PDA

Visualizza la versione completa : Vasca Small


AndreaPD
18-12-2011, 21:29
Ciao a Tutti,
Tempo fa mi ero presentato ma non ero in ottime condizioni fisiche per fotografare le vasche.
Oggi complice una giornata per niente bella, mi son sbizzarrito un pochino.
La prima è una vaschetta che avevo pensato per riproduzione dei guppy, ma visto che questi ciclidini erano un pò cattivi con la comunità ho dovuto separarli dagli altri.

Data di avvio (circa) 01/10/2011 ma poi modificato...
E' un 40x40x50 semplicissimo
Lampada a risp. da 18W
Filtro Sacem 1000, magari sovradimensionato ma già in casa da altra vasca.
Riscaldatore da 200W

Fauna:
2 Ancistrus (forse coppia, son nati l'anno scorso, non capisco bene) per pulire le eventuali alghe presenti...

2 Ciclidini dei quali non ricordo il nome giusto... (chiederò nell'apposita sezione e poimodificherò)

Flora:

Anubias
Ceratopteris

Gestione:
Rabbocco manuale ogni 5/6gg in questo periodo.
Cambio di un 20/25% dell'acqua con acqua d'osmosi ogni 15gg
Pulizia del filtro ogni 15/20gg


P.S. forse prima di farmi venir la voglia di foto una pulizia ai vetri potevo anche darla :4:
A presto con la + grande...

Andrea.

http://s8.postimage.org/debpa72a9/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/debpa72a9/)

http://s10.postimage.org/44h1mu585/DSC_0009.jpg (http://postimage.org/image/44h1mu585/)

http://s10.postimage.org/ic6qbhhx1/DSC_0037.jpg (http://postimage.org/image/ic6qbhhx1/)

http://s12.postimage.org/d5nbbpma1/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/d5nbbpma1/)

http://s8.postimage.org/4k2vti2q9/DSC_0035.jpg (http://postimage.org/image/4k2vti2q9/)

http://s8.postimage.org/3oazrsifl/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/3oazrsifl/)

Buone feste... :45::45:

Manuelao
18-12-2011, 21:40
Bella.. Adoro i cubi

AndreaPD
18-12-2011, 21:53
Grazie... La prossima che mi devo sistemare sarà un 60x60x60 :-)

Manuelao
18-12-2011, 21:55
Io ho appena fatto un 70x70x60 :-))

AndreaPD
18-12-2011, 22:23
Reef cmq... No io ahimè non riesco ad andare dietro ad un reef... Mi impegno a mantenere bene i dolci che ho e riprenderò più avanti.

gunthermarco
18-12-2011, 22:51
davvero stupendo.

pirataj
18-12-2011, 22:58
molto gradevole

Corydoras 98
18-12-2011, 23:18
bello,ma non è un pò strettino per i cacatuoides?

AndreaPD
19-12-2011, 00:27
Beh ci son solo loro dentro... Se stavano buoni sarebbe stati nella vasca grande...
Vediamo nel 60x60 se faranno i bravi andranno li...

Corydoras 98
19-12-2011, 00:35
mettili nel 60x60 li stanno strettini ;-) se fanno i cattivi e li "rinchiudi" inmeno spazio peggiori la situazione,sono pur sempre ciclidi ;-)

F.m.m
19-12-2011, 00:40
mettili nel 60x60 li stanno strettini ;-) se fanno i cattivi e li "rinchiudi" inmeno spazio peggiori la situazione,sono pur sempre ciclidi ;-)

Per caso hai delle esperienze dirette sulle quali basi questo commento ... io credo che dato che ha isolato la coppia non dovrebbe danneggiare nessuno .... magari 40 cm di lato lungo possono essere pochi per il territorio ma se non hanno problemi tra di loro credo che sia una soluzione giusta ...
anche se la vasca è low tech è davvero molto bella esteticamente , complimenti

Luca_fish12
19-12-2011, 00:44
Occhio perchè gli acquari cubici che vanno di moda in questo periodo sono molto scomodi per allevare pesci perchè a parità di litraggio hanno molto meno spazio per il nuoto!

Meglio optare per una classica forma a parallelepipedo! ;-)

dany_90
19-12-2011, 00:44
Molto bello davvero!!!

Corydoras 98
19-12-2011, 00:54
mettili nel 60x60 li stanno strettini ;-) se fanno i cattivi e li "rinchiudi" inmeno spazio peggiori la situazione,sono pur sempre ciclidi ;-)

Per caso hai delle esperienze dirette sulle quali basi questo commento ... io credo che dato che ha isolato la coppia non dovrebbe danneggiare nessuno .... magari 40 cm di lato lungo possono essere pochi per il territorio ma se non hanno problemi tra di loro credo che sia una soluzione giusta ...
anche se la vasca è low tech è davvero molto bella esteticamente , complimenti



non ho esperienze dirette ma se non sbaglio i cacatuoides devono formare un harem 1m e 2f (forse sbaglio eh?)

e per ogni femmina servono alemno 30 cm2 di territorio... :1:

F.m.m
19-12-2011, 00:56
sono di harem ma si possono tenere anche in coppia anzi sul forum consigliano quasi sempre di cominciare con una coppia

Corydoras 98
19-12-2011, 01:03
sono di harem ma si possono tenere anche in coppia anzi sul forum consigliano quasi sempre di cominciare con una coppia



ok,ma io una coppia di ciclisi in meno di un acquario 60x30 (sviluppato in lunghezza) non la terrei poi...fate come volete ;-)

Felenoponte
19-12-2011, 01:06
Non mi carica le foto ma confido nel parere dell'altri.
Cmq ha ragione luca fish che gli acquari cubici sono scomodi per i pesci...

F.m.m
19-12-2011, 01:16
sono di harem ma si possono tenere anche in coppia anzi sul forum consigliano quasi sempre di cominciare con una coppia



ok,ma io una coppia di ciclisi in meno di un acquario 60x30 (sviluppato in lunghezza) non la terrei poi...fate come volete ;-)

secondo me questa vasca invece è un ' ottima eccezione alla regola. Ci sono barriere visive e territori molto netti . La vasca è strutturata veramente bene , certo il lato lungo di soli 40 cm la penalizza, però secondo me in una vasca del genere la convivenza di una coppia di caca è fattibile.
Tu scrivi non terrei i ciclidi in una vasca 60x30 perchè dato che sul forum consigliano così per te questa è la legge. Io credo sia molto sbagliato fossilizzarsi su queste cose. Non fraintendetemi ; non voglio dire che sul forum ci sono scritte cose sbagliate , anzi ma è anche sbagliato starsi a fissare su certe cose.

Corydoras 98
19-12-2011, 15:24
io non mi fisso su certe cose ma io ho p.pulcher in una bas di 80x30 e all'inizio quando la coppia non era affiatata si davano molte botte....poi un mio amico aveva in un acquario 50x40 una coppia di ram e si sono uccisi....

a mio parere è solo uno strappo alla regola ed è andata "a culo" :-)

AcquarioRoma
19-12-2011, 15:30
Molto carino!

F.m.m
19-12-2011, 15:31
ah sul forum proprio qualche giorno fa ho letto di un ragazzo che ha i ram in 50 cm di lato lungo e stanno benone ....
diciamo che questo discorso ha tante variabili (layout,affiatamento della coppia ecc.) però secondo me è sbagliato fossilizzarsi su certe cose.

Luca_fish12
19-12-2011, 15:36
F.m.m. e Corydoras98, per favore chiudiamo qua la polemica sul litraggio che questo post non è il luogo adatto.

Parlatene in privato o aprite un post apposito per piacere! Lasciamo lo spazio per la presentazione dell'acquario e per commenti costruttivi.

F.m.m
19-12-2011, 15:40
Occhio perchè gli acquari cubici che vanno di moda in questo periodo sono molto scomodi per allevare pesci perchè a parità di litraggio hanno molto meno spazio per il nuoto!

Meglio optare per una classica forma a parallelepipedo! ;-)

credo che i miei commenti fossero sicuramente più costruttivi di questo ......
Almeno non è il solito commento disfattista : eh ma il cubo fa schifo non c è spazio ecc.....
credo che le mie considerazioni almeno possano essere spunto per delle riflessioni un po' più profonde

Luca_fish12
19-12-2011, 15:44
No, la tua è una polemica con un solo utente, non c'è niente di costruttivo in questo.

Inoltre se proprio vogliamo precisare la forma cubica in un acquario è più scomoda non per un'opinione ma per la geometria.
Un cubo a parità di litri avrà una superficie minore di un parallelepipedo, c'è poco di opinionabile in questo.

E, se si vuole approfondire la questione, puoi aprire un topic a riguardo anche subito per parlarne! ;-)

Ma qui si deve lasciare lo spazio alla presentazione dell'acquario dell'altro utente.

F.m.m
19-12-2011, 15:51
almeno io ho fatto anche degli apprezzamenti sulla vasca dicendo che è anche ben strutturata e che nonostante la forma cubica secondo me si presta comunque all allevamento di questi pesci . se sto inquinando il topic cancellate pure i miei messaggi.

AndreaPD
19-12-2011, 20:56
secondo me questa vasca invece è un ' ottima eccezione alla regola. Ci sono barriere visive e territori molto netti . La vasca è strutturata veramente bene , certo il lato lungo di soli 40 cm la penalizza, però secondo me in una vasca del genere la convivenza di una coppia di caca è fattibile.
Tu scrivi non terrei i ciclidi in una vasca 60x30 perchè dato che sul forum consigliano così per te questa è la legge. Io credo sia molto sbagliato fossilizzarsi su queste cose. Non fraintendetemi ; non voglio dire che sul forum ci sono scritte cose sbagliate , anzi ma è anche sbagliato starsi a fissare su certe cose.

Ho cercato di lasciar spazi divisi...
Non si vede dalle foto, ma sotto al tronco, c'è uno spazio anche per rintanarsi, e in mezzo alle piante c'è spazio...
Giuro che quando passerò al 60x60 li metto li, sperando che lascino stare gli altri però. Se no non so dove metterli...
E questa mi torna a luogo di perversione per guppy :4:

Ale87tv
19-12-2011, 21:20
tranquilli........

regolarizza il primo post come da regolamento, aggiungendo i dati richiesti nel topic in evidenza...

jackrevi
19-12-2011, 21:41
molto bella!! #25

AndreaPD
19-12-2011, 23:08
Ale87tv, modificato... Circa...

Anto86
20-12-2011, 00:32
La vasca mi piace, ma anche per me è un pò corta per i caca...comunque è anche vero che non c è una regola fissa....apparte tutto bel lavoro ;-) si sono già riprodotti?

Felenoponte
20-12-2011, 00:50
Oggi mi ha caricato le foto... veramente bella bravo...

Melodiscus
20-12-2011, 01:50
Io ho esperienze dirette con i caca.
Avevo il classico pet company era lungo 100 e profondo 30, ospitavo un maschio e due femmine, il maschio aveva preso possesso di tutta la vasca e nuotava che era una bellezza, sembrava proprio che gli piacesse controllare il "suo" territorio, le due femmine si erano divise la vasca in due parti perfettamente uguali.
Concordo che in quella dimensione due caca ci stanno stretti, anche perchè il maschio nuota parecchio e diventa abbastanza grande, la femmina invece è più statica... sto parlando per esperienze personali eh? Secondo me li sono sacrificati.

La vasca cmq esteticamente mi piace molto e la maniera in cui è allestita segue proprio la forma del cubo, il legno al centro sembra proprio un radice che sbuca dal terreno, sembra un regno fatto apposta per le caridine.
------------------------------------------------------------------------
forse toglierei la pietra...

AndreaPD
20-12-2011, 23:36
Ok, via la roccia... magari vedo che trovo... un'altro legnetto magari :-)

giammy
21-12-2011, 00:17
Non ho molta esperienza con gli apistogramma, mi sto informando per una futura coppia.
Ma quelli in foto non sono due maschi?

Anto86
21-12-2011, 00:19
In effetti anche a me sembrano 2 maschi #24

giammy
21-12-2011, 00:38
Allora conviene che AndreaPD posti nella sezione idonea per una determinazione del sesso più accurata.

AndreaPD
21-12-2011, 11:31
Son giovani... Non ho ancora capito bene, uno ha una livrea ben definita...
L'altro/a è meno colorato/a e non capisco... Vedrò nei prox giorni.

Melodiscus
21-12-2011, 12:07
Posta delle foto dei due esemplari