sbaglio anche i jbl sono ottimi
sono copie di eheim... ma a quel punto rpendo gli originali per pochi spiccioli in più
Secondo me il 700 va bene, è preciso, non scenderei al 600
straquoto! #70
Stardust
19-12-2011, 16:39
Per quella che è stata la mia esperienza con un Pratiko 300 New Generation... e da informazioni scambiate con altri utilizzatori di New Gen non mi sento di consigliartelo, anzi...
L'ho preso per sostituirlo dopo poco, il mio, sarò stato sfortunato, era un trattore... super trattore...
Ho sentito e visto funzionare Tetra e JBL... entrambi mi sono sembrati molto buoni e super silenziosi, soprattutto il Tetra EX700... detto questo ho poi optato dopo una miliardata di consigli unidirezionali su un Eheim... meno silenzioso del Tetra... ma veramente favoloso...
Cosa dire... se devi stare nel budget... Tetra o JBL, per me, sono soluzioni più consigliabili di un NG...
Ciao!
Angelo90
19-12-2011, 16:46
Okay ragazzi, allora vadi di Tetra. (speriamo di non allagare casa :11: se no i miei mi buttano fuori..hihihihihi).
Se è possibile potete consigliarmi un sito dove potrei spender meno..non so se è possibile ciò che vi chiedo.. :D :D Il prezzo più basso che ho visto è circa 70 euro..
pietropal
19-12-2011, 17:12
A meno di offerte particolari quello è il prezzo più basso che trovi.
robylone
19-12-2011, 18:01
Secondo me il 700 va bene, è preciso, non scenderei al 600, anche perchè la differenza di prezzo è minima, mi pare siano 9€ di differenza
Come mai per il mio acquario Poseidon 80 mi è stato consigliato da tutti qui sul forum un Tetra Ex 700, lo stesso filtro che ora viene consigliato anche per 160 litri? Sarà il mio eccessivamente sovradimensionato o sarà sottodimensionato quello di Angelo90? Per un 80lt e per un 160lt va bene lo stesso filtro?
pietropal
19-12-2011, 18:09
Secondo me il 700 va bene, è preciso, non scenderei al 600, anche perchè la differenza di prezzo è minima, mi pare siano 9€ di differenza
Come mai per il mio acquario Poseidon 80 mi è stato consigliato da tutti qui sul forum un Tetra Ex 700, lo stesso filtro che ora viene consigliato anche per 160 litri? Sarà il mio eccessivamente sovradimensionato o sarà sottodimensionato quello di Angelo90? Per un 80lt e per un 160lt va bene lo stesso filtro?
Non so chi ti ha consigliato il 700.
In ogni caso Il 700 su 80 litri secondo me è un tantino esagerato, comunque non è cha vada male.
Tu hai un filtro un po' sovradimensionato e lui ce l'ha preciso. Poi il filtro non è che va solo a litri, bisogna vedere anche la popolazione.
Un 200lt di Guppy non richiede lo stesso filtraggio di un 200lt Malawi.
------------------------------------------------------------------------
Ti faccio un esempio. Nel mio 100 Litri di brichardi avevo una pompa nel filtro interno da 400lt/h, adesso che mi sono nati gli avannotti e che somministro cyclopeeze 6 volte al giorno e il 50% del cibo rimane in giro per la vasca, per evitare problemi ho messo una pompa da 700lt/h per evitare sedimenti sul fondo.
Dipende, non c'è una regola precisa.
In linea di massima io per calcolare la portata del filtro (interno) moltiplico il litraggio della vasca per 3.5/4.
Per quelli esterni il discorso cambia perchè la portata dichiarata è a prevalenza 0
robylone
19-12-2011, 18:37
Secondo me il 700 va bene, è preciso, non scenderei al 600, anche perchè la differenza di prezzo è minima, mi pare siano 9€ di differenza
Come mai per il mio acquario Poseidon 80 mi è stato consigliato da tutti qui sul forum un Tetra Ex 700, lo stesso filtro che ora viene consigliato anche per 160 litri? Sarà il mio eccessivamente sovradimensionato o sarà sottodimensionato quello di Angelo90? Per un 80lt e per un 160lt va bene lo stesso filtro?
Non so chi ti ha consigliato il 700.
In ogni caso Il 700 su 80 litri secondo me è un tantino esagerato, comunque non è cha vada male.
Tu hai un filtro un po' sovradimensionato e lui ce l'ha preciso. Poi il filtro non è che va solo a litri, bisogna vedere anche la popolazione.
Un 200lt di Guppy non richiede lo stesso filtraggio di un 200lt Malawi.
------------------------------------------------------------------------
Ti faccio un esempio. Nel mio 100 Litri di brichardi avevo una pompa nel filtro interno da 400lt/h, adesso che mi sono nati gli avannotti e che somministro cyclopeeze 6 volte al giorno e il 50% del cibo rimane in giro per la vasca, per evitare problemi ho messo una pompa da 700lt/h per evitare sedimenti sul fondo.
Dipende, non c'è una regola precisa.
In linea di massima io per calcolare la portata del filtro (interno) moltiplico il litraggio della vasca per 3.5/4.
Per quelli esterni il discorso cambia perchè la portata dichiarata è a prevalenza 0
Il mio Poseidon 80 per ora ospita solo 4 Corydoras e 1 Scalare (dopo lo scalare mi dedicherò ai Ramirezi, che richiedono un'acqua ben filtrata) e molte piante (Cryptocoryne, Alternanthera Rosaefolie, Egeria Densa, Cabomba, Bacopa, Vallisneria, Microsorum,...). Somministro anche CO2.
Quindi mi pare di aver capito che per assurdo io potrei anche prendere un Tetra Ex 1200 e regolarne la portata, andrebbe bene lo stesso, o no?
In realtà penso che oltre al fattore "portata a prevalenza zero" di cui giustamente parlavi, bisogna forse tenere in considerazione anche il fatto che dopo un po' i tubi cominciano a "intasarsi" e la portata diminuisce...ecco che quindi si rivela utile un filtro sovradimensionato!
A questo punto direi che per il mio 80lt sono indeciso tra Ex600 o Ex700...
Angelo90
19-12-2011, 21:46
robylone se ti è stato consigliato e l'hai acquistato secondo me è anche una cosa buona in quanto se adesso decidi di cambiare acquario e passare ad un 160 l non dovrei buttare il filtro vecchio e prenderne un altro, anzi avresti un filtro già avviato...Tu vai di lusso, magari fosse stato consigliato anche a me qualche anno fà.
robylone
19-12-2011, 22:09
robylone se ti è stato consigliato e l'hai acquistato secondo me è anche una cosa buona in quanto se adesso decidi di cambiare acquario e passare ad un 160 l non dovrei buttare il filtro vecchio e prenderne un altro, anzi avresti un filtro già avviato...Tu vai di lusso, magari fosse stato consigliato anche a me qualche anno fà.
Veramente ancora non l'ho comprato, anche se penso che lo prenderò a breve.
Il mio dubbio nasceva dal fatto che magari un filtro eccessivamente sovradimensionato potesse movimentare troppo l'acqua dando fastidio a pesci e piante, ma considerando che la portata può essere regolata a proprio piacimento e considerando i fattori prevalenza e quello riduzione portata (per intasamento tubi) a cui accennavamo prima penso che per la mia vasca possa andar bene l'EX 700...anche in prospettiva futura!
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi...
Angelo90
19-12-2011, 22:40
Ragazzi, mi sono deciso a prendere il filtro esterno..
Allora ho calcolato per bene le misure della mia vasca e sono giunto alla concusione che è un 160 litri...naturalmente netti. Ora vorrei andare su Askoll, lascio perdere la eheim in quanto il budgets e molto ristretto per altre spese che devo fare. Sul biotopo andrà verso quello dei guppy, se non error sed america. Acquario piantumato.
Vorrei spendere intorno ai 70 euro.
Secondo voi dovrei prendere il pratiko 200 o 300..??? Ho visto la nuova linea Askoll pratiko ma da quanto ho capito è molto rumorosa...e vorrei evitare... Meglio la versione vecchia..???
Poi una domanda sulla prelevalenza... Il filtro sarà posizionato a terra, quindi l'altezza massima che ho e di 1.30m...la prelevalenza di un filtro viene misurata dalla parte superiore o inferiore del filtro...???
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.. :44:
Per piacere mi rispondete al quesito evidenziato..??? Mi toglierei parecchi dubbi...
Cmq volevo ringraziarvi per le vostre risposte, e sopratutto perchè contribuite a manetenere questo hobby. Credo che senza questo forum e sopratutto con gli utenti del forum molti acquarioliferi principianti "come me" avrebbero cambiato idea su questo meravoglioso mondo e lasciato perdere. :D :D
robylone
19-12-2011, 22:56
Ragazzi, mi sono deciso a prendere il filtro esterno..
Allora ho calcolato per bene le misure della mia vasca e sono giunto alla concusione che è un 160 litri...naturalmente netti. Ora vorrei andare su Askoll, lascio perdere la eheim in quanto il budgets e molto ristretto per altre spese che devo fare. Sul biotopo andrà verso quello dei guppy, se non error sed america. Acquario piantumato.
Vorrei spendere intorno ai 70 euro.
Secondo voi dovrei prendere il pratiko 200 o 300..??? Ho visto la nuova linea Askoll pratiko ma da quanto ho capito è molto rumorosa...e vorrei evitare... Meglio la versione vecchia..???
Poi una domanda sulla prelevalenza... Il filtro sarà posizionato a terra, quindi l'altezza massima che ho e di 1.30m...la prelevalenza di un filtro viene misurata dalla parte superiore o inferiore del filtro...???
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.. :44:
Per piacere mi rispondete al quesito evidenziato..??? Mi toglierei parecchi dubbi...
:D :D
Io penso che la prevalenza parta dalla pompa, che penso si trovi nella parte superiore. Non so se il mio ragionamento è corretto, comunque l'Askoll 200 ha una prevalenza di 1,45mt quindi dovrebbe andar bene; ancora meglio il Pratiko 300 che ha una prevalenza di 1,75mt.
Cmq volevo ringraziarvi per le vostre risposte, e sopratutto perchè contribuite a manetenere questo hobby. Credo che senza questo forum e sopratutto con gli utenti del forum molti acquarioliferi principianti "come me" avrebbero cambiato idea su questo meravoglioso mondo e lasciato perdere.
Quoto alla grande!!!
Angelo90
19-12-2011, 23:32
Si infatti raga, sulle istruzione dice tutto.. :D :D
La prevalenza e da 40 cm al di sotto della vasca a 150 cm senon ricordo male... Ho pure capito che la portata della pompa non viene calcolata con prevalenza 0, ma di circa 40 cm, poi dipende dal filtro. Ho letto che un filtro esterno non può essere messo al di sopra dell'acqurio o di pari livello in quanto non funzionerebbe l'autoadescamento quindi si romperebbe nel giro di pochi minuti a causa del surriscaldamento del filtro.. :D :D Vedete, però sono intelligente..hahahahahha... Battutina.. ;)
robylone
20-12-2011, 11:25
Si infatti raga, sulle istruzione dice tutto.. :D :D
La prevalenza e da 40 cm al di sotto della vasca a 150 cm senon ricordo male... Ho pure capito che la portata della pompa non viene calcolata con prevalenza 0, ma di circa 40 cm, poi dipende dal filtro. Ho letto che un filtro esterno non può essere messo al di sopra dell'acqurio o di pari livello in quanto non funzionerebbe l'autoadescamento quindi si romperebbe nel giro di pochi minuti a causa del surriscaldamento del filtro.. :D :D Vedete, però sono intelligente..hahahahahha... Battutina.. ;)
Quindi hai deciso per il Pratiko? Io sto ancora valutando, ma ora come ora mi sento di escluderlo; sono indeciso tra Tetratec Ex 700 e JBL CristalProfi E701. Anzi, ne approfitto per chiedere opinioni su quest'ultimo!
pietropal
20-12-2011, 11:32
E' vero, il filtro esterno necessita di un certo dislivello per lavorare, altrimenti la pompa non ce la fa perchè l'effetto caduta dell'acqua per i vasi comunicanti non c'è.
Io ho avuto il Tetra e ho tutt'ora un JBL, mi sento di consigliarli tutti e 2, forse una lieve preferenza per il Tetra che è un pelo più silenzioso.
Comunque si, i Tetra hanno i rubinetti, per cui se ti rendi conto che il 700 crea un tornado in vasca puoi regolare la portata. Io comunque su 100 litri (che poi netti saranno 80) ho una pompa da 700 lt nel filtro interno e non c'è troppa turbolenza.
Va detto però che non ho piante
Angelo90
20-12-2011, 11:51
Raga io sono andato sul tetra, acquistato ieri sera... Penso che per domani, max giovedì dovrebbe arrivarmi. Speriamo bene...
Ruby io l'jo trovato a 62 euro spedito...se 6 interessato contattami in pvt... ;)
robylone
20-12-2011, 12:12
Raga io sono andato sul tetra, acquistato ieri sera... Penso che per domani, max giovedì dovrebbe arrivarmi. Speriamo bene...
Ruby io l'jo trovato a 62 euro spedito...se 6 interessato contattami in pvt... ;)
Magari posta tutte le tue impressioni sul nuovo filtro...mi aiuteresti molto nella scelta finale!
Angelo90
20-12-2011, 12:20
Roby appena mi arriva posso rispondere alla tua domanda. Ma vedendo le immagini in rete, e leggendo parecchi pareri credo che puoi acquistare ad occhi chiusi..
robylone
20-12-2011, 13:12
Roby appena mi arriva posso rispondere alla tua domanda. Ma vedendo le immagini in rete, e leggendo parecchi pareri credo che puoi acquistare ad occhi chiusi..
Grazie per la disponibilità! Ti faccio una domanda alla quale non so se avevi già pensato: il raccordo di uscita dell'acqua, questo per intenderci
http://s8.postimage.org/baqfrpdnl/tetra_set_mandata_8n_ABMr0yx5_Pl_large.jpg (http://postimage.org/image/baqfrpdnl/)
supera la plastica del coperchio?
Mi spiego meglio: il mio acquario ha il coperchio e questa è una sua foto
http://s11.postimage.org/hlkj00xe7/IMG298.jpg (http://postimage.org/image/hlkj00xe7/)
La plastica ovviamente si incastra nel vetro, sia dentro che fuori. Pensi che il tubo di mandata possa essere attaccato al vetro oppure magari è troppo corto e quindi mi toccherà tagliare parte del coperchio? Qualcuno, per intenderci, ha idea di quanto sia lungo questo pezzo segnato rosso:
http://s12.postimage.org/jjdwzpf6h/tetra_set_mandata_8n_ABMr0yx5_Pl_large_2.jpg (http://postimage.org/image/jjdwzpf6h/)
pietropal
20-12-2011, 13:22
Non è un granchè lungo. Io l'avevo su un acquario alto 60 (colonna d'acqua 50 cm) e stava a pelo d'acqua. Tieni conto che la vasca era senza coperchio, per cui può darsi che tu abbia la necessità di tagliare il coperchio
robylone
20-12-2011, 13:23
Non è un granchè lungo. Io l'avevo su un acquario alto 60 (colonna d'acqua 50 cm) e stava a pelo d'acqua. Tieni conto che la vasca era senza coperchio, per cui può darsi che tu abbia la necessità di tagliare il coperchio
Oppure c'è la possibilità di allungarlo con eventuali raccordi?
pietropal
20-12-2011, 13:51
Forse si, non saprei onestamente
Angelo90
20-12-2011, 15:38
No va bè, i tubi sono l'ultimo dei problemi in quanto sono modificabili a piacimento.... Tipo se mi serve una curva gliela compro, 50 cent costa.. :D :D Se poi mi serva un pò di tubo o che ne so si compra...le modifiche sono le ultime cose che mi preoccupano... Mi preoccupa di più ancora io sono a letto e si mette a perdere acqua. Mi ritroverei 150 litri sparsi per casa...
Sicuramente dovrò tagliare il coperchio ma poi si vedrà come sistemare il tutto quanto lo devo montare.. ;)
robylone
20-12-2011, 15:40
E la spraybar si può montare perpendicolare al fondo evitando di usare quel raccordo a gomito? In questo modo si potrebbe attaccare al vetro...la spraybar però rimarrebbe completamente sommersa, è un problema?
robylone
20-12-2011, 16:33
Se invece si volesse andare sul sicuro ho sentito dire dappertutto che bisognerebbe optare per un EHEIM...ma quale sarebbe il modello giusto per il mio acquario da 80 - 85 lt lordi?
Io ho visto l'Ecco Pro 2034 oppure il Professionel 3 2071, che però monta una pompa da 950 lt/h, forse un po' troppi per i miei litri! Che ne dite?
pietropal
20-12-2011, 17:57
Il 2224 sarebbe perfetto. Su zooplus.it 95€.
Oppure questo
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2215-filtro-esterno#2215010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p#12763.html
O questo
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-eccopro-modello-2034-600lh-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-6847.html
Angelo90
20-12-2011, 19:03
Forse mi sbaglio ma la version ecco credo non la fanno più, se non error sono usciti fuori produzione. Scusa ma risparmia questi soldi per prendere un eheim, magari ti compri della piante con quei soldi. Domani credo che mi arrivi il filtro, se attendi ti faccio sapere com'è.
pietropal
20-12-2011, 20:13
Ecco pro lo fanno ancora, è nei link che ho postato
robylone
20-12-2011, 20:51
Forse mi sbaglio ma la version ecco credo non la fanno più, se non error sono usciti fuori produzione.
Ecco pro lo fanno ancora, è nei link che ho postato
Ed è anche presente sul sito ufficiale, quindi penso sia ancora in produzione!
Scusa ma risparmia questi soldi per prendere un eheim, magari ti compri della piante con quei soldi. Domani credo che mi arrivi il filtro, se attendi ti faccio sapere com'è.
Il fatto è che a furia di leggere recensioni non si capisce più molto: c'è chi dice che il Tetra è perfetto e chi invece dice che ha continui problemi di perdite, c'è chi dice che il Pratiko è silenziosissimo e chi dice che è un trattore, poi c'è il problema delle "versioni" (versione vecchia, versione nuova, new generation,...). Dell'EHEIM invece sento solamente parlar bene quindi magari conviene spendere 20€ in più ma stare tranquilli, non so. Comunque ovviamente attendo con ansia le tue opinioni sul filtro che hai acquistato!
pietropal
20-12-2011, 20:58
Beh, questo costa come il Tetra ed è un eheim. Certo, è il modello più economico che ci sia, ma la marca e la qualità sono sempre quelle
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2215-filtro-esterno#2215010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p#12763.html
robylone
20-12-2011, 22:19
Beh, questo costa come il Tetra ed è un eheim. Certo, è il modello più economico che ci sia, ma la marca e la qualità sono sempre quelle
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2215-filtro-esterno#2215010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p#12763.html
Un "problema" di questo filtro (e in realta anche del Tetra) potrebbe essere il consumo, che è di 15W. Considerate che attualmente il mio filtro interno monta una pompa da 420 lt/h che ha un consumo di 4W. Per questo avevo dato uno sguardo al EHEIM EccoPro 2034 da 5W e il JBL CristalProfi E701 da 9W.
Penso che alla lunga una differenza di 10W su un apparecchio che sta acceso 24 ore su 24 si faccia sentire a livello economico! Per questo, appurata l'affidabilità della marca (EHEIM) e il ridotto consumo energetico, non penso che sia sbagliato spendere 20 € in più al momento dell'acquisto e magari risparmiarne chissà quanti in futuro. Mah...sempre più incerto sul da farsi mi prendo ancora qualche giorno per decidere! A questo punto direi che la scelta è tra:
- Tetratec Ex 700: economico, alto consumo energetico (13W), attendo le impressioni di Angelo90;
- Askoll Pratiko 200:economico, consumo medio (10W), troppi pareri discordanti sul suo funzionamento, un po' antiestetico;
- JBL CristalProfi E701: un po' più costoso, consumo medio (9W), non molto diffuso, buona qualità;
- EHEIM EccoPro 2034 200: stessa fascia di prezzo di JBL (85€), basso consumo (5W), ottima qualità, tutti pareri positivi.
Boh...non so perchè ma il pratiko mi verrebbe da scartarlo subito, forse perchè non mi piace molto esteticamente. Il JBL non mi convince in totalmente. Direi che a contendersi il primo posto sono il Tetra e l'Eheim. Per ora sono leggermente più propenso sull'Eheim, ma le valutazioni di Angelo90 potrebbero ribaltare le cose!
Angelo90
20-12-2011, 22:28
Vedendo il jbl mi sembra una copia della eheim...non so.
Io sono andato sul tetra sia perche costa il giusto, ma sopratutto per la facilità nel trovare i ricambi in quanto è una ditta italiana... Eheim è tedesca, e mi sa che ci sono pochi ricambi in circolazione, askoll i ricambi ci sono ma ci sono pareri positivi e pareri negativi, jbl i ricambi sono diffili da trovare peggio dell'eheim...
Io ho valutato principalmente queste cose...
Metti il caso che succede qualcosa al filtro, e mi serve urgentemete un ricambio, tetra in quanto ditta italiana la si trova in quasi tutti i negozi.
Invece jbl e eheim sono difficili da trovare...
robylone
20-12-2011, 22:42
Vedendo il jbl mi sembra una copia della eheim...non so.
Io sono andato sul tetra sia perche costa il giusto, ma sopratutto per la facilità nel trovare i ricambi in quanto è una ditta italiana... Eheim è tedesca, e mi sa che ci sono pochi ricambi in circolazione, askoll i ricambi ci sono ma ci sono pareri positivi e pareri negativi, jbl i ricambi sono diffili da trovare peggio dell'eheim...
Io ho valutato principalmente queste cose...
Metti il caso che succede qualcosa al filtro, e mi serve urgentemete un ricambio, tetra in quanto ditta italiana la si trova in quasi tutti i negozi.
Invece jbl e eheim sono difficili da trovare...
Concordo con tutte le tue riflessioni!#70
Però sono daccordo solo in parte sul fatto dei ricambi Eheim e Tetra: nei negozi fisici forse hai ragione tu, si trovano più facilmente quelli Tetra, ma su internet non c'è paragone. Ti posto un link in cui puoi confrontare i ricambi per i filtri Tetra e quelli per gli Eheim: http://www.aquariumline.com/catalog/ricambiaccessori-c-366.html
Angelo90
20-12-2011, 23:20
Va bè, quello è un singolo negozio, devi vedere anche gli altri. Però suo ricambi a me interessa più che altro negozi fisici che in giornata riesco ad aggiustare tutto... Se succede qualcosa venerdì sera, intanto che orino il pacco mi arriva e cose varie stai tranquillo che di pesci in acquario non ne trovi più...
Dal mio paese i negozi con prodotti tetra sono lontani circa 50 Km... Quindi una mezzora in auto..
Valuta anche questo....vedi i negozi nelle tue vicinanze cosa trattano e poi valuti l'acquisto... Io sul web acquisto solo prodotti difficilmente reperibili e che non mi servono subito.. ;)
Però c'è da dire che secondo molti utenti la Eheim è la migliore come marca di fitri.. ;)
pietropal
21-12-2011, 09:58
Comunque 20€ su una differenza di 5w li ammortizzi in più di un anno, si parla di meno di un € al mese di differenza.
Angelo90
21-12-2011, 11:47
Facciamo un pò di conti:
13W*24ore=
312w*30g=9360W = 9 Kw/m
1Kw costa intorno agli 0.08centesimi, quindi se facciamo 9Kw/m*0.08cent= 0.72 cent al mese.
Con il tetra che se non sbaglio lo danno con 13 W 8ora non ricordo precisamente) spendiamo nenahce 1 euro al mese... In un anno spendiamo circa 10 euro.
Il problema del consumo energetico non è un dato che possiamo dare ai filtri esterni ma sono le lampade e il riscaldatore..!!! In quanto se accendiamo le lampade per 10 ore al giorno, e sono di 100 w....avremo un consumo al dì di 1Kw...che per 30 giorni stiamo intorno ai 30 Kw...
Poi mettiamo anche il riscaldatore, nel mio caso 200W + 200 quello sottoterra andiamo a sbattere a 4 o 5 Kw al dì e sono tanti.. Poi accumiliamo tutti e spendiamo na cifra per l'acquario.. :D :D
Il mio consiglio e non badare al consumo del filtro esterno ma più che altro alle nostre lampade, e al riscaldamento... ;) ;) ;)
10 euro annui non so niente...mi ci compro 2 pacchi di siga...
Quindi se il problema è il consumo, allora vi dico non badate ai watt, fin quanto sono intorno ai 0>15 non sono niente. il problema è se fossero 100 W...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo:
Ma sto cavetto sotto terra serve oppure no..??? Io in acquario ho già il riscaldatore normale, che tra qualche giorno sarà cambiato e prenderò un riscaldatore esterno... Ma sto cavo sotto sabbia serve o no..???
pietropal
21-12-2011, 12:03
Ah, io che non son un plantacquarista so che senza piante non serve ad una cippa (a condizione che la corrente garantisca uniformità di temperatura in tutta la vasca).
Per le piante non ho mai capito (non mi sono mai preso neanche la briga di informarmi più di tanto) comunque mi pare di capire che ci sono diverse scuole di pensiero, chi dice che serve chi dice di no.
Boh! mi arrendo :4:
robylone
21-12-2011, 13:49
Facciamo un pò di conti:
13W*24ore=
312w*30g=9360W = 9 Kw/m
1Kw costa intorno agli 0.08centesimi, quindi se facciamo 9Kw/m*0.08cent= 0.72 cent al mese.
Con il tetra che se non sbaglio lo danno con 13 W 8ora non ricordo precisamente) spendiamo nenahce 1 euro al mese... In un anno spendiamo circa 10 euro.
Il problema del consumo energetico non è un dato che possiamo dare ai filtri esterni ma sono le lampade e il riscaldatore..!!! In quanto se accendiamo le lampade per 10 ore al giorno, e sono di 100 w....avremo un consumo al dì di 1Kw...che per 30 giorni stiamo intorno ai 30 Kw...
Poi mettiamo anche il riscaldatore, nel mio caso 200W + 200 quello sottoterra andiamo a sbattere a 4 o 5 Kw al dì e sono tanti.. Poi accumiliamo tutti e spendiamo na cifra per l'acquario.. :D :D
Il mio consiglio e non badare al consumo del filtro esterno ma più che altro alle nostre lampade, e al riscaldamento... ;) ;) ;)
10 euro annui non so niente...mi ci compro 2 pacchi di siga...
Quindi se il problema è il consumo, allora vi dico non badate ai watt, fin quanto sono intorno ai 0>15 non sono niente. il problema è se fossero 100 W...
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto anche io due calcoli e ho potuto verificare che il risparmio netto tra Tetra e Eheim in un anno è pari a 5,50€, vuol dire che i 20€ iniziali verrebbero ammortizzati col consumo in circa 4 anni! Direi quindi che non è un dato così rilevante.
A questo punto rimane il fatto di quanto si dovrà intervenire con pezzi di ricambio, riparazioni, ecc. Ovviamente però questo dato non si può quantificare perchè è soggettivo, ma penso si possa dire che ci sono meno probabilità di dover intervenire su un Eheim che non su un Tetra o un Askoll...poi ovviamente c'è sempre il fattore sfiga che incide moltissimo!!!:-D
Aggiungo:
Ma sto cavetto sotto terra serve oppure no..??? Io in acquario ho già il riscaldatore normale, che tra qualche giorno sarà cambiato e prenderò un riscaldatore esterno... Ma sto cavo sotto sabbia serve o no..???
Secondo me è quasi indispensabile in un terrario, ma nei nostri acquari no perchè se l'acqua è calda trasmette il calore a tutto il resto: alla ghiaia, alle pietre, ai legni,...
Angelo90
21-12-2011, 14:10
Cmq io quanto accendo il riscaldatore sotto sabbi dopo alcune ore si forma nella ghiaia come delle bollicine di ossigeno.. :D :D Non so perchè, e cosa servono, xò..........
Cmq tornado al discorso filtro...il fatto delle rotture e via di seguito e una cosa soggettiva, una cosa di fortuna.
Sono sempre cose elettroniche, si possono rompere alla prima accensione come tra 20 anni... Poi dipende...ci potrebbero star sbalzi di corrente e il filtro salta...quindi le rotture possono accadere a qualsiasi marca... ;)
robylone
21-12-2011, 16:45
Io sono andato sul tetra sia perche costa il giusto, ma sopratutto per la facilità nel trovare i ricambi in quanto è una ditta italiana...
Sicuro che Tetra sia una marca italiana...a me pare che sia tedesca, proprio come Eheim, o no?
Angelo90
21-12-2011, 21:05
Non vorrei sbagliarmo ma tetra è italiana al 100%, ma se non error si trova anche in germania..!!!
Invece Eheim e Jbl sono proprio tedesche e esportano i loto prodotti in italia.
Invece Askoll dovrebbe essere un marchio che si trova un tutti gli stati dovrebbe essere per lo più mondiale... forse sto dicendo fesserie... :D
robylone
21-12-2011, 21:25
Non vorrei sbagliarmo ma tetra è italiana al 100%, ma se non error si trova anche in germania..!!!
Invece Eheim e Jbl sono proprio tedesche e esportano i loto prodotti in italia.
Invece Askoll dovrebbe essere un marchio che si trova un tutti gli stati dovrebbe essere per lo più mondiale... forse sto dicendo fesserie... :D
Allora, su JBL e EHEIM siamo daccordo. Askoll invece è praticamente il rivenditore italiano della Hagen, che dovrebbe essere tedesca! Tetra anche dovrebbe essere tedesca, tant'è che sul sito ufficiale compare la scritta "Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Tetra Gmbh (Germania)"
Angelo90
21-12-2011, 21:41
Si infatti, ma quella dovrebbe essere la direzione. Invece la tetra è prorpio italiana, la fabbrica sta a milano..ed è da lì che partono tutti i prodotti tetra.
robylone
22-12-2011, 15:38
Angelo90 ti è arrivato il filtro?
Angelo90
22-12-2011, 22:25
Roby ancora no..!!! Purtroppo quando sono giorni di feste i corrieri come per magia impazziscono..!!! Sicuramnete in questo perido c'è un incremento delle vendite e delle spedizioni allora molte cose ritardano ad arrivare.. ;) ;)
Domani spero mi arrivi, e naturalmente vedo se riesco a fare delle foto.. ;)
robylone
22-12-2011, 23:25
Roby ancora no..!!! Purtroppo quando sono giorni di feste i corrieri come per magia impazziscono..!!! Sicuramnete in questo perido c'è un incremento delle vendite e delle spedizioni allora molte cose ritardano ad arrivare.. ;) ;)
Domani spero mi arrivi, e naturalmente vedo se riesco a fare delle foto.. ;)
Spero per te (e anche un po' per me che aspetto la tua recensione!) che il corriere possa farti questo regalo di natale e ti consegni il filtro domani!!!
Ah, volevo chiederti: come posizionerai i tubi in vasca? Seguirai la disposizione standard oppure no?
Io vorrei metterli così:
http://s8.postimage.org/5rooen05t/t_UBI_FILTRO.jpg (http://postimage.org/image/5rooen05t/)
E' fattibile? Spero che si capisca questo schemino fatto al volo!
Angelo90
23-12-2011, 13:40
Si si roby si capisce...però sinceramente non so ancora come posizionare il tutto. Naturalmente quanto mi arriva inizierò a far funzionare il cervellino mio per trovare la miglior soluzione.. ;) ;)
Cmq sul sito di bartolini risulta che ieri stava a milano...e mi a tanto che oggi non mi arrivia, speriamo bene...
Cmq sapete se domani mattina consegnano i corrieri...??? Spero di si...
------------------------------------------------------------------------
Roby non ti ho detto una cosa... :
Se ne oggi e ne domani mi arriva per la recensione devi aspettare a giorno 05/06/2012, cioè l'anno prossimo in quanto giorno 27 devo partire... MMhhhh...speriamo bene... :(
robylone
23-12-2011, 14:24
Si si roby si capisce...però sinceramente non so ancora come posizionare il tutto. Naturalmente quanto mi arriva inizierò a far funzionare il cervellino mio per trovare la miglior soluzione.. ;) ;)
Cmq sul sito di bartolini risulta che ieri stava a milano...e mi a tanto che oggi non mi arrivia, speriamo bene...
Cmq sapete se domani mattina consegnano i corrieri...??? Spero di si...
Il 24 è lavorativo...il problema è che è sabato. Mi sa di no...
Roby non ti ho detto una cosa... :
Se ne oggi e ne domani mi arriva per la recensione devi aspettare a giorno 05/06/2012, cioè l'anno prossimo in quanto giorno 27 devo partire... MMhhhh...speriamo bene... :(
Ahia! Spero allora che facciano un eccezione e che te lo consegnino! Intanto stavo guardando su Zooplus e ho visto che sulla foto del filtro c'è la scritta "NEW", che simboleggia la presenza di due leve di chiusura. Sarà questo il filtro che ti è stato spedito oppure ancora la vecchia versione? Avevi chiesto?
Angelo90
23-12-2011, 22:14
Mmhhh...non ci avevo pensato..
Attendiamo e vediamo..sicuramente sarà una bella sorpresa.. ;) Speriamo che domani lo censegnano.. La speranza è l'ultima a morire.. :D
robylone
23-12-2011, 22:35
Speriamo!
Su questa domanda non mi riesci a dire niente? Intanto stavo guardando su Zooplus e ho visto che sulla foto del filtro c'è la scritta "NEW", che simboleggia la presenza di due leve di chiusura. Sarà questo il filtro che ti è stato spedito oppure ancora la vecchia versione? Avevi chiesto?
Angelo90
24-12-2011, 17:35
No roby, non ti so dire ma sicuramente mi arriverà la nuova versione... ;)
Cmq il pacco non mi è arrivato. Peccato.
Se giorno 26 consegano ti faccio sapere... Caso mai dovreò dirti qualcosa dopo le feste in quanto il 27 mattina presto parto... Credo che ritorno per il 2 più o meno...
maremotus
26-12-2011, 14:09
io ho ordinato il 12/12 e il pacco è stato spedito il 16/12 arrivato il 17/12 (sabato) nel magazzino della mia città
per vederlo a casa ho dovuto aspettare fino a mercoledì
Angelo90
26-12-2011, 14:14
Strano...cmq loro tra imballaggio è resto spediscono sempre dopo 2-3 giorni lavorativi...e poi impiega 2 giorni ad arrivare a destinazione...
Però alla fine hanno prezzi competitivi e sono disponibili....
maremotus
26-12-2011, 18:36
il fatto è che a natale c'è il delirio
pensa che pur avendo il pacco da sabato non sono riusciti a consegnare ne lunedì ne martedì ho dovuto aspettare il mercoledì pomeriggio
credo che il caos duri fino ad anno nuovo
Angelo90
02-01-2012, 19:27
Auguri di buon anno a tutti.
Cmq oggi sono tornato dalle ferie e il filtro stava aspettando di essere finalmente scartato.
Che dire, davvero un ottimo prodotto. E molto grande, silenzioso e semplice nella manutenzione...
Vi consiglio il Tetratec Ex700.
Ps...dalla vecchia alla nuova versione non cambia quasi nulla, se non sbaglio solo una levetta.. :D :D
pietropal
02-01-2012, 19:31
Auguri di buon anno a tutti.
Cmq oggi sono tornato dalle ferie e il filtro stava aspettando di essere finalmente scartato.
Che dire, davvero un ottimo prodotto. E molto grande, silenzioso e semplice nella manutenzione...
Vi consiglio il Tetratec Ex700.
Ps...dalla vecchia alla nuova versione non cambia quasi nulla, se non sbaglio solo una levetta.. :D :D
Bene Angelo, buon Anno e Buon filtraggio :4:
robylone
02-01-2012, 20:39
Auguri di buon anno a tutti.
Cmq oggi sono tornato dalle ferie e il filtro stava aspettando di essere finalmente scartato.
Che dire, davvero un ottimo prodotto. E molto grande, silenzioso e semplice nella manutenzione...
Vi consiglio il Tetratec Ex700.
Ps...dalla vecchia alla nuova versione non cambia quasi nulla, se non sbaglio solo una levetta.. :D :D
Buon Anno anche a te...e a tutti gli utenti del forum! Quindi sei soddisfatto della scelta? Puoi postare qualche foto? I tubi poi come li hai posizionati in vasca? E' stato necessario intervenire tagliano il coperchio o comunque la plastica che si incastra sul vetro?
Grazie!
Angelo90
02-01-2012, 21:16
Robu sinceramente ancora non lo metto...
Sono arrivato a casa che erano le 17 più o meno...
Ho solo scartanto, provato per 1 ora su un altro acquario vuoto (ho messo solo l'acqua) e rimesso a posto.
Sarà montato sotto l'acquario per fine gennaio. Devo fare un paio di modifiche in vasca e fuori vasca.. :D :D
Purtroppo per problemi devo rifare quasi da zero il mio acquario.. :( ma è meglio così...
Cmq che dire, un ottimo acquisto molto silenzioso, di ottima fattura, in poche parole un ottimo filtro esterno...
Se vuoi delle foto domani in serata le faccio e le metto.. ;)
robylone
02-01-2012, 22:45
Robu sinceramente ancora non lo metto...
Se vuoi delle foto domani in serata le faccio e le metto.. ;)
Si grazie, mi sarebbero utili se per te non è un problema! Ciao
Angelo90
03-01-2012, 19:00
Scusate per la scarsa qualità, cmq dalle foto non si notano tutti i particolari però vi assicuro che è gigante e molto ma molto buono... ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc01442i.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/14/dsc01443dp.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc01444k.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/864/dsc01445h.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/651/dsc01446vm.jpg
robylone
03-01-2012, 22:06
Scusate per la scarsa qualità, cmq dalle foto non si notano tutti i particolari però vi assicuro che è gigante e molto ma molto buono... ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc01442i.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/14/dsc01443dp.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc01444k.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/864/dsc01445h.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/651/dsc01446vm.jpg
Grazie delle foto...ora sono convinto, non mi resta che ordinarlo!
Angelo90
03-01-2012, 23:02
Ottima scelta Roby...cmq dalle foto non si notano molti particolari..ma è davvero un buon filtro e molto grande.. :D :D
Se hai problemi contattami... ;)
ottima scelta, ce l'ho anch:4:'io!
gabriele17
03-01-2012, 23:27
sarei interessato anch'io per il mio pet e company da 120 litri...sapete dirmi quanto e' la lunghezza del filtro tetra per un eventuale mobile?
e poi dovrei piazzarlo ad almeno ad un 1.50cm/1.70cm in basso dato che l'acquario e' posizionato su un muretto .
------------------------------------------------------------------------
inoltre giusto per avere un'idea ma ogni quando si deve pulire questo filtro? piu o meno come vi regolate...e occorre pulire solo le spugne o cosa?grazie per l'aiuto.
robylone
03-01-2012, 23:32
Ottima scelta Roby...cmq dalle foto non si notano molti particolari..ma è davvero un buon filtro e molto grande.. :D :D
Se hai problemi contattami... ;)
L'unico dubbio è questo: l'angolo nel quale vorrei posizionare i tubi del filtro è attualmente occupato dal filtro interno (sul lato corto). Come posso fare per far girare insieme i due filtri senza bisogno di bucare il coperchio più volte e in più punti? E' possibile trasferire semplicemente i cannolicchi del vecchio filtro nel nuovo?
roymos80
04-01-2012, 02:52
tetratec ex praticamente senza rumore!!!!!
Angelo90
04-01-2012, 21:01
Allora vi dico cosa farò io...!!! Svuoto l'acquario poi elimerò il filtro interno appena aggiusto il layout dell'acquario, prenderò i cannolicchi vecchi e li metterò al posto di quelli della tetra, farò dei buchi sul coperchio dell'acquario per poter mettere i 2 tubi e stop. Rimetto l'acqua già matura in acquario e lo faccio girare per una settimana, poi rimetto i pesciolini e stop..
Credo sia la miglior soluzione...
robylone
05-01-2012, 23:08
Appena ordinato il Tetratec Ex 700...speriamo bene!
robylone
13-01-2012, 16:49
Appena ordinato il Tetratec Ex 700...speriamo bene!
È arrivato ma io sono fuori sede fino a domani pomeriggio! a detta di mia mamma però è enorme e non ci starà nell'angolo posteriore del mobile. è davvero così? Voi dove lo avete messo?
robylone
14-01-2012, 18:28
Nella confezione del tetratec ho trovato (confezionate in una bustina) 2 piccole guarnizioni (O-ring), dove vanno messe? Sul manuale mi pare non ci sia scritto nulla in merito...
robylone
15-01-2012, 13:51
Finalmente l'ho montato, non è stato difficile ma ho perso un po di tempo nel decidere dove posizionarlo e nel bucare il coperchio dell'acquario per far passare i tubi. Alla fine ho posizionato il tubo di mandata nell'angolo sinistro del vetro posteriore e la spraybar sul vetro corto di sinistra.
E' stato semplice anche avviarlo e per ora ho in funzione sia il filtro esterno sia quello interno.
Come prima impressione direi che è silenziosissimo, anche più del filtro interno nel quale la pompa, poggiando al contenitore del filtro, provoca un leggero ronzio.
Per ora quindi sono molto soddisfatto; anche le plastiche e i materiali usati mi sembrano di buona qualità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |