Entra

Visualizza la versione completa : Aphyosemion striatum Moyoko GJS 2000-32


Lo-renzo
18-12-2011, 22:11
Ecco 2 scatti, pesci semplici e secondo me, STUPENDI!!!

http://img94.imageshack.us/img94/954/aphyostriatum21di1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/aphyostriatum21di1.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/1383/aphyostriatum11di1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/aphyostriatum11di1.jpg/)

Conto di iniziare a raccogliere uova la prossima primavera al fine di aumentare il gruppetto che ho attualmente, ora hanno circa 6 mesi.

Ale87tv
24-12-2011, 00:55
belli belli! :-) descrivici l'allevamento e la provenienza :-)

Lo-renzo
24-12-2011, 12:52
belli belli! :-) descrivici l'allevamento e la provenienza :-)

Allora....
E' un killi non annuale africano, west africa, non sono in grado di posizionare meglio la location ma magari cercando un pò in internet qualcosa si trova ( sono uno sfaticato :13::13::13:)...
Ho acquistato le uova su aquabid a fine maggio di quest anno ed ho incubato in acqua....tuttavia dopo alcune settimane vedevo che non nasceva niente e, sotto suggerimento di Marco Vaccari, ho forzato la schiusa per non correre il rischio di perdere tutto.
Forzare la schiusa significa prendere le uova ed inserirle in un piccolo contenitore ( fialetta o piccolo contenitore in plastica) che si metterà in tasca e grazie al movimento si stimolerà la schiusa...personalmente ho preferito prendere un contenitore in plastica un pò più grande (quello delle gomme da masticare) e una volta riempito con acqua e uova l'ho infilato in un marsupio e mi son fatto i fatti miei in giro per casa per un oretta dopodichè ho controllato e c'erano già i primi avannotti. Ho svuotato il contenuto in una vaschetta e su circa 25 uova ho ottenuto la bellezza di 24 avannotti..
I pesci crescono, ovviamente, crescono più lentamente rispetto ad un annuale ma son comunque di crescita rapida ( basta pensare che le foto che ho fatto son di pesci di 6 mesi circa), io li alimentavo 2 volte al giorno con naupli d'artemia. Dopo circa 2 mesi ho pensato di mettere i pesci nella loro vasca definitiva ma non è stata una grande mossa, infatti ora da 24 avannotti mi ritrovo con 5 maschi e 3 femmine, insomma ce l'han fatta i più forti....
Devo dire che gli Aphyosemion striatum aquarium strain ogni tanto si possono trovare anche nei negozi senza andare a cercarli da appassionati ma credo che già che ci siamo sarebbe meglio prendere pesci con location e magari partire da uova ( è anche questo il bello :1::1::1:)...
Attualmente i maschi più grandi misurano circa 4 cm mentre le femmine sono sui 3-3.5 cm...conto di vedere le prime riproduzioni in primavera, son pesci sulla carta molto prolifici, spero di avere successo con loro. Alimento giornalmente con artemia, chironomus rosso o larve bianche di zanzara...forse si potrebbero abituare al secco ma io eviterei di farlo se si punta alla riproduzione e ad avere pesci in salute.
Attualmente stanno a temperatura ambiente, in camera mia in inverno si è sui 20 - 22 °C ma han passato anche periodi a 18 - 19°C durante l'autunno.
Insomma, li definirei pesci adatti per un neofita, non richiedono valori dell'acqua particolari e neppure troppe cure, io li suggerirei sicuramente a chi volesse provare per la prima volta con dei non annuali.

El Giova
08-01-2012, 21:26
:#O Bellissimi!!complimenti!#25 non ho mai tenuto i killifish ma se mai li tenessi......direi che questi potrebbero essere i migliori candidati! quanto vengono grandi?

Venus
09-01-2012, 00:20
Complimenti Lorenzo!
Una specie che mi ha sempre affascinato...sono semplici ma allo stesso tempo hanno una livrea eccezionale!
Per curiosità, li allevi in acqua di rubinetto?

Lo-renzo
09-01-2012, 12:34
Complimenti Lorenzo!
Una specie che mi ha sempre affascinato...sono semplici ma allo stesso tempo hanno una livrea eccezionale!
Per curiosità, li allevi in acqua di rubinetto?

Per ora stanno in acqua del rubinetto ( anche se devo dire che ho una buona acqua) ed a temperatura ambiente...intorno ai 20 gradi....adesso voglio vedere se con la primavera inizieranno a deporre ed in caso potrei tagliare acqua con osmosi anche se, sono killi molto robusti e che ben si adattano a parametri dell'acqua abbastanza vari..

:#O Bellissimi!!complimenti!#25 non ho mai tenuto i killifish ma se mai li tenessi......direi che questi potrebbero essere i migliori candidati! quanto vengono grandi?

Non diventano enormi...credo che la dimensione massima sia di circa 5 cm...per ora i maschi saranno 4 cm, non molto di più...

PS: i colori più belli come in generale tutti gli Aphyosemion li tirano uori dopo l'anno di età #19#19#19

Lo-renzo
15-05-2012, 16:53
Un piccolo video di 2 maschi, si intravede anche una femmina!

http://www.youtube.com/watch?v=KR4vfsELrhA&feature=youtu.be

In parata sembrano dei piccoli razzi!!

Luca_fish12
15-05-2012, 22:16
Molto belli Lorenzo! complimenti! :-)

Lo-renzo
16-05-2012, 13:48
Grazie Luca!!!

rogs09
30-05-2012, 09:52
Ciao Lo-renzo! scrivo nella tua discussione perchè hai dei bellissimi killi e perchè non ho trovato altre discussioni sugli Aphyosemion striatum...vorrei chiederti (forse domanda cretina) perchè per questi tipi di pesci si acquistano le uova e non i pesci già cresciutelli? come seconda cosa potresti descrivere la tua vasca ed eventualvente quale sarebbe quella più ideale (come allestimento e come gestione)per gli Aphyosemion?
Grazie e complimenti ancora per i tuoi pesci e per la tua avventura!

Lo-renzo
30-05-2012, 11:16
Ciao Lo-renzo! scrivo nella tua discussione perchè hai dei bellissimi killi e perchè non ho trovato altre discussioni sugli Aphyosemion striatum...vorrei chiederti (forse domanda cretina) perchè per questi tipi di pesci si acquistano le uova e non i pesci già cresciutelli?

Ciao e grazie per i complimenti!
Con i killi generalmente si parte da uova perchè è difficile trovare esemplari adulti se non contattando direttamente gli appassionati che gli allevano.
Detto questo, alcuni killi vengono attualmente riprodotti anche nelle grosse farm e importati in Italia e tra questi pesci troviamo anche gli striatum.Tuttavia il motivo principale che ci porta a scartare tali pesci è il fatto che non hanno location...ovvero tu acquisti degli Aphyosemion striatum e non come nel mio caso degli Aphyosemion striatum Moyoko GJS 2000-32 pesci che sono caratterizzati da un codice (la location) che li contraddistingue da tutti gli altri e che consente di sapere il luogo in cui sono stati pescati.Questi pesci sono quindi diciamo mantenuti puri al contrario dei killi da negozio.

come seconda cosa potresti descrivere la tua vasca ed eventualvente quale sarebbe quella più ideale (come allestimento e come gestione)per gli Aphyosemion?
Grazie e complimenti ancora per i tuoi pesci e per la tua avventura!

Qui trovi tutto quello che cerchi ;-) è il topic della vasca in cui ora vivono gli Aphyo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291559

Se hai altre domande chiedi pure!

rogs09
30-05-2012, 18:12
ok perfetto! allora a questo punto devo chiederti:
1)potrebbe essere adatta la mia vasca? (70lt con 2mm di fondo fertile, 3cm ghiaino da 3 mm marrone e nero, radice e roccie, termoriscaldatore, 1 anubias nana, 1 echinodorus, 1 cladophora e 1 Hemiographis Colorata)
2) Per un semineofita (4 mesi di esperienza con carassi e ampullarie) è indicato passare all'allevamento degli Aphyosemion striatum?

Lo-renzo
30-05-2012, 20:45
Allora, potrei dire che la vasca è adatta...
Per quanto riguarda la domanda 2 posso dirti si ma anche no...ovvero allevare questi pesci non è difficile, ci vuole un pò di pazienza ed anche impegno è innegabie, ma con il giusto approccio secondo me puoi ottenere ottimi risultati.
Gli striatum diciamo che son considerati killifish per "neofiti".

rogs09
31-05-2012, 09:31
No ma infatti immaginavo...comunque se decidessi di affrontare quest'avventura, ci metterei tutto l'impegno del caso! Mi affascinano molto questi striatum e appena sarò ruiscito a trasferire i mie pesci in laghetto deciderò il dafarsi...Te comunque hai contatti per le uova?

Lo-renzo
31-05-2012, 10:17
Ottimo, allora pensaci un pò su e poi sai dove trovarci....
Io ho le uova ;-) poi oh, se vuoi altri contatti li si trovano ma ci sentiamo in MP in caso per questo...

rogs09
31-05-2012, 11:00
ok ok!!! grazie per le dritte e speriamo di risentirci per concretizzare il tutto!#36#
Ciao Marco