Entra

Visualizza la versione completa : Help spugna blu in rapido scolorimento!


am72
18-12-2011, 18:39
Ho questa spugna in vasca da 4/5 mesi tutto ok poi da 3 giorni si sta scolorendo rapidamente, prima era in posizione piu diretta alla luce poi un mese fa ho cambiato la plafo sempre da 150W, i coralli non hanno avuto nessun problema anche se la lampada è da cambiare, aiutatemi a salvarla:2:

http://s12.postimage.org/3waaqr94p/18122011598.jpg (http://postimage.org/image/3waaqr94p/)

maxcc
18-12-2011, 18:48
ce poco da fare purtroppo,forse il cambio di luce a contribuito,fatto sta che sono animali da non comprare

nisci_mi
18-12-2011, 18:49
mi sa che stà andando...!!secondo me puoi provare a tagliare la parte morta e cambiare la posizione in vasca...,se la tiri fuori dall'acqua fai attenzione,non devono rimanere bolle d'aria nella spugna ;-)!!

am72
18-12-2011, 18:53
mi sa che stà andando...!!secondo me puoi provare a tagliare la parte morta e cambiare la posizione in vasca...,se la tiri fuori dall'acqua fai attenzione,non devono rimanere bolle d'aria nella spugna ;-)!!

taglio di netto con una lametta? per dividere i tessuti bianchi da quelli blu?

Stefano G.
18-12-2011, 19:58
io la lascerei dove stà ..... il cambio di colore non sempre corrisponde a malessere ... se le spughe stanno male si squagliano prima che tu possa accorgertene ;-)

am72
18-12-2011, 20:16
io la lascerei dove stà ..... il cambio di colore non sempre corrisponde a malessere ... se le spughe stanno male si squagliano prima che tu possa accorgertene ;-)

al tatto la zona scolorita ha la stessa consistenza della zona blu, qualche giorno fa ho alimentato con del pro-skimmer della elos ma non penso gli abbia fatto male, in mancanza d'altro ho introdotto del phytoplex della kent
anche se è da un anno che l'ho in casa..non ha data di scadenza.

fb74
18-12-2011, 21:01
..come ti dicevo secondo me al cambio di plafo con una molto più performante la spugna ne ha risentito, mettila in po in ombra e poi vediamo tra un paio di settimane come reagisce..

am72
18-12-2011, 21:46
..come ti dicevo secondo me al cambio di plafo con una molto più performante la spugna ne ha risentito, mettila in po in ombra e poi vediamo tra un paio di settimane come reagisce..

l'ho messa in ombra praticamente subito ma lo scolorimento è andato avanti lo stesso, forse oggi dopo 2 giorni in ombra si sia rallentato...sperem:15:

am72
21-12-2011, 23:26
improvvisamente lo scolorimento si è fermato sembra quasi che fossero 2 spugne su di una roccia e che una sia morta e l'altra no...per ora lascio tutto così in vasca poi si vedrà
http://s9.postimage.org/4c11vy6bv/21122011601.jpg (http://postimage.org/image/4c11vy6bv/)

fb74
22-12-2011, 00:05
..ciao uomo come si pensava è stato il cambio di luce, quando monterai la lampadina nuova vedrai l'acquario rinascere..sabato mattina vado da Enzo a fargli gli auguri, vieni anche tu così ti do la lampada e il sale??

ALGRANATI
22-12-2011, 09:00
tutte le spugne che ho avuto negli anni, quando perdono il colore è un chiaro sintomo di morte della parte scolorita, iniziano nel perdere colore e poi piano piano si sfaldano.
hai fatto male a spostarla di posizione..........trovare la posizione giusta alle spugne è impresa ardua .....quando si riesce è meglio non toccarla +.

Stefano G.
22-12-2011, 16:17
algranati ..... potrebbe solo aver perso i simbionti

ALGRANATI
24-12-2011, 08:59
Si Stefano può essere ma senza simbionti non riceve energia e al 90% poi degenera in infezioni e sfaldamenti....almeno così è sempre successo a quelle che ho tenuto io.

quello che comunque si deve fare è appena si trova la giusta posizione è non spostarla + per nessun motivo....sono animali troppo strani .

am72
04-01-2012, 22:33
vi aggiorno sulle condizioni della mia spugna, praticamente il processo si è fermato a metà ad ora si presenta così, e sembra che la parte rimasta stia ripartendo, se notate c'è anche un pezzetto caduto alla base di una talea di caulastrea #36#
http://s14.postimage.org/nnj0me43x/04012012608.jpg (http://postimage.org/image/nnj0me43x/)

fb74
04-01-2012, 23:31
..ciao uomo è stata la luce a farla degenerare, la plafo nuova con la lampada vecchia spingeva di più che la vecchia plafo, pensa ora..
..come gira la vasca adesso?? ed i colori stanno tornando? ..
O.T vai sul mercatino nella sezione vendo materiale nuovo ci sono i bulbi 150w come i tuoi a 25 eurini..

am72
04-01-2012, 23:56
..ciao uomo è stata la luce a farla degenerare, la plafo nuova con la lampada vecchia spingeva di più che la vecchia plafo, pensa ora..
..come gira la vasca adesso?? ed i colori stanno tornando? ..
O.T vai sul mercatino nella sezione vendo materiale nuovo ci sono i bulbi 150w come i tuoi a 25 eurini..

...tutto bene direi, sta ributtando anche la istrix
ultima sfiga: mi si è incantato il galleggiante del rabbocco 10 litri di dolce in vasca salinità 1022 #07
porca trota x i bulbi è tardi>:-(

fb74
05-01-2012, 00:19
..ciao uomo è stata la luce a farla degenerare, la plafo nuova con la lampada vecchia spingeva di più che la vecchia plafo, pensa ora..
..come gira la vasca adesso?? ed i colori stanno tornando? ..
O.T vai sul mercatino nella sezione vendo materiale nuovo ci sono i bulbi 150w come i tuoi a 25 eurini..

...tutto bene direi, sta ributtando anche la istrix
ultima sfiga: mi si è incantato il galleggiante del rabbocco 10 litri di dolce in vasca salinità 1022 #07
porca trota x i bulbi è tardi>:-(

..la solita sfiga..