Entra

Visualizza la versione completa : tridacna


aristide
18-12-2011, 18:21
ecco oggi ho preso la tridacna e il phytoplancton e il cibo per i coralli 110 euro... scommetto che vorrete vedere un video....

Zau
18-12-2011, 18:24
Sisi, metti subito :-D
Cosa hai preso?
Crocea o maxima?

aristide
18-12-2011, 18:26
ah non lo so

Zau
18-12-2011, 18:32
:-D eh bè!

aristide
18-12-2011, 18:38
eccola pero' la videocamera e' veramente impietosa sui blu i puntini bianche sono in realta' blu acceso teneta comunque presente che e' in vasca da 10 minuti hZU73gUaw9c

Zau
18-12-2011, 18:41
Mi metti il nome con cui l'hai caricato su you tube?
L'ipad non lo apre

maxcc
18-12-2011, 18:52
mi sembra crocea,davvero bella ;-)

Zau
18-12-2011, 19:12
Max mi metti il nome del video?

maxcc
18-12-2011, 19:26
Max mi metti il nome del video?

http://www.youtube.com/watch?v=hZU73gUaw9c&feature=player_embedded

prova

Zau
18-12-2011, 19:29
Veramente bella!
Concordo è una crocea

Carmine85
18-12-2011, 19:43
speriamo che il granchio non si accorga che è commestibile...:4:

garth11
18-12-2011, 19:47
Occhio che le tridacne sono sensibili alle punture degli lps...
------------------------------------------------------------------------
Bellissima! (dimenticavo) che fito hai preso? kent?

aristide
18-12-2011, 20:10
il negoziante ha detto che non ci sono problemi con il neopetrolisthes che tra l'altro e' innamorato dell' anemone
garth 11 no xacqua phytoplancton e xacqua d-day

Carmine85
18-12-2011, 20:17
il negoziante ha detto che non ci sono problemi con il neopetrolisthes che tra l'altro e' innamorato dell' anemone
garth 11 no xacqua phytoplancton e xacqua d-day
il prodotto è Xaqua Coral Food - Day Dynamic?
è un complesso vitaminico A, D3, C ed E

Zau
18-12-2011, 20:17
Ottimo xaqua d-day alimento il 500 litri con quello

aristide
18-12-2011, 20:25
un paio di foto
http://s11.postimage.org/izdg6derj/102_0257_800x599.jpg (http://postimage.org/image/izdg6derj/)


http://s7.postimage.org/5ijsq9guf/102_0261_800x599.jpg (http://postimage.org/image/5ijsq9guf/)

Zau
18-12-2011, 20:54
Bellina, molto stressata per il viaggio.
Lasciala stare e non alimentarla altrimenti c'è rischio che la mandi in necrosi.
Falla acclimatare tranquillamente

camiletti
18-12-2011, 21:02
ma ha delle zone più biancastre, non potrebbe essere un problema del tessuto?non lo so eh?
------------------------------------------------------------------------
Bellina, molto stressata per il viaggio.
Lasciala stare e non alimentarla altrimenti c'è rischio che la mandi in necrosi.
Falla acclimatare tranquillamente

scusa non avevo visto il tuo messaggio, quindo non sta bene bene?

aristide
18-12-2011, 21:47
si e' un complesso vitaminico ho letto

Zau
18-12-2011, 21:57
No camiletti è normale che sia così ogni animale si stressa per il viaggio, sta benone, ma non va stressata nel primo periodo in cui sta in vasca per non causargli danni.

Miguelito
18-12-2011, 23:03
Bellissima...

erisen
19-12-2011, 00:58
Aristide, ma compri la tridacna così su due piedi, prima di occuparti di sistemare la vasca in modo da accoglierla per bene :9:?

cioè la triade calcio/magnesio/KH com'è messa? (Ca: min 400, Mg: min 1200, KH: 8)
e i nitrati? (inferiori a 5 mg/lt con test seri come elos o tropic)

ricordo che la seriatopora ti era andata in rtn, ma poi non abbiamo più approfondito... sappi che un sps come quello è decisamente meno sensibile ed esigente di una tridacna....

e quanti watt di luce hai in 90 litri?
(min 90 watt led, min 150 watt pl... IMHO)
le tridacne vogliono un pozzo di luce, più di tutti proprio la crocea!

come al solito tengo a specificare che dico tutto questo non per gufare o per fare lo stronzo, ma perchè poi mi dispiace se le prospettive di vita di un animale si riducono drasticamente.

P.S.:
sull'alimentazione.... non è affatto necessaria, anzi potrebbe creare inutile inquinamento in un nanoreef.... al max usa il phyto vivo o gli aminoacidi faunamarin, che hanno un ridottissimo impatto inquinante

erisen
19-12-2011, 01:09
garth una volta ho visto una tridacna immersa nell'euphyllia... tranquillissima e serenamente aperta.
la mia invece viene toccata dai tentacoli del rhizotrochus....

se ne fregano degli invertebrati urticanti, sono insensibili anche al contatto con gli lps :-)

aristide
19-12-2011, 07:37
90 w luce led i valori sono ok ho lasciato l'acqua al mio negoziante (se non fossero stati ok non me la avrebbe venduta) la seriatopora non e' andata mai in rtn la parte sotto l'ho spalmata io di attack perche' non riuscivo ad incollarla , comunque per alimentarla mi ha dato fitoplancton xaqua 2 ml una volta la settimana e d-day xaqua che e' un complesso di vitamine e aminoacidi 0,5 ml 2 volte la settimana perche' non ho tanti coralli ancora

erisen
19-12-2011, 09:33
beh se hai pochi coralli in effetti devi nutrire poco, altrimenti non assimilano tutto e quello non assimilato inquina.
cmq io la metterei in alto sulla rocciata... anche perchè un bel posto piano o a conca per lei pare che ci sia :)

garth11
19-12-2011, 11:14
garth una volta ho visto una tridacna immersa nell'euphyllia... tranquillissima e serenamente aperta.
la mia invece viene toccata dai tentacoli del rhizotrochus....

se ne fregano degli invertebrati urticanti, sono insensibili anche al contatto con gli lps :-)

L'ho letto su un libro sugli invertebrati.. Può darsi che fosse sbagliato. Nel dubbio io l'ho messa lontana da tutti


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
19-12-2011, 17:22
ma la conchigli esterna non la protegge?

Riccio79
19-12-2011, 18:33
90 w luce led i valori sono ok ho lasciato l'acqua al mio negoziante (se non fossero stati ok non me la avrebbe venduta)

Non ho capito... cosa vuol dire "ho lasciato l'acqua al mio negoziante etc etc" ???
Che significa "valori ok"?? :-)):-))

aristide
19-12-2011, 22:07
beh se hai pochi coralli in effetti devi nutrire poco, altrimenti non assimilano tutto e quello non assimilato inquina.
cmq io la metterei in alto sulla rocciata... anche perchè un bel posto piano o a conca per lei pare che ci sia :)

si non ti do torto ma lo spazio in cima lo vorrei riservare alle future acropore , il negoziante mi ha comunque detto che con la luce che ho posso permettermi di lasciarla pure in basso, vedo come va in questi giorni poi eventualmente decido ...
un immagine di come e' oggi, stasera do 0,5 ml di d-day di xaqua (complesso vitaminico e aminoacidi)
http://s10.postimage.org/t06szc83p/IMGA0005_800x450.jpg (http://postimage.org/image/t06szc83p/)

Pido
24-12-2011, 08:54
posso chiederti come la nutri? sono totalmente inesperto con questo animale

aristide
24-12-2011, 09:17
lunedi' e venerdi' 0,5 ml di vitamine e aminoacidi , mercoledi' 2 ml di phytoplancton, cosi' alimento tridacne e tutti i coralli duri SPS e LPS (a luci spente)

Pido
24-12-2011, 09:21
io non nutro niente uso ogni tanto il coralgro tu che prodotti usi?

aristide
24-12-2011, 09:54
prodotti xaqua

aristide
27-12-2011, 13:48
non la vedo chissa' che bene sta tridacna.... per il momento e' in fondo alla vasca voi che dite che se la sposto piu' vicino alla luce migliora? ecco una foto di come e' adesso
http://s15.postimage.org/f46vzi02f/102_0286_873x654.jpg (http://postimage.org/image/f46vzi02f/)

erisen
27-12-2011, 13:58
non è detto che il problema sia semplicemente la luce, ma sopratutto dovresti controllare la chimica dell'acqua.

per il momento, secondo me, meno la stressi e la sposti... meglio è!

perchè dici che non sta bene? come e da cosa lo vedi?

aristide
27-12-2011, 14:17
bo perche' vedo solo i puntini blu e non vedo altro ma forse e' fatta cosi'

camiletti
27-12-2011, 20:08
io mi preoccuperei per le sue parti bianche...

aristide
27-12-2011, 20:15
eh gia'

erisen
27-12-2011, 20:17
finchè è ben reattiva agli stimoli, estroflette bene il mantello e non dilata il sifone... puoi stare tranquillo

camiletti
27-12-2011, 20:45
per lo scolorimento sono le zooxantelle...

erisen
27-12-2011, 20:49
per lo scolorimento sono le zooxantelle...

o gli inquinanti alti che inibiscono la calcificazione e stimolano la proliferazione delle zooxantelle.

a me comunque sembra sempre uguale...

aristide
27-12-2011, 21:17
si estroflette bene il mantello probabilmente e' fatta cosi' a puntini blu

erisen
27-12-2011, 21:18
si estroflette bene il mantello probabilmente e' fatta cosi' a puntini blu

molto probabile, io la vedo in salute infatti

aristide
27-12-2011, 22:37
bene allora

Lambrusk
02-01-2012, 15:27
lasciala li che al massimo poi si sposta da sola se li dove l'hai messa non gli piace...

la mia ha girato per mesi...XD poi ha trovato il posto ideale per attaccare il bisso e adesso col cavolo che si sposta!XD

aristide
03-01-2012, 20:15
ma sta tridacna... si muove .... non vorrei aver bevuto troppo l'altra sera ma mi pare di averla vista che si dondolava...

garth11
03-01-2012, 21:47
ma sta tridacna... si muove .... non vorrei aver bevuto troppo l'altra sera ma mi pare di averla vista che si dondolava...

Si che si muove


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide
03-01-2012, 21:55
ah allora non ero ubriaco si dondolava

Lambrusk
03-01-2012, 22:36
si si sposta fino a che non trova il posto ideale per attaccare il bisso...lasciala fare che si sistema da sola

aristide
03-01-2012, 22:42
non e' che puo' andare tanto lontano e' sopra una singola roccetta

garth11
04-01-2012, 00:04
non e' che puo' andare tanto lontano e' sopra una singola roccetta

magari si butta giu!

aristide
04-01-2012, 08:36
e dopo che faccio ? e' sul vetro di fondo

camiletti
04-01-2012, 12:17
si arrangia da sola a rialzarsi, al massimo l' aiuti un po' , se ci riesci...

erisen
04-01-2012, 12:20
e dopo che faccio ? e' sul vetro di fondo

se cade lateralmente rialzala, è uno stress immane per lei e molto difficilmente riesce ad alzarsi.
ad ogni modo una tridacna in salute e che gradisce il posto, difficilmente si sposta o si butta giù... mentre è normale che nei primi tempi si muova un pochetto, per assestarsi

aristide
04-01-2012, 13:27
ah ok

aristide
04-01-2012, 21:53
un video xiLg2geRP4E

aristide
09-01-2012, 14:09
si e' girata
http://s13.postimage.org/kwkbskpeb/tridacna_9_gennaio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/kwkbskpeb/)

aristide
09-01-2012, 17:11
un video ZmikYmiMFWo

Lambrusk
09-01-2012, 20:33
è stupenda!

aristide
27-01-2012, 09:24
questo verme crescendo sembra dia fastidio alla tridacna che fare?spezzarlo?la foto e' stata fatta col flash al buio percio' e' chiusa
http://s7.postimage.org/6sde03xtz/verme_su_tridacna_873x654.jpg (http://postimage.org/image/6sde03xtz/)

Babu
27-01-2012, 10:23
appena letto il commento ho subito pensato ad un polichete ma quel tubo è troppo grosso :\

aristide
27-01-2012, 12:14
no son dei vermi tubolari che fanno pendere n filo attraverso il quala catturano le loro prede (avanzi di cibo e particolato)

erisen
28-01-2012, 04:17
questo verme crescendo sembra dia fastidio alla tridacna che fare?spezzarlo?la foto e' stata fatta col flash al buio percio' e' chiusa
http://s7.postimage.org/6sde03xtz/verme_su_tridacna_873x654.jpg (http://postimage.org/image/6sde03xtz/)

non sono vermi ma molluschi... e vedo che ne hai almeno 3!
io anche ne avevo uno sulla tridacna... ma prima che diventasse troppo grosso da sporgere l'ho otturato (e quindi ucciso) imbottendo l'ingresso del tubo con la colla epossidica.

non sono dannosi, ma se impeiscono al mantello di aprirsi bene, un po' di fastidio lo da'

P.S.: hai visto come mangiano??
emettono delle reti filametose di saliva che intrappolano sedimento e cibo.... poi con la bocca riavvolgono il filo e inglobano in tutto, come quando si ritira la lenza da pesca :-))

Babu
28-01-2012, 04:37
questo verme crescendo sembra dia fastidio alla tridacna che fare?spezzarlo?la foto e' stata fatta col flash al buio percio' e' chiusa
http://s7.postimage.org/6sde03xtz/verme_su_tridacna_873x654.jpg (http://postimage.org/image/6sde03xtz/)

non sono vermi ma molluschi... e vedo che ne hai almeno 3!
io anche ne avevo uno sulla tridacna... ma prima che diventasse troppo grosso da sporgere l'ho otturato (e quindi ucciso) imbottendo l'ingresso del tubo con la colla epossidica.

non sono dannosi, ma se impeiscono al mantello di aprirsi bene, un po' di fastidio lo da'

P.S.: hai visto come mangiano??
emettono delle reti filametose di saliva che intrappolano sedimento e cibo.... poi con la bocca riavvolgono il filo e inglobano in tutto, come quando si ritira la lenza da pesca :-))

interessante! non sarebbe possibile fare in modo di rimuovere manualmente questi molluschi con il loro "tubo" e collocarli da un altra parte? tutto quello che è insolito è degno di nota sopratutto nei nano :-)) insolito sopratutto vedere che sei come i gufi nico xD dormi il giorno e stai sveglio la notte ahahahahah

aristide
28-01-2012, 08:40
si ho visto come mangiano, ma con la colla ? quello comunque disturba ... con le mani non si spezza? o con una tenaglia?

erisen
28-01-2012, 16:34
si ho visto come mangiano, ma con la colla ? quello comunque disturba ... con le mani non si spezza? o con una tenaglia?

prova!
dovrebbero essere molto duri, ma se riesci a spezzarli tantomeglio!

aristide
28-01-2012, 17:28
voglio vedere se resistono al tronchesino.... ;-)

aristide
03-02-2012, 09:22
allora tagliato con la forbice ma e' anche ricresciuto volevo chiedere che sia un bene spostarla piu' in alto e sotto la luce? i colori dovrebbero migliorare o non va bene secondo voi? allego una foto
http://s13.postimage.org/9r61ybwgz/vasca_2_febbraio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/9r61ybwgz/)

camiletti
03-02-2012, 09:25
Lì avrebbe una corrente diversa? ( la seiatopora ha un colore migliore dell' ultima volta, bravo!)

aristide
03-02-2012, 09:29
la seriatopora ha apprezzato un po' di ombra sotto il led non stava bene , mentre la hystrix piu' luce ha meglio sta, tornando alla tridacna li avrebbe molta piu' luce e come corrente piu' o meno la stessa visto che e' sempre dietro una roccia (forse un po' di meno) il pericolo e' che dovendola spostare con tutta la roccia devo trovare un posto per farla stare stabile visto che ogni tanto si muove

camiletti
03-02-2012, 09:34
se le condizioni sono uguali, e lei non dovrebbe cambiare parlando della estroflessione del mantello, no vedo un motivo per dire di no, prova, se rimane stabile su quella roccia bene, se no troverai un modo per fermarla ...( ha già il bisso?)

aristide
03-02-2012, 11:22
si ha gia' il bisso la curiosita' era se la luce gli goivava ono... ma finche' non si prova;-)

erisen
03-02-2012, 11:31
sarebbe molto meglio come posto, innanzi tutti avrebbe più luce... poi te la godresti di più in una posizione centrale... ma se si è attaccata la lascerei dov'è ormai ;)

P.S.: la mia crocea in 3 anni non si è mai attaccata nè ci ha mai provato :S
mai buttato fuori nemmeno un solo filamento di bisso :S

questo non me lo so proprio spiegare

aristide
03-02-2012, 11:46
no la mia e' ben attaccata ci ho provato a staccarla ma ho paura di farle male comunque l'ho trasferita con tutta la roccetta ma c'e' gerardo vicino a dove l'ho messa per cui dopo (se si leva dalle balle...) la posiziono meglio

erisen
03-02-2012, 11:47
ma levalo tu no :-))??

garth11
03-02-2012, 11:48
no la mia e' ben attaccata ci ho provato a staccarla ma ho paura di farle male comunque l'ho trasferita con tutta la roccetta ma c'e' gerardo vicino a dove l'ho messa per cui dopo (se si leva dalle balle...) la posiziono meglio

Mitico Gerardo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Emanuele Mai
03-02-2012, 11:50
no la mia e' ben attaccata ci ho provato a staccarla ma ho paura di farle male comunque l'ho trasferita con tutta la roccetta ma c'e' gerardo vicino a dove l'ho messa per cui dopo (se si leva dalle balle...) la posiziono meglio

Mitico Gerardo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

#rotfl#

aristide
03-02-2012, 11:54
no non serve gerardo se ne e' andato e l'ho posizionata bene roccetta e tutto e ho anche ritagliato i molluscazzi

erisen
03-02-2012, 11:55
tappagli l'entrata del tubo con un po' di epossidica ;-)
cmq foto ;-)?

aristide
03-02-2012, 12:03
nel pomeriggio quando si accendono le luci? e non e' velenosa la colla epossodica? e hai qualche suggerimento?

erisen
03-02-2012, 12:10
ma quale velenosa ;-)...

GIAKY-RM
03-02-2012, 12:23
bellissima tridacna!
come va dopo aver tappato i buchi?
io sono pieno di tubi dalle rocce che 'calano le reti' ...!!!!
li devo tappare tutti?

aristide
03-02-2012, 12:29
non li ho tappati li ho tagliati ma crescono come l'erba d'estate...

aristide
03-02-2012, 13:37
eccola di fronte:

http://s14.postimage.org/urgzfftil/tridacna_fronte_873x654.jpg (http://postimage.org/image/urgzfftil/)

eccola da sopra:



http://s15.postimage.org/qjwb0x4qf/tridacna_sopra_873x654.jpg (http://postimage.org/image/qjwb0x4qf/)

vedremo se gradisce o no tutta questa luce!

Birk
03-02-2012, 14:01
Gradirà sicuramente in quanto la tu luce è 0 in confronto a quella che ha in natura ;-)

Emanuele Mai
03-02-2012, 14:06
bella :-))

aristide
03-02-2012, 14:08
speriamo ragazzi , speriamo altrimenti torna ai piani inferiori;-)

Emanuele Mai
03-02-2012, 14:11
ma quanto è grossa=?

erisen
03-02-2012, 14:12
sarà sui 10 cm secondo me

Emanuele Mai
03-02-2012, 14:13
pure imho....

aristide
03-02-2012, 14:16
6/7 cm direi

erisen
03-02-2012, 14:20
azz, sembra più grande però

camiletti
03-02-2012, 14:49
ma ,la nutri direttamente? NO,vero?
Bella, mi piace molto...

Riccio79
03-02-2012, 16:46
Aristide, più luce ha meglio è...

aristide
03-02-2012, 16:55
riccio, dopo che la luce mi ha bruciato la caliendrum meglio andarci cauti a piazzare gli animali subito sotto

garth11
03-02-2012, 17:02
riccio, dopo che la luce mi ha bruciato la caliendrum meglio andarci cauti a piazzare gli animali subito sotto

Ma sei sicuro??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79
03-02-2012, 17:03
Io ho dato un occhio al tuo post relativo alla caliendrum.... onestamente non penso sia stata la luce a farla sbiancare a quel modo...... anche se tengo presente che la caliendrum è un sps che non necessita di una luce spaventosa.... io l'avevo, sotto 3 T5 da 24 w, ed un giorno mi si è sbiancata uguale alla tua, identica... aveva espulso tutte le zooxanthelle.... e non penso proprio sia per la troppa luce...
La tridacna necessita cmq di molta luce, sta benissimo sotto le 250w hqi.... quindi sotto ai tuoi led non dovrebbe aver problemi, anzi..... IMHO

aristide
03-02-2012, 17:08
certo lo penso anche io per la caliendrum penso sia stata la luce perche' e' passata da 2 neon t5 sulla testa a 90w di led mentre forse per gli altri e' stato piu' graduale altrimenti non saprei spiegarmi il fenomeno dello sbiancamento (pur spolipando)

aristide
03-02-2012, 17:41
una domandina c'e' ma quei fili dei molluschi sulla tridacna sono pericolosi peri coralli sps?

garth11
03-02-2012, 17:49
Non più di tanto... Sono brutti quello si!


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide
03-02-2012, 22:36
ma i vermocani mangiano le tridacne? premetto che non ne ho visti eh?

Zau
03-02-2012, 22:56
No, quando una tridacna muore viene poi cibata da altri organismi, ma non è loro la causa del decesso

Riccio79
04-02-2012, 09:15
Ovviamente confermo quanto sopra.... I vero cani poss fare solo il loro lavoro di spazzini, una volta che l'animale è morto.....