Entra

Visualizza la versione completa : hypessobrycon roseus


Roholly
18-12-2011, 19:20
Ciao,
qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con questo pescetto?ne ho messi 12 convinta (dal negoziante) che fosse una varietà di pristella , su internet ho trovato molto poco e solo in inglese
grazie ciao
http://s9.postimage.org/6lqi59ufv/Hyphessobrycon_roseus_Megalamphodus_Var_I_S50035_2 .jpg (http://postimage.org/image/6lqi59ufv/)

nintai
18-12-2011, 20:28
Da una piccola ricerca in rete:

Il genere Hyphessobrycon comprende 109 specie di piccoli pesci d'acqua dolce, appartenenti alla famiglia Characidae, con sottofamiglia incerta.
Tendenzialmente la forma del corpo degli Hyphessobrycon ricorda un rombo: testa a punta, profili dorsale e ventrale arcuati (ad angolo ottuso) e peduncolo caudale stretto e corto. I fianchi sono molto compressi. Alcune specie sono più magre e allungate. La colorazione varia da grigio argenteo a rosso, con diverse soluzioni.
Queste specie sono diffuse in Sudamerica, nei bacini idrografici dei fiumi compresi nella fascia tropicale. Abitano acque diverse.


Famiglia: Characidae
Distribuzione: Rio Maroni e Oyapock
Habitat: Abita in primo luogo le zone boschive, in affluenti al di fuori dei fiumi principali.Lacqua in questi biotopi e' spesso marrone con sostanze chimiche rilasciate dal materiale organico presente in decomposizione, è un'acqua molto acida

Lunghezza massima: 3 cm
Grandezza minima della vasca: 45cm x 30cm x 30cm
Temperatura: dai 23 ai 27 °C
Dieta: Onnivori

Compatibilità: E' una spece pacifica, la dimensione molto piccola dell'adulto potrebbe indurre a diventare uno spuntino per altri pesci come pesce angelo.
Meglio se abbinato con altre specie del Sud America come apistogramma e altri ciclidi nani e corydoras.

La femmina di solito ha dei colori meno intensi.

Roholly
19-12-2011, 09:55
Grazie mille per la tua risposta Nintai sei stato molto gentile!
Tu non li hai mai allevati?
Sembra un pesce sconosciuto non riesco a capire come mai quel negozio li tenesse.. a Ge di solito si vedono sempre gli stessi pesci!
Grazie
Ciao Ro

Gerrix
23-12-2011, 18:34
Io ho notato che spesso nei negozi vengono venduti con nomi sbagliati,tipo i rosaceus spesso sono venduti come Megalamphodus sweglesi,o i callistus come rosaceus,ecc(dato che hanno tutti più o meno la livrea rosata-rossa)...
Io allevo molte specie di hyphessobrycon(flammeus,pulchripinnis,callistus,me galamphodus megalopterus),e,tranne i callistus che sono dei furfanti,stanno sempre a rompere le scatole agli altri e tra loro e attaccano letteralmente ogni altro pesce che abbia pinne un pò più grandi delle loro,gli altri sono tranquilli,robusti e poco timidi se allevati in banchi sugli 8 esemplari! :4: