Entra

Visualizza la versione completa : plafo t5


wyatt136
27-02-2006, 23:29
salve a tutti...mi rivolgo agli esperti di elettronica...
io possiedo una plafoniera con 2 75 da 90cm
la plafoniera monta 2 neon da 21 watt ciscuno per un totale massimo di 42 w...
guardando qualche sito mi sono accorto che la lunghezza dei miei 21w (850 mm) viene data di solito per i neon da 39.
secondo voi per montare nella mia plafo 2 neon da 39w invece che 2 da 21w cosa devo sostituire a livello elettrico?
grazie a tutti

Dviniost
27-02-2006, 23:32
il reattore wyatt ;-)

wyatt136
27-02-2006, 23:39
divinosot...potresti esseremeno tecnico....dimmi papale papale cosa comprare e come cambiarlo...azzie :-))

Dviniost
27-02-2006, 23:45
:-D :-D

Scusa sai come funziona l'accensione delle lampade ad incadescenza come le T5?

Si usa ho il ballast elettronico o il reattore...Questi due sono degli oggetti che si comprano in qualsiasi negozio di elettricità e che sono fatti apposta a seconda del wattaggio della lampada....Non dovresti avere problemi nel trovarli ;-)
Una cosa però non mi è chiara....cioè tu vuoi mettere due neon da 39 watt invece di quelli da 21 watt #24 #24 ...che tipo di lampade sono?

wyatt136
28-02-2006, 00:07
allora ricapitolo...
ho una plafo di quelle sospese da bordo vasca.
i neon sono t5 (quelli sottili)ora io ho acquistato in un negozio della mia zona 2 neon da 850 millimetri da 21w
questa è la dimensione e il wattaggio massimo applicabili nella palfoniera.
ora siccome su internet ci sono t5 da 39w lunghi appunto 850 millimetri volevo sostituire i miei 21w con 2 da 39w.
ho appena smontato e rimontato la plafo.cmq all0interno dentro un involucro tipo di plastica duro c'e' una sorta di circuito con dei transistor o come si chimano spece li...bho...
secondo te è possibile sostituire il circuito per mettere quello per i 39watt...
che figura di merd...sono diplomato in informatica... :-D :-D :-D

Simo
28-02-2006, 00:28
devi vedere se l'impianto può sostenere 2x39w ;-)
dovrebbe esserci scritto ;-)

Simo
28-02-2006, 00:28
sposto in iluminazione ;-)

wyatt136
28-02-2006, 00:31
no infatti l'impianto sopporta 2x21...volevo appunto apportare qualche modifica al circuito elettrico... #24 #24 #24
che dite nun se po fa... -20 -20 -20

Simo
28-02-2006, 00:34
si devi cambiare il reattore,solo che per i t5 non costa pochissimo ;-)

wyatt136
28-02-2006, 00:53
be tutta la plafo è costata 75€,. forse mi conviene prenderne un'altra..cosi faccio 4 t5 da 21w in una vasca da 110lt lordi...via...posso fare un olandese... :-D :-D :-D

wyatt136
28-02-2006, 00:59
a mentre qualcuno mi risponde...volevo chiederti una cosa...ho qualche diff.nel reperire le t5 nella mia citta...ho dovuto per forza usare uno dei 2 t5 montati all'acquisto della plafo...in questo momento ho una 840 silvanya...(l'unica che sono riuscito a reperire) e una 12000k...come abbinamento fa pieta...ma le piante in che cosa ne risentono...oddio spazio da un campo all'altro..che atleta :-)) :-)) :-)) :-))

Simo
28-02-2006, 01:05
il 12000k è assolutamente inadatto,i t5 li puoi trovare benissimo sui siti online ;-)

wyatt136
28-02-2006, 01:13
e si il mio accostamento ideale era 840 con 865....ma a mali estremi...invce l'unico sito che ha le t5 da 21w (almeno quello che ho trovato io) ne vuole praticamnete 25€...questo tipo di neon da 12000 che tipo di problemi arreca alle piante...:-)
grazie...ti faccio una statua d'oro per il tempo perso... :-))

Simo
28-02-2006, 01:15
che i 12000k non servono a nulla alle piante in quanto non vengono stimolate dai picchi blu del neon ma da quelli rossi e verdi dei neon da 6500k fino acrica 10000k e siamo già al limite ;-)

wyatt136
28-02-2006, 01:18
quindi in pratica è come se avessi un solo neon da 4000 adesso...
-28d# -28d# -28d#

Simo
28-02-2006, 01:22
esatto ;-)
i neon vanno cambiati ogni 6 mesi circa tanto vale che fai la spesa e che la fai per bene ;-)

Dviniost
28-02-2006, 13:46
simo non si poterbbero usare dei ballast elettronici per accendere le T5 dato che il reattore ineffetti non costa pochissimo??

Se è possibile fore così wyatt può risolvere il problema (una volta trovate le lampade :-)) ) e collegare tutto in 10 minuti usando il ballast delle lampadine a risparmio energetico da 40W ;-)

wyatt136
28-02-2006, 14:17
e si capirai valle a trovare due lampade a risparmio energetico da 40w...cmq vediamo che se po fa...devo cmq cambiare al piu presto il secondo t5 che per mancanza di materia prima (incredibile ma vero in tutta siracusa nn c'e' un negozio che vende t5)e quindi in pratica fino ad adesso (3 sett)ne ho usato solo uno da 4000K #23

Dviniost
28-02-2006, 16:19
e si capirai valle a trovare due lampade a risparmio energetico da 40w...


Ehi wyatt che vuoi trovare tutto su un piatto d'argento :-) :-) !!
Devi girare ed informarti meglio, anche in rete....Se non vuoi sbattimenti cambia plafo....

wyatt136
28-02-2006, 16:43
no no nn è per lo sbattimento....solo che facendo un esempio a sr...nn esistono lampade t5!
niente il massimo è la 4000, approposito in attesa di fare l'ordine per le t5 posso mettere nella plafo 2 da 4000k o lascio 1da 4000 e 1 da 12000?

cmq divinost dicevo io posso anche comprare tutto su internet...ma apparte i costi come faccio se una cosa nn va bene...un casino....va be oggi sottopongo il problema a mio cognato vediamo che mi dice...è un genio dell'elettronica...:-)

arlequen
01-03-2006, 12:29
La T5 e' un tubo neon a Fluorescenza ed abbisogna come tutte le T5 di un trasformatore dedicato in base al wattaggio
Lascia perdere la serie 8 e buttati alla ricerca della nuova serie 9 ed acquista la 950 philips che insieme alla 954 Osram e' il miglior tubo attualmente disponibile sul mercato