Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento PicoReef 20 Litri
Ciao a tutto il forum,
dopo il primo allestimento di un nano da 40 litri netti riuscito bene sopratutto grazie alle guide e i consigli trovati qui sul forum sono partito ieri ad allestire un 20 litri lordi dedicato esclusivamente a LPS poco esigenti e molli.
L'acquario è un Acquafashion precedentemente allestito come cardinaio... ho tolto tutta la tecnica del dolce ho inserito 4 kg di rocce , pompa di movimento 600 l/h riscaldatore 50watt, pl da 18 watt e termometro.
Le rocce provengono da un acquario dismesso , erano rimaste in vasca per un paio d 'anni e poi tenute in un vascone al buio dal mio negozziante non so per quanto tempo
Alla vista sembrano di ottima qualità ...
Secondo voi devo fare un mese completo di buio? o magari facendo un cambio d'acqua del 50% con quella del mio acquario avviato da 1 anno e mezzo posso accendere le luci prima?
Nella vasca posso inserire un gamberetto o il litraggio e l'assenza dello skimmer lo vietano?
http://s7.postimage.org/frxbc8as7/IMG_1339.jpg (http://postimage.org/image/frxbc8as7/)
http://s9.postimage.org/izsad009n/IMG_1344.jpg (http://postimage.org/image/izsad009n/)
Grazie a tutti per i consigli
ciao... è un'acquario veramente scomodo e strano, non so come farai a non accumulare sedimento nella conca e a creare una corrente adeguata che impedisca la formazione dei cianobatteri :S
quanto ai gamberetti... posso consigliarti un gruppetto di 4 - 5 thor, molto piccoli, socievoli e sempre in giro per la vasca :-)
DaveXLeo
19-12-2011, 12:20
Ciao Ip_ton,
sembra che hai messo le roccie nella lavatrice ahahah... bellissimo ;)
Ma il fondo della vasca è curvo?
Un altra cosa: non potresti mettere le due roccie una di fianco all'altra, magari una che poggia leggermente sull'altra?
Secondo me cosi a castello hai pochi piani su cui mettere i coralli e il piano alto è troppo vicino al pelo dell'acqua
ciao... è un'acquario veramente scomodo e strano, non so come farai a non accumulare sedimento nella conca e a creare una corrente adeguata che impedisca la formazione dei cianobatteri :S
quanto ai gamberetti... posso consigliarti un gruppetto di 4 - 5 thor, molto piccoli, socievoli e sempre in giro per la vasca :-)
Ciao , ormai ho esperienza con acquari scomodi... sfortunamente a casa non ho molto spazio ...
l acquario non è tondo quindi in quale conca dovrebbe accumularsi sedimento?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Ip_ton,
sembra che hai messo le roccie nella lavatrice ahahah... bellissimo ;)
Ma il fondo della vasca è curvo?
Un altra cosa: non potresti mettere le due roccie una di fianco all'altra, magari una che poggia leggermente sull'altra?
Secondo me cosi a castello hai pochi piani su cui mettere i coralli e il piano alto è troppo vicino al pelo dell'acqua
Ciao,
no non è curvo , si le rocce potrei metterle una affianco all'altra ma quello che volevo realizzare era proprio un unica grossa roccia centrale, i piani d'appoggio non sono tanti ma anche lo spazio non è molto .
Il piano d appoggio in alto è più o meno a metà vasca...
Per la maturazione qualche consigilio?
i soliti ;-) mese di buio e partenza graduale del fotoperiodo, valori permettendo.
d'altra parte se entro dopo una settimanuccia dovessi già verificare di avere i valori degli inquinanti bassi e se le rocce che hai preso sono già parzialmente spurgate, puoi partire da subito con il fotoperiodo... secondo me
Le rocce erano di un acquario allestito... saranno rimaste al buoio però per un pò di tempo che non so quantificare... quindi spurgate dovrebbero essere già spurgate.
Cosa succede alle roccie in questa situazione?
nulla, direi che puoi aspettare una settimana per vedere come son messi i valori degli inquinanti.
se sono eccessivamente alti non partirei subito col fotoperiodo, in caso contrario puoi tranquillamente cominciare ;-)
Ok allora misuro tra 7 giorni poi parto con 2 ore al giorno ed incremento di 2 alla settimana.
Magari il primo cambio lo faccio con l'acqua dell'altro acquario già avviato?
I valori di quell acqua sono perffetti No2 0 no3 2 Triade ok po4 tra 0 e 0.003
Ok allora misuro tra 7 giorni poi parto con 2 ore al giorno ed incremento di 2 alla settimana.
Magari il primo cambio lo faccio con l'acqua dell'altro acquario già avviato?
I valori di quell acqua sono perffetti No2 0 no3 2 Triade ok po4 tra 0 e 0.003
aumenta l'illuminazione gradualmente, non di 2 ore improvvise a settimana, ma di 15 minuti ogni giorno.
ok e per l'acqua presa da quello già avviato? potrebbe giovare al sistema o no?
si molto, purchè sia priva di inquinanti logicamente ;-)
Si si gli no3 sono quasi a 0
Niente luci per ora gli no3 sono. A 50 mg/l po4 0.25 ed no2 assenti
Come mai valori così alti?
sei sicuro di avere questi valori? con quali test li hai misurati?
ad ogni modo se si è acquistato delle rocce poco stabulate e affatto spurgate, è normale che la sostanza organica in degrado - conseguente alla moria di molti microorganismi dovuta al viaggio e alla diversa collocazione e condizioni ambientali in una nuova vasca - producano un gran livello di inquinanti.
però è già un fatto positivo avere i nitriti irrilevabili (cosa strana considerando quanto sono alti i nitrati)
anche su un altro topic abbiamo discusso se avviare o meno una vasca con i nitrati e i fosfati così alti...
anche se poi l'autore del topic si era sbagliato a leggere le cartine colorate e in realtà gli inquinanti erano la metà della sua prima previsione.
a mio parere una vasca con nitrati superiori a 30 - 40 mg/lt darebbe molti problemi al suo avviso, allungando notevolmente i tempi di maturazione..
per cui consiglio un drastico cambio d'acqua con sifonatura del fondo - almeno del 50 %, per abbattere i nitrati - l'inserimento di resine antifosfati, l'inserimento di buoni batteri e infine un'attesa di altre 2 settimane.
se tra un paio di settimane gli inquinanti saranno ridotti, si può partire con il fotoperiodo.
Ciao , i test che uso sono Salifert e son sicuro dei risultati.
Sinceramente le rocce provengono da un altra vasca dismessa , come accennato all inizio del post, e sono rimaste in una vasca al buoio dal negoziante.
E anche vero che sono rimaste fuori dall'acqua durante il trasporto dal negozio a casa
I batteri , che ho sovradosato, sono i biogest. Pensavo di aspirare il sedimento sabato (dopo 7 giorni dall avvio) e ripristinare l'acqua con quella dell'acquario già avviato
che ne pensi?=
pensa che i salifert per gli inquinanti sono poco attendibili, in quanto sottostimano!
ti ripeto, anche se la norma non prevede cambi d'acqua durante il buio e l'avviamento del fotoperiodo, io ti suggerisco di abbassare drasticamente i nitrati.... o ti ritroverai un'olandese marino e una maturazione interminabile!
va bene l'acqua della vasca già avviata, l'importante è che il cambio sia drastico... cioè almeno del 50 %, e non piccoli cambi ravvicinati, altrimenti per diluizione risolveresti ben poco.
con un cambio molto drastico invece dovresti abbattere i nitrati (e non è manco detto che restino bassi eh)
Si si cambio un 50% alla fine sono 10 litri ... anzi meno
Cmq sono andato a vedere i vecchi test che avevo fatto all'avvio del primo acquario e anche li per 2 settimane ho avuto gli no3 alti, poi sono calati di colpo .
Aggiunto un altro kg e mezzo di rocce domani cambio 7 litri d acqua , uso quella Dell altro nano ho rimisurato oggi i valori no3 e po4 non rilevabili
http://img.tapatalk.com/4f1587de-d571-e01a.jpg
http://img.tapatalk.com/4f1587de-d586-f4e5.jpg
Ecco un video http://www.youtube.com/watch?v=sU62InRev1E&feature=youtube_gdata_player
allora il mese di buio lo devi fare lo stesso perchè il film batterico ce ricopre le roccie una volta che le sposti le levi dall'acqua ecc muoiono, e comunque adesso che hai inserito nuove roccie devi aspettare ulteriormente.
camiletti
24-12-2011, 14:07
aggiungerai delle pompe?
Ok per il mese di buoi... La pompa c e già una hydor 600 l/h credo che sia più che sufficiente o no?
Secondo voi posso togliere almeno il cartone dai vetri ? Le alghe coralline stanno regredendo a vista d occhio
camiletti
27-12-2011, 10:41
no, rinasceranno poi alla accensione, forse però un po' di cartone lo puoi togliere, OPPOSTO alla finestra però:13:
quelle coralline sono comunque destinate a sbiancare e a morire, ma torneranno non appena riattivi il fotoperiodo.... rispetta il periodo di buio e non affrettare i tempi solo per 2 coralline ;-)
Ok , credevo che potessero aiutare a smaltire gli no3
camiletti
27-12-2011, 11:36
quello lo fanno, ma con la luce...adesso sono i batteri che devono aiutare a smaltire...
Ecco qui che ne pensate? siate clementi è un picoreef non un oceano... #70
http://s16.postimage.org/a4um6h1v5/IMG_1401.jpg (http://postimage.org/image/a4um6h1v5/)
http://s14.postimage.org/aomocgc65/IMG_1493.jpg (http://postimage.org/image/aomocgc65/)
http://s14.postimage.org/hlguoz8gt/IMG_1495.jpg (http://postimage.org/image/hlguoz8gt/)
http://s14.postimage.org/3ucdmrjj1/IMG_1498.jpg (http://postimage.org/image/3ucdmrjj1/)
http://s17.postimage.org/vy2hhxsjf/IMG_1500.jpg (http://postimage.org/image/vy2hhxsjf/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |