PDA

Visualizza la versione completa : dopo 20 anni si ricomincia...


misterpulce
18-12-2011, 22:58
Ciao a tutti,
grazie a mio figlio che ha chiesto a Babbo Natale dei pesci rossi si ricomincia l'avventura dell'acquario!
Andato in un negzio specializzato con mio figlio si è subito innamorato dei vari guppy, cardianli, neon, platy e compagnia bella. A me non è parso vero ed allora via all'acquario!!!
Ho recuperato da un mio amico un acquarietto da 60 lt lordi , messo il ghiaietto sul fondo, e messo il filtro a maturare: do ogni giorno la giusta razione di microrganismi e attendo fiducioso sperando a Natale di avere i valori giusti per inserire qualche pesciolino... (saranno 13 gg d maturazione...forse pochi, vedremo).
Nel frattempo ho trovato in offerta un bellissimo acquario da 250 lt con mobiletto e tutti gli accessori ( così ho capito) ad un prezzo ragionevolissimo) e martedi penso di acquistarlo.
Ecco che così da una boccetta per pesci rossi mi troverò con 2 acquari!!!
Se per la vaschetta piccola non ho particolare apprensione ad arredarla (inserirò 2 pietre di fiume, 2 piantine ed il gioco è fatto) per l'altra vasca che metterò in salotto o nello studio la preoccupazione è maggiore perché sarà in bella vista e quindi dovrà essere particolarmente bella e curata ( in caso contrario io, la vasca, i pesci ed il povero figlio finiamo giù dalla finestra).
A maggiore complicazione non vorrei spendere esagerazioni anzi il meno possibile!
A questo punto resto in attesa di tutte le vostre raccomandazioni ed aiuti.. Nel frattempo prometto di leggere tutto il forum.
Per i pesci che vorrei inserire diciamo che vorrei partire dai pesci più semplici possibili che ben si adattano ad acque anche non perfette.
SCATENATEVI!!!:12::4::4:
Ciao a tutti
Mario

blackstar
18-12-2011, 23:05
ciao e benvenuto....
innanzitutto ti consiglio di leggere le giude in evidenza su questa sezione.....capirai subito che 13 giorni non sono sufficienti per la maturazione, anche se hai usato un attivatore batterico la vasca ha bisogno necessariamente di un mese di tempo prima di inserire i pesci...

se posso poi io fossi in te curerei anche l'allestimento della vasca piccola, una flora varia e rigogliosa garantisce un migliore equilibrio della vasca ed è bella da vedere

i pesci devono necessariamente essere inseriti in vasche con valori compatibili alle loro esigenze... cmq i pesci più adatti ai neofiti sono i poecilidi che ben si adatto ad acqua dure come la maggior parte di quelle delle nostre reti domestiche

misterpulce
18-12-2011, 23:12
Ciao, quali poecilidi consigli? I guppy e platy non sono molto prolifici? Non vorrei invadere la vasca.
Già che ci sono quali piante consigliate? Le vorrei che non necessitino di troppa luce e che non esigano terreno fertile.

blackstar
18-12-2011, 23:20
si guppy e platy si riproducono molto frequentemente....

in 60 litri potresti allestire un acquario con fauna asiatica (a me piace molto e la consiglio sempre)
con rasbore e un betta maschio e dei pangio sul fondo (oppure delle caridine)

nell'acquario più grande potresti mettere caridinali e/o petitelle con una coppia di scalari e cory sul fondo

ti ho fatto solo un paio di esempi ma sicuramente altri acquariofili più esperti sapranno darti molti consigli in più

cmq leggiti un pò di schede e fatti un'idea dei pesci che ti possono piacere, per qualsiasi dubbio chiedi...

piante: anubias, microsorum (sono epifite quindi devono essere ancorate a un legno o una roccia), cryptocorine, egeria, limnophila (vanno piantate ma se non metti il fondo puoi ovviare con delle tabs fertilizzanti) ceratophyllum, vesicularia (muschio da legare a legni o rocce)

misterpulce
18-12-2011, 23:30
Non ho messo il fondo: quindi le tabs ( che non so bene cosa sian, posso solo immaginarlo!)

daniele68
18-12-2011, 23:30
Ciao misterpulce, benvenuto sul forum
Oltre a ciò che ha scritto la brava blackstar mi sento di aggiungere:

i pecilidi è vero che sono prolifici ma se dedichi un 250 litri a loro puoi stare abbastanza sereno..accordati col negoziante se ti ritira (pagarteli sicuramente no, ma regalati..chissà);-) eventuale prole

Con un bel 250 litri non perderei nemmeno l'opportunità di dedicarla ai carassi, sono pesci poco considerati che si mettono nelle bocce (da non fare!!!) ma che in un vascone come il tuo sai che soddisfazioni!!!
Io sono tra quelli che pensano che prendere un pesce è come comprare un cane..lo curi fino alla morte e un carasso se curato bene ti può durare anche venti anni....
Non cadere nella tentazione di mettere i pesci in base ai colori , come detto da blackstar ogni pesce ha le sue esigenze..un pesce stressato è facile ritrovarselo malato..i fritto misti e la sovrappopolazione sono da evitare come la peste...


Direi che devi decidere su che cosa sei orientato e da li partiremo con i consigli su come creare la vasca anche per le piante...

Non mettere i pesci rossi in 60 litri..te prego:2:

misterpulce
18-12-2011, 23:38
si le rasbore mi piacciono parecchio. Sono facilmente adattabili e sono pesci di comunità?
le galaxy e le arlecchino convivono bene? Che ci potrei mettere assieme? uno spazzino da fondo (non da vetro)?
Le cedrei bene nel 60 litri.
Nel vascone invece..non saprei. Di sicuro no scalari e no discus.
Idee?

CapitanoNemo
18-12-2011, 23:59
si le rasbore mi piacciono parecchio. Sono facilmente adattabili e sono pesci di comunità?
le galaxy e le arlecchino convivono bene? Che ci potrei mettere assieme? uno spazzino da fondo (non da vetro)?
Le cedrei bene nel 60 litri.
Nel vascone invece..non saprei. Di sicuro no scalari e no discus.
Idee?

Premesso che non esistono pesci "spazzini" con le rasbore puoi mettere un gruppetto di 5 corydoras

misterpulce
19-12-2011, 00:04
5 corydoras (quelli che chiamo spazzini) non sono troppi in 60 litri lordi?
A proposito nella vaschetta è nat una piantina lunga qualche cm con 2 fogliolie (beh diaciamo in tutto e per tutto una piantina).
La tengo o la elimino o si eliminerà da sola?

CapitanoNemo
19-12-2011, 00:18
5 corydoras (quelli che chiamo spazzini) non sono troppi in 60 litri lordi?
A proposito nella vaschetta è nat una piantina lunga qualche cm con 2 fogliolie (beh diaciamo in tutto e per tutto una piantina).
La tengo o la elimino o si eliminerà da sola?

Intendo i corydoras panda, rimangono più piccoli, e all'epoca mi hanno consigliato un gruppetto, e pure io ho un 60lt.
Direi di tenerla, male secondo me una pianta non ne fa mai :3:

berto1886
19-12-2011, 00:37
ciao e benvenuto anche da parte mia, complimenti perchè sei passato da qui per informarti prima di agire, occhio ai negozianti che per loro va bene tutto (neon con i guppy e così via per capirci) quindi prendi i loro consigli con le pinze ;-)

misterpulce
19-12-2011, 14:37
Grazie a tutti
allora diciamo che la vaschetta andrà con le rasbore (vanno bene tutte o solo alcune specie?). In più metterò uno o 2 spazzini.
PEr il 250 litri non ho idee: ripeto no scalari e discus, per il resto sono aperto a tutto.
Mi piacerebbe anche iniziare a pensare al layout ed alla flora. Tenete sempre presente il vincolo delle...palanche ( denari in Italiano!).

blackstar
19-12-2011, 16:46
2 spazzini.
però il nome spazzini no eh...:13:

PEr il 250 litri non ho idee: ripeto no scalari e discus, per il resto sono aperto a tutto.

non sono molto esperta di questi pesci ma hai guardato fra i ciclidi africani? a me affascinano un sacco

ma di dove sei? che palanche si dice anche da me.... :4:

pietropal
19-12-2011, 18:14
2 spazzini.
però il nome spazzini no eh...:13:

PEr il 250 litri non ho idee: ripeto no scalari e discus, per il resto sono aperto a tutto.

non sono molto esperta di questi pesci ma hai guardato fra i ciclidi africani? a me affascinano un sacco

ma di dove sei? che palanche si dice anche da me.... :4:

A Lucca si dice palanche???? Da quando??? E' la prima volta che lo sento!
------------------------------------------------------------------------
Una bella colonia di Steatocranus Casuarius??

blackstar
19-12-2011, 23:01
A Lucca si dice palanche???? Da quando??? E' la prima volta che lo sento!

sono nata e cresciuta a massa :4:

misterpulce
20-12-2011, 14:58
Sono di Genova!
Adeso vado a vedere i pesci che mi consigliate e vi dico.
A proposito oggi vado a vedere l'acquario da 250 che dovrei acquistare usato.
Cosa devo verificare in particolare? qualche consiglio?
grazieeee

pietropal
20-12-2011, 15:05
Guarda le siliconature e toccale per vedere se sono ancora morbide e non secche, chiedi da quanto è vuota la vasca e verifica che non si siano sbeccature nel vetro (spesso gli angoli negli spostamenti si sbeccano)

Anto86
20-12-2011, 15:19
Palanche? :-D si dice anche a Viareggio...io in 250l penserei anche a ciclidi del malawi o tanganica..che ne dici?

misterpulce
20-12-2011, 15:55
Vorrei pesci abbastanza...semplici, lo sono?

nickre
20-12-2011, 16:16
sono robusti e non necessitano acqua di osmosi ma quella del rubinetto, detto questo non li definirei esattamente semplici a causa del loro caratterino.
io ho un gruppo di 5 melanotaenie boesemani (ne volevo 8 ma 10€ l'una mi hanno fatto cambiare idea) che mi danno un sacco di soddisfazioni, sono pesci molto colorati e vivaci, vivono bene in acqua di rubinetto e non danno fastidio alle piante,e da poco si sono anche riprodotti senza che io intervenissi in alcun modo !!!

septimius
20-12-2011, 18:15
benvenuto anche da parte mia..... che sono arrivato seguendo il tuo stesso percorso......(regalo di Natale per i figli). come già detto in vari post:

non avere fretta (è necessario almeno un mese anche con attivatori) e non fidarti dei negozianti che venderebbero qualsiasi cosa....

aspettiamo tue foto....

Anto86
20-12-2011, 19:07
Potresti fare un bel monospecifico brichardi...le cure parentali sono spettacolari ;-)

Miranda
20-12-2011, 19:26
Ciao, l'idea dell'acquarione da dedicare alle melanotenie e C. è ottima, non ci sono molti acquari così. Io al posto tuo sceglierei fra questa opzione e un bel malawi (che non è facile, ma va impostato correttamente e poi diventa meraviglioso).
Però molto dipende anche dai valori dell'acqua che userai, abbiamo dato per scontato che abbia un ph alto e durezza media, come la maggior parte delle acque di rubinetto.

I poecilidi, sì, sono carini, colorati, vivaci, ma molto cagionevoli, almeno per la mia esperienza, si riproducono, si mangiano gli avannotti, e si ammalano spesso. In un acquario di queste dimensioni, dovendo scegliere fra i poecilidi, io metterei le velifere, o i portaspada, che sono molto eleganti. Tante piante facili, qualche legno, e viene molto scenico:1:
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo una cosa: il costo di allestimento di un malawi è molto basso, le rocce le prendi in un garden e per la sabbia potresti usare quella edile. Se vuoi un tocco di verde aggiungi qualche anubias incastrata fra le rocce, ma è un di più.
C'è l'acquario del mese appena uscito su AP che è molto bello (però è un tanganica, ma l'allestimento è dello stesso genere), vallo a vedere. E' un genere che deve piacere

pietropal
20-12-2011, 20:07
Ciao, l'idea dell'acquarione da dedicare alle melanotenie e C. è ottima, non ci sono molti acquari così. Io al posto tuo sceglierei fra questa opzione e un bel malawi (che non è facile, ma va impostato correttamente e poi diventa meraviglioso).
Però molto dipende anche dai valori dell'acqua che userai, abbiamo dato per scontato che abbia un ph alto e durezza media, come la maggior parte delle acque di rubinetto.

I poecilidi, sì, sono carini, colorati, vivaci, ma molto cagionevoli, almeno per la mia esperienza, si riproducono, si mangiano gli avannotti, e si ammalano spesso. In un acquario di queste dimensioni, dovendo scegliere fra i poecilidi, io metterei le velifere, o i portaspada, che sono molto eleganti. Tante piante facili, qualche legno, e viene molto scenico:1:
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo una cosa: il costo di allestimento di un malawi è molto basso, le rocce le prendi in un garden e per la sabbia potresti usare quella edile. Se vuoi un tocco di verde aggiungi qualche anubias incastrata fra le rocce, ma è un di più.
C'è l'acquario del mese appena uscito su AP che è molto bello (però è un tanganica, ma l'allestimento è dello stesso genere), vallo a vedere. E' un genere che deve piacere

Quotone!

berto1886
20-12-2011, 20:19
beh sono ciclidi il loro caratterino è normale... :-)

pirataj
20-12-2011, 22:08
Piacere e benvenuto -d03 #28 :44:

Anto86
20-12-2011, 23:19
Tienici aggiornato sulla tua scelta allora ;-)

misterpulce
21-12-2011, 00:23
allora, ho un brutto aggiornamento, ma forse non tutto il male viene per nuocer: l'acquario da 250 che dovevo prendere non lo ritiro perchè ha il vetro frontale tutto rigato. Peccato era una grandissima occasione.
Quindi al momento rimane lacquario da 60 che ho già a casa con il filtro in maturazione.
Forse va bene così: incominciare dopo tanto tempo con calma e poi con il tempo passare all'acquario più grande.
Un po' sono deluso ma forse è meglio sul serio.
Quindi aiutatemi per il 60 litri: al momento filtro in maturazione e solo ghiaino sul fondo.
Devo pensare alle piante e alle pietre che vorrei recuperare in fiume facendo prova viacal.
Mi consigliate una bella disposiione di piante e pietre, se avete foto , disegni, schizzi, idee o quantaltro aiutatemi.
Per quanto riguarda i pesciolini: mi piacciono le rasbore, a cosa potrei accompagnarle?
Se avete altre idee fatevi avanti: vorrei pesci colorati e non complicati!
P.s. nessuno di Genova che voglia aiutarmi?

blackstar
21-12-2011, 10:59
mi spiace per il vascone...ma vedrai che troverai di meglio....

per il layout puoi farti un giro nella sezione acquascaping per prendere ispirazione.....se hai una buona intensità luminosa potresti anche pensare di realizzare un pratino e inserire qualche pianta rossa...

fossi in te punterei su un plantacquario monospecifico con le rasbore ne puoi mettere un bel gruppetto magari ricreando una sorta di biotopo asiatico magari con sassi di fiume e qualche canna di bambu tagliata sui lati

magari potresti abbinare alle rasbore delle caridine red cherry....

un bel pò di muschio di giava e microsorum....verrebbe una bomba (secondo il mio gusto personale eh)

Miranda
21-12-2011, 15:04
magari potresti abbinare alle rasbore delle caridine red cherry....

Ottimo consiglio, le rasbore sono compagni perfetti per le red cherry

Solo che c'è un però: i valori dell'acqua, se mette le rasbore, deve probabilmente correggere i valori (l'acqua del rubinetto di solito non va bene così com'è) utilizzando anche acqua d'osmosi.
Ricapitolando: abbiamo bisogno di sapere che tipo di acqua userai per poterti dare consigli sulla popolazione (se vuoi un impegno minimo non credo che vorrai andare a comprare l'acqua d'osmosi per miscelarla, anche se 60l. non sono tanti)

blackstar
21-12-2011, 15:49
abbiamo bisogno di sapere che tipo di acqua userai per poterti dare consigli sulla popolazione (se vuoi un impegno minimo non credo che vorrai andare a comprare l'acqua d'osmosi per miscelarla, anche se 60l. non sono tanti)

eh si.... ci vogliono i valori... ma hai già comprato i test a reagente??

misterpulce
23-12-2011, 22:20
Ciao a tutti, ecco gli ultimi aggiornamenti: mio filio si è innamorato degli oranda e dei demekin e quindi nella vasca finirà un oranda bianco testa rossa ed un demekin.
A questo punto niente riscaldatore, giusto?
L'acqua ha il ph un po' altino 8/8,5 ma per questi pesciolini dovrebbe essere ok, Il problema penso siano i nitriti che misurerò domattina in negozio. Se sono alti che faccio?
Prenderli li prendo perchè li porta Babbo Natale... ma dove li metto nell'acquario anche se no2 ancora alto o in una tinozza d appoggio?
C'è qualche esperto di pesci rossi che mi può dare giusti consigli. Anche su che cibo acquistare e su come attrezzare la vasca (niente piante, giusto?).
Vabbè sbizzarritevi che domani è il grande giorno!

Anto86
23-12-2011, 22:24
In 60l mi dispiace dirlo ma cresceranno male... :-( comunque piante robuste ma gli no2 devono essere assenti se non vuoi incombere in una probabile morte...ti auguro di no ;-)

berto1886
23-12-2011, 22:31
infatti non ci vanno... al limite ne potresti mettere uno solo... non oltre!

misterpulce
23-12-2011, 23:19
2 giovani in 60 litri dovrebbero starci bene

berto1886
23-12-2011, 23:22
si certo, la vasca dovrà crescere con loro però!

misterpulce
23-12-2011, 23:56
crescerà crescerà

berto1886
24-12-2011, 00:04
allora bene :-)

Anto86
24-12-2011, 12:07
I nitriti li ha rimisurati?

misterpulce
24-12-2011, 16:56
nitriti 0
Preso i pesci stasera inserisco.
Acquario ancora vuoto senza petre, piante, legni.
Farò dopo con mio figlio

berto1886
24-12-2011, 18:48
spero che almeno il fondo ci sia... inserire il fondo con pesci dentro è una rottura... per loro intendo...

Anto86
24-12-2011, 20:08
Mmmmh speriamo tu li possa spostare al più presto in una vasca più grande però... :-(